Visualizzazione Stampabile
-
Forma fisica del cacciatore
Come abbiamo sempre detto a caccia non si improvvisa niente. Controlliamo le armi, le cartucce, la documentazione, la nostra auto........e ila nostra salute?
Forse molti di noi dimenticano che proprio nelle prime giornate di caccia il nostro fisico è chiamato a sottoporsi ad uno sforzo non indifferente (almeno per quelli che praticano la caccia vagande). Dopo mesi di "pantofole" domenicali, con temperature spesso proibitive, ci sottoponiamo a marce da fondisti navigati con l'aggiunta di un peso non indifferente costituito dal fucile (per chi non lo dimentica :D:D:D), dalle cartucce (per chi se le porta d'appresso :D:D:D) dalla borraccia dell'acqua (per chi non va a caccia vicino ad un bar :D:D:D).
Tutto cio sottopone il nostro organismo ad uno stress non indifferente. E' bene quindi arrivare alla fatidica data dell'apertura :AN1175::AN1175::AN1175:quanto più possibile allenati.
Voi che tipo doi allenamento fate?:?:?:?
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Nessun allenamento particolare, dato che cmq purtroppo, anche se non c'è la caccia ho mille altre cose da fare che mi tengono sempre costantemente impegnata e in movimento...
Oltre al fatto che noi alleniamo tutto l'anno e quindi restiamo sempre abbastanza in movimento...
Certo cmq i primi giornio li senti molto nelle ossa e nei muscoli!!!
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Nessun allenamento particolare, cerco solo di stare attento alla linea
-
Re: Forma fisica del cacciatore
vado a cavallo passeggio con i cani faccio pesca in apnea nuoto e stò dietro a la mia fidanzata per l'allenamento psicologico....mi sembra abbastanza!
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Allora, bici tutti i giorni, stai dietro a 5 cuccioli, alla loro mamma, qualche fucilata ai nocivi....... mi sembra abbastanza, altro non potrei fare.
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Io purtroppo tendo ad ingrassare se non faccio movimento,ma anche perche' mangio troppo e male,:bravo...diciamo comunque che quasi tutti i giorni faccio una passeggiata di 5/6 km a passo veloce sul Po' con i miei cani,inoltre dal 15 di Agosto si incomincia con l'addestramento dei cani e spesso sono in campania,ovviamente alle prime ore dell'alba e alla sera tardi,quindi si arriva all'apertura generale diciamo abbastanza allenati,unica cosa che veramente qui ti distrugge e' l'afa e l'umidita che a volte tocca picchi del 90%.....ciao Davide.....
-
Re: Forma fisica del cacciatore
da alcune foto, non dico di chi, ho visto delle "pancette" che dovranno essere buttate giù, altrimenti sono guai, specie se si fa la caccia vagante
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Da un mio amico , che di professione fa il Professore di educazione fisica, ho ricevuto questo consiglio che , naturalmente condivido con gli amici di C.e P:
A giorni alterni fare una corsa leggera. inizaindo con un quarto d'ora il primo e il secondo giorno e di volta in volta incrementare di cinque minuti. I giorni che non si corre rassodare i muscoli delle braccia e delle spalle con delle ripetizioni di flessioni e di sollevamento pesi tre ripetizioni da quindici volte per braccio con un peso da 5 o 10 chilogrammi. Buon allenamento!!! .
-
Re: Forma fisica del cacciatore
io mi tengo costantemente in movimento,gli unici mesi da relax sono gennaio giugno e luglio,ma poi neanche tanto perche' tra passeggiate in montagna in cerca di corna di ungulati e passeggiate in bici si fa cmq moto.da febb a magg c'e' l'addestramento in ZAC,da ag a dic tra addestram su terreno e caccia,e vai...
NB,senza nulla togliere ai cani da ferma ma.....provate a stare dietro ai segugi.................altro che moto!!!!!!!!!
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Dopo 9 giorni di hotel sulle alpi della val senales e scorpacciate di ogni tipo mi è venuta una bella pancetta .. da ora in poi dieta ferrea e .. spero .. tanta pesca subacquea che modella il fisico come pochi altri sport
-
Re: Forma fisica del cacciatore
io di solito faccio molta ginnastica tutti i giorni, con la forchetta però, non riesco a farne a meno sono un forchettadipendente che ci posso fare !!!!!!!
-
Re: Forma fisica del cacciatore
il mio secondo lavoro è la pallvolo.
mi alleno praticamente tutto l'anno tutti i giorni tranne a domenica.
quando non mi alleno, come i 10 giorni che sono stato in vacanza, mi sono fatto delle belle escursioni a 3000 metri di altezza che andavano dai 5 si 18 km al giorno.
po diciamo che io ho degli standard relativi al mio corpo molto alti......quindi ci tengo ad essere in unadeterminata forma fisica.
diciamo che io di problemi non ne ho.
poi camminare, non è un problema.
e voi.....indipendetemente dalla preparazione che fate, avete poi dei problemi a livello fisico i primi gironi di caccia?
o andater già dall'inizio come locomotive?
ciao a tutti
-
Re: Forma fisica del cacciatore
innanzitutto bentornato .. ma sei stato in montagna ? dove ? se non sono indiscreto.
Te lo chiedo perchè io invece in montagna ho fatto come big, un serio allenamento mascellare con la forchetta, di passeggiate poche e molto corte, d'altra parte con una bimba di 2 anni .. non posso caricarmela in spalla come fanno i tedeschi
-
Re: Forma fisica del cacciatore
ciao stefano, le passeggiate lunghe con la bimba sulle spalle è come andare a caccia con lo zaino in montagna
-
Re: Forma fisica del cacciatore
non credo proprio .. come dice il vecchio detto "tira più un pelo di f... che ... " così è per la caccia, quando hai un fucile in mano vai su con zaino e cartucce che è una bellezza.
Con una bimba sulle spalle e una moglie dietro ti senti un mulo da soma e ti viene da fermarti alla prima "malga", soprattutto sentendo il profumo di speck, wurstel, polente con cervo, con capriolo, strudel con panna etc. etc.
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Stefano hai proprio ragione .
-
Re: Forma fisica del cacciatore
anke io sono un aficionados della forchetta ma cmq tutti i giorni faccio degli esercizi per i bicipiti (20 kg ) e pettorali(90 kg) poi quando vado col cane metto le cavigliere con i pesi...e a caccia mi porto quel macigno del baikal 3,5 kg+ cartucce :-)))
-
Re: Forma fisica del cacciatore
però ... pesa poco il baikal
-
Re: Forma fisica del cacciatore
ciao stefano.
sono stato i valtellina (più precisamente in val gerola) dove io e la mia ragazza abbiamo una casetta in montagna a 1600 metri e da li si va con poco tempo a 2500.......
ci muoviamo molto anche xche qui a casa mangiamo poco li no, qindi per nn appesantirci ci muoviamo in modo tale da poter fare gli esercizi mascellari di cui tanto parlate.
-
Re: Forma fisica del cacciatore
bene, io stavo in val senales, ma in hotel, quindi mi davano da mangiare con l'imbuto
-
Re: Forma fisica del cacciatore
heheheh
che bella temperatura li.....ono sarei voluto tornare.
cmq tornando alla forma fisica, posso affermare con una certa sicurezza che le vacanze nn fanno affatto bene sotto quel punto di vista.....
o sbaglio?????
-
Re: Forma fisica del cacciatore
niente di particolare mi tengo sempre in linea bello asciutto!!!
-
Re: Forma fisica del cacciatore
non sbagli affatto dante, l'estate è sempre la stessa storia, tra il caldo e le ferie passa la voglia di fare qualsiasi cosa, poi ci si ritrova all'apertura con i rotoloni
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Io sono uno di quelli che in estate qualche chiletto lo mette su.
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Non sei l'unico. Dovevo perdere quttro chili e invece ne ho messi su tre...mi faccio pena da solo........!!!!
-
Re: Forma fisica del cacciatore
io fortunatamente non ho messo su niente questa estate ma ne avrei dovuti scendere 15 quindi in totale sono messo piuttosto maluccio
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
però ... pesa poco il baikal
una piuma:D:D:D:D:D
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
io fortunatamente non ho messo su niente questa estate ma ne avrei dovuti scendere 15 quindi in totale sono messo piuttosto maluccio
A settembre ritorniamo tutti in forma,Big
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Nessun allenamento particolare. Va tenuto conto che da noi si caccia dal 1 maggio al 31 gennaio, di conseguenza si è in riserva a cacciare 9 mesi ed i restanti 3 mesi si va a foraggiare o portare sale, quindi si sta in movimento tutto l'anno.
L'unica cosa che faccio è quando caccio il camoscio e quindi devo affrontare lunghe camminate, curo maggiormente l'alimentazione.
Invece dei soliti 3 piatti di pasta, ne mangio uno solo! :bravo
-
Re: Forma fisica del cacciatore
niente strudel rex ? .. io lo adoro
-
Re: Forma fisica del cacciatore
io sono 1.90 per 100 kg e certo non sono uno stekkino ma l'allenaento costante dei cani mi permette di affrontare le piu' difficili camminate settembrine...approposito doani sveglia alle 2 si sale a cotorne hihihhiih tanto per restare in allenamento
-
Re: Forma fisica del cacciatore
buona passeggiata roberto, facci sapere se le trovi
-
Re: Forma fisica del cacciatore
speriamo raga......a domani
-
Re: Forma fisica del cacciatore
big, dai che mo tanto con l'arrivo dell'autunno belle slasicce e braciole alla bracie, non solo in campagna ma anche in casa la sera davanti al camino ed ad un bicchiere di vino...........
cert che buttare giù i kg di troppo in inverno è veramente difficile, la voglia se possibile è anche meno che in estate.
diciamola tutta; c'è sempre una scusa.
vero????????
-
Re: Forma fisica del cacciatore
Ho messo in atto quello che mi ha detto il mio amico Professore. Ma l'attività fisica ha sviluppato ancora di più l'appetito edi conseguenza......ho preso altri due chili e mezzo!!! (AZZZ:::::)
-
Re: Forma fisica del cacciatore
come si dice, l'appetito vien mangiando.