Visualizzazione Stampabile
-
bernardelli Levriero
:new:Raga, una settimana fà ho acquistato il mio nuovo semiauto Bernardelli Levriero, canna 66 magnum, 5 strozzatori interni + 1 int/est, spettacolare.
Sabato: prima "schioppettata"un merlo: non male per essere il primo colpo.
Lo schioppo è leggero rispetto al mio precedente(beretta A302), sale molto bene e mi sembra ben bilanciato, rinculo dolce.
Penso di aver fatto un buon acquisto. Non vedo l'ora che viene domani per andare di nuovo a caccia, e con la pioggia di questi giorni e il terreno umido spero di incontrare la regina delle regine.
:K
-
Re: bernardelli Levriero
ciao alberto complimenti per il nuovo acquisto, tienici aggiornati, intanto se vuoi puoi farcelo vedere allegando qualche foto :)
-
Re: bernardelli Levriero
Ciao Alberto, mi accodo ai complimenti per l'acquisto ...posso chiedere cosa ti ha fatto propondere per il Bernardelli visto che è un marchio non troppo preso in considerazione nei semi auto (ai quali spesso si tende a preferire Benelli o Beretta)? Tra l'altro si trova in una fascia di prezzo coperta da un po tutti i marchi.
Un grande in bocca al lupo per la Regina!!!!
-
Re: bernardelli Levriero
Ciao, sicuramente uno dei motivi è stato il prezzo infatti l' ho pagato 800 € (invece dei circa 1200.00 di listino) e considerndo la "dotazione di serie" gamma degli strozzatori, la canna magnum, la possibilita di sparare pallini d'acciaio(?) mi sembrava una buona cosa, mi è sembrato subito abbastanza leggero e bilanciato in oltre anche esteticamente non mi dispiace è anche ben rifinito, spero che questo sia il fucile che mi accompagni fino alla pensione, considerando che sparo molto poco.
Ti confido che anche io non conoscevo i semiato Bernardelli ma prima dell'acquisto ho chiesto un po in giro anche sul web e me ne hanno parlato bene.
-
Re: bernardelli Levriero
il prezzo è senz altro buono, il fucile sembra molto "elegante" e ben rifinito davvero, le uniche "pecche" che potrei appuntargli sono:
la cameratura 76 magnum per me inutile anche se ormai è una moda camerare i fucili 76...e il 99% è 76 (w il 70)
il funzionamento a presa di gas...ma qui va a gusti, io sono pro inerziale (e pro benelli eheheh) tu vieni da un beretta quindi il meccanismo gia lo conosci
la cassa in ergal che si è leggerissima ma come materiale è davvero molto "tenero" avrei preferito senzaltro acciao o un materiale piu duro. Dico questo perchè ho un Criocomfort con cassa in ergal che se maltratto tende a "segnarsi" come tutto l ergal in genere anche se con la tua finitura nichelata eventuali microammaccature sarebbero indistinguibili
che dire? facci sapere le tue impressioni anche a "freddo" e....mira dritto!!!!
saluti
-
Re: bernardelli Levriero
Comunque come dici tu è questione di gusti, pensa che al momento il mio mi sembra il miglior fucile in circolazione, hahahah.
non vedo l'ora che arriva domattina per imbracciarlo di nuovo.
In bocca a lupo
-
Re: bernardelli Levriero
Auguri Alberto, ma due foto per non lasciarci ancora sulle spine si riescono a mettere:?
-
Re: bernardelli Levriero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alberto il cacciatore
al momento il mio mi sembra il miglior fucile in circolazione, hahahah.
eheheheh...il nostro fucile per forza di cose è il migliore in assoluto :bene
ed è giusto che sia cosi...ad ognuno il suo :figo:
facci sapere con la beccona come va a finire!!!!!
PS
mi permetto di linkare per i curiosi la pagina Bernardelli che riguarda il tuo bel fucile
Bernardelli - Fucile semiautomatico da caccia Levriero
saluti
-
Re: bernardelli Levriero
Complimenti per l'acquisto!!
-
Re: bernardelli Levriero
bell'acquisto, vale tutti i soldi spesi.
-
Re: bernardelli Levriero
Allora com'è andato questo nuovo bernardelli?
-
Re: bernardelli Levriero
mi piacerebbe vedere anche una foto del tuo ....
-
Re: bernardelli Levriero
amici scusatemi avevo perso di vista il mio post, vi rspondo subito: il nuovo schiopo và che è una bellezza, come avevo intuito è molto managgevole, bilanciato e relativamente leggero, io sparo prevalentemente cariche 31, 32 gr. e il fucile risponde molto bene nella ricarica purtroppo ho fatto poco carniere poichè la mia caccia è pravalentemente a tordi e ne ho incontrati veramente pochi però quei pochi centri mi sono sembrati di buona fattura, come dicevo in un altro post io non sono un gran coglione (nel senso di colui che coglie il bersaglio) e mi ritengo soddisfatto. per le foto un pò di pazienza.
-
Re: bernardelli Levriero
Com'è andato poi il semiautomatico? Sono propenso a comprarmi il marocchi anche se però un minimo dubbio sul bernardelli ce l'ho...
-
Re: bernardelli Levriero
Citazione:
Originariamente Scritto da
gia379
Com'è andato poi il semiautomatico? Sono propenso a comprarmi il marocchi anche se però un minimo dubbio sul bernardelli ce l'ho...
sinceramente pur caldeggiando il bernardelli che ho provato... il marocchi è un'ottima arma!io sono fissato con il recupero di gas quindi anche nel caso del marocchi opterei per questo sistema di riarmo!se posso permettermi di darti un consiglio vai in armeria...fatteli tirare fuori entrambi e prova ad imbracciare mentre chiudi gli occhi cercando di mirare un punto....poi ancora a fucile puntato apri gli occhi e vedi con quale sei più in mira....quello è il tuo fucile!
P.S.sui fucili fai sempre di testa tua e nn fidarti delle mille voci che senti(a patto che i 2 fucili siano validi entrambi come in questo caso) perchè ad ognuno fanno un'effetto differente...
-
Allegati: 10
Re: bernardelli Levriero
dopo un bel pò di tempo, come promesso ecco le foto, ho aggiunto anche il mio vecchio beretta A302, vecchio ma ancora valido.
-
Re: bernardelli Levriero
Carino il nuovo, lo hai provato per vedere se ci prendevi come col vecchio sputafuoco:?:?:D:D