Aspetto, agguato, ecc. sono alcuni delle tecniche che si fanno durante le battute di pesca. Ma in che cosa consistono in realtà?
Quali sono iloro segreti? per quali specie di pesce si applicano?
:bene:bene:bene
Visualizzazione Stampabile
Aspetto, agguato, ecc. sono alcuni delle tecniche che si fanno durante le battute di pesca. Ma in che cosa consistono in realtà?
Quali sono iloro segreti? per quali specie di pesce si applicano?
:bene:bene:bene
scusa se ti faccio questa domanda lud. ma tu vai a pesca subacquea ?
Ci sarebbe da scrivere per due giorni consecutivi, in quanto per una singola specie si possono applicare tutte le tecniche.
Per esempio il sarago lo possiamo catturare sia in tana, in caduta, razzolando, all'aspetto e all'agguato (o indiana). I fattori che determinano quale tecnica usare sono molteplici e sinceramente si potrebbero scrivere dei libri.
Dicci qualcosa di più mirato altrimenti risponderti in maniera esaustiva diventa veramente difficile.
Il Corvo
difatti la mia domanda era derivata proprio da questo, come si può rispondere attraverso un forum ad una domanda così vasta ?
La mia tecnica preferita è l'aspetto e caccio prevalentemente saraghi, spigole e cefali
Carissimi Stefano, corvo e a.verta
una vollta facevo pesca subacqua, forse è il caso di dire che nmi dilettavo. Purtroppo problemi di salute mi hanno impedito di continuare con questa passsione.
In ogni caso le mie domande sono fatte intendendo stimolare chi è veramente competente (come nel vostro caso ) a mettere a disposizioner del forum le proprie conoscenze. e el proprie esperienze Un pò come si fa tra amici di vecchia data.
Le notiziee gli argomenti trattati in questo forum vengono visionati da una platea molto variegata che va dal neofita o principiante che dir siu voglia, all'esperto. Qu9indi ciò che per qualcuno può essere considerato scontato, routine e addirittura superfluo, per qualcun'altro potrebbe essere interessante o addirittura fondamentale.
Ciao a tutti
LUDWIG
L'unico modo per apprendere i segreti e le tecniche della pesca subacquea è andare a pesca insieme a persone esperte, leggendo i forum un neofita impara poco o niente
è già avevo questo presentimento, come tutte le cose, la teoria è importante, ma se seguita dalla pratica di un esperto è tutta un'altra cosa
Quoto Stefano, anche se oggi i neofiti hanno più mezzi di quelli che avevo io oltre 20 anni fa.
Se pensiamo ai vari video, le trasmissioni su canali tematici e le riviste di settore.
E' ovvio che andare con una persona più esperta è la cosa migliore.
Il problema è che per dare una spiegazione esaustiva di tutte le tecniche e quali utilizzare in base ai diversi fattori (tipo di fondale, visibilità, profondità di esercizio, meteo ecc...) bisognerebbe scrivere per giorni interi e purtroppo chi lavora ha poco tempo da dedicare al forum. Ecco perchè chiedevo di essere più preciso, altrimenti non ti posso aiutare come vorrei.
Il Corvo
una buona teoria te la puoi fare vedendoti i DVD dei grandi campioni che spiegano anche alcune cose importanti, respirazione, tecnica di discesa, compensazione, accostamento al fondale, posizione delle braccia etc. ... anche l'uso del tubo è importante, saperlo levare al momento giusto ... io per esempio faccio un sacco di rumore proprio con il tubo perchè non ho mai imparato a levarlo .. poi c'è l'utilizzo dei fucili e lì possiamo stare a parlare per giorni interi .. p.s. corvo, alcuni miei amici si stanno divertendo in Corsica
non andare .. ci sono le beccacce
e poi l'acqua è fredda :D:D:D:D
allora vengo pure io
da quello che sò io in corsica nn ti ci fanno cacciare manco con le raccomandazioni del caso se trovate un modo fatecelo sapere che poi una scappatina ce la fanno molto volentieri in tanti
Ci troviamo nella sez pesca, rientriamo in tema .. :bene
e proprio per tornare in tema voglio dire che proprio guardando i DVD dei campioni io ho potuto raddrizzare qualche errore che commettevo nella respirazione pre-immersione
che bello pescare tra tuoni fulmini e saette, tanto acqua per acqua ......
Sei andato a pescare con quel tempo?
Complimenti per le catture.
yes sir !
E non è la prima volta