Visualizzazione Stampabile
-
... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
La notizia è fresca di ieri sera... la provincia ci impedisce di fare la caccia col cane, perchè in una zona della provincia hanno trovato 2 cani con la rabbia.
Dopo che circa un mesetto fa ci hanno chiuso la caccia in deroga perchè i nostri soliti "amici animalisti" hanno fatto ricorso contro tale deroga e l'hanno vinta... non ci resta più tanto da fare... la cosa peggiore però è per i cani che vivono per questo periodo dell'anno, che bramano di andare a caccia, ma a loro nessuno chiede mai niente :zitto:
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
E' una vergogna. Non ha nessun senso. A me l'anno scorso è morta Birba, una setterina stupenda di leptospira bratislava, quella dei maiali per intenderci che è facilmente trasmissibile all'uomo e nonostante abbia fatto fare le analisi all'istituto zooprofilattico e abbia fatto denuncia niente!!!!!!!!!!!!!!! Nessun controllo sugli allevamenti di suini che spandono una spanna di merda ogni 15giorni sui campi in difformità alle disposizioni di legge senza la decantazione necessaria. VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!
Poveri cani, gli apetta una chiusura anticipata e due mesi e mezzo in più nel recinto.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
E' una vergogna. Non ha nessun senso. A me l'anno scorso è morta Birba, una setterina stupenda di leptospira bratislava, quella dei maiali per intenderci che è facilmente trasmissibile all'uomo e nonostante abbia fatto fare le analisi all'istituto zooprofilattico e abbia fatto denuncia niente!!!!!!!!!!!!!!! Nessun controllo sugli allevamenti di suini che spandono una spanna di merda ogni 15giorni sui campi in difformità alle disposizioni di legge senza la decantazione necessaria. VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!
Poveri cani, gli apetta una chiusura anticipata e due mesi e mezzo in più nel recinto.
Questa secondo me è la cosa peggiore!!!
Ma potrei scommetterci che nessuno dirà niente alla solita gente che gira con i cani liberi... il tutto solo perchè non sono cani da caccia
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Infatti, se si impedisce di andare in giro con i cani, lo si deve fare con tutti, sono solo per quanto riguarda i cani da caccia...o cos'è, il cane da caccia prende la rabbia e il barboncino no?
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Infatti, se si impedisce di andare in giro con i cani, lo si deve fare con tutti, sono solo per quanto riguarda i cani da caccia...o cos'è, il cane da caccia prende la rabbia e il barboncino no?
Esatto il solito ragionamento da imbecilli.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
reb_bl
La notizia è fresca di ieri sera... la provincia ci impedisce di fare la caccia col cane, perchè in una zona della provincia hanno trovato 2 cani con la rabbia.
ciao reb_bl, che tu sappia la provincia ha scritto una circolare in merito oppure sono ancora voci di corridoio?:?
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Facessero piuttosto rispettare le leggi sull'abbandono dei cani, o imponessero VERAMENTE i vaccini obbligatori, magari andrebbe un pò meglio che proibire alla gente di cacciare col cane...che senso ha?
C'è un'epidemia di rabbia? Ok, promuovi i vaccini, avverti la popolazione, promuovi le battute selettive alla volpe (cosa con cui non sono affatto d'accordo ma che riconosco possa servire in alcuni casi)...ci sono molte possibili soluzioni, che non siano quella.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Facessero piuttosto rispettare le leggi sull'abbandono dei cani, o imponessero VERAMENTE i vaccini obbligatori, magari andrebbe un pò meglio che proibire alla gente di cacciare col cane...che senso ha?
C'è un'epidemia di rabbia? Ok, promuovi i vaccini, avverti la popolazione, promuovi le battute selettive alla volpe (cosa con cui non sono affatto d'accordo ma che riconosco possa servire in alcuni casi)...ci sono molte possibili soluzioni, che non siano quella.
Esatto, queste sono le soluzioni non impedire ai cacciatori di usare i cani (che son tutti vaccinati per forza, a differenza di quelli che non vengono usati a caccia che nel 50% dei casi non lo sono).
Come per l'aviaria, che senso ha avuto vietare per così tanto tempo l'uso degli anatidi come richiamo.
Mah.....................
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
ciao reb_bl, che tu sappia la provincia ha scritto una circolare in merito oppure sono ancora voci di corridoio?:?
Ieri sera hanno fatto una riunione in provincia coi presidenti delle varie rac, oggi si dovrebbe saperne di più. Appena ne so qualcosa di ufficiale vi farò sapere... so che c'era qualcosa pure sul giornale, ma mi deve ancora capitare a tiro.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
:cry:
Purtroppo è ufficiale, è apparso sulla bacheca della mia rac il divieto di caccia con ausilio di cane causa rabbia. Obbligo di far vaccinare circa 30 000 cani contro la rabbia e fortemente consigliato a gatti, furetti e similari.
Sulla rete ci sono solo articoli di giornale circolari non ne ho trovate, ma una volta in bacheca è ufficiale.... mamma mia quanto sono inc@##@§o!!!!
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Scusami un secondo Reb, ma l'obbligo è solo per la caccia o anche per chi porta i cani a spasso (parlo di cani da compagnia)?
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Obbligo di vaccinazione per tutti i cani e divieto assoluto di caccia con ausilio del cane.
Bah, certe cose mi sembrano proprio idiote.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Scusami Reb ma non ho ancora capito, a caccia non li puoi portare e invece se esci non a caccia li puoi portare?
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Scusami Reb ma non ho ancora capito, a caccia non li puoi portare e invece se esci non a caccia li puoi portare?
Se non sono "camerati da caccia" li puoi far uscire normalmente.
Ovvero, il cane da caccia deve stare a casa mentre il cane da compagnia o pastore può tranquillamente fare quello che vuole.
Vaccino a parte che son obbligati tutti i cani.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Questo si che è un bel problema per chi ama la caccia con il cane!
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Mi pare strano che siano riusciti a fare questo decreto, io lo porterei lo stesso, e poi quando chiedono come mai, li porto a spasso, a parte che poi i miei non è che siano molto socievoli con le persone che vedono per la prima volta, non si fanno prendere perfino da mio padre che quando faccio tardi gli da da mangiare, figuriamoci dagli sconosciuti.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Questo si che è un bel problema per chi ama la caccia con il cane!
Bene o male da noi tutti abbiamo minimo un cane, chi da ferma, chi da seguita, ma purtroppo il boccone amaro tocca al cane il quale non può uscire e sentendo sparare in lontananza diventa matto dalla voglia che ha di uscire a fare ciò che ha nel sangue.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Mi pare strano che siano riusciti a fare questo decreto, io lo porterei lo stesso, e poi quando chiedono come mai, li porto a spasso, a parte che poi i miei non è che siano molto socievoli con le persone che vedono per la prima volta, non si fanno prendere perfino da mio padre che quando faccio tardi gli da da mangiare, figuriamoci dagli sconosciuti.
Purtroppo sai com'è "il paese è piccolo e la gente mormora" tra l'altro se lascio libero il mio che gira attorno a me in un raggio di 300 mt figurati se riesco a riprenderlo in tempi brevi... per portarlo a spasso bisognerebbe avere guinzaglio e museruola a sto punto andrò in un quagliodromo a fargli fare un paio di corse tra un po'....
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Mi pare strano che siano riusciti a fare questo decreto, io lo porterei lo stesso, e poi quando chiedono come mai, li porto a spasso, a parte che poi i miei non è che siano molto socievoli con le persone che vedono per la prima volta, non si fanno prendere perfino da mio padre che quando faccio tardi gli da da mangiare, figuriamoci dagli sconosciuti.
Bisogna inoltre anche considerare l'effettivo pericolo. Credo che se sia stato emesso un simile decreto evidentemente alla base ci sono stati dei casi appurati di rabbia silvestre. A questo punto, se il cane di sta veramente a cuore, non rischi certo di andare a fartelo magari contaminare da qualche volpe impazzita.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Bisogna inoltre anche considerare l'effettivo pericolo. Credo che se sia stato emesso un simile decreto evidentemente alla base ci sono stati dei casi appurati di rabbia silvestre. A questo punto, se il cane di sta veramente a cuore, non rischi certo di andare a fartelo magari contaminare da qualche volpe impazzita.
Sono state ritrovate 3 volpi 1 tasso ed 1 cane husky con la rabbia silvestre. Giusto provvedere in maniera veloce per eliminare questo problema.
Il mio cane però è vaccinato da anni, perciò non ho nessun timore; altra cosa non di seconda importanza ma che devo verificare è che (a detta di un "esperto" ma non veterinario, ecco il perchè devo verificare) ci sono delle probabilità che il vaccino reagisca male sul cane e come effetti collaterali ha la perdita dell'olfatto e/o perdita del senno.
Se così non fosse ci sarebbe solo il problema che per quest'anno la caccia col cane è chiusa, cosa non da poco ma il cane è salvo. Stufo ma salvo.
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Ci sono vari effetti collaterali possibili per tutti i farmaci, ma non per questo è detto che avvengano. L'anosmia è molto, molto rara sia nel cane che negli altri animali e sebbene ci siano dei casi di questo effetto collaterale, sono veramente rari...
-
Re: ... si vede che quest'anno è proprio un anno storto...
Sunto dell'Ordinanza Ministeriale del 26 novembre 2009
1. Gli animali di cui ai precedenti articoli 1 e 2 (SI PARLA DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE) della presente ordinanza devono essere condotti al guinzaglio o comunque contenuti
in funzione della specie e tenuti sempre sotto sorveglianza da parte
dei detentori.
2. Nell'ambito del coordinamento di cui al successivo art. 8 sono
stabiliti i provvedimenti piu' restrittivi atti a regolamentare la
circolazione dei cani ivi compresa la pratica venatoria.
Spiego.....Il coordinamento ha richiesto alle Autorità delle Regioni e Province Autonome di disporre il divieto della caccia con il cane nei territori compresi nelle aree di vaccinazione nonchè della circolazione di cani, ancorchè condotti al guinzaglio, nelle zone agro-silvo-pastorali. Ciò sia per ridurre il rischio di far contrarre la malattia a questi cani, sia di eliminare l'effetto di dispersione delle volpi causato dalla presenza dei cani circolanti nelle zone a rischio. Su questa misura la Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha fatto un esplicito richiamo al senso di responsabilità dei cittadini sia impegnati nella pratica venatoria, sia interessati ad altre attività, anche ludiche, che prevedono o possono prevedere la presenza di cani al seguito.
Vi ho riportato i primi due articoli dell'Ordinanza Ministeriale che ha annullato quella precedente relativa solo alla città di Udine perchè la situazione è più che allarmante.
Il virus, in poco tempo, ha attecchito in Trentino Alto Adige e Veneto e sembra si stia espandendo ancora.
Io vi consiglio di tenere i cani al guinzaglio qualora decidiate di portarli fuori e di non lasciarli assolutamente liberi in campagna o nel bosco dove possono incontrare animali infetti. Sono risultati infetti animali come la Volpe, il Tasso e dei furetti in diverse località delle regioni prima citate.
Fate attenzione, la rabbia umana e quella domestica sono state dichiarate debellate dagli anni '70 ma la rabbia silvestre non ha mai cessato di mietere vittime, in particolar modo nelle regioni alpine al confine con Francia, Svizzera, Austria e Croazia.
Naturalmente il Ministero consiglia il vaccino a tutti gli animali a rischio contaggio, obbligando chi transita per le Regioni oggetto di Ordinanza, la vaccinazione di qualsiasi cane, gatto o furetto a seguito.
Sperando di esservi stato utile....