Che cosa mi sapete dire di queste ricetrasmittenti? ne ho comprate una coppia solo che hanno (come al solito) tutte le istruzioni in inglese:cry::cry::cry::cry:, qualcuno mi riesce a dare una mano?
Visualizzazione Stampabile
Che cosa mi sapete dire di queste ricetrasmittenti? ne ho comprate una coppia solo che hanno (come al solito) tutte le istruzioni in inglese:cry::cry::cry::cry:, qualcuno mi riesce a dare una mano?
Allora, a parte che in Italia non si possono utilizzare hai fatto un ottimo acqusto, anzi un super acquisto.
Io ho provato le GXT 950 e vanno che è un piacere altro che PMR o LPD.
Comunque sono molto intuitive, carica le batterie e smanetta che in quattro e quatrotto un pò con il manuale in inglese e un pò ad occhio riesci a usare tutte le funzioni.
Occhio però non usarle come prova troppo vicine perchè vanno a rane, non c'è scritto da nessuna parte (credo) ma ti assicuro che si rovinano.
Solo per curiosità e sempre se ti va di dirlo dove le hai prese e a quanto.
Sai possono sempre essere utili ...........
Saluti
Non le conosco. però posso siorti di avere due ricetrasmittendi Brondi che sono poco più di un giocattolo. Però posso dirti che , per l'uso che ne favccio sono molto buone.
ottime, anche io ed i miei amici usiamo le midland.
Ma su internet se ne trovano in vendita presso negozi on line italiani (i prezzi variano tra i 145€ e i 169€), per cui dopo aver eseguito il pagamento della tassa non credo ci siano problemi.
Dichiarati 35 miglia di portata in campo libero (sono parenti di 67 Km), staremo a vedere.
Impara l'inglese :D:D:D:D
all'inizio ho comprato 2 MIDLAND(anni e anni fa),il prezzo era il piu' accessibile,ma come diceva mio nonno "ch sparagn spec"(chi risparmia spreca)e 3 anni fa sono passato alle ALINCO...niente a che vedere!!!!!!!!!!!!
noi usiamo sia le alinco sia le midland(qualcuno l'une alcuni le altre) però lpd e ci troviamo bene con entrambe le marche!l'unico difetto delle midland la minore portata!mentre le alinco hanno più interferenze!
Ottimo affare, vedrai che non ti deluderanno, gli americani su certe cose sono degli assi. Non adranno a 70Km ma cosa importa a parte qualche esperimento di norma l'utilizzo sarà limitato a distanze ben inferiori.
Per quanto riguarda le istruzioni non so cosa dirti, prova a far passare il menu e vedi le funzionalità in sequenza. E' molto intuitivo se hai già usato midland.
Il problema è proprio questo, non ho alcuna esperienza in fatto di ricetrasmittenti :cry::cry::cry: vocabolario alla mano .....:giornale1::giornale1:
Azz.. Buona consultazione allora.
Dimenticavo, in rete mi pare di aver visto alcuni che vendevano (per 2/3 euro) il manuale in Italiano ma adesso non li trovo.........
Altrimenti saprai come passare una giornata di ferie.:bravo
Provate? Come vanno? Capito il funzionamento? .........
io ne so poco anche xche nn pratico la caccia al cinghiale.
quando andavamo in tre su tre fronti diversi e spingevamo i fagiani a valle con i cani.........le usavamo per avvisarci dell'arrivo.
ho una alan 777 modificata per i 15 km, ma di + nn so dirti, so solo che è un modello che si usa senza patentino ovviemente xche nn ce l'ho.
Ancora no Ceru
Se può essere utile quel tipo di ricetrasmettitore/i non ci vuole nessuna patente usano una freq. in UHF mi pare secondaria.
la mi si, infatti nn serve nessuna patente.
Si ma in Italia queste frequenze non sono libere e queste radio non si possono utilizzare con o senza patente. Infatti sono frequenze che usano anche le FFOO. Se ti beccano sono dolori. E' perseguibile la sola introduzione sul suolo Italiano e in molti altri stati europei. In dogana USA-ITALY ne fermano il 50% che io sappia.
scusate ma ancora non mi è chiaro se si possono utilizzare oppure no.....:?
LPD è il nome con cui vengono definite le radio accessibili a tutti a bassa potenza Low Power Device.
Utilizzabili in tutti i paesi europei, i ricetrasmettitori LPD consentono di parlare fino ad una distanza di 1 Km in campo aperto.
Le radio LPD prevedono l’uso di 69 canali su frequenze dedicate intorno ai 433 MHz e quindi libere da interferenze.
Ideali per lo sport, il tempo libero, ma anche in ausilio ad attività professionali
Cosa fare per utilizzarli? (I ricetrasmettitori LPD sono di libero utilizzo.)
Quanto costa? (Non è previsto nessun canone di esercizio)
se intendi utilizzare questi apparecchi modificati a 3W sei comunque fuori legge, anche se paghi la tassa prevista per la banda PMR. ****************************
Questi apparati sono omologati solo se non vengono modificati e quindi: antenna originale NON sostituibile e potenza di 0,5W sulla banda PMR e 10mW su quella LPD dove però i canali utilizzabili sono quello da 1 a 20.
Non sono frequenze utilizzate dalle forze dell'ordine. *********************
Nel caso di controllo puoi rischiare una multa ed il sequestro degli apparati. ********
ATTENZIONE ALLE MODIFICHE ………..
solo x info
quindi se quelle in regola ricevono fino ad una distanza di km 1 , tutte le altre sono fuori regola.... peccato ci stavo facendo un pensierino.
Ma mi sembra strana questa limitazione, ne ho trovate in vendita moltissime qui in Italia, tra cui anche questo modello (per cui mi sembra strano che sia vietato l'ingresso sul territorio nazionale).
Per quanto riguarda i limiti io avevo capito dipendesse solo dalle frequenze di utilizzo (che possono accavallarsi con delle frequenze protette)
Giusto. Peccato che le Midland in oggetto NON SONO LPD e tantomeno non hanno le caratteristiche di trasmissione sopra descritte. Utilizzano frequenze che in Italia non sono libere e hanno una potenza di uscita a 5W.
Sfido chiunque ad andare in un negozio specializzato a prendere le Midland GXT 1050 VP4. Io scommetto che vi dice di andare in America a prenderle. Anche su ebay i venditori italiani e stranieri (spagnoli solitamente) mettono in guardia gli acquirenti che sto cosi nella CEE non si possono utilizzare.
Figuriamoci in USA per acquistarle è necessario possedere un patentino apposito.
E poi fra latro 5W di potenza nominali in trasmissioni H con quelle frequenze non sono poi così salutari...................
Saluti