Migratoria "allo schizzo".
Buona sera!
Dopo un'altra giornata di caccia, e un pelino di esperienza in più, colgo l'occasione di chiedere a voi alcuni consigli: innanzi tutto, credo che sia comune il modo di dire "caccia allo schizzo" intendendo il tipo di caccia che si fa passeggiando in cerca di tordi, merli e allodole...
Volevo chiedere: che tipo di piombo è meglio usare in questo caso, contando che i tiri sono mediamente lunghi? Meglio un piombo 8 rischiando una rosata poco omogenea o meglio un piombo 9 o 10 (sempre attorno ai 33-34 gr) rischiando che non abbia sufficiente potenza?
Lo chiedo perchè oggi ho usato Winch. Standard 33 gr piombo 8 e, più che padelle...tante, tante piume... :?
Re: Migratoria "allo schizzo".
Ciao Kyran, se spari ai tordi il pb 8 è esagerato e probabilmente troppo veloce quindi .. piume.
Va bene per i colombacci e le beccacce.
Io in sardegna ai tordi sparo il 9, 10 o 11 e vanno alla grande, quando ricapito in sardegna ti farò provare queste cartucce che vanno alla grande.
A proposito sono entrati tanti tordi ? Ne vale la pena venire ?
Volevo aggiungere che per i tiri allo schizzo che non sono proprio cortissimi più che la cartuccia secondo me è importante la strozzatura, minimo un 3 stelle su canna 66
Re: Migratoria "allo schizzo".
Secondo me per questo tipo di caccia è meglio usare una cartuccia BIOR con piombo n.10/11 in quanto le distanze molto spesso sono ridotte.
Re: Migratoria "allo schizzo".
Stefano, diciamo che stano entrando....ma ancora fa troppo caldo..
Per quanto riguarda le strozzature sono messo bene: canne da 71 ***/*...
E le distanze, ripeto, non sono sempre corte, anzi..in effetti non abbiamo molti campi e nello sporco è facile che escano 20 metri prima del cacciatore..
Re: Migratoria "allo schizzo".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Stefano, diciamo che stano entrando....ma ancora fa troppo caldo..
Per quanto riguarda le strozzature sono messo bene: canne da 71 ***/*...
E le distanze, ripeto, non sono sempre corte, anzi..in effetti non abbiamo molti campi e nello sporco è facile che escano 20 metri prima del cacciatore..
Vedo che sei molto giovane e mi permetto di darti un consiglio su questo tipo di caccia (tordi allo schizzo) che ho praticato per tanti anni (magari poi già sai tutto) : la tecnica deve essere quella "dell'impostata" o "della scacciata", come diciamo noi, ossia conoscendo i posti si sa che i tordi preferiscono punti di macchia mediterranea fitti (noi li chiamiamo macchioni) e, se disturbati da un lato, escono sempre dalla stessa parte opposta, quindi bisogna capire e studiare bene le zone e anche in 2 persone, uno scaccia, facendo un minimo di rumore (a volte basta anche solo camminare) e l'altro deve avere prima aggirato il posto e si deve piazzare con il massimo silenzio possibile dove escono i tordi. Ti dico che quando molti anni fa venivamo in sardegna in 4 persone a fare questo tipo di caccia facevamo numeri impressionanti. Poi i tordi sono diminuiti parecchio, hanno introdotto il tesserino e gli amici non ce l'hanno, non potevo certo venire da solo.
Ciao e spero di esserti stato utile
Re: Migratoria "allo schizzo".
Se mi è permesso, vorrei congratulami con Stefano per la delucidazioni che ha dato, è un modo di cacciare bellissimo, essere veloci precisi sul tiro .:K
Re: Migratoria "allo schizzo".
Si, infatti noi cacciamo quasi esclusivamente così...
Io di certo non so tutto comunque, però è da parecchio che seguo mio padre, come lui ha fatto con mio nonno, e credo che la caccia sia stata sempre fatta in questo modo da noi..anche perchè sinceramente, a meno che non ci siano vicine vigne o granaglie, i tordi non disturbati restano nascosti a sfotterci...
La domanda era proprio sul tipo di cartuccia perchè avendo mio padre usato sempre cal 20 o inferiori ed essendomi trovato invece io con un cal 12 in regalo da amici, lui non sa darmi delucidazioni a riguardo :)
Mi fa piacere comunque che anche tu pratichi sto tipo di caccia, non sono moti a farlo fuori dalla Sardegna, che io sappia...comunque per chiarire, è vero che il tiro dev'essere molto rapido (come in tutte le cacce nell'isola, compreso il cinghiale) ma è anche vero che dev'essere ben calibrato in quanto, come detto, è facile che escano non vicini (come poi ha anche confermato stefano, se non erro)
Re: Migratoria "allo schizzo".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Si, infatti noi cacciamo quasi esclusivamente così...
Io di certo non so tutto comunque, però è da parecchio che seguo mio padre, come lui ha fatto con mio nonno, e credo che la caccia sia stata sempre fatta in questo modo da noi..anche perchè sinceramente, a meno che non ci siano vicine vigne o granaglie, i tordi non disturbati restano nascosti a sfotterci...
La domanda era proprio sul tipo di cartuccia perchè avendo mio padre usato sempre cal 20 o inferiori ed essendomi trovato invece io con un cal 12 in regalo da amici, lui non sa darmi delucidazioni a riguardo :)
Mi fa piacere comunque che anche tu pratichi sto tipo di caccia, non sono moti a farlo fuori dalla Sardegna, che io sappia...comunque per chiarire, è vero che il tiro dev'essere molto rapido (come in tutte le cacce nell'isola, compreso il cinghiale) ma è anche vero che dev'essere ben calibrato in quanto, come detto, è facile che escano non vicini (come poi ha anche confermato stefano, se non erro)
Guarda io vengo a caccia in sardegna da quando avevo 14 anni, da voi vanno molto bene le cartucce leggere 30/32 grammi di pb, con un 9 o 10 o 11 è lo stesso, soprattutto quando fa caldo.
Pensa che io il pb 8 gr. 34 lo uso per i germani reali in sardegna e cadono come stracci, figurati se sui tordi può andare bene.
Penso che il massimo per il vs. clima dovrebbe essere una cartuccia tipo BORNAGHI 30 gr. come quelle che ho preso in offerta ad arezzo a €. 4 il pacco.
Ma anche la fiocchi bior 31 gr. anche se il prezzo è un pò superiore.
Qualche anno fa quando si sparò anche a febbraio, a olbia c'era l'invasione di tordi, andai sopra l'ipermercato standa, zona santa lucia (sicuramente lo conosci il posto) sparai le MICIO verdi gr. 32 del 10 venivano giù come stracci da 50 mt., appunto una cartuccia leggera.
Ne ho ancora una buona scorta.
So che da voi a olbia le armerie sono un pò care e gli sconti non esistono sopratutto sui fucili.
Re: Migratoria "allo schizzo".
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Guarda io vengo a caccia in sardegna da quando avevo 14 anni, da voi vanno molto bene le cartucce leggere 30/32 grammi di pb, con un 9 o 10 o 11 è lo stesso, soprattutto quando fa caldo.
Pensa che io il pb 8 gr. 34 lo uso per i germani reali in sardegna e cadono come stracci, figurati se sui tordi può andare bene.
Penso che il massimo per il vs. clima dovrebbe essere una cartuccia tipo BORNAGHI 30 gr. come quelle che ho preso in offerta ad arezzo a €. 4 il pacco.
Ma anche la fiocchi bior 31 gr. anche se il prezzo è un pò superiore.
Qualche anno fa quando si sparò anche a febbraio, a olbia c'era l'invasione di tordi, andai sopra l'ipermercato standa, zona santa lucia (sicuramente lo conosci il posto) sparai le MICIO verdi gr. 32 del 10 venivano giù come stracci da 50 mt., appunto una cartuccia leggera.
Ne ho ancora una buona scorta.
So che da voi a olbia le armerie sono un pò care e gli sconti non esistono sopratutto sui fucili.
Che le armeria siano care non ci piove, purtroppo...e tra l'altro molto spesso ti danno quello che vogliono loro perchè non hanno molta scelta. In effetti immaginavo che la rosata con piombo 8 sarebbe stata scarsina per il tordo cacciato a quel modo, ma, appunto, non aveva piombi più piccoli in quel momento. Comunque la settimana prossima proverò sicuramente cartucce di quel genere...
Re: Migratoria "allo schizzo".
ancora una domanda: dici di usare il piombo 10-11 perchè sono più abbondanti i pallini o perchè quelli dell'8 rischiano di danneggiare troppo l'animale?
Re: Migratoria "allo schizzo".
Citazione:
Originariamente Scritto da
VEGA
Secondo me per questo tipo di caccia è meglio usare una cartuccia BIOR con piombo n.10/11 in quanto le distanze molto spesso sono ridotte.
concordo una bior o ancora meglio dispersante con piombo 10/11 nel fitto
Re: Migratoria "allo schizzo".
Per il fitto (in particolare la beccaccia) avevo già acquistato delle dispersanti...adesso sono curioso di provare questo piombo 10 o 11, chissà che si faccian meno padelle o per lo meno che si vedano meno piume con il tordo che prosegue...
Re: Migratoria "allo schizzo".
Io per quel tipo di caccia ho sempre utilizzato piombo 9 con 32 grammi, se trovi quella giusta per te va benissimo, poi anche il 10 e l'11 vanno bene anche per tiri non proprio corti
Re: Migratoria "allo schizzo".
Per i tordi uso il piombo 9 o 10 mentre per le allodole 12 o 13 sempre senza contenitore
Re: Migratoria "allo schizzo".
Kyran se posso permettermi di darti un consiglio io non userei le standard sono cartucce mooolto lente purtroppo le winchester non sono cartucce chissà che te lo dico perchè lì'ho provate al tiro al volo e alla placca e sia cm velocità che cm rosata nn mi hanno convinto manco un pochino!!!!
se vuoi una cartuccia portentosa compra la baschieri ,sono tutte buone ,nn so se sai che la baschieri è l'unica fabbrica che ha tutto meccanizzato in altre parole contano uno per uno i pallini che entrano nelle cartucce e controllano che nn ci sia la minima deformazione!!!! quindi sono oltre dire perfette sia per il tiro a volo che per la caccia ,io per andare a caccia uso le flash F2 da elica e sono fenomenali.
se vuoi una cartuccia ugualmente portentosa ma cn prezzi più contenuti e anche più reperibile forse ,c'è RC4 anchessa portentosa la distribuiscono da caccia ha fondello tipo 4 grammatura 35 gr piombo quello che vuoi dallo 0 al 10 io personalmente uso il 9 per i tordi.
sinceramente però se posso dire la mia ,sparare a un tordo un RC4 è un pò troppo certo se poi ti parte che ne so una lepre un fagiano con quest'ultima sono morti anche con il 9, io per andare a tordi uso le RC2 del 9 fondello tipo 2 con contentitore 34gr e ti dico nn ci sono feriti!!!!!! quest'ultima la tiro pure alle beccacce.
infine ci sarebbero pure Rc3 ottime cartucce anchesse o le bornaghi ZZbird anche se ora cm ora poichè il capo della bornaghi è ahimè morto ,mi dispiace tantissimo, nn so se si trovano facilmente; ho provato pure nobel sport anchesse con ottimi risultati inoltre ci sono le clever che ho sparato per un lungo periodo (standard game 34 gr) anchesse bellissime cartucce ,veloci compatte come rosata e che danno poco rinculo.
Per il piombo io sparerei il 9 e nn più piccolo perchè almeno io sono un fissato e ho paura che quando sto a tordi possano partire altri animali più grossi che con il 10 11 o 12 nn potrei far cadere.
questi sono i miei consigli un saluto a tutti
Re: Migratoria "allo schizzo".
Mannaggia, con l'avvento dei cinghiali non sono più riuscito ad andare a tordi in pratica, non che ce ne fossero molti...
Comunque, mi continuo a chiedere se un sovrapposto così strozzato vada bene per questo tipo di caccia...forse sarebbe meglio un semiauto un pò più leggerino con una canna leggermente più corta...
Re: Migratoria "allo schizzo".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Mannaggia, con l'avvento dei cinghiali non sono più riuscito ad andare a tordi in pratica, non che ce ne fossero molti...
Comunque, mi continuo a chiedere se un sovrapposto così strozzato vada bene per questo tipo di caccia...forse sarebbe meglio un semiauto un pò più leggerino con una canna leggermente più corta...
A mio avviso per la caccia al tordo la miglior combinazione è canna 65 con strozzatura *** O *****.
La 5 stelle di solito la si usa per lo schizzo all'alba, o comunque per tiri abbastanza ravvicinati, mentre la 3 stelle se si cammina per fossi o uliveti
Re: Migratoria "allo schizzo".
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
A mio avviso per la caccia al tordo la miglior combinazione è canna 65 con strozzatura *** O *****.
La 5 stelle di solito la si usa per lo schizzo all'alba, o comunque per tiri abbastanza ravvicinati, mentre la 3 stelle se si cammina per fossi o uliveti
Concordo in pieno,nei tiri ravvicinati consiglio sempre di usare cartucce BIOR che aiutano di parecchio, in particolare i principianti.
Re: Migratoria "allo schizzo".
Insomma, devo recuperarmi un fucile... :D :fumo
Re: Migratoria "allo schizzo".
Penso che ti divertiresti di più
Re: Migratoria "allo schizzo".
A fucile recuperato, dopo tanto tempo, (franchi falconet con canne da 65) posso dire tranquillamente che nonostante io faccia un tiro mirato (non sparo mai "a blocco") sto riuscendo meglio nella caccia allo schizzo, per quanto riguarda il tordo, che non in quella alla posta...sarà anche che nelle poste che mi sono capitate ultimamente riuscivo a vedere il volatile solo all'ultimo momento...
Re: Migratoria "allo schizzo".
ciao io pratico questa caccia da una vita e mi considero modestamente esperto in materia e una caccia molto dura io la pratico da solo dopo che padre e zio l hper non parlareanno abbandonata .alla posta devi valutare tu la probabilita se passano vicini e lontani,io uso pb11 3 stelle vicini,e pb10 1 stella nel secondo caso sempre 34 gr allo schizzo ,e qui viene il bello, cambio stozzatore e cartuccie continuamente vicinissimi cl 4 stelle pb 11o12,media distanza 10 3 stelle ,media e lunghi pb 10 1 stella e un po una rottura ma la soddisfazione di cacciare nel posto giusto nel modo giusto e visto il carniere...... ciao fammi sapere