Visualizzazione Stampabile
-
Browning Fusion
....ogni tanto prendo qualche sonora sbandata per qualche fucile....stavolta mi è presa per il Fusion della Browning...davvero bello e ben fatto se non avessi un innata predilezione per il sistema inerziale (e Benelli eheheh) e se non avessi il mio CrioComfort....un pensierino ce lo fare davvero
Qualcuno lo ha? sa dirmi di piu?
-
Re: Browning Fusion
non l'ho mai visto ma da alcune recensioni sul web ne parlavano bene, i nuovi fucili sono tutti belli anche se si assomigliano un pò tutti, io già mi sto preparando per domattina con il mio schioppo nuovo (2 settimane Bernardelli levriero) non vedo l'ora. in bocca al lupo
-
Re: Browning Fusion
Io al posto tuo non cambierei per me i Benelli sono i migliori al mondo.
-
Re: Browning Fusion
Mi verrebbe da rispondere, anzi ti rispondo proprio, grazie al cavolo che hai preso una sbandata, un'estetica davvevo molto ben riuscita almeno per i miei gusti, sarebbe da verificare come lavora sul campo, pioggia, polvere, gelo .....
-
Re: Browning Fusion
curioso anche il maxus....
w*w.browning.com/products/interactive/firearms/maxus/#onscreen
-
Re: Browning Fusion
il maxus non mi piace granchè.....e poi dei fucili con calciatura nera il Criocomfort della benelli è il re...tra l altro il maxus non credo sia neanche commercializzato in italia (è presente solo sulk sito browning america)...a questo punto poi meglio il Vinci della benelli...futuristico (ma sara poi efficace??)
resta pero il fatto che quando si ha a che fare con bei fucili tradizionali in un bel noce scelto e ben venato le tentazioni vengono sempre
-
Re: Browning Fusion
ciao del fusion io ho il modello vecchio cal12 con tutti gli strozzatori pur essendo a recupero gas è bellissimo per tutti i tipi di caccia e leggero.Penso che la nuova versione non è da meno
-
Re: Browning Fusion
E' identico al winchester SX3 (che ho io) solo che il Fusion è la versione più "ricercata"...e credo che infatti il prezzo sia piuttosto diverso (io l'ho pagato 850 euro). La meccanica però è la stessa in entrambi e, a parte la scelta dei legni, anche l'estetica è estremamente simile (tant'è che il Winchester è appunto prodotto browning).
-
Re: Browning Fusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
E' identico al winchester SX3 (che ho io) solo che il Fusion è la versione più "ricercata"...e credo che infatti il prezzo sia piuttosto diverso (io l'ho pagato 850 euro). La meccanica però è la stessa in entrambi e, a parte la scelta dei legni, anche l'estetica è estremamente simile (tant'è che il Winchester è appunto prodotto browning).
descrivici questo Sx3, peso, ingombro, manovrabilità, resa di canna....illuminci!:?
-
Re: Browning Fusion
Io posseggo un Gold del 1995, un gran fucile, un po pesante kg. 3,350, ma è una macchina inarrestabile, unico piccolo neo la foratura di canna larga 18.8, e quindi rende bene con cartucce sopra i 34g., poi con il piombo superiore al n. 7 è superlativo.
ciao
-
Re: Browning Fusion
Signori, se parliamo di bellezza ci sono delle armi bellissime, problema quando si va a caccia e passi negli spini e vegetazione forte si graffiano, è un peccato, è inutile comperare un’ arma ultra decorata, tanto a caccia fa lo stesso lavoro di una non decorata, la bellezza,non abbatte la selvaggina, il tiratore fa differenza.
-
Re: Browning Fusion
Dirò, anche io sono più per la praticità, anche se non disdegno qualche lavorazione. Il mio standard perfetto è ad esempio il Franchi Alcione: semplice, con qualche decorazione e abbastanza "elegante".
Per quanto riguarda il rovinare l'arma son d'accordo: è per questyo che ho preso un Winchester SX3 per la battuta al cinghiale: è molto robusto e costa poco...quindi difficile da rovinare e se si graffia, pazienza...e poi un'arma graffiata a caccia ha una storia!
-
Re: Browning Fusion
Kyran, che lunghezza di canna e foratura ha il tuo winchester, e con quali strozzature e cartucce ti trovi meglio per la caccia alla migratoria (tordi merli), ti chiedo questo perchè io ho un browning gold canna da 66cm. forata a 18.8 ed uso una strozzatura *** con volata a 18.4, nei tiri lunghi intorno ai 35m non è che mi trovo tanto bene usando catucce 32-34g.
grazie