Visualizzazione Stampabile
-
MG2 dispersante
Ho caricato alcune cartucce con il seguente assetto, Bossolo T3 cheddite CX2000, 2.10gr MG2, borra Z2M dispersante, 36gr piombo 9 e chiusura a 58.00mm, ieri ne ho sparate due per il selvatico a cui erano state confezionate, ma ho avuto una strana sensazione, la prima l'ho sparata alla beccaccia ad una distanza di circa una trentina di metri dall'alto verso il basso, è andata giù in mezzo ad un cespuglietto di pungitopo con le ali aperte, ma quando arriva il cane, e quando infila la testa nel cespuglio riparte di gran carriera la beccaccia a piombo o se volete a candela per alzarsi cinque sei metri e sfila nascondendosi da alcune piante, due passi e riesco a intercettare la linea della rimessa, girando e rigirando mi ritrovo i cani che puntano a due tre metri da me, la pointer accenna due passi di guidata, riferma altri due passi e la prende in bocca, arrivo io lei la poggia per terra a zampe all'aria, ancora viva, come mi chino per raccoglierla e lei si rigira in piedi e rivola di nuovo come se nulla fosse, questa volta sorpreso si, ma non del tutto gli sparo una seconda fucilata ad una ventina di metri sempre dentro la macchia, sembra cader bene questa volta, invece arrivato sul posto dove era caduta mi accorgo che era ancora viva, anche se stava esalando gli ultimi respiri per morire entro qualche secondo, mi sono accorto però che dove era caduta aveva lasciato veramente molto sangue, che problema potrebbe essersi presentato, possibile che una dose che con piombo 7 fulmina un fagiano a 35-40 metri (ovviamente con borra Z2M normale) e invece con una borra dispersante decada così tanto di prestazione?
-
Re: MG2 dispersante
ma non è che aveva il giubotto anti proiettili sta beccaccia?????Scherzo ,a me anche sono successe di tutti i colori in 5 anni di caccia ,tordi che cascano morti poi vai a riprenderli volano meglio di prima,a me succedeva(nelle giornate di maltempo) con le cartucce//Assetti di caricamento, che avevano scarsa velocità,in poche parole i pallini gli arrivavano come una sassata,stoppavano l'animale ma non lo uccidevano subito.
-
Re: MG2 dispersante
Danieleeeeeeee!!!!!!!!:zitto:
ora mi deludi sa...........................................:chai nsaw:
2.10 e' un po' troppo,nn hai avuto altro che una bellissima rosata......SCANDALOSA!!!!!!
se provi a sparare questa cartuccia alla placca vedi che metti scarsissimi pallini sulla sagoma.(almeno secondo me,poi magar sbaglio).
ieri un amico ha abbattuto una regina con una cartuccia caricata con MG2 (da me).cal 20,1.35x30 pb 9 1/2 feltro e tonda.sui 25mt abbattimento pulitissimo(a detta di lui...)
secondo me con la dispersante dovresti scendere a 1.90,ma nn so per certo,finora per il cal 12 nn ho ancora caricato cartucce per la regina.:L
-
Re: MG2 dispersante
Citazione:
Originariamente Scritto da
CISCO
ma non è che aveva il giubotto anti proiettili sta beccaccia?????Scherzo ,a me anche sono successe di tutti i colori in 5 anni di caccia ,tordi che cascano morti poi vai a riprenderli volano meglio di prima,a me succedeva(nelle giornate di maltempo) con le cartucce//Assetti di caricamento, che avevano scarsa velocità,in poche parole i pallini gli arrivavano come una sassata,stoppavano l'animale ma non lo uccidevano subito.
Io invece penso che il suo probl sia il contrario,l'eccessiva velocita' unita con una dispersante ha scompigliato la rosata mandando i pallini al creatore!!!!
-
Re: MG2 dispersante
si ora lo penso anche io visto che non conoscevo le tabelle di ricarica della mg2,io avevo ipotizzato il contrario,invece si è verificato (come scritto in altro post "che cartucce state sparando") il fenomeno della cartuccia "troppo pompata" con climi purtroppo ancora miti...
-
Re: MG2 dispersante
io vi posso dire che domenica ho sparato le dispersante della nobel caricate con 34 g del 9 e se non fosse stato per il mio compare che gli ha tirato una dispersante caricata da lui con 28 grammi quella continuava dritta benchè sono sicuro di aver sparato bene tutte e 2 le botte,per ora le disp commerciali nn riesco a trovarne una che vada bene sono tutte troppo pesanti!
-
Re: MG2 dispersante
la free shot con 30 gr è una buona cartuccia in questo periodo!oppure vai sul classico con la Purdey.
-
Re: MG2 dispersante
Ma a dire il vero io con la carica 2.10 x 36 gr n°7 mi ci sono trovato bene sulle distanze non brevi, poi avevo pensato di legare l'effetto dispersante che ha l'alta velocità combinato alla borra Z2M dispersante per aumentarne ancora la rosata nel breve, ma mi sembra esagerato che a quella distanza sia così poco efficace specialmente con la sagoma di una beccaccia, che non è poi ta<nto piccola, devo fare una prova come mi dici te Onesimo alla placca, poi sono in attesa che mi arrivi del materiale per la chiusura tonda e poi ridiscutiamo il tutto, magari con l'utilizzo di alcuni bossoli in cartone :D:D:D
-
Re: MG2 dispersante
dmirchi se mi carichi una decina di dispersanti in cartone con orlo tondo e magari cartoncino trasparente mi fai l'uomo più felice della terra però in piombo 9:D
-
Re: MG2 dispersante
prima devo procurarmi il tutto, poi fare alcuni test, il piombo 9 è il mio preferito, a te però darò la versione no kill, quelle senza piombo ma con un sacco di segatura e la bandierina bum-bum che esce dalla canna :D:D:D:D per quest'anno ormai penso sia bella che andata, ma per la prossima stagione (visti i risultati di questa) possiamo fare qualche scambio
-
Re: MG2 dispersante
puoi caricarli i bossoli in cartone..............se riesco ad essere presente te ne porto altri 50!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Re: MG2 dispersante
Ieri si è scontrata una di queste bombette contro un colombaccio più o meno alla stessa distanza della prima fucilata della Beccaccia, fulminato, devo provare a spararne una alla placca