Visualizzazione Stampabile
-
fucili a pompa!
un mio amico è andato oggi a ritirare un nuovo fucile benelli....a pompa!e stasera in chat alla mia evidente perplessità su questa tipologia d'arma mi ha risposto che gli permette tiri più lunghi ma non capisco quale possa essere il motivo visto che è forato 18.3almeno a detta sua!qualcuno me lo sà spiegare?
-
Re: fucili a pompa!
secondo me non è assolutamente vero niente, il fucile che sia a pompa , recupero di gas, inerziale o a canna rinculante, non ha nessun potere particolare tutto dipende dalla munizione utilizzata, dalla lunghezza della canna e dalla strozzatura della canna stessa, quindi praticamente, a parità di cartuccia, di lunghezza canna e strozzatura più o meno un fucile vale l'altro per quanto riguarda sia la gittata che la rosata
-
Re: fucili a pompa!
io ho un remington super magnum a pompa, forato 18.3......
equivale agli altri con le medesime caratteristiche, solo che finche nn ci prendi la mano, è + lento degli altri xche edvi impraticirti nel caricamento.
per il resto è un fucile identico agli altri semiautomatici a parità di caratteristiche, come diceva big hunter.
-
Re: fucili a pompa!
Io personalmente non ce l'ho ma ho provato quello di un mio amico.
Non ci vedo un grande uso venatorio, anche se lui lo utilizza per le beccaccie.
Invece se ti vuoi divertire, e sparare 8 colpi di fila è un'altra cosa.
-
Re: fucili a pompa!
nn c'entra nulla il numero di colpi che si vogliono sparare, xche anche con l'm1 benelli si opuò arrivare a tale numero di colpi.
fatto sta che il mio ne porta solo 5.
il discorso è che esseeo una meccanica + lenta che va gestita completamente dall'uomo, da +è possibilità all'animale. devio essere molto + bravo per recuperare un animale di 2 botta col pompa piuttosto che con automatico o sovrappost che sia, che ti danno la disponibilità del colpo subito.
si tratta di scegliere una caccia diversa dal punto di vista dello sparo.
specialmente per gli acquatici il suoer magnum lo preferiscono apompa xche per renderlo robusto lo possono alleggerire xche nn ci snon tutti i componentio che lo rendono automatizzato nel ricaricare.
l'uso venatorio è ad ampio spettro anche con il pompa, bisogna solo essere molto + veloci e precisi, xche è lento........dal momento che lo gestice completamente l'uomo.
ma ti posso dire che io ci sparo a volte al piattello e nelle doppie, se ono allenato, sono veloce come quelli che sparano con fucili normali, e anche tom knapp della benelli ha dimostrato che velocità si possono ragiungere.
ciao
-
Re: fucili a pompa!
Perdonatemi una mia personale opinione su queste armi a pompa : lasciamole agli americani
-
Re: fucili a pompa!
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Perdonatemi una mia personale opinione su queste armi a pompa : lasciamole agli americani
io pure la vedo cosi'!
-
Re: fucili a pompa!
Io il fucile a pompa non lo vedo per un uso venatorio.Se ci fai caso l'M1 ti da la possibilità sia di sparare a pompa, sia di sparare come un automatico,probabilmente perchè se fosse stato solo a pompa, non credo che un cacciatore lo avrebbe acquistato
-
Re: fucili a pompa!
c'è chi dice che nn si farà mai un sovrapposto xche nn lo sa usare o nn ci si trova.
c'è come mio padre che dice che i semiautomatici hanno rovinato il gusto di andare a caccia (sempre xche quando ci spara nn ci si trova).
e con il pompa è lo stesso, è un tipo di semiautomatico che però deveesere gestito dal primo all'ultimo movimento....xche lasciarlo gli americani.....e soprattutto senza mai averlo usato per una stagione di fila, come si può dire che nn sia un'arma adatta all'uso venatorio?
io ce l'ho, l'ho usato per diversi anni.....e vi dio che è un'ttma orma per la caccia enn solo....certo è + comodo il semiautomatico, ma nn per questo bisogna tapparsi occhi e orecchie e nn veder altro e le sue possibili applicazioni.
provatelo, imprataa a spararci xche nn è solo questione di tirare il grilletto, andateci a caccia e poi dopo un anno ne ripariamo, mi chiedo come possiate dire che una cosa nn va bene ad uno scopo senza usarla pr un certo peiodo ti tempo.
poi può piacere o on piacere........a menn piace la doppietta, ma nn è che dico di lasciarla agli jnglesi e che nn è adatta alla caccia, sono tradizioni ed abitudini differenti.
e cmq vi ricordo che anche l'utilizzo del semiautomatico deriva dll'america, xche noi eravamo standardizzati su doppette e sovrapposti.....abbiamo preso quello che + ci piaceva, ma nn possiamo dire che il resto faccia anche un pò schifo......
nn vi pare?
sia chiaro il mio nn vuole essere un motivo di polemica (lo dico prima che si possa scatenare), ma è solo una costatazione dei fatti, avvero ate detto di aver usato quest'arma pococ o addirittura per bnulla, ma date giudizi negativi.....mi chiedo tali giudizi da che cosa possano scatiruer, certo nn da una conoscenza e da un'esperienza sul campo....
tuto qui.
ciao a tutti.
-
Re: fucili a pompa!
In america preferiscono il pompa al semiautomatico, come d'altro canto in linea generale preferiscono fucili a ripetizione manuale che automatica.
Solo da un decennio stanno prendendo piede gli automatici anche se le tradizioni e convinzioni sono dure a cambiarsi.
Il pompa è un'ottimo fucile anche a caccia ma bisogna dire che abituare una popolazione che utilizza da sempre semiauto al pompa è assai impossibile. Chi invece ha sempre utilizzato il pompa con il semiauto non può che trovarsi bene. Fa tutto lui!
Teniamo anche presente che il pompa è l'antenato del semiauto, realizzato per avere più colpi a disposizione in un'arma a canna liscia. Il semiauto è la sua evoluzione. Ecco perchè, a mio avviso, la diffidenza di noi europei che abbiamo saltato il primo passo.
Personalmente ritengo i pompa buone armi da caccia ma ottime da difesa e divertimento. Un sacco di colpi nel serbatoio, caricamento all'occorenza rapidissimo, canna corta, strozzature larghe, pericolo remoto di inceppamento, insomma micidiale ed efficace sia in cava/campagna che in camera da letto!
Saluti
-
Re: fucili a pompa!
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Io il fucile a pompa non lo vedo per un uso venatorio.Se ci fai caso l'M1 ti da la possibilità sia di sparare a pompa, sia di sparare come un automatico,probabilmente perchè se fosse stato solo a pompa, non credo che un cacciatore lo avrebbe acquistato
Alessio, ma che cosa stai dicendo?, fai un attimo pace con il cervello, stai confondendo l' M1 con l' M3.
Infatti è il benelli M3 che può sparare sia in semiauto che a pompa, l' M1 può sparare solo in semiauto e ti assicuro che è così perchè l' M1 ce l'hò e per giunta con il caricatore da 7 colpi(7+1)
-
Re: fucili a pompa!
Come ho detto Big il fucile non era mio ma di un amico,e mi aveva detto che era l'M1.
-
Re: fucili a pompa!
beh!!! allora gli puoi dire che non ci capisce un tubo di fucili ed in generale di armi
-
Re: fucili a pompa!
-
Re: fucili a pompa!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
In america preferiscono il pompa al semiautomatico, come d'altro canto in linea generale preferiscono fucili a ripetizione manuale che automatica.
Solo da un decennio stanno prendendo piede gli automatici anche se le tradizioni e convinzioni sono dure a cambiarsi.
Il pompa è un'ottimo fucile anche a caccia ma bisogna dire che abituare una popolazione che utilizza da sempre semiauto al pompa è assai impossibile. Chi invece ha sempre utilizzato il pompa con il semiauto non può che trovarsi bene. Fa tutto lui!
Teniamo anche presente che il pompa è l'antenato del semiauto, realizzato per avere più colpi a disposizione in un'arma a canna liscia. Il semiauto è la sua evoluzione. Ecco perchè, a mio avviso, la diffidenza di noi europei che abbiamo saltato il primo passo.
Personalmente ritengo i pompa buone armi da caccia ma ottime da difesa e divertimento. Un sacco di colpi nel serbatoio, caricamento all'occorenza rapidissimo, canna corta, strozzature larghe, pericolo remoto di inceppamento, insomma micidiale ed efficace sia in cava/campagna che in camera da letto!
Saluti
beh, canne corte e strozzature larghe dipende.
io ho un canne 81 cm
con strozzature disponibili solo ***/**/*..........come i semiautomatici posdsono essere sdisponibili in tute le versioni.
e ole verwioni da difesa in genere sono slug......
-
Re: fucili a pompa!
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
beh, canne corte e strozzature larghe dipende.
io ho un canne 81 cm
con strozzature disponibili solo ***/**/*..........come i semiautomatici posdsono essere sdisponibili in tute le versioni.
e ole verwioni da difesa in genere sono slug......
Si, intendevo dire che quesa versione è ottima e ideale per difesa abitativa, divertimento in cava o sparacchiature varie in campagna. Certo che se vuoi tirare alle oche ...........
-
Re: fucili a pompa!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
Si, intendevo dire che quesa versione è ottima e ideale per difesa abitativa, divertimento in cava o sparacchiature varie in campagna. Certo che se vuoi tirare alle oche ...........
Anche io la penso come te Ceru
-
Re: fucili a pompa!
si anceh se non mi trovi daccordo pienamente nemmeno in questo caso.
ovvero, per la difesa personale abitativa è molto+ maneggevole rpecisa e meno offensiva (nel senso che il copo può essere + localizzato e meno nvasivo) una bella pistoa magari cal 9.
gran potere di arresto, maneggevole e facilemnte camuffabile per nasconderla.
-
Re: fucili a pompa!
innovazione si ma con moderazione. Secondo me la caccia è anche tradizione e pertanto concordo con il pensiero del padrte del' amico Dante. I fucili da caccia per eccellenza rimangono il sovrapposto e la doppietta. Già il semiautomatico risutla essere una forzatura. il fucile a pompa risulta un pò....indigesto. Comunque ognuno faccia come meglio creda.
-
Re: fucili a pompa!
al di la della tradizine, un buon tiratore che si rispetti si trova bene con quella che ha e con il quale si è mpratichitotra caccia, poligono e piattello.
poi certo c'è il gusto personale e il tipo di fucile preferitoche orlare ad appagare gli occhi e la mente danno una mano magari anche nell'abbattimento xche + idoneo per le nostre aratteristiche, m creo che la completezza la si ottenga quando indipendentemente dal fucile che si va ad usare si abbattono gli animali alla stessa maniera.