-
Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Questa è la prima domanda che ogni neofita di questo settore si chiede..
Quale fucile devo usare?
Quali sono i migliori?
Ad ogni tipo di pesca corrisponde un fucile, e un fucile che risponde a qualsiasi esigenza di pesca è molto improbabile se nn addirittura utopistico.
Si può scegliere di fare sia agguati che aspetti o ancora pesca in tana con entrambi le tipologie di fucili ovviamente sistemati a dovere e di una misura adatta.
La pesca in tana
se peschiamo sempre in tane ed esploriamo anfratti e crepe ci occorerà un buon olepneumatico di misura media 50 / 60 con asta robusta e una fiocina a 4 o 5 punte, ciò è dettato dal fatto che i tiri spesso verranno "forzati" e non sempre si ha la possibilità di prendere bene la mira il tiro viene effettuato in distanze molto ridotte con il volto molto vicino alla tana.
Vantaggi della fiocina: evita di perdere il pesce poichè lo blocca, il tiro è più istintivo e facilita l'estrazione del pesce..
Il calcio del fucile dev'essere di colore ben visibile in acqua.. così in caso di momentaneo abbandono dell'arma sarà facilmente individuabile, inoltre il corpo del fucile deve galleggiare senza l'asta!
Nelle condizioni di pesca sopra descritte un'arbalete di egual misura non avrebbe senso... poichè gli elastici non avrebbero spazio per tendersi abbastanza e e con asta e fiocina è lungo come un 75 ad aria.
Come già detto un'arbabalete non è potente come un'oleopneumatico di egual misura, ma se siete abituati a pescare con arbaleti lunghi l'impugnatura non cambiae neanche il grilletto, tutto a favore della precisione di tiro, fa molto meno rumore nello sparo rispetto, non si corre il rischio ti prendere il fucile in faccia causato dal rinculo del pistone nel caso in cui l'asta trovi un'ostacolo.
-
Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo è il dilemma..
-
Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo è il dilemma..
ciao iser io uso un'arbalete misura 75..
-
Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo è il dilemma..
ciao vicky puoi mettere qualche foto per capire meglio?
grazie
-
Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
-
Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
-
Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
-
Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
figurati per altre domande o curiosità sono a vostra completa disposizione... :)
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
per la pesca in tana se sono tane ricche di pesce io consiglierei invece n fucile ad elastico come un 60 o un 55 poiché tu nn hai tenuto conto di una cosa, il fucile olepneumatico fa’ molto più casino di un fucile ad elastico e per ciò si rischierebbe di spaventare i pesci mentre con un fucile ad elastico si potrebbero fare più cattura nella stessa tana
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
questo dipende tutto da fucile a fucile e da persona a persona... personalmente in tana non sparo mai più di un colpo, magari lo pondero un po', ma mai più di un tiro...
e posso stare tranquillo, tranne che i pesci non ricevano altra visita, di ritrovarli sempre nel medesimo posto...
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Grazie la pesca subaquea mi è sempre piaciuta ma non ho mai avuto l' opportunita di praticarla ne di saperne qualcosa sui fucili
-
Re: Riferimento: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
:eek: figo :191:
Diciamo che l'arbalete nella foto non è proprio indicato per un neofita. Si tratta di un modello in legno artigianale a doppio elastico.
In Italia ci sono diversi produttori di fucili in legno, alcuni sono dei veri gioielli.
Uno dei primi è senza dubbio Totemsub (dell'amico Fabrizio D'Agnano), ditta artigianale che in poco tempo ha fatto conoscere i suoi prodotti in tutta Italia ma anche all'estero.
Poi c'è la produzione di Giorgio Dapiran, fucili di pregio anche se di sezione troppo generosa per i miei gusti.
Ho avuto il piacere di avere in prova per un giorno un fucile di Giorgio, con l'impugnatura per mancini (io sono mancino) quando sono stato a casa sua e devo dire che sono fucili molto precisi e potenti.
Sui produttori si potrebbe parlare all'infinito, mi limito a citare solo questi due perchè se li citassi tutti rischierei di dimenticarmene qualcuno e mi dispiacerebbe.
Personalmente possiedo alcuni fucili totemsub (di varie misure), anche se ultimamente pesco quasi esclusivamente con fucili in carbonio (ma questa è un'altra storia).
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
arbalete.
alta velocità, aste sottili, elevata precisione e garnde potenza.
abbinati ad un'elevata manetggiabilità......ne fanno uno dei migliori fucili per la pesca.........ovviamenta a mio modesto parere.
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
arbalete.
alta velocità, aste sottili, elevata precisione e garnde potenza.
abbinati ad un'elevata manetggiabilità......ne fanno uno dei migliori fucili per la pesca.........ovviamenta a mio modesto parere.
Forse una volta era così, oggi come oggi ci sono degli oleopneumatici che montano asta da 6,5 e arbalete che montano aste da 7 mm. Se pensiamo che si sono inventati gli oleo "sottovuoto" o addirittura l'airbalete (novità omer).
Cmq ogni fucile è buono, dipende più che altro da gusti personali e dalla moda del momento.
Vedo che sei di S.Marinella, io ho il gommone là e conosco praticamente tutti.
Con chi peschi generalmente?
Ciao
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
mah guarda io in realtà qui nn pesco con nessuno, mio zio ha un posto barca al porticciolo riva di traiano (per gli altri sarà un posto sconosciuto ma per corvo no).
la pesca di questo tipo la faccio prealentemente in estate quando sono in ferie, qui tra il lavoro il tiro al piattello e le cose di casa nn ne ho il tempo......
premetto che io ho un oleopneumatico, ma dopo aver provato l'arbaletre me ne sono innamorato.......nn l'ho comprato per il semplice fatto che nn lo uso così frequentemente da giustificare la spesa e xche il mio è praticamente nuovo anzi ne ho 2 un 80 ed un 40 cm).
cmq mi fa piacere vedere che sei di qui inrono......in che zona peschi di santa marinella? o vai da qui in altre zone?
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
mah guarda io in realtà qui nn pesco con nessuno, mio zio ha un posto barca al porticciolo riva di traiano (per gli altri sarà un posto sconosciuto ma per corvo no).
la pesca di questo tipo la faccio prealentemente in estate quando sono in ferie, qui tra il lavoro il tiro al piattello e le cose di casa nn ne ho il tempo......
premetto che io ho un oleopneumatico, ma dopo aver provato l'arbaletre me ne sono innamorato.......nn l'ho comprato per il semplice fatto che nn lo uso così frequentemente da giustificare la spesa e xche il mio è praticamente nuovo anzi ne ho 2 un 80 ed un 40 cm).
cmq mi fa piacere vedere che sei di qui inrono......in che zona peschi di santa marinella? o vai da qui in altre zone?
Avendo il gommone pesco un po' dappertutto, spostandomi da capo linaro a macchia tonda, fino a Montalto.
Sono sempre alla ricerca di zone nuove e acqua sufficientemente chiara.
L'arbalete è un fucile spettacolare io li uso da 20 anni e ti posso garantire che di passi avanti ne sono stati fatti tanti.
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
immagino....a me affasciana soprattutto il caricamento con l'elastico......che trovo anche + pratico di quello dell'olio pneumatico.
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
immagino....a me affasciana soprattutto il caricamento con l'elastico......che trovo anche + pratico di quello dell'olio pneumatico.
Più pratico se ne hai solo uno da caricare, ma quando ti trovi 3 coppie di gomme da caricare ti giuro che rimpiango l'oleo.
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
a queste condizioni sono in accordo con te.....diciamo che hanno entrambi delle opttime caratteristiche che possono essere + o meno omode a seconda della pesca e dell'uso che ne facciamo.
senza alcun dubbio entrambi i fuciili sono l frutto di un'evoluzione e di uno studio non indifferenti.
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Ormai diciamo che i fucili sono diventati polivalenti, una volta chi pescava in tana usava gli oleo, chi pescava al libero gli arba, ormai ognuno usa il fucile con cui meglio si trova anche perchè tutto è molto soggettivo :)
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vicky
Ormai diciamo che i fucili sono diventati polivalenti, una volta chi pescava in tana usava gli oleo, chi pescava al libero gli arba, ormai ognuno usa il fucile con cui meglio si trova anche perchè tutto è molto soggettivo :)
Questo è vero, inoltre molto è dettato dalle mode del momento.
Quando mi chiamano per alcune consulenze o consigli mi sento dire di tutto: neofiti che sarebbero pronti a spendere migliaia di euro pur di avere le pinne e i fucili in carbonio, il computer da polso dell'ultima generazione e così via. Bisogna sempre tenere in considerazione l'uso che bisogna farne e la propria esperienza. Un neofita che approccia alla pesca in apnea non sa neanche come si pinneggia con una pala in materiale composito e probabilmente non sarebbe neanche in grado di caricare un arbalete monoscocca.
Io per tanti anni ho usato il classico medisten e le fantastiche (per quei tempi) pinne rondine della cressi e i pesci li prendevo lo stesso.
Ora mi capita di ascoltare ragazzi che escono dall'acqua senza pesci che mi dicono "se avessi avuto un fucile in carbonio li avrei presi anch'io".....
Baggianate, il mio consiglio è: curare la tecnica e la preparazione fisica.
Il Corvo
PS per i moderatori volevo chiedere se era possibile cambiare la sezione "pesca subacquea" in "pesca in apnea".
Se serve, ma non credo, vi spiego anche il perchè.
Grazie
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
che dire....è coem il cacciatore che nn prende nulla e dice che il fucile nn va xche ha psarato troppo nn è tarato bene o spara storto, la migliore è chele cartucce nn vanno
(molo frequente come scusa).
poi vedimao vecchietti di oltre 70 anni, con un fucile che ha poco meno della loro età, che sparano cartucca fatte da loro 10 anni prima.....tiraer giù animali a distanze proibitive e senza tanto sforzo.......
un giorno uno di questi mi disse.....se ci metti il piombo sull'animale....quello vin giù........
tale definizione può essere adattata e modificate per la pesca rendendoa pieno l'idea dell'affermazione di CORVO.....
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
cambiato nome alla sezione ;)
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Woodcock
cambiato nome alla sezione ;)
grazie
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
si adegua decisamente meglio.....
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Già io nella mia modesta esperienza sono partito con un comanche 75 una termich mares e qualche altro attrezzo da snorkeling... fin quando non avevo acquaticità tutta l'attrezzatura mi sembrava adatta e molto consona al mio modo di pescare....ora man mano che passa il tempo sto cercando piano piano di modificare la mia attrezzatura, pinne con pala più lunga (vorrei le cressi gara 2000) piccole modifiche al fucile e così via...
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vicky
Già io nella mia modesta esperienza sono partito con un comanche 75 una termich mares e qualche altro attrezzo da snorkeling... fin quando non avevo acquaticità tutta l'attrezzatura mi sembrava adatta e molto consona al mio modo di pescare....ora man mano che passa il tempo sto cercando piano piano di modificare la mia attrezzatura, pinne con pala più lunga (vorrei le cressi gara 2000) piccole modifiche al fucile e così via...
Prima di spendere soldi dimmi esattamente cosa vuoi comprare e vediamo se ti posso dare qualche consiglio.
Il comanche 75 è un buon fucile e se proprio vuoi cambiarlo passa al 90, arma versatile per tutti i tipi di pesca.
Solo quando avrai maturato un'esperienza notevole e perfezionato le varie tecniche, puoi provare ad esigere qualcosa di più. Per ora cerca di andare il più possibile in acqua e fai tanta esperienza.
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Vorrei cambiare le pinne visto che ho delle pinne da snorkeling sarei orientato vers le rondine 2000 o le 3000 sono scese molto di prezzo ultiamente... e un'oleo di una 50ina circa perchè in certe situazioni il 75 è troppo lungo.
Sarò lieto di ascoltare i tuoi consigli :)
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vicky
Vorrei cambiare le pinne visto che ho delle pinne da snorkeling sarei orientato vers le rondine 2000 o le 3000 sono scese molto di prezzo ultiamente... e un'oleo di una 50ina circa perchè in certe situazioni il 75 è troppo lungo.
Sarò lieto di ascoltare i tuoi consigli :)
La rondine 3000 è una pinna con ottima spinta e resa (parliamo sempre di pinne in tecnopolimero e non in composito), quindi te la consiglio.
In alternativa puoi provare la Elite HD della spaorasub con pala intercambiabile.
Sul fucile oleo o vai sul tempest della omer o il classico e sempre attuale sl star della cressi.
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Penso di optare per il cressi.. :) ma perchè mi consigli le 3000 anzicchè le 2000???
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vicky
Penso di optare per il cressi.. :) ma perchè mi consigli le 3000 anzicchè le 2000???
Io le ho provate entrambi e devo dire che grandi differenze non ci sono. Nel nuoto orizzontale le pale hanno la stessa resa. Personalmente ho trovato una spinta maggiore della 3000 quando ci si stacca dal fondo.
E' ovvio che va considerata anche la profondità di esercizio.
Probabilmente sarà una pinna che apprezzerai quando pescherai più fondo.
Se invece vuoi qualcosa di più, senza passare al carboni, allora ti consiglio le XX1, pale di produzione greca fantastiche.
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
no nn penso proprio di passare al carbonio... anzi sceglevo questo appositamente... :)
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vicky
no nn penso proprio di passare al carbonio... anzi sceglevo questo appositamente... :)
Vai sulle XX1 soft e mi ringrazierai.
Ciao
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
e con i prezzi come stiamo messi?
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
bravo vicky, la stessa risposta che ho pensato io, si vede che andiamo a pesca insieme :bene a proposito, quest'anno oltre alla sub avevo pensato a fare anche un pò di vertical, che ne dici? :30:
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vicky
e con i prezzi come stiamo messi?
Credo sui 150 euro (spedizione esclusa).
Però non ne sono sicuro, se vuoi mi informo.
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
per le cressi siamo sui 90;)
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
da quando ho 16 anni che la mia attrezzatura è mute,pinne calzari e guanti rigorosamente neos, fucili e maschere omer!per quanto riguarda i fucili ho sempre usato arbalete e nn li cambierò mai se nn altro perchè nel caricamento mi trovo meglio,se nn usi le fiocine nn ti devi portare niente che brandeggia e nn bisogna ricaricarli!poi la manutenzione e lo smontaggio sono più rapidi!
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
La neos è una ditta abbastanza giovane con dei buoni prodotti. Io ho la plancetta che uso quelle rare volte che parto da terra, mentre in gommone preferisco non portarla perchè è comunque ingombrante.
Il Corvo
-
Re: Arbalete o Olepneumatico??? questo e' il dilemma..
Le pinne anche io uso le rondine 3000,invece pe quanto riguarda il fucile ho un cressi 75.Avevo comprato un apache ma non mi ci sono mai abituato,una sola uscita in mare e poi in armdio.