-
con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
ciao belli a casa abbiamo tre setter inglesi ,una ,giovane due anni,gli altri vanno quasi per il pensionamento:D
Visto ke amo i draathar avrei pensato di prenderne uno da un amico,fin qui ci siamo,il mio problema nasce dal fatto che ultimamente mi sono innamorato della caccia alla lepre,sia in muta che a singolo.Secondo voi potrei portarlo con me quando vado a caccia di lepri?(ovviamente andrei da solo)Secondo voi è capace di scovare e inseguire la lepre?Anche per molto tempo?
a voi la parola
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
CISCO
ciao belli a casa abbiamo tre setter inglesi ,una ,giovane due anni,gli altri vanno quasi per il pensionamento:D
Visto ke amo i draathar avrei pensato di prenderne uno da un amico,fin qui ci siamo,il mio problema nasce dal fatto che ultimamente mi sono innamorato della caccia alla lepre,sia in muta che a singolo.Secondo voi potrei portarlo con me quando vado a caccia di lepri?(ovviamente andrei da solo)Secondo voi è capace di scovare e inseguire la lepre?Anche per molto tempo?
a voi la parola
certo che no...per questo esistono i segugi...e se vuoi un consiglio per la caccia alla lepre scordati di andare da solo....è la mia più grande passione ma se nn trovo qualchè postaiolo credo che mi prenderà lo sconforto!
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
anche noi siamo solo in due ma andiamo a caccia in vaste zone e per di più coperte da bassa vegetazione....ogni volta spararne una è un'impresa,a volte ci passano a un metro senza poterle tirare....è proprio come dici tu,ti prende lo sconforto quando vedi i cani che si dannano l'anima su e giù a inseguire la lepre e alla fine va sempre via....
Avevo intenzione di prendere un bracco tedesco per quando vado da solo,perchè conoscendo qualche lestra delle lepri e qualche rimessa di cinghiali avrei qualke possibilità di tirarne uno...
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
chissà se dopo averla puntata e scovata la seguita anche??? sui caprioli e le volpi lo fa..
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
io ti dico per esperienza con i cani da punta la seguita è del tutto diversa....quella di un fermatore dietro volpi e caprioli nn è cadenzata,è molto breve perchè è a vista mentre quella di un segugio è sulla passata!nn ti voglio scoraggiare capiscimi bene però se ti piace la caccia alla lepre mirata a questo selvatico fatti un bel segugio con i cani da ferma la lepre è una casualità....almeno questo è il mio punto di vista
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
ti ringrazio molto per la tua ottima spiegazione in linea di massima si trova con quello che mi ha detto stamane l'amico lepraiolo...il fatto è che pratico questo tipo di caccia fino a ottobre novembre ovvero quando le lepri da noi "finiscono" quindi pur amando il segugio italiano non avrei più la possibilità di fargli inseguire un'orecchiona...
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
A differenza di quanto si creda il kurzhaar (e penso anche il draathar) se abituato va da dio anche a lepri. A Piacenza molti cacciatori e squadre piccole non cacciano solo con segugi ma con un mix di cani, segugi, da ferma e da cortile facendo carnieri di tutto rispetto. Come cani da ferma usano preferibilmente, cani meticolosi con una cerca non molto ampia tipo kurzhaar ma alcuni usano anche i setter. Per esperienza posso dire che di lepri mosse dalla mia kurzhaar ne ho viste parecchie e in principio un pò sbadatamente, ma ultimamente con una certa tecnica e rigore logico. Purtroppo le trovo prevalentemente in zone di addestramento e a caccia vera e propria non mi capitano tanto spesso, a causa della penuria di questa selvaggina, ma sono convinto che a lavorare prevalentemente sulla lepre ci sarebbe da divertirsi parecchio. Dovreste vedere la cagna sulle minilepri, molto più comune da noi, uno spettacolo, te le ferma in modo diverso dalla selvaggina da penna, poi tira, tira tira fino a quando non la muove e te la spinge fuori.
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
ok quello che dici ma un segugio qualsiasi esso sia risale la passata notturna supera le doppie e in fine scova...un cane da punta arriva al covo e ferma...è diverso proprio il metodo di caccia!
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Hai perfettamente ragione!:bene
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
ok quello che dici ma un segugio qualsiasi esso sia risale la passata notturna supera le doppie e in fine scova...un cane da punta arriva al covo e ferma...è diverso proprio il metodo di caccia!
:bene:clapclap:
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
A differenza di quanto si creda il kurzhaar (e penso anche il draathar) se abituato va da dio anche a lepri. A Piacenza molti cacciatori e squadre piccole non cacciano solo con segugi ma con un mix di cani, segugi, da ferma e da cortile facendo carnieri di tutto rispetto. Come cani da ferma usano preferibilmente, cani meticolosi con una cerca non molto ampia tipo kurzhaar ma alcuni usano anche i setter. Per esperienza posso dire che di lepri mosse dalla mia kurzhaar ne ho viste parecchie e in principio un pò sbadatamente, ma ultimamente con una certa tecnica e rigore logico. Purtroppo le trovo prevalentemente in zone di addestramento e a caccia vera e propria non mi capitano tanto spesso, a causa della penuria di questa selvaggina, ma sono convinto che a lavorare prevalentemente sulla lepre ci sarebbe da divertirsi parecchio. Dovreste vedere la cagna sulle minilepri, molto più comune da noi, uno spettacolo, te le ferma in modo diverso dalla selvaggina da penna, poi tira, tira tira fino a quando non la muove e te la spinge fuori.
Anch'io ho sentito parlar bene dell'utilizzo delle due razze citate da Ceru per la caccia alle lepri, certamente il lavoro è diverso, ma penso come dice proprio Ceru, che lavorando su quel selvatico quelle due razze (e ho l'impressione che il draathar abbia qualcosina in più) possano regalare delle belle emozioni
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Credo che con il kurzhaar si possa benissimo andare a lepri. Ovviamente se ti sei innamorato della caccia alla lepre, credo che il massimo sia avere un segugio.
Non sono del tutto d'accordo con Cisco quando afferma che per cacciare la lepre si debba essere necessariamente più di uno. Io sono un "orso" per natura e mi piace cacciare da solo. Mi basta la canizza del cane per avere quelle soddisfazioni che la caccia alla lepre ti può dare.
Ovvio quando riesci a prenderla meglio ancora.
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
ogni opinione va rispettata,ogni modo di cacciare va rispettato,ma qui' mi sembra che si va a caccia SOLO ed esclusivamente per il carniere.
...se a qualc'uno interessa ho una segugia che da 1000 punti ai cani da ferma piu' specialisti a fagiani........................................... ..................................
ma io nn per questo ci vado a fagiani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Credo che con il kurzhaar si possa benissimo andare a lepri. Ovviamente se ti sei innamorato della caccia alla lepre, credo che il massimo sia avere un segugio.
Non sono del tutto d'accordo con Cisco quando afferma che per cacciare la lepre si debba essere necessariamente più di uno. Io sono un "orso" per natura e mi piace cacciare da solo. Mi basta la canizza del cane per avere quelle soddisfazioni che la caccia alla lepre ti può dare.
Ovvio quando riesci a prenderla meglio ancora.
REX questo si chiama SEGUGISMO...
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
ogni opinione va rispettata,ogni modo di cacciare va rispettato,ma qui' mi sembra che si va a caccia SOLO ed esclusivamente per il carniere.
...se a qualc'uno interessa ho una segugia che da 1000 punti ai cani da ferma piu' specialisti a fagiani........................................... ..................................
ma io nn per questo ci vado a fagiani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!
io nn vado per la ciccia sia chiaro...ma la cattura dà le sue emozioni quest'anno ho già sentito 19 canizze e nn sono mai riuscito a sparargli...mentre con il cane da punta oggi ho padellato la prima mentre le altre 3 trovate nei giorni prima sono tutte in surgelatore!se uno si avventura nel segugismo e il primo anno nn riesce a sparare una botta sono sicuro che il cane l'anno dopo cambia casa,e il neosegugista torna ad essee proprietario di uncane da punta,questo volevo dire
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
...se uno si avventura nel segugismo e il primo anno nn riesce a sparare una botta sono sicuro che il cane l'anno dopo cambia casa,e il neosegugista torna ad essee proprietario di uncane da punta,questo volevo dire
Non ne sono del tutto convinto Arrilico,
io vado a caccia prevalentemente da solo con il segugio e ci sono stati in passato anche anni dove non riuscivo a sparare un colpo.
Il fatto è che se il "segugismo" ce l'hai nel sangue, non c'è niente da fare, rimarrai sempre un segugista! W il segugio!
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Non ne sono del tutto convinto Arrilico,
io vado a caccia prevalentemente da solo con il segugio e ci sono stati in passato anche anni dove non riuscivo a sparare un colpo.
Il fatto è che se il "segugismo" ce l'hai nel sangue, non c'è niente da fare, rimarrai sempre un segugista! W il segugio!
mia madre mi ha partorito tra i segugi...dal 1967 mio padre nn ha avuto nessun altra razza se non il segugio,S.I nf a pelo raso,io sono nato nel 75...fate voi i conti.
nel 1993 ho preso la licenza e per 2 anni siamo andati insieme io e mio padre.
poi nel 1995 tra furti e avvelenamenti(ne aveva gia' subito altri di questi danni)mio padre ha iniziato a mollare,ed io ho iniziato ad andare maggiormente solo(lui si e' buttato ai cinghiali facendo la posta,essendo rimasto demoralizzato.)
in piu' di 10 anni ne ho sentite di seguite...a migliaia,e nello stesso tempo.........ne sono scappate di lepri senza tirare un colpo...
quest'anno nn e' da meno,ma nn per questo lascio i segugi...sono la mia vita e rimarranno i miei amici di caccia.
Ho 2 setter,una mamma e una figlia,ottime fermatrici,ottime nel riporto,ho fagiani sotto casa ma......la lepre e' la lepre,e i fagiani per me stanno bene li',tra i miei maiali...
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Non ne sono del tutto convinto Arrilico,
io vado a caccia prevalentemente da solo con il segugio e ci sono stati in passato anche anni dove non riuscivo a sparare un colpo.
Il fatto è che se il "segugismo" ce l'hai nel sangue, non c'è niente da fare, rimarrai sempre un segugista! W il segugio!
ma se ti prende nn ti lascia...ti deve prendere,io parlo del primo anno quando ancora nn si ama ma si è solo invaghiti dell'orchestra che è una seguita
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
mia madre mi ha partorito tra i segugi...dal 1967 mio padre nn ha avuto nessun altra razza se non il segugio,S.I nf a pelo raso,io sono nato nel 75...fate voi i conti.
nel 1993 ho preso la licenza e per 2 anni siamo andati insieme io e mio padre.
poi nel 1995 tra furti e avvelenamenti(ne aveva gia' subito altri di questi danni)mio padre ha iniziato a mollare,ed io ho iniziato ad andare maggiormente solo(lui si e' buttato ai cinghiali facendo la posta,essendo rimasto demoralizzato.)
in piu' di 10 anni ne ho sentite di seguite...a migliaia,e nello stesso tempo.........ne sono scappate di lepri senza tirare un colpo...
quest'anno nn e' da meno,ma nn per questo lascio i segugi...sono la mia vita e rimarranno i miei amici di caccia.
Ho 2 setter,una mamma e una figlia,ottime fermatrici,ottime nel riporto,ho fagiani sotto casa ma......la lepre e' la lepre,e i fagiani per me stanno bene li',tra i miei maiali...
io sono nato in una famiglia di nn cacciatori,mi sono avvicinato alla caccia perchè a 10 anni compravo diana invece che topolino pur nn essendo mai andato a caccia!le ho provate tutte o quasi e se nn ci sono i cani nn mi piace,se dovessi scegliere tra una seguita di segugi e una ferma preferirei la prima però per un ragazzo di 23 anni concretizzare a volte è davvero iportante è per questo che durante la settimana ,quest'anno, vado con gli amici e la mia setter e la domenica vado a lepre perchè nn voglio rinunciare nè alla seguita nè alla condivisione di bei momenti e di qualche premio al fatto che tutti i giorni mi lavo 3 box passo la vita pensando alla caccia lavoro pur essendo mantenuto dai miei e uso i miei soldi solo per i cani e per le cartucce!
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
nn so,sono punti di vista.
5 anni fa ho abbattuto un cinghiale di 168kg,(la foto e' nell'album)tutti contentissimi,sembrava che stavamo ad una festa ma a me...nn ha fatto nessun effetto.
puntualmente abbatto bei cinghiali,ma...niente...
oggi pom con le mie setter ho abbattuto 2 fagiani ma...nessun effetto.......
ma davanti una muta...nn c'e' storia,abbattimento o no,il godimento e' lo stesso,la seguita e' cio'che mi da tutto,al punto che per me la caccia la possono anche chiudere,a patto pero' che mi permettano di andare con i miei cani dove voglio,parco o no.
tu lavi 3 box?con 3 cani?io ne lavo 4 ma con 14 cani,ho 800mq di box,e nn e' l'abbattimento che ripaga il mio lavoro,ma solo ed esclusivamente la seguita.
l'abbattimento di sabato gia' ha ringraziato i cani e per me posso nn prendere niente fino alla fine della stagione...
come dice Rex segugisti si nasce.
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
ma se ti prende nn ti lascia...ti deve prendere,io parlo del primo anno quando ancora nn si ama ma si è solo invaghiti dell'orchestra che è una seguita
Sai a volte basta sentire la prima canizza e....ti prende e non ti molla più. E' questo il fascino del segugismo.
Pensa che io caccio in una zona tradizionalmente di caccia di selezione, siamo in pochi a cacciare la lepre col segugio. Nella mia riserva su 43 cacciatori solo in 5 hanno un cane da seguita.
Però anche gli altri, quando uno dei nostri ausiliari parte con una canizza, li vedo fermi quasi rapiti da questo chiamiamolo miracolo!
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Non è sportivo la caccia alla lepre viene effettuata con il segugio, mentre, la si fucila con il cane da ferma sotto punta. In genere i continentali si prestano meglio per la loro genericità a trattare anche la lepre, ma posso dirti, di avere visto anche degli inglesi prenderci gusto. Ti invito sinceramente praticala con il segugio per un fatto etico ed estetico.
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiore santoro
Non è sportivo la caccia alla lepre viene effettuata con il segugio, mentre, la si fucila con il cane da ferma sotto punta. In genere i continentali si prestano meglio per la loro genericità a trattare anche la lepre, ma posso dirti, di avere visto anche degli inglesi prenderci gusto. Ti invito sinceramente praticala con il segugio per un fatto etico ed estetico.
Fiore, ormai l'eticità nella caccia lascia purtroppo il tempo che trova. Ci sono 100 altri tangenti dove l'eticità viene ignorata. Certo che i DH e i KH sono cani polivalenti. In Germania vengono utilizzati per la ferma per il riporto e anche per la seguita. Ovviamente però, come si diceva, se ti sei innamorato della caccia alla lepre, credo che il massimo sia la caccia con il segugio, sia in compagnia che da solo. Personalmente da sempre caccio da solo, e mi rendo conto che è molto difficile prendere la lepre da solo. Mi ricordo che un anziano cacciatore, quando ancora ero ragazzino e lo accompagnavo per fargli da canettiere mi diceva: quando c'è la luna piena, la lepre allo scovo scende verso il basso altrimenti va verso l'altro. Quando poi ho iniziato a cacciare ho provato a fare attenzione a questi particolari, ma mi rendevo conto che al di là della luna, la lepre andava sempre dalla parte opposta alla mia. :D
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Perciò è così affascinante e bella perché nessuno può dire di conoscere completamente le abitudini e le vie di fuga di questo selvatico. Gli ambientalisti e gli animalisti dovrebbero capire questo e cioè che con il cane e praticando la caccia secondo i canoni che i nostri anziani ci hanno insegnato non si distrugge niente, soprattutto, la lepre. La lepre viene fucilata con i fari dalle macchine e distrutta dai veleni in uso in agricoltura e dal cambiamento delle colture in agricoltura che comporta la perdita dell'habitat tradizionale. Purtroppo queste cose fingono di ignorarle per dare addosso al cacciatore.
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiore santoro
Perciò è così affascinante e bella perché nessuno può dire di conoscere completamente le abitudini e le vie di fuga di questo selvatico. Gli ambientalisti e gli animalisti dovrebbero capire questo e cioè che con il cane e praticando la caccia secondo i canoni che i nostri anziani ci hanno insegnato non si distrugge niente, soprattutto, la lepre. La lepre viene fucilata con i fari dalle macchine e distrutta dai veleni in uso in agricoltura e dal cambiamento delle colture in agricoltura che comporta la perdita dell'habitat tradizionale. Purtroppo queste cose fingono di ignorarle per dare addosso al cacciatore.
Fiore, è più semplice accusare i cacciatori, piuttosto che riuscire a documentare ad esempio che i pesticidi ne uccidono di piu!
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
ora butto un po' di benzina sul fuoco :D:D:D dietro i pesticidi ci sono delle aziende e quindi interessi economici in ballo (e secondo me pure parecchi pseudo animal/ambientalisti) dietro i cacciatori chi c'è :?:?:?
Comunque devo dire anche che ultimamente ci sono stati anche dei passi in avanti di questi trattamenti chimici che si utilizzano i agricoltura e si cerca anche di ridurne il più possibile e di crearne di nuovi che abbiano sempre meno effetti collaterali per le specie della fauna selvatica, il problema è stato soprattutto nel passato quando non esistevano leggi e limiti corretti o se esistevano i controlli erano al minimo indispensabile, mentre oggi si sta cercando una via dove si riesca a certificare tutto il ciclo di vita di un prodotto.
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Si Daniele, hai ragione che ultimamente si sono fatti passi avanti per quanto riguarda la produzione di pesticidi. Però siamo ancora lontani, credo, dall' "optimum". Ho letto ieri uno studio di una università tedesca dove si affermava che l'uso di pesticidi è comunque la causa maggiore di perdita di varietà di specie.
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Probabilmente Rex siamo ancora lontani dall'optimum, però è anche vero che bisognava incominciare da qualche parte e questo purtroppo è accaduto con forte ritardo rispetto al reale rischio che c'era in gioco, questo in passato, ora speriamo che si mantenga questa linea di salvaguardia e che si punti sempre di più a prodotti con il minor impatto ambientale possibile.
Mi volevo scusare con gli altri utenti per non essermi trattenuto prima ed aver portato un po' fuori tema la discussione, per cui per cercare di rientrare, ti volevo chiedere Rex, visto che da come ho capito segui anche l'attività venatoria tedesca, se ti è mai capitato di cacciare la lepre con qualcuno che possedeva come cane i drahthar, magari proprio in Germania
-
Re: con il draathar la caccia alla lepre è possibile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Probabilmente Rex siamo ancora lontani dall'optimum, però è anche vero che bisognava incominciare da qualche parte e questo purtroppo è accaduto con forte ritardo rispetto al reale rischio che c'era in gioco, questo in passato, ora speriamo che si mantenga questa linea di salvaguardia e che si punti sempre di più a prodotti con il minor impatto ambientale possibile.
Mi volevo scusare con gli altri utenti per non essermi trattenuto prima ed aver portato un po' fuori tema la discussione, per cui per cercare di rientrare, ti volevo chiedere Rex, visto che da come ho capito segui anche l'attività venatoria tedesca, se ti è mai capitato di cacciare la lepre con qualcuno che possedeva come cane i drahthar, magari proprio in Germania
Quoto in pieno :bene:bene dmirchi.
Purtroppo non ne ho mai avuto l'occasione, fino ad oggi ho potuto cacciare solo caprioli.
Sono ora in contatto con alcuni simpatici cacciatori d'oltre confine, chissà che mandando qualche pezza di "Speck" prima o poi non ci scappi l'invito :?:28:
Comunque, fra i nostri utenti abbiamo Madonna, che non ha nulla a che fare con la cantante ma è una appassionata cacciatrice nonchè rinomata allevatrice di Deutsch Kurzhaar in Germania.
Spero che in futuro ci possa beare della sua presenza più costante. Per il momento non è possibile in quanto ha difficoltà nel leggere sullo sfondo scuro.