Visualizzazione Stampabile
-
consiglio cane spaventato
oggi sono uscito con la cagna per farla correre un pò(ero senza fucile per nn marcare)dopo una mezz'oretta che camminavamo la cagna ferma e dopo 2 buoni minuti un cinghiale sui 70/80 kg la carica e lei se la dà a gambe,quando poi è tornata nn nè ha più voluto sapere di allontanarsi da me,siamo tornati a casa e invece di rimetterla a box l'ho fatta entrare e nn è più uscita da sotto il mio letto!sinceramente sono preoccupato perchè una cosa del genere nn me l'aveva mai fatta!secondo voi ho rovinato il cane?dico ho perchè se avessi portato il fucile quel cinghiale lo stendevo e il cane nn si sarebbe impaurito!c'è da dire che nn è la prima volta che mi punta un cinghiale e a differenza delle altre volto nn aveva arruffato il pelo quindi credo nn l'avesse capito neanche lei cosa fosse!
-
Re: consiglio cane spaventato
penso che sia difficile che non abbia capito cosa fosse, specialmente se ne aveva già incontrati, prova a riportarla subito fuori, magari con un paio di quaglie per farle scordare l'incontro-scontro e farle capire che alla fine non è successo nulla
-
Re: consiglio cane spaventato
Quanti mesi ha? Tante volte la paura di un cane si puo' trasformare in rabbia verso il selvatico e viene fuori un gran cane,falla tranquillizzare,riescila con qualche altro cane che conosce e appena puoi fagli mordere un cinghiale appena sparato capira' che siete dominanti rispetto al selvatico.Io ho avuto cuccioli che si spaventavano dei conigli ma poi sono venuti fuori dei grandi cani.
-
Re: consiglio cane spaventato
-
Re: consiglio cane spaventato
Io direi che per oggi meglio non portarla fuori (la dovresti forzare ad uscire probabilmente, e in questa situazione è l'ultima cosa da fare)
Trattala bene e falle delle coccole, poi magari sta sera prova a giocarci..
L'importante è che non stia così più giorni..
-
Re: consiglio cane spaventato
purtroppo entro stasera deve uscire da sotto il letto che dobbiamo partire per andare a casa dai miei gli ho anche messo da mangiare ma nn nè vuole sapere,tirandola fuori a forza ho anche ricontrollato che non avesse ferite la cosa di cui nn riesco a capacitarmi è che nn essendo giovane e avendo già fatto di questi incontri nn è capibile una tale reazione!
-
Re: consiglio cane spaventato
il cane è ancora sotto al letto e nn nè vuole sapere di uscire,se la chiamo sento che scondinzola ma nn esce,ho messo anche un pugno di crocchette ma nn le ha mangiate,tirandola fuori a forza ho controllato nn è ferita ne accenna dolori,nn sò proprio cosa fare!
-
Re: consiglio cane spaventato
Vista l'eta' e l'esperienza la cosa e' molto strana, sicuramente ha preso un brutto spavento,cerca di coccolarla e non forzarla, non tirala col guinzaglio,prendila anche in braccio, magari evita di portarla a caccia x qualche giorno,vedrai che quando ti vedra' prendere il fucile e prepararti x andare il suo istinto prevarra' sulla paura.
-
Re: consiglio cane spaventato
tra un pò la porto fuori a forza per fare i bisogni,magari appena vede gli altri cani si riprende un pò!per me pùò stare a riposo quanto gli pare tanto questo fine settimana vado con i segugi però sono preoccupato che si sia fatta male,se domani mattina ancora è strana la porto a fare un bel check up!
-
Re: consiglio cane spaventato
Non t'incazzare e prendila con calma senza strattoni, ma che razza e'?
-
Re: consiglio cane spaventato
è una setter,cmq l'ho forzata un pò ad uscire ma poi una volta fuori ha fatto i bisogni ed è andata al box a cuccia io gli ho fatto 2 coccole e l'ho lasciata là,speriamo che si riprenda in fretta,la cosa che mi sorprende oltre la reazione è che lei i cinghiali li conosce quindi strano che abbia fatto cosi',
-
Re: consiglio cane spaventato
la cagna ha anche mangiato sembra migliori...
-
Re: consiglio cane spaventato
Meglio cosi' credo sia uno cosa temporanea,comunque io resto del parere che gli inglesi come setter e pointer sono cani molto sensibili e ci vuole gente paziente x gestirli,per questo preferisco gli incroci di segugi con bassotti, i cocker e i breton.
-
Re: consiglio cane spaventato
Secondo me è una cosa momentanea. Passerà nel giro di poco. Pensa che qualche anno fa la mia cagna e quello di un amico si sono imbattuti nella tana di una volpe con prole che non ha esitato a uscire e a lottare. La mia setterina gli è saltata addosso e ha ingaggiato una lotta da paura, mentre il maschio del mio amico è scappato ed è rimasto spaventato per una settimana. Non andava più, era rimasto timoroso, aveva paura della sua ombra, poi piano piano si è ripreso. La mia setterina ne uscì sanguinante ma intera grazie anche al mio intervento (calci, urla bastonate alla volpe) che ha desistito e quando si stava allontanando si è beccata una fucilata che l'ha abbattuta.
Va a carattere, se avesse potuto la mia la sbranava e la lottava fino alla morte. Da quel episodio gli si è presa una grinta anche nel recupero diselvaggina ferita che faceva spavento. E a pensare che non era di taglia grossa. Purtroppo non c'è più ma la ricorderò sempre per le sue imprese.
Sono episodi sgradevoli, che succedono, ma che normalmente non vanno a compromettere irreparabilmente un cane da caccia.
-
Re: consiglio cane spaventato
stamattina la cagna sembra già essersi ripresa,mi è venuta a fare le feste appena sono uscito per farla uscire dal box,credo che per lunedi' la riporterò a caccia,
-
Re: consiglio cane spaventato
-
Re: consiglio cane spaventato
non ti puoi immaginare io,quando ieri pomeriggi ancora non usciva da sotto al letto pensavo che nn l'avrei più avuta a caccia con me!cmq finche nn la rivedo sul campo nn starò tranquillo non è escluso che nn voglia più cacciare anche se la passione nn gli è mai mancata!
-
Re: consiglio cane spaventato
So cosa vuol dire aver paura che sia successo qualcosa di irreparabile, o che il cane abbia preso qualche brutta malattia.......ecc........
Di notti insonni e giornate nere ne ho passate parecchie anch'io.
Dai che lunedì si metterà la parola fine alla vicenda.
-
Re: consiglio cane spaventato
oggi l'ho portata in faggeta abbastanza pulita e nn ha avuto nessun problema ad allontanarsi...........ha anche trovato una becca ma io nel raggiungerla ho fatto un gran bordello(foglie nnn bagnate passo svelto catrtivo connubio)e se n'è andata per la sua strada!
-
Re: consiglio cane spaventato
alla fine si potrebbe dire "tutto è bene quel che finisce bene"...................meglio così
-
Allegati: 2
Re: consiglio cane spaventato
oggi ci siamo rifatti,cane puntato nella macchia vado a servire e noto un rumore strano tipo un ringhio siccome nn vedevo nessuno dei 2 cani ma sentivo solo il beeper penso che sarà uno dei 2 che è geloso poi mi sporgo meglio e vedo kiretta con il pelo arruffato capisco cosa stà per succedere tolgo le dispersanti e metto le 2 palle che portavo in cartuccera,allo scatto del carrello del fucile sento il classico rumore del cinghiale che salta alla mia sinistra lo intravedo tra 2 piante e sparo all'imbracciata,ero convinto di nn averlo preso ma vado a controllare uguale anche perchè nel frattempo i cani gli sono partiti dietro,vedo su un cespuglio una bella macchietta rossa,l'ho preso nel frattempo il mio amico più sotto inizia a strillarmi convinto che avessi sparato e padellato la becca,senza dire niente vado in direzione di dove se nè sono andatti cani e cinghiale e vedo sempre più sangue e riinizio a sentire i campani dei cani provo a chiamare ma torna solo tango il cane del mio amico e kira no però continuo a sentire il suo campano....morale della favola la trovo ad affilarsi i denti sulla cotica del cinghiale ormai morto,chiamo il mio amico che momenti nn mi mena per nn avergli detto niente,erano le 9 e mezza di mattina il cinghiale è uscito dalla macchia a mezzogiorno ed è stata un'impresa,a quel punto la cacciata è finita li' abbiamo riportato i cani a casa e ci siamo procurati una corda dopo di che siamo tornati nel bosco e lo abbiamo cavato fuori a gran fatica!anche se nn piace mettere le foto come sapete oggi faccio uno strappo alla regola
-
Re: consiglio cane spaventato
Meno male che si era presa un bello spavento! Bel cinghialone complimenti. Se vai avanti così prima della stagione ne ammazzi ancora una dozzina ma di becche mica tante :D :D
-
Re: consiglio cane spaventato
Cavoli che bestiola! Ci siamo vendicati del gran spavento, eh? :clapclap:
-
Re: consiglio cane spaventato
Ne vorrei uno ad ogni uscita di questi spaventi!
-
Re: consiglio cane spaventato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
Meno male che si era presa un bello spavento! Bel cinghialone complimenti. Se vai avanti così prima della stagione ne ammazzi ancora una dozzina ma di becche mica tante :D :D
in umbria c'è tempo fino al 17 gennaio data del mio compleanno chissà che fino all'ultimo nn mi facciano un regalino:P cmq ce nè sono tantissimi di cinghiali e stranamente le squadre sono le +volte che vanno in bianco che quelle che squoiano,oggi pure nello stesso posto di ieri li abbiamo sentiti senza vederli e becche neanche
-
Re: consiglio cane spaventato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Cavoli che bestiola! Ci siamo vendicati del gran spavento, eh? :clapclap:
piccolo nn era 82 nkg ma qui arrivano anche a 180 nn come in sardegna che avete ancora quelli tipici vostri(più leggeri ma sicuramente un altro sapore....
-
Re: consiglio cane spaventato
Caro amico,
ho avuto a che fare due volte con cani paurosi.
Anzi tre volte.
La terza volta l'ho subito data via (l'avevo appena comprata e non voleva nemmeno scendere dalla macchina).
Le altre due ho tenuto il cane.
In entrambi i casi ho avuto successo, con calma e pazienza , portandomi appresso i cani.
Ad un tratto non hanno più avuto paura degli spari ed hanno cominciato a cacciare da campioni. Ci sono voluti però anni ...
La paura nel tuo caso è diversa; francamente mi sembra eccessiva.
Fai bene con le coccole ma non è detto che la situazione si risolva subito.
Buon tutto ed in bocca al lupo.
Umberto
-
Re: consiglio cane spaventato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Umberto
Caro amico,
ho avuto a che fare due volte con cani paurosi.
Anzi tre volte.
La terza volta l'ho subito data via (l'avevo appena comprata e non voleva nemmeno scendere dalla macchina).
Le altre due ho tenuto il cane.
In entrambi i casi ho avuto successo, con calma e pazienza , portandomi appresso i cani.
Ad un tratto non hanno più avuto paura degli spari ed hanno cominciato a cacciare da campioni. Ci sono voluti però anni ...
La paura nel tuo caso è diversa; francamente mi sembra eccessiva.
Fai bene con le coccole ma non è detto che la situazione si risolva subito.
Buon tutto ed in bocca al lupo.
Umberto
ringraziando il cielo il cane si è ripreso,anzi il cinghiale è diventato un suo pallino,anche se quest'anno per portare fuori la nuova leva stà rimettendoci in numero di uscite ma sono sicuro che prima della fine della stagione nè porto a casa almeno un'altro!