Visualizzazione Stampabile
-
Winchester SX3
Buondì.
L'altro giorno ho visto in armeria il nuovo Winchester SX3 e devo dire che esteticamente mi piace parecchio, ma volevo chiedervi se sapete darmene una recensione.
E' un Cal.12 slug, con la canna rigata (anche se è cal, 12 :? ) e il fatto che sia prodotto dalla Browning su progetto Winchester mi pare abbastanza una garanzia, visti i bei lavori della casa americana...a me servirebbe uno slug, è dall'anno scorso che ci faccio un pensiero e adesso che è iniziata la caccia sono molto propenso a prenderlo, ma ci voglio pensare bene...avrà buone prestazioni un Cal,12 a canna rigata? Personalmente non lo avevo mai sentito prima...Grazie.
-
Re: Winchester SX3
ma nel tuo caso bisognerebbe valutare bene i pro e i contro, non è che ti convenga prendere direttamente una carabina nel tuo caso?
-
Re: Winchester SX3
Mi piacerebbe poterlo fare, sono innamorato di un Remington 30-06 con la canna triangolare (non ricordo ora la sigla) ma purtroppo in sardegna è proibito cacciare con la carabina: è concesso questo perchè tecnicamente è ad anima liscia e spara piombo, anche se ha delle lievi rigature...
-
Re: Winchester SX3
Già non stavo considerando questo vincolo che vi è imposto dalla regione (che secondo me è assurdo)
-
Re: Winchester SX3
Non conosco questo fucile e non ne ho mai sentito parlare, probabilmente sarà un nuovo modello.
-
Re: Winchester SX3
Si, credo sia uscito circa 10 mesi fa...
Per quanto riguarda il vincolo anche secondo me è assurdo, tantopiù che mi piacciono parecchio le carabine.
Chiedendo il perchè del vincolo al comando della forestale mi è stato detto che è per una questione di rimbalzi: il piombo dei semiautomatici infatti dopo pochi metri è abbastanza caldo da schiacciarsi ad una roccia se la colpisce, senza che faccia lunghi tragitti; l'ottone, al contrario, si deforma ma non perde la capacità di rimbalzare per lunghe distanze e dal momento che gran parte delle rocce in Sardegna sono di origine granitica, la spiegazione può anche sembrare plausibile...
-
Re: Winchester SX3
ti hanno raccontato una grossa balla, casomai è il contrario, il proiettile del calibro 12 vista la sua bassa velocità e la sua enorme massa(rispetto alla palla di carabina)è molto più facile che rimbalzi anche a 180 gradi rallentando di pochissimo la sua velocità nell'impatto e da questo è data la sua alta pericolosità, mentre invece per le palle di carabina, che sono si velocissime, ma molto leggere e nell'impatto con una roccia la palla praticamente si disintegra, e da questo si evince la bassa pericolosità delle palle di carabina rispetto al calibro 12
-
Re: Winchester SX3
Fagli fare una prova di persona al forestale che ti ha raccontato questa storiella, poi ci dirà come è andata a finire ...
-
Re: Winchester SX3
Purtroppo la legge è regionale ed è anche piuttosto vecchia. Ogni anno ci sono proteste su proteste da parte dei cacciatori, ma nulla, anche se forse quest'anno si è mosso qualcosa alla Regione e si vocifera ci sia la possibilità che entro un paio d'anni la legge venga abolita
-
Re: Winchester SX3
ve lo auguro di cuore che questa legge venga abolita, la caccia al cinghiale con la carabina è tutta un'altra cosa !!
-
Re: Winchester SX3
Immagino anche se non saprei assolutamente dirlo...c'è anche da contare che da noi non si spara a grosse distanze, dato il terreno che è piuttosto accidentato, quindo non so quanto possa cambiare.
Per quanto riguarda il Winchester, mi dicevano che la prova da banco da risultati nettamente migliori per quanto riguarda la precisione a 150 m rispetto ad un normale semiauto a canna liscia, a causa delle rigature che "emulano" la carabina...
-
Re: Winchester SX3
ciao Kyran, è proprio questo il bello della carabina, a breve distanza e fino ai 70-80 metri si tira direttamente sul bersaglio senza dare anticipo mentre con il 12 se non calcoli bene l'anticipo il tiro si trasforma in padella
-
Re: Winchester SX3
beh certo, infatti credo sia proprio quello il vantaggio di questo fucile: una velocità di volata maggiore nella prima distanza e quindi una minore necessità di anticipare il tiro. Leggevo un pò in giro per il web che la velocità d'uscita della palla è di circa 120 mt/sec maggiore rispetto ad un altro semiauto.
-
Re: Winchester SX3
comunque con lo slug ti ci devi abituare a sparare anche se è leggermente più alta la velocità in volata della palla devi comunque sempre anticipare il tiro, io ormai mi sono abituato con la carabina e la scorsa stagione sono andato con il semiauto e ti posso assicurare che ho fatto una padella clamorosa su un cinghialotto sugli 80 metri proprio per l'anticipo, la palla gli è passata sotto la coda.
-
Re: Winchester SX3
per quanto riguarda il Winchester SX3 è un'ottima arma per quello che so io e che ho sentito da chi lo ha
-
Re: Winchester SX3
Un pò mi sorprendo a sentirti parlare di un tiro sugli 80 metri come se fosse un tiro vicino: da noi al cinghiale un tiro del genere è già lontano ed in alcune zone è difficile che si spari a quella distanza (ahimè). Mi chiedo a che distanze spariate all'animale in movimento...
Per precisare la questione della velocità della palla, da un semiauto benelli, la velocità d'uscita è attorno ai 400 m/s; da questo è data attorno ai 565 m/s.
Che velocità ha una comune carabina da cinghiale, tipo un 30-06 ?
-
Re: Winchester SX3
per un 30.06 siamo all'incirca sugli 870 m/s metro + metro - con palla da da 165 grs e percorre 100 metri in 0,122 secondi quindi in poco più di un decimo di secondo.
per le velocità del cal 12 con canne normali siamo intorno ai 480 m/s .
per le distanze di tiro, dipende tutto da dove si capita alla posta e da quante persone ci sono quel giorno in squadra e può capitare, come mi è capitato una volta, di essere in chiusura laterale della battuta ed il mio compito era, oltre all'abbattere i selvatici che sarebbero usciti davanti a me, anche a non permettere ai cinghiali che tentavano di uscire dalla battuta anche a 300 mt circa, sparando davanti a loro per spaventarli e farli tornare indietro nella battuta e ti posso assicurare che è una tecnica che funziona
-
Re: Winchester SX3
Ormai sento la mancanza dell'odore della polvere da sparo e del rumore degli spari...quindi sono andato al campo di tiro :D
Ho provato a bersaglio fermo il mio SX3 e ne sono rimasto un pò stupito: a 100 m con palla gualandi ha dato buoni risultati, tutto sommato...migliori di una normale canna liscia...con le palle sabot winchester ha praticamente messo un colpo dentro l'altro, cosa che non mi aspettavo...peccato sia un fucile pesante, perchè per il resto ne sono molto soddisfatto :D
-
Re: Winchester SX3
Bhè Kyran, se sei di posta che sia "pesantuccio" è un difetto relativo, anzi, paradossalmente può proprio non essere un difetto, resta più stabile e permette di ridurre i tempi in caso di doppiaggio del colpo, diverso è invece, se segui i cani, allora il pesantucio si fa sentire :D
-
Re: Winchester SX3
Si ogni tanto seguo i cani...ma stavo pensando che quando lo faccio potrei portare il falconet che è molto leggero... :p
-
Re: Winchester SX3
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Si ogni tanto seguo i cani...ma stavo pensando che quando lo faccio potrei portare il falconet che è molto leggero... :p
Ottima idea, anche se ora mi viene di farti una domanda, hai fatto una prova comparativa con il falconet a paritá di condizioni della prova scorsa:?
-
Re: Winchester SX3
Ancora no, ma sarà certamente inferiore...in linea di massima portando i cani capita raramente di sparare a distanza, però a volte capita anche di fare tiri abbastanza lunghi...sono un pò combattuto :D