Fucili con recupero a gas o senza?
Volevo comprare il fucile Beretta Greystone, ma un armiere me lo ha altamente sconsigliato perchè ha detto che queti fucili con il recupero a gas non li vuole più nessuno, e quando esci dal negozio
non valgolno più niente. Mi hanno invece consigliato un Benelli o un Breda senza recupero a gas. Che ne pensate?:?
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Il tuo armiere sta bluffando!! Probabilmente vuol smaltire le armi che ha in magazzino e, pur di farlo, è capace di screditare il miglior (parere personale) semiautomatico in commercio per la caccia alla migratoria. Prova a trovarne di usati a meno di 900 - 1000 euro a fronte di 1350 del nuovo.
Se vuoi un consiglio, acquista il greystone, ma da un altro armiere!!
Saluti, Bernardo.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
io, se hai letto altre discussione che ho fatto, sono contro sia benelli che beretta.
ma nn per questo credo che siano ottimi fucli.
dico solo che ce ne sono di migliori.
ciò nonostante in questa discussione quello che conta è il funzionamento; per questo devo dire che l'inerziale lo odio.
preferisco di 1000 volte il recupero di gas.
e che il tuo armiere ne dica, è il meccanismo + utilizato negli ultimi 50 anni.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Una sola domanda va fatta, il tuo armiere lo ha nella sua armeria il Greystone in pronta consegna?
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Io invece preferisco di gran lunga l'inerziale.
Penso che basti solo dire che in 4 anni non si è mai inceppato sparando dalle 24gr alle 55gr.
Pulizia nulla o quasi.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Io invece preferisco di gran lunga l'inerziale.
Penso che basti solo dire che in 4 anni non si è mai inceppato sparando dalle 24gr alle 55gr.
Pulizia nulla o quasi.
Concordo in pieno.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
La scelta tra recupero di gas ed inerziale è dettata solitamente dai gusti personali, ma affermare che i semiautomatici Beretta a recupero di gas non li vuole più nessuno e che a rivenderli ci si rimetta parecchio è davvero una solenne baggianata, degna di un commerciante con la "c" minuscola.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
guarda che i beretta a recupero di gas sono i fucili più venduti al mondo .. io ne ho appena comprato uno (c'è una discussione apposita sul beretta light) ad un prezzo ottimo
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
diciamo hce è attendibile la teoria che l'armiere si debba togliere di torno delle armi che ha sul groppone.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
non voglio ripetermi ,l'ho già detto più volte . L'inerziale come svantaggi ha:
-carcassa più lunga di 2 cm.
-scatto lungo e filante . Gli ultimi Benelli hanno di serie 2.300 -2.600 di peso contro i 1.500 -1.800 dei vari Beretta (gli A300-301 sono sugli 1.500 standard)
-sussulti e vibrazioni durante il tiro per cui nel secondo colpo è meno semplice mantenere l'arma in perfetta mira
-scaricamento molto scomodo (o scarrelli sempre o ti fai male alle mani e comunque ti fai sentire dall'altra parte della valle)
-tappo dal montaggio meno morbido
-canne con strozzatori tipo le Crio che balisticamente lasciano molto a desiderare
é chiaro che sono considerazioni per chi usa l'arma professionalmente ,praticamente tutto l'anno .Per fare pochi colpi in riserva e per una decina di uscite l'anno l'inerziale può andar bene ed ha dalla sua una minor manutenzione .
Dimenticavo per chiudere l'ulteriore difetto è l'otturatore che balla in seguito ad urti o piccole cadute a caccia e si può posizionare in sicura (tiri il grilletto e non spara) quando meno te l'aspetti sempre cacciando in terreni disagiati .Se si cammina sul velluto nulla di tutto questo
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
digli al tuo armiere di andare a vendere pomodori non fucili.....come fa a dire ke il greystone e' ilpeggior fucle in circolazione
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Grazie a tutti!
Allora rispondo alle vs domande e supposizioni:
1) l'armiere in questione non aveva disponibile il fucile Beretta Greystone.
2)L'armiere mi ha fatto vedere, consigliandomi tutti i fucili in suo possesso Benelli o Breda.
3) Io il fucile Beretta ligth non lo conosco, è uscito dopo il Greystone e quanto costa più o meno del Greystone?
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Ciaoi Roberto da Messina, il dubbio che dicesse un pò di c.....te mi è venuto, ma da questo armiere che non è assolutamente il mio, vanno a comprarci da tutte le parti del centro Italia, ed è famoso per avere prezzi più abbordabili di altri!
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
ma niente niente sta a san gemini sto armiere?
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Citazione:
Originariamente Scritto da
varo
1) l'armiere in questione non aveva disponibile il fucile Beretta Greystone.
2)L'armiere mi ha fatto vedere, consigliandomi tutti i fucili in suo possesso Benelli o Breda.
Io Penso che da quanto hai scritto ti sia risposto da solo alla domanda che hai posto :bene:bene:bene:bene:bene
Se non avessi comprato Breda Echo iris custom, avrei senz'altro preso il Greystone, l'unica cosa a cui devi far attenzione è che la canna non è magmun, ma è da 70mm per massimizzare il più possibile le cartucce per la migratoria (quelle da 70mm appunto)
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Ciao VARO, quanto al BERETTA LIGHT ho creato una apposita discussione dove ho indicato quanto l'ho pagato, € 1.160 che è un prezzo imbattibile, presso la nota e frequentatissima armeria sita nel paese di Terranuova Bracciolini (AR). Sul web la trovi facilmente. Il LIGHT è magnum e pesa kg. 2,8 contro gli oltre 3kg del greistone, per questo ritengo sia superiore .. poi ognuno ha i suoi gusti
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Il LIGHT è magnum e pesa kg. 2,8 contro gli oltre 3kg del greistone, per questo ritengo sia superiore .. poi ognuno ha i suoi gusti
Il light con canna magnum credo che sia una contraddizione in termini. Sparare 56 grammi in un fucile più pesante credo che porti solo dei vantaggi in termini di percezione del rinculo e stabilità al tiro.
La superiorità balistica del greystone (parere del tutto personale e frutto di raffronti diretti con la canna optima bore 18,6) deriva dalle caratteristiche specifiche della sua canna e non dal peso complessivo dell'arma, che è comunque ottimale.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
x VARO, mi sembra che betomonello abbia scritto che il greistone pesa kg. 3,3 (io non lo sapevo) .. ora, se fai la caccia vagante magari nel bosco a beccacce dovrai avere un fisico robusto per tenere per ore in mano questo fucile, le cui superorità balistiche rispetto agli altri beretta sono tutte da dimostrare, a mio giudizio .. se invece fai principalmente la caccia da capanno e tendi a sparare molto allora è un altro discorso, dato che il peso non lo senti ed un fucile più pesante può dare meno fastidio nei rinculi .. ovviamente le scelte debbono rispecchiare i gusti venatori, che come tali sono soggettivi.
Re: Fucili con recupero a gas o senza?
io credo che il fucile debba essere come uo lo desidera e basta.
la fucilata e quidni l'esito della stessa molto deriva dall'approccio mentale che si ha.
quado si ha un fucile che si è scelto, con il quale ci si trova bene e del quale si è soddisfatti, saremo + rilassati e sapreremo meglio e quidni i risultati saranno maggiori.
prove psicologiche fatte dalle maggiori case di balistica.