Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
La mia giostra per le allodole
Essendo un appassionato di caccia alla piccola migratoria oltre che con ilcane, mi ero fissato nel comprare una giostra per le allodole o storni che siano.
l'unico problema è che ostano un patrimonio e nono ero certo di avere il tempo ed il modo di usarle peridicamente.
così ho deciso di prendere qulche spunto qui e qualche altro li e di farmela da solo per abbattere i costi.
dopo alcuni passi falsi e riflessioni eccola, me la sono costruita ed è perfettamente funzionalte.
vi ho allegato un documento in cui potete vederla passo dopo passo.
alla prossima ciao
dante.
-
Re: La mia giostra per le allodole
Ciao Dante non male come idea,solo una precisazione sulla farfalla che tiene uniti i due pezzi di teflon una rondella non farebbe male,col tempo potrebbe avere del gioco fastidioso,io ho girelli vecchissimi che ormai li ho scartati per la pesantezza,anche perche' qui spesso al posto di caccia ci devi solo andare a piedi, e sono molto simili ai tuoi,poi qui andavano a ruba i tergi delle Citroen Diane i famosi Marshall che avevano un consumo contenutissimo,...altra cosa,da esperienza fatta negli anni almeno qui nella mia provincia i girelli per le allodole non hanno molta efficacia,mentre tantissima per gli storni,....in prima stagione,...ho riscontrato che hanno molto piu' attrazione le allodoline ad ali girevoli....ciao Davide...
-
Re: La mia giostra per le allodole
Io ne ho comprata una lo scorso anno e la ho pagata €70
-
Re: La mia giostra per le allodole
da nui stanno tra le 70 e le 120!
-
Re: La mia giostra per le allodole
complimenti dante , veramente un ottimo lavoro.....:clapclap::clapclap:
-
Re: La mia giostra per le allodole
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
complimenti dante , veramente un ottimo lavoro.....:clapclap::clapclap:
:cin:bene:cin:bene
-
Re: La mia giostra per le allodole
cmq ottimo lavoro e secondo me vale lo stesso discorso fatto per le cartucce caricate da sè!quando vedrai le allodole credere al tuo gioco sarà doppia soddisfazione!
-
Re: La mia giostra per le allodole
Complimenti, per l'ingegno, hai fatto proprio un ottimo lavoro fai da te che ti darà molta soddisfazione, anche di più che se l'avessi acquistato....
W il risparmio!!!
Bravo e facci sapere quando ti darà i suoi frutti!!!!
Ciao!!
-
Re: La mia giostra per le allodole
Bel lavoro! Che soddisfazione.
Per il carica batterie se posso darti un suggerimento perenditi quelli per le motociclette. Per il mio ho speso 12euro e sono anni che ce l'ho va benissimo e ti dice quando la batteria è carica se è da buttare e ricarica tutte le 2, 6, 12 V al piombo.
Che motorino è quello che hai montato, o meglio da che macchina l'hai recuprato?
-
Re: La mia giostra per le allodole
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Ciao Dante non male come idea,solo una precisazione sulla farfalla che tiene uniti i due pezzi di teflon una rondella non farebbe male,col tempo potrebbe avere del gioco fastidioso,io ho girelli vecchissimi che ormai li ho scartati per la pesantezza,anche perche' qui spesso al posto di caccia ci devi solo andare a piedi, e sono molto simili ai tuoi,poi qui andavano a ruba i tergi delle Citroen Diane i famosi Marshall che avevano un consumo contenutissimo,...altra cosa,da esperienza fatta negli anni almeno qui nella mia provincia i girelli per le allodole non hanno molta efficacia,mentre tantissima per gli storni,....in prima stagione,...ho riscontrato che hanno molto piu' attrazione le allodoline ad ali girevoli....ciao Davide...
in realtà la giostr è fatta in modo da girare nel verso che fa stringere la farfalla.
così da non dargli modo di creare quel gioco fastidioso che allenterebb tutto e farebbe essere poco efficace il meccanismo.
poi sinceramente ci avevo pensato, xò ho anche pensato che questa è una cosa che si mont la mattina a buio.
quindi meno pezzi ha meglio è,
anche xche se mi cadesse qualche cosa in mezzo alla maggese di ottobre, non c'è torcia o tircetta che tenga, sarebbe assai difficile e faticoso trovarla.
cmq grazie mille per i suggerimenti.
-
Re: La mia giostra per le allodole
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
Bel lavoro! Che soddisfazione.
Per il carica batterie se posso darti un suggerimento perenditi quelli per le motociclette. Per il mio ho speso 12euro e sono anni che ce l'ho va benissimo e ti dice quando la batteria è carica se è da buttare e ricarica tutte le 2, 6, 12 V al piombo.
Che motorino è quello che hai montato, o meglio da che macchina l'hai recuprato?
li nn l'ho messo xche mi sono dimenticato.
io ho un alternatore che attacco alla 220 e mi ricarica la 12.
il problema di quello che dici tu è che se o tieni troppo attaccato per la ricarica (tipo tutta la notte) rischi di bruciarlo.
a meno che nn usi batterie abbastanza basse di amperaggio, ma rischi che poi diminuiscano anche le dimensioni e quindi l'autonomia.
io credo che cn questa soluzione ho trovato il giusto compromesso
grazie cmq anche a te dei consigli.
-
Re: La mia giostra per le allodole
No, dante, quello che ho io ha un sistema che quando la batteria è carica lui smette di ricaricarla. Addirittura c'è scritto sul libretto delle istruzioni che pui lasciarlo attaccato alla presa della corrente perennemente con o senza batteria sia carica che completamente scarica. Mi ricordo che una volta ho lasciato la batteria di riserva della moto sotto carica, per quattro giorni e ne il caricabatterie ne la batteria hanno avuto problemi.
Ciao
-
Re: La mia giostra per le allodole
allora diciamo che traspendere poco per quello o nulla per quello che ho io, ho preferito spendere nulla a utilizzare quello scelto.
grazie cmq dell'info.
-
Re: La mia giostra per le allodole
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
allora diciamo che traspendere poco per quello o nulla per quello che ho io, ho preferito spendere nulla a utilizzare quello scelto.
grazie cmq dell'info.
:bene:bene:bene
-
Re: La mia giostra per le allodole
-
Re: La mia giostra per le allodole
-
Re: La mia giostra per le allodole
In fiera a Gussago (BS) circa un mese fa c'erano delle giostre per allodole con stampi impagliati, avevano dei buoni prezzi in fiera (con 100€ ti portavi a casa una giostra a 4 aste con 4 allodole impagliate), ne ho presa una.
La ditta è la mdtecnicaccia e devo dire che mi è sembrata onesta visto il prezzo e la qualità della giostra.
-
Re: La mia giostra per le allodole
Se interessa a qualcuno hanno anche il sito w*w.mdtecnicaccia.it Articoli per la caccia: giostre, richiami ed accessori (PS ho notato che assomigliano moltissimo alle giostre che ci sono sul catalogo di Big hunter...)
-
Re: La mia giostra per le allodole
Ciao a tutti.. stavo tentando di farmi anch'io una giostra ma.. il motorino del tergicristallo, con tutto il blocco, non è fatto per girare prima in un senso e poi nell'altro? Come hai fatto a farlo girare sempre nello stesso verso?
-
Re: La mia giostra per le allodole
il motorino gira sempre nello stesso verso
-
Re: La mia giostra per le allodole
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
il motorino gira sempre nello stesso verso
io ne ho uno ma l'ingranaggio fa si che il perno, come quello della foto nel pdf, gira prima in un senso e poi nell'altro.. forse non sono tutti uguali! :( ?
-
Re: La mia giostra per le allodole
-
Re: La mia giostra per le allodole
mmh.. non sono sicuro ma mi pareva che il carroziere l'avesse tolta da una lancia Y.. vedrò se riesco a fargli qualche modifica eventualmente. Però mi sembra strano che quello in questione sul pdf giri sempre in un senso.. come faceva il tergicristallo ad andare su e giù!? :cin ... non ho idea non son esperto in questo settore hihihi.. Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema accetto suggerimenti.. :P nel frattempo :grazie grazie a tutti!!! sempre pronti e gentili nel forum ;)
-
Re: La mia giostra per le allodole
Ciao dante, non hai fatto più sapere la cosa più importante: funziona con le allodole?:?:K:)
-
Re: La mia giostra per le allodole
Davide di solito hanno un meccanismo che permette l'inversione di marcia, provo a vedere se trovo qualcosa riguardo la Lancia Y e vediamo se si riesce a fare qualcosa.
Per Crash mi sa che Dante (come parecchi di noi del resto) non è riuscito a testarla per mancanza di materia prima (le allodole)
-
Re: La mia giostra per le allodole
per davide0285 il problema che gira una volta a dx e una volta a sx è che il motorino è quello posteriore, ci vuole il motorino (tergicristalli) anteriore . vi mostrero la mia giostra artiggianale vedro di allegare delle foto
-
Re: La mia giostra per le allodole
complimenti! e poi sai la soddisfazione dopo averla creata tu!!! io ci proverò ma sono molto pessimista! sono negato anche a cambiare una lampadina!!!
-
Re: La mia giostra per le allodole
tienici aggiornati miraccomando ;)
-
Re: La mia giostra per le allodole
Grande lavoro.....complimenti!
-
Re: La mia giostra per le allodole
io sto facendo una giostra con 1 semplice avvitatore elettrico gli faccio 1 mandrino in plastica con dei fori per metterci le aste cn i zimbelli
-
Re: La mia giostra per le allodole
Citazione:
Originariamente Scritto da
capannista 95
io sto facendo una giostra con 1 semplice avvitatore elettrico gli faccio 1 mandrino in plastica con dei fori per metterci le aste cn i zimbelli
ottima idea, se l'hai già terminata fagli due foto e magari apri una tua discussione :bene:bene
-
Re: La mia giostra per le allodole
scusa se sono così diretto nella domanda ma dove le hai prese le aste??
-
Re: La mia giostra per le allodole
Ciao Dante, sono un nuovo utente del forum, anch'io appassionato di caccia alle allodole.Vorrei costruire anche io una giostra simile a quella tua e vorrei sapere con il motorino che usi quante amper e' la batteria e quante ore dura. Ti ringrazio anticipatamente. Saluti da Ischia. Michele:L