Visualizzazione Stampabile
-
S4n - tutte le dosi
Creo una discussione perchè rischiamo di andare un po' off-topic. (e così onesimo mi puo' bacchettare!)
Non me ne volere Onesimo, prendo in seria considerazione quello che scrivi, sono sicuramente io quello che deve imparare.
al momento carico così:
T1 H70
S4n 1.55
Gualandi SuperG 25mm (modificata senza contenitore)
33g Pb8
altezza chiusura 58 tonda.
Questa carica la uso sia su cartone con innesco 6.45(*), che su plastica con 616.
Ripeto che i risultati sono buoni, ma con il freddo abbandono il cartone e userò solo plastica (che risulta leggermente più potente e voloce, così da pareggiare il divario dato dalla temperatura)
Conoscete altre dosi da consigliarmi?
Io carico piombo 8 9 e 10, per tiri che raramente superano i 35m.
(*)6.45 Sur Fiocchi allo stifnato, non sono quelli al fulminato!!! quelli al fulminato 3 fori li ho ma stanno bene nel barattolo di vetro come vecchio ricordo
-
Re: S4n - tutte le dosi
Ma Illidan, la chiusura che esegui secondo me non è molto corretta, a 58mm si chiudono i bossoli da 70mm ma con chiusura stellare non tonda, in questo caso per avere una cartuccia regolare andrebbe chiusa a 64mm, o 64,5mm nel caso di bossoli di cartone.
Per le dosi S4 non l'ho mai posseduta per cui non saprei dirti, se fossi in te proverei a caricare un bel 34gr piombo 9 se trovi l'assetto giusto ci puoi fare tutta caccia
-
Re: S4n - tutte le dosi
So che non è una chiusura corretta, che di solito dovrei andare sui 64, c'è chi alle volte chiude a 62 (viste vendere in una armeria), ma chiudendo a 64 non riesco ad ottenere gli stessi risultati di una chiusura a 58.
Per questo chiedevo un po' in generale se qualcuno conosceva o sapeva indicarmi delle dosi.
Oppure se avete qualche consiglio su come chiudere questa dose ma a 64.
-
Re: S4n - tutte le dosi
quelle chiuse a 62 sono le chiusure per bossoli da 67mm, forse Onesimo ci riesce a dare qualche buona dose
-
Re: S4n - tutte le dosi
Illidan nn metto assolutamente in dubbio che la tua possa essere una cartuccia DOC,ma sei proprio fuori dai ranghi.
la chiusura tonda a 58 nn e'anomala....ma dippiu'!!!!!!!!!!!!!
ho provato a farla in bossolo in cartone ma nn e' affatto buona,anzi tutt'altro,nn la fai proprio...
la 58 io la faccio in bossolo T5,70 trasparente fiocchi ma...con la palla brenneke.
le chiusure ottimali dovrebbero essere:65 per il bossolo 70,62 per il bossolo 67.(io in bossolo da 65 la faccio a 60.5 ma nn so se e' l'ideale.)
poi le anomale ci possono anche stare,ma sono una eccezionalita',ed al massimo variano di 1 mm nn di 12mm!!!
la carica che dici e' buona ma con pla/pla/ste e con il 615(ANCHE SE C'E' CHI CI USA IL 616),con il cartone e cmq la tonda nn mi sembra granche' equilibrata.
cmq sto' caricando un po'di queste cariche e domani le testo.nn nego che sono poco fiducioso.
-
Re: S4n - tutte le dosi
Daniele come sai io carico maggiormente c+f+t,
bossolo 67 cartone inn 6.45 S4,1.65 x33 tonda a 62.
NON L'HO BANCATA ma alla placca nn e' male e alla spalla nn mi sembra troppo forte.cmq i miei amici sparano questa cartuccia con successo...boooh.
poi chiedero' ai "massimi esperti"cosa ne pensano e vi faccio sapere
-
Re: S4n - tutte le dosi
Si sicuramente una chiusura a 58 è anomala, ma non anomala normale è fuori da tutti i criteri come dici tu! e siamo d'accordo in tutto.
Però, questa cartuccia va, e pure bene! abbandonarla mi dispiacerebbe.
Ora non dico che sono un genio o che quella è una cartuccia DOC, assolutamente, ho scritto per l'appunto per cercare di capire un modo per portare questa cartuccia su degli standard mantenendo le stesse prestazioni, sia perchè io non riesco, sia perchè il mio gruppetto amici/cacciatori sarebbe ben felice di affidarmi la produzione.
Onesimo, tu carichi 1.65x33 su cartone, feltro chiusura tonda? (se non ho sbagliato a leggere c+f+t, sono andato a intuizione).
Secondo te come la potrei riprodurre con plastica,plastica,tonda?
Fammi sapere come sono andate quelle caricate!
-
Re: S4n - tutte le dosi
hai intuito bene...
se a te va bene quella carica lasciala cosi' ma metti un sugherino da 6 mm del cal 20 sotto il piombo in modo da compensare il troppo orlo.
oppure si trovano (nn si sa per quanto tempo ancora)i bossoli in plastica da 67,usa quelli e vedi come vanno,poi tiriamo le somme e cerchiamo magari di fare meglio.
-
Re: S4n - tutte le dosi
Salve ragazzi, io la S4 la prediligo nel periodo invernale, caricando una tuttocaccia veramente ecccellente nel mio beretta A300.In t1 pl. 616,borra V0 da 23, metto 1,40 x 32 n°7,5 , con stellare a 58.Il piombo può sembrare grossino per i turdidi, ma siccome sono scarsetto nei tiri ravvicinati perferisco buttarli giù lontano, con una canna ben strozzata, e credetemi funziona.
-
Re: S4n - tutte le dosi
Ieri sera ho fatto un paio di prove con delle nuove borre che mi hanno portato tipo lb6 ma senza petali solo contenitore.
Ovviamente non le amo particolarmente e infatti le ho modificate, sotto al sugherino ho messo 2 dischetti cal 20 e poi ovviamente tagliato il contenitore con sopra un cartoncino cal 12 rifilato.
Chiusura ottenuta 62mm :D Domani le provo e vi dico come sono andate. Ne ho caricate anche con borra integra.
Purtroppo io su Roma di materiali riesco a trovare ben poco!
per esempio non sanno più cosa sia sughero o feltro, oltre ai 616 trovare dei 615 è quasi impossibile, l'unica è una armeria che carica da se e rivende ma pagare 100 inneschi 7€ propio non mi va! Quindi a volte (quando la raga non rompe) mi faccio qualche sabato pomeriggio in giro per toscana e umbria alla ricerca di materiali :)
Onesimo io i 67mm li faccio dai bossoli del tiro a piattello, unica macchia è che di 100 alla fine ne usi 15 se va bene. (tante volte lo sparo rovina gli angoli della stellatura e li strappa).
Moizo io ho provato a caricare la tua cartuccia così:
T1 67 plastica (rigenerato)
dfs616
SG 25
1.45 x 32 Pb8
Tonda con dischetto plastica 62mm
Non mi sono trovato bene per nulla, la rosata è aperta già a 15m.
In che periodo le tiri? Io ero con strozzatura a *
-
Re: S4n - tutte le dosi
Illidan, come hai fatto reperire le LB6? sei andato direttamente a Perugia oppure hai trovato qualche venditore via internet? dovrebbe essere un'ottima borra già di per se, l'unica modifica che ho sentito apportano è il pretaglio in quattro petali di parte del contenitore, facci sapere come vanno le tue prove
-
Re: S4n - tutte le dosi
No no sono "tipo" le Lb6 ma non hanno i petali bensì sono fisse.
Praticamente hanno solo il contenitore cilindrico. Era per far capire la forma.
Come una borra Steel 24mm della B&P.
Per le Lb6, come ho già scritto nell'altra discussione, le cal.20 vengono prodotte già pretagliate, e per le cal.12 devono essere pretagliate prima del caricamento.
A me interessavano particolarmente le vecchie borre di sughero, nessuno sa dove trovarle in roma e dintorni? Tanto dopo la caccia per evadere dalla ragazza/strega me ne vado in giro per il Lazio :clapclap:
-
Re: S4n - tutte le dosi
Ma se ti piace "evadere" ok altrimenti secondo me sul sito Siarm trovi tutto
-
Re: S4n - tutte le dosi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illidan
Ieri sera ho fatto un paio di prove con delle nuove borre che mi hanno portato tipo lb6 ma senza petali solo contenitore.
Ovviamente non le amo particolarmente e infatti le ho modificate, sotto al sugherino ho messo 2 dischetti cal 20 e poi ovviamente tagliato il contenitore con sopra un cartoncino cal 12 rifilato.
Chiusura ottenuta 62mm :D Domani le provo e vi dico come sono andate. Ne ho caricate anche con borra integra.
Purtroppo io su Roma di materiali riesco a trovare ben poco!
per esempio non sanno più cosa sia sughero o feltro, oltre ai 616 trovare dei 615 è quasi impossibile, l'unica è una armeria che carica da se e rivende ma pagare 100 inneschi 7€ propio non mi va! Quindi a volte (quando la raga non rompe) mi faccio qualche sabato pomeriggio in giro per toscana e umbria alla ricerca di materiali :)
Onesimo io i 67mm li faccio dai bossoli del tiro a piattello, unica macchia è che di 100 alla fine ne usi 15 se va bene. (tante volte lo sparo rovina gli angoli della stellatura e li strappa).
Moizo io ho provato a caricare la tua cartuccia così:
T1 67 plastica (rigenerato)
dfs616
SG 25
1.45 x 32 Pb8
Tonda con dischetto plastica 62mm
Non mi sono trovato bene per nulla, la rosata è aperta già a 15m.
In che periodo le tiri? Io ero con strozzatura a *
Scusami per averti dato poche istruzioni sulla cartuccia,portandoti fuori strada.Il bossolo che utilizzo io è sempre il Fiocchi trasparente da 70mm tipo uno con innesco dfs616 e interno universale-piano.La cartuccia che ti ho consigliato la adopero da novembre in poi.A differenza del Super G che ritengo un pelo + morbido e secondo me meno adatto alla S4; il Vo della Gualandi a differenza è molto + rigido e tende per le prove che ho fatto in questo assetto coadiuvandosi con la stellare a tenere stretta la rosa.
Un consiglio, se vuoi fare un bel tondo con rosata ben spalmata usa i dischetti di sughero senza carta da 2mm.Ho notato che rendono meglio dei normali dischetti trasparenti ''che tanto disintegranti non sono''.
Ciao
p.S: fammi sapere
-
Re: S4n - tutte le dosi
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Ma se ti piace "evadere" ok altrimenti secondo me sul sito Siarm trovi tutto
Siarm costa il 50% in più, quando va bene, di quanti sono i costi reali. In più mettici i 10€ di spedizione e le cartucce ti costano 10€ al pacco, peccato perchè è veramente ben fornito!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MOIZO
Scusami per averti dato poche istruzioni sulla cartuccia,portandoti fuori strada.Il bossolo che utilizzo io è sempre il Fiocchi trasparente da 70mm tipo uno con innesco dfs616 e interno universale-piano.La cartuccia che ti ho consigliato la adopero da novembre in poi.A differenza del Super G che ritengo un pelo + morbido e secondo me meno adatto alla S4; il Vo della Gualandi a differenza è molto + rigido e tende per le prove che ho fatto in questo assetto coadiuvandosi con la stellare a tenere stretta la rosa.
Un consiglio, se vuoi fare un bel tondo con rosata ben spalmata usa i dischetti di sughero senza carta da 2mm.Ho notato che rendono meglio dei normali dischetti trasparenti ''che tanto disintegranti non sono''.
Ciao
p.S: fammi sapere
Purtroppo è vero i cartoncini fanno abbastanza "schifo" io risolvo dividendoli a metà così da 1 ne faccio due con spessore 0.4mm, devo dire che si disintegrano abbastanza anche se a volte trovo dei micro fogliettini in canna, soffio e passa la paura.
Per la cartuccia non l'ho caricata ora scusami non mi sono fatto capire, ne avevo già caricata una simile ma le prove non mi erano piaciute. Però devo provare questa famosa V0 se è più rigida dovrebbe ovviare alla rosata allargata.
Ho fatto le prove della famosa borra reperita simile a LB6 devo dire che in seconda canna *** senza il contenitore a 30m è uno spettacolo mai visto.
Vi vorrei postare la foto del foglio di giornale ma non so propio che elemento mettervi di contrasto sotto per vedere i buchi.
Avete qualche idea?
-
Re: S4n - tutte le dosi
che la SIARM vende piu' di altrove...avrei dei dubbi...soprattutto se fai il paragone sulle tue zone...
certo se devi comprare solo 100 bossoli il costo di spedizione ti porta fuori strada,altrimenti mi sa che nn hai fatto bene i conti...
vuoi 2 esempi?quelli che mi vengono ora???
bene,incisore stellare in ottone oppure una bobbina c&p.chiedi da te e poi vai al sito...
-
Re: S4n - tutte le dosi
ma, io sperto stiamo scherzando.
non so se posso mettere i prezzi diretti di Siarm ma a questo punto lo faccio ugualmente.
Bossolo T2 100pz 7.38 Unitario 0.0738
Borra Z2M 100pz 1.74 Unitario 0.0174
Piombo 20kg 61.20 Unitario Grammo 0.00306 x 33g Unitario 0.10098
Dischetti Plastica non stampati 100 1.02 unitario 0.0102
Polvere anche se nn c'è contiamo 1/2Kg 20€ unitario a cartuccia per 1.60 polvere viene 0.064 (è fra le polveri di medio/basso costo)
Costo a cartuccia = 0.26638
per 25 cartucce (pacco) = 6.65595
arrotondiamo a 6.66 contando corrente e altro.
aggiungiamo materiali di scarto e costi fissi dell'attrezzatura ad essere buoni si arriva a 7€ pacco.
6.50€ pacco me le compro fatte e su Roma!!! e non abbiamo ancora contato le spese di spedizione.
Forse e dico forse se comprassi 1000bossoli 1000borre etc allora avrei un guadagno... ma 1000cartucce ci si mette 5 anni a spararle a caccia.
PS: bobine orlatrici, tutti i tipi ST OT C&P etc... 45€ acciaio ;) no 57 e rotti. Ho comprato di recente una orlatrice ottone, il negozio la metteva 9.90, contrattando tirata via a 5€.
PPS: la quotazione del piombo va con il petrolio, Siarm è a 3.61€ Kg, la quotazione ad adesso è 1.96€ Kg, la si trova tra 2€ e 2.40€.
-
Re: S4n - tutte le dosi
se compri una c&p a quel prezzo compramene 10!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
su roma poi...........
-
Re: S4n - tutte le dosi
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
se compri una c&p a quel prezzo compramene 10!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
su roma poi...........
Effettivamente a quel prezzo ne prenderei un paio anch'io
-
Re: S4n - tutte le dosi
be' di bobbine a quel prezzo se ne trovano a bizeffe,ma nn sono certo le cortini.
un incisore a Roma e prov sta' sui 17 euro(in ottone)mentre altrove sta' meno e alla siarm ancora meno.
Cmq la sett prox sono a artena,mi girero' il Lazio...anche se so cosa trovero'.(ci sono stato 9 anni a Roma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)