Visualizzazione Stampabile
-
Beretta A400 Xplor unico
Mi è capitato di vedere in armeria l'ultimo nato in casa Beretta per quanto riguarda i semiautomatici, un fucile con una linea che non passa inosservata, ma che a me personalmente piace, parlando con l'armiere che ha avuto modo di provarlo, me ne ha parlato molto bene, spara dai 24gr ai 64gr quindi è camerato per cartucce supermagnum da 89mm, dice che effettivamente il sistema kick off da i suoi frutti e riduce notevolmente la sensazione del rinculo, altra cosa di cui mi parlava era la velocità del riarmo molto molto veloce.
Sembrerebbe salir bene alla spalla e spianare altrettanto, almeno quello che aveva li in esposizione e vendita.
Qualcuno si è tolto questo sfizio (si parla di circa 1800€ circa solo per ora)? cosa ne pensate?
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
L'ho visto in azione sul sito della Beretta,cosi' a prima vista e' molto bello e funzionale,ma una cosa mi lascia perplesso,il sistema di ammortizzatori nel calcio....io che sono piccoletto e quindi i calci li devo accorciare ... come si fa' con un sistema del genere..??..ciao Davide...
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
è un problema che non mi sono posto visto che di solito ho il contrario, però penso che abbiano pensato ad un sistema di regolazione interno al calcio, non credo che caschino su una banalità come questa o magari rinuncino ad una fetta di mercato comunque consistente
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Personalmente non mi fa' impazzire,sara' che preferisco i semiauto piu' semplici, anche un po' datati,certo la camera 89,il sistema di ammortizzazione,le colorazioni (quello che ho visto dal mio armiere e' verde) e la pubblicita' strategica condizionano parecchio,ma se poi ci rifletti sono tutte cazz...alla fine devi cacciare un selvatico che puo' difendersi solo con l'astuzia e per me piu' ci si allontana dalla tecnologia piu' c'e' piacere nell'incarnierare una preda.
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
L'ho visto in azione sul sito della Beretta,cosi' a prima vista e' molto bello e funzionale,ma una cosa mi lascia perplesso,il sistema di ammortizzatori nel calcio....io che sono piccoletto e quindi i calci li devo accorciare ... come si fa' con un sistema del genere..??..ciao Davide...
Credo che i calcioli antirinculo siano sostituibili con misure diverse,ma poi che ti frega hai una doppietta a cani esterni vista in foto che e' uno spettacolo.
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
...visto alcuni week end fa in armeria e letto la pubblicità e la presentazione....a me non fa impazzire...in primis non mi piace avere una cameratura 89 supermagnum quando io sparo al massimo 36/38gr su bossolo 70....difficilmente vedo utile un supermagnum in italia (il magnum basta e avanza)...mi scoccia vedere che case italiane costruiscono fucili all'americana. tralatro balisticamente avere una camera di cartuccia piu lunga della munizione usata è o puo essere controproducente
il "calciolo" (ma forse è meglio chiamarla calciatura) kick off non è una novità essendo stato introdotto anni fa col Perennia sv10...sistema niente male,ma come fatto notare da qualcuno "allunga" la calciatura, è un optional a pagamento e ho anche l impressione che il movimento "avanti/indietro" si avverta abbastanza specie sulla guancia.
la pubblicità poi che spara da 24gr a 64gr è poi ridicola...per forza che li spara, è un supermagnum!! sulla velocità poi non mi pronuncio...ma avete mai sparato con un automatico che si sia rivelato "lento" nel riarmare?
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
ILFALCO
Credo che i calcioli antirinculo siano sostituibili con misure diverse,ma poi che ti frega hai una doppietta a cani esterni vista in foto che e' uno spettacolo.
Si Falco in forma vagante uso la doppietta,ma a capanno solo semiautomatico,ora ho un Marocchi SJ12....ciao Davide...
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
per me un fucile del tutto inutile in italia,camerature super magnum mi sanno una cavolata,sistemi antirinculo.....ma quando mai capita di sparare più di una decina di botte se nn ad allodole dove 30 g bastano ed avanzano,per nn parlare di colori....io vado a caccia e nn in passerella,velocità di riarmo.....mi basta quella di un normale semiauto tanto una frazione di secondo per mettere in mira mi ci vuole e poi nn mi sembra manco un fucile leggerissimo o sbaglio?
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
sutica
...visto alcuni week end fa in armeria e letto la pubblicità e la presentazione....a me non fa impazzire...in primis non mi piace avere una cameratura 89 supermagnum quando io sparo al massimo 36/38gr su bossolo 70....difficilmente vedo utile un supermagnum in italia (il magnum basta e avanza)...mi scoccia vedere che case italiane costruiscono fucili all'americana. tralatro balisticamente avere una camera di cartuccia piu lunga della munizione usata è o puo essere controproducente
il "calciolo" (ma forse è meglio chiamarla calciatura) kick off non è una novità essendo stato introdotto anni fa col Perennia sv10...sistema niente male,ma come fatto notare da qualcuno "allunga" la calciatura, è un optional a pagamento e ho anche l impressione che il movimento "avanti/indietro" si avverta abbastanza specie sulla guancia.
la pubblicità poi che spara da 24gr a 64gr è poi ridicola...per forza che li spara, è un supermagnum!! sulla velocità poi non mi pronuncio...ma avete mai sparato con un automatico che si sia rivelato "lento" nel riarmare?
Sono totalmente d'accordo con te!
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Si Falco in forma vagante uso la doppietta,ma a capanno solo semiautomatico,ora ho un Marocchi SJ12....ciao Davide...
Infatti, uno che va a caccia con la doppietta a cani estrerni mica puo' usare un automatico per abbattere gli alieni,meglio un semplice ed "economico" marocchi poco capito per motivi pubblicitari ma con un ottimo rapporto qualita' prezzo,basti vedere il tipo di otturatore e la canna Saint'etienne ...
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
sono d'accordo con voi se non vai ad acquatici o a oche e da noi è praticamente impossibile il camerato 89 è inutile.io volevo prendermi il benelli super black eagle II che ha le stesse caratteristiche solo che è inerziale ma poi in realtà per la caccia praticata in italia (ancora per poco purtroppo) un camerato 76 magmum è più che sufficente.
alcunni esperti di balistica sostengono che una cartuccia da 70mm in un fucile 89 non renda per via della disperzione dei gas.
ciao
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
giatrus
alcunni esperti di balistica sostengono che una cartuccia da 70mm in un fucile 89 non renda per via della disperzione dei gas.
ciao
...effettivamente una cameratura molto superiore alla munizione usata fa si che gas e piombo trovino prima dell anima della canna un tratto di cameratura non utilizzata....saranno fisime ma io gia poco digerisco la mania di camerare tutto magnum, figuriamoci in supermagnum....i tacchini selvatici lasciamoli agli yankee!!
tuttavia malgrado non pratichi la caccia agli acquatici (e quindi nn son competente) credo che una cameratura 89 possa (credo) venir utile a chi spara in zone zps dove l'uso dei pallini in acciaio è d obbligo....per il solito ragionamento per cui l'acciaio pesa meno del piombo e che per eguaiagliare o quasi un pallino in piombo ne serva uno in acciaio di quasi 2 misure piu grande,un bossolo piu alto permetterebbe il caricamento di un maggior peso di acciaio e maggior grandezza dei pallini...ma son casi estremi (che se nn erro beretta ha inserito nei suoi fucili extrema, appunto)
vedo tanto marketing e apparenza in questi nuovi fucili...mai nessuno che mensioni in pubblicità la tipologia di acciaio delle canne, la lavorazione, la foratura....che poi è quello che ci interessa a noi....in fondo in dfondo si vendono fucili=armi mica figurine!
edit:
il nome Xplore mi sa tanto di scarponcino da montagna
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
La mia impressione e' che si passera' ai pallini d'acciaio solo per muovere il mercato del nuovo e mandare in pensione i vecchi fucili qualitativamente migliori.
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
che dire? quello magari no....anche perchè l'acciaio è d obbligo SOLO nelle zone zps (o come si chiamano) quindi è una cosa abbastanza di nicchia.
vero è che col piombo siamo arrivati ai massimi livelli possibili sia per quanto riguarda le armi sia per quanto riguarda le munizioni per cui qualcosa le case costruttrici dovranno pur inventarsi per continuare a vendere...peccato che lo facciano a favore di camerature esagerate, e prodotti piu di "facciata" che di sostanza
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
E' proprio questo che non sopporto nei nuovi fucili in particolar modo nei Beretta,la facciata a discapito della sostanza,si cerca di buttare fumo negli occhi con soluzioni tecnologiche dove l'effetto e' tanto ma la qualita' e' poca, un esempio su tutti sono gli effetti di finte radiche su un fucile che paghi non meno di 1500 euro,quando con la stessa cifra per esempio prendi una Bernardelli Roma di seconda mano pari al nuovo.
Io non condanno la Beretta anzi, se oggi esiste ancora la caccia e' grazie a questi colossi, pero' credo dovrebbero basarsi su altre soluzioni. ........Ma alla fine quello che conta per loro sono i numeri.
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
concordo anche io con quello che dite io della beretta ho l es 100 nuovo 860 euro comprato nel 2006 ha le stesse caratteristiche del benelli 121.è magnum naturalm e lo uso anche nei pantani sparando cartucce di qualunque grammaggio senza difficolta
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcus
concordo anche io con quello che dite io della beretta ho l es 100 nuovo 860 euro comprato nel 2006 ha le stesse caratteristiche del benelli 121.è magnum naturalm e lo uso anche nei pantani sparando cartucce di qualunque grammaggio senza difficolta
Ottimo fucile, io ho preso il Pasion della Benelli che e' lo stesso con qualche rifinitura in piu', prezzo nuovo 900 euro, chi non ne capisce niente dice che e' scadente perche' fatto in Spagna, in realta' e' un gran fucile con bei legni ed una gran canna,sinceramente spero esca anche in cal 20 e non daro' il tempo all'armiere di metterlo in vetrina come ho fatto col 12.
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
si infatti....svegliamoci!!! dire che un fucile non va perchè è fatto in spagna non ha senso...ma voi ancora credete che i fucili di machio italiano (perchè solo di marchio oggi si puo parlare) son fatti come una volta? e parlo di acciai,di legni, di manodopera....non di pellicole effetto "wood", ergal che è si leggerissimo ma si ammacca con un non niente,cameratura da 89, finiture carine per un anno o due ma poi vengono via davvero facilmente
io ho un 121 st etienne di mio padre degli anni 60....fate il conto voi di quantii anni son passati e ancora è in condizioni perfette, mai un iceppamento,mai un problema (sostituito solo il percussore nel 2007),esteticamente perfetto (e mio padre non è che sia un maniaco della pulizia), un fucile che ancora ad oggi da la paga agli aborti in ergal odierni....trovatemi un fucile attuale che tra 30/40 anni non sia ridotto ad un catorcio...sia esso fatto in italia (in parte) che all estero..
il pasion è un gran fucile,la copia del vecchio 121 ad un prezzo eccezionale...un gran bell acquisto falco...piu di un mio compagno di caccia ha avuto il desiderio di acquistarlo...complimenti
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
il fucile l'ho visto e imbracciato ..che dire ,mi sembra una "americanata".supermagum x sparare a cosa?all'alieno della pubblicità?per favore...e quel sistema kick-off con due pistoni idraulici inseriti nel calcio..e il terzo addirittura interno alla bascula!ma perchè beretta non spende di più a difesa della caccia in italia?ragioni di marketing e allora che stò obbrobrio lo venda in america,li almeno ci spareranno alle oche.da noi 64 g.di piombo x tordi e altri piccoli migratori mi fanno rabbrividire.P.S.unmio amico ,7 gg. fa,ha comprato un fausti-rizzini,cal.20.canne 63 cm,legni su misura e peso kg.2600,un autentico gioiellino!chi glie lo dice a beretta?
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
il fucile l'ho visto e imbracciato ..che dire ,mi sembra una "americanata".supermagum x sparare a cosa?all'alieno della pubblicità?per favore...e quel sistema kick-off con due pistoni idraulici inseriti nel calcio..e il terzo addirittura interno alla bascula!ma perchè beretta non spende di più a difesa della caccia in italia?ragioni di marketing e allora che stò obbrobrio lo venda in america,li almeno ci spareranno alle oche.da noi 64 g.di piombo x tordi e altri piccoli migratori mi fanno rabbrividire.P.S.unmio amico ,7 gg. fa,ha comprato un fausti-rizzini,cal.20.canne 63 cm,legni su misura e peso kg.2600,un autentico gioiellino!chi glie lo dice a beretta?
Ottimi fucili i Rizzini, fini, eleganti e di qualita' ottima! Con la meta' di un Ber... ti porti a casa un gioiellino!
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Ma secondo me bisognerebbe provarlo prima di condannarlo come un fucile dalle caratteristiche superflue, la velocità nel riarmo non è proprio una stupidaggine, vedi le beccacce nel bosco quando hai solo in attimo prima che si nasconda e se puoi guadagnare quell'istante sicuramente non ti lamenterai, soprattutto se il sistema kick off svolge veramente quanto si dice, per non parlare, come accennava qualcuno in precedenza, che la cameratura da 89 abbinata con i pallini di acciaio avrà sicuramente i suoi vantaggi (anche se io spero che non obblighino mai questo passaggio di materiali, visto che poi non ci sono tutte queste prove che confermano il problema dell'utilizzo del piombo)
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
L'ho visto in azione sul sito della Beretta,cosi' a prima vista e' molto bello e funzionale,ma una cosa mi lascia perplesso,il sistema di ammortizzatori nel calcio....io che sono piccoletto e quindi i calci li devo accorciare ... come si fa' con un sistema del genere..??..ciao Davide...
L'ho visto e tastato ieri in una armeria .... e questo non aveva il sistema antirinculo...quindi possibilita' di accorciare il calcio,mi e' sembrato un fucile normalissimo ben bilanciato anche se pesava piu' di 3kg,....con canna da 71 e il prezzo era di circa 100,00 euro in meno di quello con il Kich-off....ciao Davide....
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
davide leggevo il tuo prio post e t rispondo dicendoti ke si puo' avere anke nella versione senza kick-off
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Per me è un fucile esagerato sotto tutti i punti di vista, inutile per la caccia all'italiana e troppo spinto sia come design che come caratteristiche. Credo che la Beretta si sia fatta troppo condizionare dal mercato d'oltre oceano o vuole imporre anche da noi quello stile, francamente, del tutto discutibile.
Il sistema di smorzamento del rinculo kick-off l'ho provato personalmente in pedana e mai avrò un fucile con quel sistema. Poco funzionale compromette la stabilità di tiro soprattutto la possibilità di doppiare il tiro poichè dà uno scatto in avanti (ritorno del sistema) proprio quando si va a ricercare il selvatico. Provatelo e mi saprete dire.
Credo che sia un'altro prodotto Beretta che almeno qua in europa non avrà sicuramente mercato, come ad esempio lo è stato per alcuni tipi di pistole. Non riesco a capire come mai il reparto ricerca e sviluppo progettazione Beretta ogni tanto esca con queste trovate che a mio avviso non hanno futuro ma che vengono pubblicizate all'inverosimile. A volte con forzature non indifferenti.
Saluti
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
davide leggevo il tuo prio post e t rispondo dicendoti ke si puo' avere anke nella versione senza kick-off
Si si Robertino ora ne sono al corrente,mi sembrava strano..!!..un fucile cosi' senza possibilita' per i nanetti come me..!!..:K...ciao e grazie...Davide...
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
Per me è un fucile esagerato sotto tutti i punti di vista, inutile per la caccia all'italiana e troppo spinto sia come design che come caratteristiche. Credo che la Beretta si sia fatta troppo condizionare dal mercato d'oltre oceano o vuole imporre anche da noi quello stile, francamente, del tutto discutibile.
Il sistema di smorzamento del rinculo kick-off l'ho provato personalmente in pedana e mai avrò un fucile con quel sistema. Poco funzionale compromette la stabilità di tiro soprattutto la possibilità di doppiare il tiro poichè dà uno scatto in avanti (ritorno del sistema) proprio quando si va a ricercare il selvatico. Provatelo e mi saprete dire.
Credo che sia un'altro prodotto Beretta che almeno qua in europa non avrà sicuramente mercato, come ad esempio lo è stato per alcuni tipi di pistole. Non riesco a capire come mai il reparto ricerca e sviluppo progettazione Beretta ogni tanto esca con queste trovate che a mio avviso non hanno futuro ma che vengono pubblicizate all'inverosimile. A volte con forzature non indifferenti.
Saluti
..Se posso azzardare una provocazione e anche una domanda,ma alla Beretta interessa il mercato Italiano...?..penso che con giusta causa sia poco interessata...voi cosa dite..?...ciao Davide...
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
..Se posso azzardare una provocazione e anche una domanda,ma alla Beretta interessa il mercato Italiano...?..penso che con giusta causa sia poco interessata...voi cosa dite..?...ciao Davide...
Interessa e come! In USA non c'è solo la Beretta e come sapete il cambio euro/dollaro non favorisce di certo l' export.
Anche gli americani a dire il vero se ne stanno infischiando del marchio made in Italy soprattutto quando un prodotto costa parecchio di più rispetto a concorrenti che riescono a fare armi di qualità a prezzi più concorrenziali.
Ricordiamoci inoltre che in Italia ci sono ancora una marea di cacciatori e appassionati tanto che il mercato Italiano fa gola a molti produttori armieri.
Vedasi offerta prodotti che abbiamo qua in Italia e quella che c'è ad esempio in un qualsiasi paese UE.
Saluti
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
In America non si spara quasi più con il piombo e con le cartucce ad acciaio sapere che lesività hanno con le normali grammature? molto molto scarse, invece utilizzando un cameramento da 89 e aumentando di conseguenza anche la carica di acciaio riescono in parte a sopperire alla minor lesività dell'acciaio rispetto al normale piombo.
E visto che probabilmente sarà la strada che si percorrerà anche da noi in Italia (purtroppo) poi vorrei proprio vedere come si andrà caccia con le scarsissime prestazioni di tali cartucce (che sono tra l'altro le più economiche) altrimenti si deve passare alle cartucce tipo tundra della fiocchi o comunque caricate con leghe particolari come il tungsteno, e li lascio a voi l'acquisto, con prezzi esageratissimi
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
In America non si spara quasi più con il piombo e con le cartucce ad acciaio sapere che lesività hanno con le normali grammature? molto molto scarse, invece utilizzando un cameramento da 89 e aumentando di conseguenza anche la carica di acciaio riescono in parte a sopperire alla minor lesività dell'acciaio rispetto al normale piombo.
E visto che probabilmente sarà la strada che si percorrerà anche da noi in Italia (purtroppo) poi vorrei proprio vedere come si andrà caccia con le scarsissime prestazioni di tali cartucce (che sono tra l'altro le più economiche) altrimenti si deve passare alle cartucce tipo tundra della fiocchi o comunque caricate con leghe particolari come il tungsteno, e li lascio a voi l'acquisto, con prezzi esageratissimi
Non credo si possa fare. Tralatro anche in america l'acciaio, se pur più diffuso che da noi, non è poi così tanto amato.
Ma come si può pensare che un giorno in Italia si arrivi ad obbligare tutti i cacciatori e tiratori ad usare solo acciaio con le cacce che facciamo noi in ogni luogo e in ogni tempo? La caccia ai piccoli migratori? Utilizzo di calibri più piccoli del 12? Insomma sarebbe la volta buona che ci obbligano a smettere. Le avete provate le cartucce da 28gr in acciao?
-
Re: Beretta A400 Xplor unico
Io spero che sia come dici te Ceru, ma ho come la sensazione che purtroppo non sarà così, troppi meccanismi si sono messi in moto, e troppi interessi economici stanno entrando in gioco.