Riferimento: fucili a canna liscia
WoodY, permettimi di aggiungere alla tua ottima distinzione per categorie dei fucili a canna liscia l'umilissimo monocanna, basculante o pieghevole.
Questo forse per migliaia di cacciatori della mia generazione, ma ancor di più per i nostri genitori ed i nostri nonni è stato il primi fucile con cui tirare le prime schioppettare, non a caso a tutte le latitudini del nostro bel paese si intende per schioppo proprio il fucile monocanna.
Riferimento: fucili a canna liscia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biker
WoodY, permettimi di aggiungere alla tua ottima distinzione per categorie dei fucili a canna liscia l'umilissimo monocanna, basculante o pieghevole.
Questo forse per migliaia di cacciatori della mia generazione, ma ancor di più per i nostri genitori ed i nostri nonni è stato il primi fucile con cui tirare le prime schioppettare, non a caso a tutte le latitudini del nostro bel paese si intende per schioppo proprio il fucile monocanna.
Quoto in pieno.. :) Salvinelli monocanna calibro 28 ;)
Riferimento: fucili a canna liscia
conosciamo le varie topologie di fucili ma tecnicamente ce' differenza tra ad esempio una doppietta e un automatico? o la stessa con un sovrapposto? sono cacciatore da molto di esperienza dilettantistica, mi piacerebbe capire meglio tecnicamente dal punto di vista fisico le cose. scrivo questo perche ho visto che ci sono persone molto competenti nel forum.
mi date luce? grazie
Riferimento: fucili a canna liscia
:19:ciao iser, vedi se vogliamo dare un giudizio sporadico, possiamo affermare che lo sopo dei fucili da caccia è quello di abbattere una preda. la forma del fucile , oltre ad influire a livello estetico, conferiscono all' arma delle caratteristiche specifiche; una volta si usava molto la doppietta, che facilitava molto a " mettere sotto" la preda, poi sono subentrati gli automatici , che permettevano di sparare anche 5 colpi di seguito, vantaggio non trascurabile se pensiamo che i primi fucili erano ad un colpo. preferito per il suo bilanciamento è sicuramente il sovrapposto. non a caso sui campi da tiro si usano quasi esclusivamente questo tipo di fucili. la sovrapposizione delle canne conferisce all'arma una maggiore stabilità, comunque biker sicuramente ci potrà aiutare ancora di più nelle spiegazioni. a presto:42(2):
Riferimento: fucili a canna liscia
Dal punto di vista puramente balistico il fucile migliore, ovviamente stiamo parlando di canna liscia, è quello a canna unica
La canna durante lo sparo è sottoposta a tutta una serie di sollecitazioni sia termiche che meccaniche, vibrazioni di primo e secondo livello, questi senza scendere nei dettagli sono tutti fenomeni che influenzano la giustezza del tiro e la qualità della rosata, comunque ogni tipo arma ha i suoi pro ed i suoi contro, brevemente vi dico la mia:
La doppietta, è l'arma da caccia per antonomasia, linea snella, pulita ed elegante, è naturalmente bilanciata, di facile brandeggio, ha il vantaggio delle due canne e cioè la possibilità di avere due strozzature diverse, e camerare due cartucce con piombo di numerazione diversa, sistema di scatto bigillo o monogrillo semplice o selettivo.
La doppietta a canne giustapposte per sua natura è un arma dal rinculo abbastanza severo perchè le canne affiancate non sono poste sullo stesso asse del arma, inoltre non potrà mai avere la stessa precisione della canna unica, in quanto le due canne prevedono una convergenza delle loro traettorie ad una certa distanza dalla volata per permettere la sovrapposizione dei colpi, ma questo “srabismo” comporterà un allontanamento dei centri ad una distanza maggiore…..
Tutto ciò non si nota sparando a pallini perché il punto di convergenza dove si sovrappongono le rosate è posto a 30-40 metri circa che coincine con il tiro utile(poi dipende dal costruttore), ma spostando il tiro ad una distanza doppia o tripla utilizzando palle uniche (slug), la differenza del punto di impatto delle due canne sarà sempre più evidente.
Inoltre le due canne affiancate e saldate tra loro durante lo sparo a causa della temperatura si dilateranno in modo diverso, causando delle torsioni che si ripercuoteranno sulla precisione del tiro.
Il fucile a canne sovrapposte presenta più o meno le caratteristiche della doppietta con il vantaggio di avere un rinculo più gestibile ed una maggior precisione avendo le canne poste sullo stesso asse dell’arma, questo è il fucile per eccellenza nella pratica delle discipline tiravoliostiche.
Va da se che alla fine il fucile migliore debba essere il semiautomatico (noi cacciatori lo chiamiamo automatico)….Canna unica, precisione estrema, fino a nove colpi, rinculo più morbido …tanta roba…ma…l’automatico può incepparsi, la doppietta no, l’automatico spesso pesa di più ed è sicuramente meno bilanciato della doppietta ed inoltre non ti lascia la scelta delle due canne con due strozzature e due cartucce diverse.
Ma tutto questo di cui vi ho parlato lascia il tempo che trova perché l’arma migliore sarà sempre quella che ci piace di più e con cui spariamo meglio.
Riferimento: fucili a canna liscia
ciao biker che fucile usi?
Riferimento: fucili a canna liscia
Personalmente le prime fucilate le ho tirate con una doppietta Beretta cal. 24, le cartucce sotto l'attenta supervisione di papà le confezionavo personalmente.
Nel corso degli anni ho utilizzato per la caccia e per il tiro un pò tutti i tipi di armi.
Oggi posseggo 8 armi lunghe, due sovrapposti du cui uno da sporting, due doppiette, due semiautomatici, un flobert cal.9 ed una CZ in cal 22 lr.
In passato ho posseduto un Franchi Barrage ed un perazzi mx8 da trap, un benelli m3 funzionamento misto semiauto e pompa. una carabina Browning in cal 300wincester Magnum, una carabina CZ in cal 308 Wincester.
Riferimento: fucili a canna liscia
complimenti, un bell'assortimento :figo: potrei avere un tuo consiglio al thread sovrapposto da tiro o da caccia? ci conto, a presto.
Riferimento: fucili a canna liscia
Il sovrapposto da caccia e quello da tiro specialmente delle discipline dello skeet e ancora di più dello sporting sono parenti stretti.
Un moderno sovrapposto da sporting puo essere tranquillamente usato anche a caccia, in quanto possiede canne con strozzatori intercambiabili, calcio con sistema di variazione di piega e calcioli multipli per ottimizzare la lunghezza, questo rispetto ad un suo cugino da caccia risulterà sicuramente più bilanciato e se le misure del calcio saranno state prese ad arte da un bravo armiere, ce lo sentiremo cucito addosso come un abito di Armani.
Ciò che di sicuro cambia è il peso che nel fucile da tiro è sicuramente maggiore, un buon fucile da tiro pesa dai 3,500 kg in su, in pedana non si fatica molto a maneggiare 4 kili di fucile, ma questo ci garantisce un rinculo di gran lunga più morbido rispetto ad un superleggero da 2,800 kg ed anche meno, con un doppiaggio dei colpi fulmineo e preciso.
Se abbiamo in mente di cacciare con il cane da ferma o altro tipo di caccia vagante magari in montagna, con partenza all'alba e rientro al tramonto, quei sei sette etti di ferro in più del fucile da tiro li malediremo tutti, ma se si tratta di tirate ad allodole con richiami o tordi allo spollo, il fucile da tiro concepito come macchina da prestazione ci consentirà di esibirci in tiri di sicuro spettacolo.
Riferimento: fucili a canna liscia
:icon_buttrock: grazie della risposta, sapresti anche consigliarmi un fucile da sporting con buon rapporto qualità prezzo :191:
Riferimento: fucili a canna liscia
Sicuramente troverai nei cataloghi Beretta Franchi Browning ecc..un fucile che fa per tè, ricorda però che la cosa più importante anche in un arma economica è il calcio, non la bellezza o la qualità del legno, ma le sue misure per adattarsi perfettamente alla tua conformazione fisica...
Riferimento: fucili a canna liscia
concordo con quello che dice l'amico biker
Riferimento: fucili a canna liscia
Qualcuno ha provato o possiende un breda semiautomatico ECHO? se si come vi è parso?
Riferimento: fucili a canna liscia
no io no forse qualche utente ci può dire di piu