Vi presento Rua la mia springerina, ha 6 mesi appena compiuti ed è un amore
Visualizzazione Stampabile
Vi presento Rua la mia springerina, ha 6 mesi appena compiuti ed è un amore
Scusate per le foto di m----a
Complimenti e auguri..... gli spaniel sono cani fantastici io prediligo i cocker ne devo avere sempre una tra i miei cani. Ora ne ho una di un anno che gia' caccia i conigli e mi ha recuperato 2 beccacce,entra nei rovi come se non esistessero, dopo averne avuta una per 13 anni che mi ha insegnato a cacciare ora di questi cani non ne posso piu' fare a meno.
Complimenti è davvero bella ed ha un'espressione molto dolce!!!!
A me hanno sconsigliato il coocker perchè mi hanno detto che si ammala spesso di otite.
Bisogna pulirgli spesso le orecchie,e spazzolarli dopo ogni uscita,io nei mesi di caccia li toso con le forbici ricurve con modelli che e' proprio il caso di dirlo "pancabestia".....Un altro motivo perche' uso i cocker e' perche' abbaiano sul selvatico mentre gli springer non tutti.
belle, bella ,bella :clapclap::clapclap:
Ora Alessio non ti rimane che farle trovare quanti più animali possibili
Sto provando a fargli vedere più selvatici possibili.
Per ora posso dire che è ubbidiente e riporta solo che alcune volte lo mastica un pò.
Ultimamente sto provando a fargli riportare selvatici congelati per farle capire che non deve masticarli.
Che ne pensate?
Sì bravo, anche io e mio marito facciamo così..
Diciamo che si tratta del metodo più dolce da usare..
Ma se poi trovi difficoltà fammelo sapere che ti do un paio di altri suggerimenti ok?
Un saluto
Grazie Lauretta,caso mai ti faccio sapere.
Mentre sono andato a portar da mangiare al mio cane ho notato che sulla zampa anteriore dx ha come una bolla di sangue, la ho toccata ma non le fa male.
Il punto preciso è vicinissimo alla piegatura della zampa.
Sapete cosa sia?
Potrebbe essere una spina che si e' infettata e a formato una pustola.
Ho visto solo oggi la foto della tua cagnolina. Vweramente molto bella. Auguri.
Hanno diagnosticato alla mia cagnetta un "glaucoma da leccamento", il veterinario dice che probabilmente è dovuto allo stress.
Ne avete sentito parlare?
sinceramente no Alessio, che sintomi ha?
Le è fatto, sulla zampa, una specie di callo grande come una moneta, e in quella zona le è caduto il pelo.
Se lo tocco non le fa male, però capita che andando a caccia sanguina.
Oggi pomeriggio ho portato Rua a caccia e posso dire che si è comportata più che bene. Ho fatto 8 tb e me li ha tutti riportati. Ancora non capisce però che allo sparo deve guardare dove cade l'uccello per riportarlo.
Piano piano Alessio non avere fretta, vedrai che imparerà non solo a guardare dove cade, ma anche a guardare in direzione dove imbracci il fucile ancor prima che abbia sparato
Per il problema della tua Rua, non ne ho mai sentito parlare..
Cmq complimenti per i risultati a caccia, e non ti preoccupare, piano piano con l'esperienza vedrai che imparerà tutto...
Ciaoo
Oggi guardando la mia cagnetta ho visto che aveva la pancia gonfia.
Penso che abbia i vermi, ma è stata sverminata!
Non sempre si vedono i vermi nelle feci del cane,in alcuni casi solo se proprio c'e' ne sono tanti,una sicurezza per appurare tale presenza e' un esame specifico delle feci dal proprio veterinario.Anche se periodicamente si danno pastiglie vermifughe,a volte per curare il proprio cane servono farmaci,non sempre le pastiglie servono per tutti i tipi di parassiti......ciao Davide...
....l'esame specifico e' la cosa migliore, ma prima rifarei la sverminazione, che va fatta contemporaneamente a tutti i cani che si possiedono,se poi il sintomo continua farei l'esame, io ottengo ottimi risultati somministrando compresse di Drontal Plus, una ogni 10kg di peso....
Domani proverò dinuovo a sverminarla e poi vi farò sapere
Fatto, e il gonfiore sembra svanito.
Per curiosità, a che età arriva il primo calore?
7-8 mesi!
Ragazzi ho notato che Rua morde gli uccelli che restano vivi, uccidendoli
Come posso ovviare a questo inconveniente?
dai un occhiata alla nostra LOLA (più che mia ... del mio fedele compagno di caccia TOMMY) anche lei è molto giovane : 4 mesi
è normale data anche la giovane età, che morda gli uccelli che rimangano vivi, già tanto che non se li mangi!!!!
Intanto se mi permetti una battuta, cerca di ucciderli gli uccelli che prendi!!
A parte gli schezi, il cane non deve azzardarsi a schiacciare un uccello anche se questo è ancora vivi, tantomeno ad ucciderlo..
Hai notato se tende a schiacciare gli uccelli anche quando sono morti?
No Lauretta, gli uccelli morti non li stringe.
Secondo me può essere dovuto al fatto che l'uccello tenta di sfuggire e quindi lei lo stringe
che discorsi ambigui!!:De soprattutto ke male!!!!!:D
Beh, anche la mia stringe quelli che si muovono, credo che sia dovuto al fatto che in un certo senso si spaventa, e che comunque è ancora giovane...
Capisco, cmq se vuo un consiglio, prova con il solito metodo del riporto con un selvatico congelato....
Ieri ho portato la mia cagnetta al mare ed ho visto che spesso leccava l'acqua come se volesse bere, ma non aveva sete.
A me è sembrato alquanto strano, secodo voi è normale
ciao, io credo che per un cane usare il muso è anche la ligua è un modo per capire cos'è..
ma attendo opinioni più autorevoli
è normale significa che il cane in quel momento aveva bisogno di sali!
Non penso, io lo vedo più come una sua curiosità nel vedere, capire, come mai quell'acqua è salata.
Come va Rua?
Qualche novità da raccontarci?
:)