Allegati: 24
>> Guida: Un calcio su misura <<
la prima regola per un buon cacciatore è crearsi un arma su misura al fine di ottenere un impugnatura precisa e veloce dell arma.
Riportiamo qui di seguito con la collaborazione di joker le fasi necessarie per sagomare un calcio su misura:
Fase 1) Misurare l'arma poggiando il calcio del fuicile all' interno dell' avambraccio
Fase 2) Con apposito strumento si calcolerà l'inclinazione e lo spessore del calcio al fine di ritagliarne la parte superflua.
Fase 3) Con un nastro carta segnare il punto dove la lama taglierà il calcio.
Fase 4) Smontare il calcio dall' arma.
Fase 5) Procedere al taglio possibbilmente in piu fasi per evitare eventuali errori di valutazione, che porterebbero a ritrovarsi con un calcio troppo corto.
Fase 6) Rimontare il calcio
Fase 7) Riposizionare il calciolo e se necessario apportare nuovi fori per il fissaggio.
Fase 8) Smerigliare il calciolo per farlo combaciare con la nuova forma del calcio
Fase 9) Riposizionare il fucile nell' avambraccio per verificare che l'operazione sia andata a buon fine.
Siete pronti a sparare ed in bocca al lupo!
Scrivete qui le vostre impressioni ed eventuali sugerimenti.
Allegati: 24
Riferimento: un calcio su misura
continuazione delle fasi:
Allegati: 18
Riferimento: un calcio su misura
fine delle fasi:
Un ringraziamento a tutto lo sfaff di caccia-e-pesca.com per la realizzazione di questa utile guida!
Riferimento: Guida: Un calcio su misura
complimenti per il modo semplice e diretto con cui avete spiegato ed illustrato l'argomento :06::06::06::06:
Riferimento: >> Guida: Un calcio su misura <<
ottima guida, di sicuro sarà utile a molti utenti.
la metterete anche nell' homepage?
cmq continuate cosi:dxs::dxs::dxs::dxs::dxs:
Riferimento: >> Guida: Un calcio su misura <<
valuteremo la tua proposta, grazie.
Riferimento: >> Guida: Un calcio su misura <<
bravissimi.. molto chiara ed esaustiva.. Il fucile è uguale a quello che ho io mi sembra.. al 390
Riferimento: >> Guida: Un calcio su misura <<
esaustiva....utile......pratica......
ciao a tutti
Re: Riferimento: >> Guida: Un calcio su misura <<
grazie per la bella e pratica guida.. io da poco ho modificat il calcio del mio cal 20 e devo dire che adesso è veramente meglio!!
Re: >> Guida: Un calcio su misura <<
manca una piccola precisazione il calcio deve essere o,5mm piu corto perche nella stagione invernale si indossano maglioni o giubotti che allungano il calcio
Re: >> Guida: Un calcio su misura <<
E' un lavoro ben eseguito, magari aggiungerei un paio di mani di impregnante/vernice sul legno vivo sotto al calciolo per evitare che l'acqua lo faccia gonfiare o che l'olio (per chi fa manutenzione...) lo macchi.
Bravi.
Re: >> Guida: Un calcio su misura <<
Visionando le foto iniziali e finali dell'accorciamento del calcio del Beretta, farei alcune osservazioni nel merito.
Per prima cosa la misurazione effettuata dimostrata nella foto non è corretta, in quanto l'avambraccio deve formare un angolo di 90° col braccio. Il calcio, probabilmente, rispetto all'arto superiore sarà anche lungo, ma nel cacciatore si deve considerare il complesso delle struttura corporea. Secondo me l'accorciamento, che sembrerebbe essere stato di circa 2 cm. è eccessivo, ed un taglio di 1 cm. sarebbe stato sufficiente a far entrare bene il fucile in mira.
Infatti con la foto finale d'imbraccio, il tiratore pone la guancia troppo avanti e fino al nasello, condizione che denota proprio un eccessivo accorciamento. Oltretutto, è innaturale il puntamento del fucile con il braccio dx con il gomito così alto, sono posizioni artefatte e non coincidenti con un normale uso di caccia.
Per quanto possano essere utili....
Re: >> Guida: Un calcio su misura <<
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'Armaiolo
Visionando le foto iniziali e finali dell'accorciamento del calcio del Beretta, farei alcune osservazioni nel merito.
Per prima cosa la misurazione effettuata dimostrata nella foto non è corretta, in quanto l'avambraccio deve formare un angolo di 90° col braccio. Il calcio, probabilmente, rispetto all'arto superiore sarà anche lungo, ma nel cacciatore si deve considerare il complesso delle struttura corporea. Secondo me l'accorciamento, che sembrerebbe essere stato di circa 2 cm. è eccessivo, ed un taglio di 1 cm. sarebbe stato sufficiente a far entrare bene il fucile in mira.
Infatti con la foto finale d'imbraccio, il tiratore pone la guancia troppo avanti e fino al nasello, condizione che denota proprio un eccessivo accorciamento. Oltretutto, è innaturale il puntamento del fucile con il braccio dx con il gomito così alto, sono posizioni artefatte e non coincidenti con un normale uso di caccia.
Per quanto possano essere utili....
ciao armaiolo,ci tengo a precisare che mi fa molto piacere leggere la tua opinione, anche perchè il bello di questa esperienza era proprio avere la possibilità di condividerla con gli altri.
in effetti in seguito alla prova sul campo qualche volta mi sono domandato se non avessimo tolto 0,5 cm di troppo al calcio , ma passato settembre e messo il primo maglione, per non parlare di novembre/dicembre con l'uso del giaccone , posso assicurarti che il dubbio spariva in quanto il fucile tendeva ad intruppare sugli abiti quasi ad indicare che forse era addirittura un pochino (2/3 mm) lungo.
per quanto riguarda la " posa innaturale " (forse hai ragione ho calcato un pò la mano) del gomito alzato ti posso assicurare che è la prima posizione che mi ha fatto provare un grande cacciatore nonchè padrone di un'armeria, di cui nutro gran rispetto sia per l'età che per la sua esperienza e la prima cosa che mi insegnò fu questa:
" piede sinistro in avanti, ginocchio leggermente piegato, gomito alto quasi a formare un angolo di 90 ° e schiaffeggia il fucile sulla guancia, in quel momento non ti servirà mirare in quanto il piombo andrà dove tu stai guardando"
sono passati quasi 18 anni da allora ed io non mi permetto di dire che queste sue parole siano la legge, anzi sicuramente altri come te sapranno consigliare le posizioni più indicate per imbracciare un fucile e sparare, però ti assicuro che ogni tanto qualche preda la faccio anche io :bene, però sarei veramente contento se potessi avere da te qualche altra opinione sul lavoro svolto in quanto si nota da come ne parli che hai esperienza nel campo, in più ti ringrazio perchè mi hai dato uno spunto per un nuovo thread al quale sarei felice se tu partecipassi .lo intitolerò " in che modo imbracciate il fucile". grazie ancora per le tue opinioni, ciao a presto.:cin
Re: >> Guida: Un calcio su misura <<
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
ciao armaiolo,ci tengo a precisare che mi fa molto piacere leggere la tua opinione, anche perchè il bello di questa esperienza era proprio avere la possibilità di condividerla con gli altri.
in effetti in seguito alla prova sul campo qualche volta mi sono domandato se non avessimo tolto 0,5 cm di troppo al calcio , ma passato settembre e messo il primo maglione, per non parlare di novembre/dicembre con l'uso del giaccone , posso assicurarti che il dubbio spariva in quanto il fucile tendeva ad intruppare sugli abiti quasi ad indicare che forse era addirittura un pochino (2/3 mm) lungo.
per quanto riguarda la " posa innaturale " (forse hai ragione ho calcato un pò la mano) del gomito alzato ti posso assicurare che è la prima posizione che mi ha fatto provare un grande cacciatore nonchè padrone di un'armeria, di cui nutro gran rispetto sia per l'età che per la sua esperienza e la prima cosa che mi insegnò fu questa:
" piede sinistro in avanti, ginocchio leggermente piegato, gomito alto quasi a formare un angolo di 90 ° e schiaffeggia il fucile sulla guancia, in quel momento non ti servirà mirare in quanto il piombo andrà dove tu stai guardando"
sono passati quasi 18 anni da allora ed io non mi permetto di dire che queste sue parole siano la legge, anzi sicuramente altri come te sapranno consigliare le posizioni più indicate per imbracciare un fucile e sparare, però ti assicuro che ogni tanto qualche preda la faccio anche io :bene, però sarei veramente contento se potessi avere da te qualche altra opinione sul lavoro svolto in quanto si nota da come ne parli che hai esperienza nel campo, in più ti ringrazio perchè mi hai dato uno spunto per un nuovo thread al quale sarei felice se tu partecipassi .lo intitolerò " in che modo imbracciate il fucile". grazie ancora per le tue opinioni, ciao a presto.:cin
La posizione che ti è stata insegnata dal 'vecchio' armiere è 'antica', ed è retaggio del tiro in pedana al piccione.
Le tecniche all'epoca assunte, erano 'copie' di impostazioni di grandi campioni che non avevano fatto i conti con lo studio di più appropriate ed evolute posizioni più conformi ad un ottimale rendimento degli arti.
La mia formazione, oltre che professionale 45 anni nel settore armi, è stata integrata da esperienze nel tiro al piattello fossa, ed in ultimo come Istruttore Federale Fitav.
Pertanto, consideratemi pure a disposizione per quanto potrò essere utile nei dibattiti del forum.
Re: >> Guida: Un calcio su misura <<
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'Armaiolo
La posizione che ti è stata insegnata dal 'vecchio' armiere è 'antica', ed è retaggio del tiro in pedana al piccione.
Le tecniche all'epoca assunte, erano 'copie' di impostazioni di grandi campioni che non avevano fatto i conti con lo studio di più appropriate ed evolute posizioni più conformi ad un ottimale rendimento degli arti.
La mia formazione, oltre che professionale 45 anni nel settore armi, è stata integrata da esperienze nel tiro al piattello fossa, ed in ultimo come Istruttore Federale Fitav.
Pertanto, consideratemi pure a disposizione per quanto potrò essere utile nei dibattiti del forum.
sarà un vero piacere leggere i tuoi interventi nelle varie discussioni, grazie per la tua disponibilità, ciao a presto