Ragazzi, non sò chi di voi segue questa saga, e con l'occasione volevo sapere come la pensate in merito a questo genere di film
Esce oggi nelle sale cinematografiche d'italia il sesto film della saga di Harry Potter "il principe mezzosangue"
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, non sò chi di voi segue questa saga, e con l'occasione volevo sapere come la pensate in merito a questo genere di film
Esce oggi nelle sale cinematografiche d'italia il sesto film della saga di Harry Potter "il principe mezzosangue"
Mai visto!!!!!!!!!!
mai visto neanche io!
Io ho iniziato a guardarlo da quando è uscito il primo, e ammetto di averli prima o dopo visti tutti, ovviamente a tempo perso, non è che ne sia una fans accanita, però guardarlo mi piace e aspetterò che esca il prossimo perchè al cinema non ho davvero il tempo di andare..
Diciamo che non è il mio genere preferito, ma per svagarmi lo guardo, più che altro per curiosità dato che ho cominciato a guardarlo quando ero piccola..
e tu Big? Come mai segui questo film?
Per i tuoi figli?
Allora leggendo inizialmente il tuo messaggio pensavo che ti riferissi alla cartuccia spagnola Saga, poi continuando a leggere ho capito a cosa ti riferivi, e ammetto che anche io non ne ho visto neanche uno, anzi per la verità incominciavo a vederli e poi non so se a causa della stanchezza, se della pubblicità o qualche altra scusa, non ho mai visto più di un quarto dei singoli episodi
Harry Potter ... se penso ai soldi che ha fatto quella scrittrice che lo ha inventato e tutti gli altri che lavorano sui film, mi viene da piangere, pensando alla tremenda boiata di film che è.
Poi i gusti sono gusti
Big a quanto pare sto film l'hai visto solo tu!!!!!!!!!:fumo:fumo
io dico che i bimbi con ste boiate si rincretiniscono
io nn sono un appassionato, ma la mia compagna si, me li ha fatti vedere tutti, e già mi ha detto ceh andremo a vedere anche questo......
speriamo bene
:zitto::cry:Non è proprio il mio genere di film!
Scusate, ma l'art. 24 del regolamento vale solo per le armerie?
stefano il regolamento e' molto chiaro! rientriamo in tema
Mi spiego meglio : ho già manifestato la mia avversione a questo genere di film, il motivo è che contengono messaggi, tra cui anche di violenza, che a mio modesto avviso, penetrando nella mente dei giovani e minori, alimenta nella loro vita reale comportamenti disdicevoli. Tanto è vero che cerco di evitare di farli vedere alle mie figlie. Ora se questo genere piace anche agli adulti, non sarò certo io ad esserne contrariato. Quello che mi sembra anomala (sempre a mio modesto parere e pur rispettando il pensiero ed i gusti di big hunter che ha introdotto il thread) è proprio la modalità di introduzione della discussione, che tra l'altro nulla ha a che vedere con la caccia e la pesca. Difatti la frase di introduzione "Esce oggi nelle sale cinema..." mi sembra concreti un messaggio pubblicitario (magari del tutto involontario) di cui h. p. non ha neanche bisogno, visto i miliardi che spendono in pubblicità su tutti i mass media. Poi, leggendo i vari articoli del regolamento, mi sembra che la pubblicità e soprattutto quella occulta, non sia ben vista da voi amministratori.
Ed è anche giusto che sia così, visto che è legislativamente vietata.
Tutto ciò ovviamente a prescindere dall'art. 24, da me erroneamente citato, che difatti riguarda solo la pubblicità dei negozi.
stefano siamo nella sezione del bar. qui si può discutere e parlare di tutto ciò che non riguarda il forum. riguardo alla pubblicità, non si sta parlando di una cosa locale , ma di un evento "film" di fama internazionale e che big hunter ha solo riportato la news, come si fa spesso anche per altri articoli che trovi in questa sezione!
Si, è vero, siamo nella sezione bar, però siamo comunque sul web e quindi ribadisco che a mio avviso le citate modalità di introduzione (e non l'argomento in sè) concretizzano una forma pubblicitaria e neanche tanto occulta.
Che l'oggetto non sia locale ma di fama planetaria non cambia la sostanza, anzi forse ai fini legislativi la peggiora.
Poi questo è il mio parere, ognuno sarà libero di pensarla come vuole.
Se volete rischiare che il garante o chi per lui possa adottare un provvedimento .. per me non è un problema.
Il mio è e rimarrà un tono amichevole e non polemico.
harry potter, non credo che sia un libro violento, anzi, parla molto di amicizia, e come se hai qualcuno a tuo fianco riesci ad affrontare le situzioni più difficili.
E' scritto molto bene, e non è così scontato come si può pensare anche nel modo di scrivere.
Io ho letto dal primo al quarto libro nel 2000, prima che diventasse il fenomeno mondiale dei film, poi ho aspettato anni per leggere il 5,6, e il tanto desiderato 7 libro..
I film sono carini, e mi piace andare a vederli,a rigorosamente che l'amica con cui sono andata la prima volta e mia sorella.
La rowling, ha utilizzato personaggi fantastici, o luoghi ritenuti magici per inventare un mondo tutto suo.....e questo mondo è diventato anche mio.
Non avete idea di quanti riferimenti alle credenze celtice ci sono..
Ho un progetto con mia sorella, dopo la laurea e aver lavorao un pò, io e lei a Orlando al nuovo parco dei divertimenti di harry potter, io avrò mi sa 30 anni e lei 26...ma l'essere fuori età non ci spaventa.
Certo ora harry è una società per azioni che fa soldi a palate...ma non ci private della magia, sennò che ci rimane?
non sono d'accordo che questi film rimbambiscono i ragazzi...aiutano molto a stimolare la fantasia...in ogni caso violenza é una parola più che grossa...non si vedono calci, pugni o pistole...non si sentono parolacce...é un film per ragazzi...
I film mi hanno sempre un po' deluso perché, avendo letto tutti i libri, mi sembrava sempre si discostassero troppo...in ogni caso sono film che ho visto e rivisto...e non vedo l'ora di vedere il 6....
riporto quel che mi dice mari, il sesto film è già uscito...a novembre uscira la prima parte di harry potter e i doni della morte, poi la seconda parte a luglio 2011.
concordo in pieno e sinceramente non vedo l'ora!!!!
per siròk : non è che i film si discostano dal libro, è che sul libro il racconto è molto particolareggiato e se avessero dovuto riportare tutto nel film , la sua durata sarebbe stata di almeno 5 ore, come dimostra il fatto che per l'ultimo libro, i doni della morte, che per portarlo sullo schermo in modo che lo spettatore riesca a capirne la trama la sua durata è praticamente raddoppiata tanto da farne due film distinti
secondo me quello che si è discostato di più dal libro è il prigioniero di azkaban..
per chi pensa che sia violento riporto una cosa "Essere stati amati tanto profondamente ci protegge per sempre, anche quando la persona che ci ha amato non c’è più.." l'unica arma che ha difeso harry è l'amore, e l'unica arma che può usare harry, che gli consente di battere colui che non deve essere nominato è l'amore...
penso che a qualunque età questo libro di lascia qualcosa dentro...e non vedo l'ora di rileggerlo tra dieci anni, per vedere cosa sarà che mi colpirà.
hai ragione big...però c'é sempre anche qualcosa che si discosta completamente...non dico che ci son pezzi che mancano, ma proprio cose diverse da come descritte nel libro!!!
ma è naturale che sia così, con le parole si può giostrare come si vuole mentre con le scene del film non è poi così semplice come si crede e diventano anche costosissime
ieri ho visto la prima parte di harry potter e i doni della morte, si è discostato un pò dal libro, ma a ha allegerito alcune parti e arricchite delle altre, e sono soddisfatta...
Occhio: solo perchè è una scenografia fantasy NON è da intendersi per bambini, anzi... tant'è che se non erro gli ultimi film saranno v.m. 14. E' una saga che è iniziata quasi 10 anni fa come un film per bambini e la cosa furba è stata che la saga è "cresciuta" di tematiche ed è cambiata di ambientazioni e personaggi in maniera parallela alla crescita di coloro che hanno visto i primi film al cinema...
il primo libro l'ho letto a 13 anni...prestato dalla mia migliore amica, al titolo "harry potter e la pietra filosofale", ho risposto : "non lo conosco", poi ho letto il libro in un pomeriggio, e ho chisto se avesse i proseguo, e li ho letti d'un fiato fino al terzo, poi ho atteso un anno ed è uscito il quarto libro il meraviglioso calice di fuoco, e poi sono venuti i film e la popolarità, per me harry è un amico, un ricordo di un amicizia che ancora dura, ogni volta anche se cascasse il mondo io e lei andiamo a vedere il film...a luglio non terminerà solo una saga ma una tradizione..:cry::cry:
Harry non ha età, è questa la sua forza...
ps: io sono una delle poche persone che ha mangiato i dolci "cioccorane" e "mille gusti più uno.."c'erano alcune caramelle davvero immangiabili :)
Io non credo che i bambini si rincretiniscano, anzi storie come quelle di H.P. ti aiutano a sviluppare la fantasia a viaggiare con la mente, quelli che li fanno rincretinire sono altri programmi: il wrestling all'ora di cena, tutti quei cartoni violenti e diseducativi, e poi il peggio di tutti devastante per grandi e piccini, l'abberrazione del genere umano, braccia rubate all'agricoltura...... IL GRANDE FRATELLO.... quello si che fa male anche preso a piccole dosi. e poi ci lamentiamo se abbiamo un ministro come la brambilla
sabato prossimo vado anke io a vederlo!
Per rispondere a stefano: ho 24 anni e ho iniziato a 16 a giocare a D&D, un gioco di ruolo in cui, se vogliamo, ogni persona interpreta un personaggio che può essere come uno di quelli del film, il quale fa parte di una storia "diretta" da un narratore che fa - come dire - la parte del regista.
Sono quasi 10 anni che ci gioco più volte a settimana e ti assicuro che non è una cosa che rincretinisce, anzi: come ha detto bene big, aiutano a sviluppare la fantasia, ma soprattutto, e in grande misura, INSEGNANO a rapportarsi con le persone, seppur in un mondo di fantasia (nel quale comunque vige in realismo) e cosa ancora più importante è una condizione fortemente educativa dal punto di vista della cultura, forzandoti ad imparare ad usare un certo linguaggio, e tramite il continuo confronto con altre persone, accrescendo il sapere generale...
Un pò la stessa cosa si può dire per HP, che è ben scritto, include vari rapporti di amicizia/affetto e dipinge bene la "società" puberale, cosa che in quell'età aiuta...e soprattutto credo che sia uno dei libri che nell'ultimo ventennio abbia spinto di più i giovani alla lettura...cosa che non vedo se non come un pregio..