ORA BASTA STAMATTINA HO TROVATO L'ENNESIMO FONOFIL PER LE QUAGLIE:mad::mad::mad::mad:, BASTA NON NE POSSO PIU'!!!!!E' UNO SCHIFO!!!!:zitto::zitto::zitto::zitto::zitto::zitt o:
Visualizzazione Stampabile
ORA BASTA STAMATTINA HO TROVATO L'ENNESIMO FONOFIL PER LE QUAGLIE:mad::mad::mad::mad:, BASTA NON NE POSSO PIU'!!!!!E' UNO SCHIFO!!!!:zitto::zitto::zitto::zitto::zitto::zitt o:
Purtroppo anche dalle mie parti è così
chiamate la forestale...vedrai che se ognitanto nè pizzicano qualcuno piano piano smettono!
Mi dispiace ma non ne sarei capace.
Il richiamo per le quaglie è uno di quelli che odio di più in quanto serve solo per raggruppare le quaglie in un punto e non permette, per le caratteristiche del selvatico, agli altri anche lontani un chilometro di poterle cacciare, io glielo romperei ....
già fatte ambedue le cose ....ma ce ne sono tanti in zona!
è veramente un schifo questo è colpa dell'egoismo di alcuni cacciatori che fanno in modo di tirare l'acqua al proprio mulino... se ognuno andasse in cerca di questo selvatico gli animali avrebbero più probabilita di vivere e se ne potrebbero sparare di più tutti quanti...
se vi sentite lesi in un vostro diritto fate in modo di porvi rimedio , però ricordate bene queste che non sono le mie parole:
scagli la prima peitra colui che è senza peccato :bene
quoto in pieno hunter ... e soprattutto "colui che non ha mai usato il richiamo per i tordi o le lodole"
io nn vado a migratoria se n a becche,qualche volta ho usato il registratore a lodole ma è diverso da usarlo per le quaglie,una cosa è usarlo per attirare una punta di lodole che passano e più di 3 nn le butti giù un'altra cosa è radunare uno sciame di quaglie e in 20 min fare 40 quaglie!io la penso cosi'in sè il registratore nn lo vedo un peccato grave ma nel caso delle quaglie si...ma per me ognuno è libero di fare ciò che gli pare,io magari se mi viene bene tiro ai caprioli altra gente mette il registratore alle quaglie,l'unica cosa è che sono cosciente che se mi beccano sono guai
ricordatevi che le quaglie servono a fare i cani.
Le lodole servono solo a sparare.
E aggiungo che ho visto gente a lodole con il richiamo elettronico farne a centinaia, altro che una punta di lodole ... poi vi lamentate che le lodole sono sparite
Il vero cacciatore non utilizza richiami elettronici, ma il cacciatore cerca il selvatico
questo è il Vero cacciatore.
Quelli della “mutua” utilizzano richiami elettronici per fare caccia per tanto non fanno testo, ma portano disguidi a quelli che sono dei Veri cacciatori di selvatico e lo cercano per cacciarlo.-
:J
ieri eravmo 10 cacciatori.....
quelli che avevano messo il qualgiere le hanno prese e neanche poche, si pra di + di 80: noi che eravamo a non + di 300 metri nn ne abbiamo tirata su nemmeno una.
non solo si radunano li, ma restano nelle strettissme vicinanze si parla di qualche metro e le abbattono solo coloroche sanno dove è stato messo il registratrore.
è una vergogna ma non mi sento di poter deninciare nessuno, chi una cosa chi un'altra qualche sgarro alle ristrettissimi regola che goveranno la caccia lo abbiamo fatto tutti.
quindi quoto anche io hunter.
e cmq le quaglie sono finite, adesso aspettiamo tordi e beccacce.
[QUOTE=albertobrescia;24893]Il vero cacciatore non utilizza richiami elettronici, ma il cacciatore cerca il selvatico
questo è il Vero cacciatore.
Quelli della “mutua” utilizzano richiami elettronici per fare caccia per tanto non fanno testo, ma portano disguidi a quelli che sono dei Veri cacciatori di selvatico e lo cercano per cacciarlo.-
Sull'opinabile concetto di "vero cacciatore" potremmo discutere dei giorni interi. Tanto per fare un esempio, andate a beccacce senza beepeer e vediamo quante ne prendete
quoto, purtroppo il momndo della caccia è stato rovinato inesorabilmente.....a chi della caccia nncaisce e nn ne sa nulla.
quindi diciamo che nn è legalmente e moralmente corretto, ed io per primo cerco di nn farlo abitualmente, ma c'è da dire che nn mi sento nemmejno di attaccare chi lo fa........
Diciamo che scoccia........però il fonofil, in questo caso, riproduce il canto della QUAGLIA che per sentirlo deve avere anche un discreto VOLUME, non ZITTISCE se gli passi vicino e a INDIVIDUARLO non bisogna avere due orecchie da ELEFANTE. Quando lo si trova si fa quel che si deve fare............................
Ognuno di noi, chi volontariamente, chi involontariamente, in qualche modo trasgredische la legge ma c'è chi lo fa con lucida coscienza anche con l'intenzione di danneggiare gli altri. Allora non va bene.
Saluti
[QUOTE=stefano mali;24951] sono daccordissimo con te!
stefano io vorrei essere una mosca per vedere ognuno di noi a caccia....sono convinto che nè uscirebbero delle belle!ognuno ritiene che il suo modus operandi sia il migliore...
quoto in pieno
Io sono d'accordo non si deve usare MAI crea sempre danni...
Ragazzi...
ma stiamo scherzando?Il fonofil per le quaglie serve per fare il cane?
Cazzo non ci capisco veramente più una mazza in fatto di caccia...e io che avuto sempre i cani, io che mi alzavo alle cinque del mattino tutti i santi giorni li portavo a quaglie(senza fonofil) fagiani gallinelle d'acqua e qualche volta a beccacce,sparando con una pistola a salve quando fermava il cane!Io che vado nei miei boschi senza nemmeno la campana ai cani e mi faccio le meglio sudate dietro ai miei cani,io che ho imparato da bambino a usare il fischio e lo zirlo ai tordi andando con i cacciatori più anziani del posto...sono un fesso? i miei cani sono schiappe?
Diciamoci in faccia la realtà dei fatti il richiamo elettronico serve solo per farsi la sparatoria,per farsi belli davanti a gli altri cacciatori perchè si ha il carniere stra colmo....."per fare il cane" ci servono le gambe e la pazienza non il timer le casse l'audio cassetta eccc...il cane lo fai anche con cinque quaglie un giorno si e uno no ,camminando kilometri e kilometri.
sinceramente trovo assurdo che si giustifichi l'utilizzo di tale mezzo!
bhe si a loro piace sparare molte quaglie allora ke kosa vuoi se li beccano loro non te non te ne deve fregare niente sono affaracci loro e non tuoi se ne sparano 4 o 400 ki si fa i fatti propi campi 100 anni non riuscirai con un semplice post a far cambiare mentalita' quindi tanto vale tagliarla qui ci legge kiunque capisci a me
cisco, il tuo ragionamento non fa una piega, da come ti descrivi sei un cacciatore perfetto .. a trovarne altri come te.
E aggiungo questo : se Cisco è veramente un cacciatore che non "sgarra" mai le regole, non usa richiami elettronici di nessun tipo e per nessuna forma di caccia, abbatte solo specie consentite e nei limiti di legge, giornalieri ed annuali, non va all'estero a fare stragi, etc. etc. allora si, fa bene a lamentarsi contro qualsiasi tipo di "sgarro" alla regola .. altrimenti, che ti chiami cisco o qualsiasi altro cacciatore che sia, ricaccia in gola il lamento e pensa prima a te stesso e a quello che fai tu, e non agli "affaracci" degli altri, come dice rob.
Re: Basta con i richiami :1
E infine, almeno per quanto mi riguarda, le foto dei carnieri le posto di certo non per farmi bello, in quanto non ne ho bisogno. Tanto è vero che ho postato anche foto di carnieri scarsi di preapertura e apertura.
Hai pienamente ragione Stefano.
Stefano scusami se le mie parole sono state pesanti e fidati non era mia intenzione offendere nessuno,ragazzi nessuno è perfetto e tutti noi sgarriamo ma permettete di dire che se uno magari passa col cane in un medicaio da seme è un conto(hai trasgredito lo stesso le norme) ed è un conto che piazzi un fonofil (mi sembra un pò più grave).
Ragazzi all'estero ci va chi ha bisogno di sentirsi "cacciatore" chi ha bisogno di tirare a 300 allodole col richiamo per sentirsi uno sparatore eccellente,io all'estero ci andrei ma per sparare qualche tortora o anatra senza ammazzarne 100 in un giorno ma tirandone 10-20-30 poi stop non serve fare una strage solo perchè nel tuo Paese non hai la possibilità di spararne così tante.A caccia come nella vita bisogna avere rispetto anke per gli altri,la selvaggina(specialmente la migratoria) è un bene prezioso,rispettiamola.
P.S.
A robertì mi sa che nella vita c'hai capito ben poco,come fai a dire chi si fa i cazzi suoi campa 100 anni!Scusa ma tu vedi uno che sta rubando e tu ti fai i cacchi tuoi???BOOOO
scusami ma non capisco.Un abbraccio
bhe non credo ke puoi metterterti di dire che della vita non ho capito ninete qui non parliamo di rubare ke e' una cosa ben peggiore quindi sei fuori tema io se vedo o sento un rikiamo mi faccio i cazzi miei
Io uso il richiamo per le cernie!!!!!:-)
Il Corvo
...è un richiamo che funziona!!!:bene
Il Corvo
ma porca miseria corvo, dimmi dove lo vendono !!!!!
Cisco stai tranquillo che a me non mi offendi, io non ti conosco per come sei veramente e i tuoi sfoghi sono giusti, se hai la coscienza perfettamente pulita. Il problema è che ogni tanto si lamenta qualcuno delle ns. parti che poi si scopre avere vizietti del tipo posta alla beccaccia, lepri e cinghiali di notte, addestramento cani d'estate nei parchi e nelle oasi, etc. etc.. allora a queste persone io gli dico, pensate un attimo ai c.... vostri e non rompete i cogl.....
roberto non voglio sembrare polemico ma tu credi che andare a caccia illecitamente non sia come rubare?
Vabbè diamoci un taglio dai scusate lo sfogo,ma è una cosa in cui credo e combatto da sempre...
il dibattito per me si chiude qui.
un abbraccio
da un punto di vista etico ognuno può pensarla come vuole (bracconaggio=furto), ma dal punto di vista giuridico non è così, l'atto di caccia illecito è figura di illecito amministrativo o penale (a seconda dei casi) che si distingue nettamente dalla fattispecie "furto" ossia dal rubare, che è atto ben più grave, come dice rob. e come la pensa anche il ns. legislatore, che ha previsto pene molto ma molto più severe per il furto.
P.S. Complimenti a corvo, quelli sono pesci che li prendono solo i campioni !
ma che state a di, chi usa i registratori fa schifo comunque sia per le quaglie sia per altri selvatici, in questi giorni sembra di stare a san remo, domenica mattina a uno gli ho detto doppo mezzora che faceva "cantare" l'apparecchio; Cambia disco che questo l'abbiamo già sentitomettece l'ultimo di Baglioni. Io non ho mai usato richiami elettronici, quindi posso scagliare la prima pietra.
ma scusate una cosa; ci sono migliaia di cose hce nn vanno nel nostro sitema di caccia e di cacciatori (persone che mettono a repentaglio la vita degli altri xche ubriachi quando cacciano o solamente pericolosi per se e per gli altri, gente che per fare legna va a caccia e gaurda dove adnare l'indomani con le jeep e disboscare le foreste), per me il richiamo non è una cosa che debba essere usata, ma credo che alla fine siccome la differenza la fa il cacciatore il richiamo può solo dare una mano......
se la mettiamo così allora chiunque di noi sia stato nei pressi di strade anhe sterrate ma nn opderali o nei pressi di ferrovie col fucile carico "fa schifo"...........è anche quella una cosa vietea e anche quella come il richiamo in certe situazioni mi permetterebbe di prendere + prede xche è un posto meno praticato e con + selvaggina magari.
allora io dico quest. tutto quello che è vietato dalla legge nn va fatto, punto e basta; ma credo che puittosto che scagliare la prima pietra su una cosa come questa che credo abbastazna "stupida" (passatemi il termine) potremmo concentrrci a scagliare la pirma pietra con chi con atteggiamenti modi di fare ed idiozie dette al mometo sbagiato e nelle sedi sbagliate sta facendo si che la nosyra passione non possa + essere praticata.
e roberto, ricorda una cosa: xche 30 ani fa l'uso di richiami on era così praticato non xche nci fossero, xche c'erano, ma xche c'era un'attenzione ed un rispetto del territorio, dei cacciatori e delle prede da permettere qualche abbattimento anche senza il richiamo.......
al di la delrichiamo, facciamoci un esame di coscenza tutti (io per primo) per veder se nel quotidiano facciamo tutto il possibil per rendere migliore agli occhi di tutti (e soprattutto i nostri) l'ambiebte in cui cacciamo; ne trarremmo tutti giovamento.............