Visualizzazione Stampabile
-
sanzioni a caccia
sarei curioso di sapere se la legge che dovrebbe essere uguale per tutti, lo sia anche nelle varie regioni d'Italia.
mi spiego meglio vorrei sapere se nel lazio , come in calabria o in piemonte se ti beccano col richiamo applicano le stesse sanzioni e se siete informati a quanto ammontano. :?
-
Allegati: 2
Re: sanzioni a caccia
-
Allegati: 4
Re: sanzioni a caccia
-
Re: sanzioni a caccia
Se può essere ulite .- fine
-
Re: sanzioni a caccia
grazie alberto , sicuramente è molto utile,
una piccola precisazione , che tu sappia la detenzione è motivo di ammenda?
mi spiego meglio , un mio caro amico è stato trovato con in tasca il richiamo privo di batterie, ad onor del vero nell'altra tasca aveva una confezione sigillata con la batteria 9 v , ora non avendo abbattuto nulla, non gli hanno sequestrato fauna mentre il fucile è stato sequestrato.
ora è vero che probabilmente si era procurato la batteria perchè voleva utilizzare il richiamo, ma non si può fare secondo me un processo alle intenzioni.
voi cosa ne pensate ?
-
Re: sanzioni a caccia
La detenzione non è punibile in quando è libera vendita.
Tu scrivi la detenzione è motivo di ammenda?= No non è motivo di ammenda.
Al tuo caro amico, come tu dici, gli è stato trovato in tasca ( ma è stato perquisito?)
Il processo all'intenzione non si può fare a meno che l’intenzione non viene manifestata.
-
Re: sanzioni a caccia
si è stato perquisito ma non è stato fatto verbale di perquisizione, almeno non sul luogo ed in sua presenza.
-
Re: sanzioni a caccia
che io sappia se hai il richiamo in tasca, a meno che nn ti portino in questura o in commissarito jnon è possibile che ti perquisiscano sul luogo di caccia.
è vero o no?
-
Re: sanzioni a caccia
Ciao Dante, vedo che sei male informato: un agente di P.G. può fare perquisizione sul posto senza nessun problema,rilasciando un apposito verbale di perquisizione firmato con esito pos/neg e in seguito dovrà trasmetterlo presso A.G..-
-
Re: sanzioni a caccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
albertobrescia
Ciao Dante, vedo che sei male informato: un agente di P.G. può fare perquisizione sul posto senza nessun problema,rilasciando un apposito verbale di perquisizione firmato con esito pos/neg e in seguito dovrà trasmetterlo presso A.G..-
Ma non è obbligatorio rilasciare il verbale direttamente sul posto dove si è perquisiti?
E poi la perquisizione, se non in flagranza di reato (con richiamo che suona), non è soggetta ad autorizzazione scritta da parte del magistrato?
Il Corvo
-
Re: sanzioni a caccia
Ciao Corvo, il verbale di perquisizione deve essere rilasciato sul posto meno che gli operatori non avessero i verb. a seguito basta invitare il cacciatore in caserma il problema viene risolto . (questa è una delle soluzioni )
Un agente che ha dei dubbi sulla persona al momento di un controllo, non ha bisogno di chiedere autorizzazione alla magistratura,in seguito verrà avvisata con lettera verbale a parte.
In flagranza di reato la perquisizione è obbligatoria sulla persona e su cose .