Originariamente Scritto da
sutica
Ciao Burcola,
fondamentale prima di darti un consiglio è sapere che tipo di caccia andrai ad effettuare con la tua arma...se sei un migratorista,se cacci col cane da ferma,se vai a d anatidi ecc ecc...prendo per punto preso il fatto che tu scelga un calibro .12
questo è importante non tanto per il modello che andrai a scegliere quanto per la tipologia di arma piu consona al tuo stile di caccia. Indiscutibilmente i fucili a canne sovrapposte hanno un fascino pauroso ma come per tutte le cose ci sono pro e contro che vado ad analizzare in base alle mie esperienze:
Sovrapposti: di bell effetto estetico se ci si investe un discreto capitale (vedi beretta i sovrapposti con la S maiuscola) posson lasciar delusi se si punta a modelli economici (bascule,qualita dei legni,finiture)...questo solo a livello estetico. Reputo il sovrapposto una tipologia di arma che ha senso solo se presa di qualità (come la doppietta del resto)...un arma insomma che dia gioia a maneggiarla (ho visto sovrapposti economici o russi orribili)
a livello tecnico il sovrapposto oltre a costare mediamente di piu di un semiauto ha limitazione a soli 2 colpi (il terzo colpo per un migratorista o per chi caccia anatre ecc fa sempre comodo avendo la possibilita di ribattere un animale che magari se ne vuole andare ferito) e pesa mediamente di piu di un semiauto (i ligth scalciano da paura con cartucce un po piu piombate).
i pro indiscutibili sono il carisma che quest arma ha (se di buona classe e fattura) il poter usufruire di due diverse strozzature durante l azione di caccia, il poter recuperare agevolmente i bossoli anche se dotato di estrattori auto e la semplicita della pulizia.
Semiautomatico: il fucile piu diffuso perche offre molto e costa poco. mediamente piu leggeri dei fratelli a due canne offrono in piu il terzo colpo (utile, utilissimo a volte) sistemi che smorzano il rinculo (un esempio su tutti la calciatura "comfort" di benelli) prezzi accessibili a chiunque, adattabilita a qualunque tipologia di caccia
contro: pochi davvero....forse la linea meno carismatica di un sovrapposto o una doppietta ma cmq ineccepibile per alcuni modelli
detto questo (mie considerazioni personali) il peso dell arma se fai molto movimento è un altro punto senz altro da considerare...nomini il baikal mp153 ad esempio che seppur esser un automatico "schiacciasassi" ha un peso piuttosto rilevante che potrebbe andar a cozzare con chi caccia coi cani da ferma o chi percorre diversi km al giorno, di contro ad esempio un sovrapposto light (tipo alcione) con bascula in aluminio nelle mani chi spara a capanno 35/36/38 gr e piu a colombacci,germani ma anche tordi alti ecc. puo diventare un cavallo imbizzarrito difficilmente controllabile sul secondo colpo e una tortura per la nostra spalla. Ci sarebbe anche da parlare circa la lunghezza della canna...ovviamente piu lunga qualora decidessi per tipologie di caccia ad animali e tiri "lontani" (colombacci,germani) per meglio sfruttare la pista della bindella, piu corta se si effettuano tiri di stoccata o tiri a breve distanza dove una canna lunga rallenterebbe l azione di puntamento. Generalmente mi soffermo a dire che una lunghezza di 65/66 cm è definita "tuttacaccia" nel senso della "giusta via di mezzo" tra un fucile da 71/76 (troppo lungo per tiri d imbracciata) ed uno da 61/60 cm o meno troppo corto per tiri lontani precisi e mirati...a livello di prestazioni pure balistiche la lunghezza inficia assai poco sulla gittata dell arma...la faccenda quindi diventa piu un fatto di brandeggio che di altro e col 66/65 cm generalmente non si hanno problemi.
le variabili son molte davvero e per un buon consiglio ci sarebbero da sapere piu cose su di te e sulla "tua"caccia...di fatto non effettuare la scelta in maniera banale (un arma non deve mai esser scelta banalmente)...impara a "leggere" i dati tecnici di un arma (lunghezza, tipologia, cameratura, foratura, peso,sistema di funzionameto) e soprattutto imbracciane quanti piu puoi in armeria....ti deve venir naturale alzare il fucile alla spalla e collimare con la bindella, mai andar tu a cercare il fucile è lui che deve venir su come fossi un tutt uno con lui, scuotilo a dx e sx per valutare il brandeggio , ascolta attentamente tutti i consigli ma non farti mai condizionare dagli altri perchè il tuo fucile deve venir bene a te e solo tu puoi sapere quale sarà quello giusto.
per il resto ti auguro buona scelta e rimaniamo a disposizione per altri chiarimenti.
saluti