-
22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Ero partito a caccia per la Toscana dopo pranzo contro il volere di mia moglie e già mi prefiguravo tragedie .. arrivato sul posto inizio a salire una montagna in compagnia del fido breton di nome "ciottolo" x cercare una bekk, quando dopo circa 1 ora mi sparisce il cane .. dico azz. mi sono dimenticato di mettere il campano .. mia moglie ha colpito .. e dopo 20 minuti te lo vedo tornare a passo lentissimo, tanto che sembrava che gattonasse qualche bekk o fagiano, gli vado incontro piano piano, già pensavo ecco frulla e invece niente, quando gli arrivo vicino .. mi guarda, si gira e mi riguarda .. come dire .. vieni con me che ti porto dove c'è una sorpresa .. un lampo, una intuizione .. gli vado dietro a salire per circa 100 mt. in bosco di alto fusto .. lui cammina piano piano e ad un certo punto, iniziando il bosco più fitto di corbezzolo, si ferma un attimo e alza il pelo .. allora la intuizione diventa certezza .. cambio cartucce e metto 3 palle, faccio 5 mt, passo sotto un filo spinato con le movenze di un marine .. e lui si inchioda .. 5 secondi e dal pungitopo si alza un MOSTRO di cinghiale che di sedere mi parte .. la terra trema e il fucile spara tutti e 3 i colpi .. silenzio .. penso ecco qua se ne è andato .. però meglio controllare .. vado avanti nel corbezzolo quasi carponi e dopo 50 mt. ti vedo il cane fermo .. poi riparte .. penso, vuoi vedere che l'ho pizzicato .. avanzo altri 100 mt. in salita e non trovo più il cane, passano oltre 10 minuti e non lo vedo più .. scendo di lato 50 mt. e lo intravedo a distanza inchiodato .. ma dove guarda ? .. a 5 mt aveva il "bisonte" che lo fissa e poi lo carica .. ma ciottolo non è scemo, gli fa lo slalom tra i fusti di corbezzolo e poi .. ma si il cinghiale è ferito, è tutto sciancato da un lato, scendo un pò e .. il colpo di grazia. Pesava 90 kg. stavo da solo e sono tornato a casa alle 10.00 di sera, figuratevi mia moglia. AHAHAH :J
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Ero partito a caccia per la Toscana dopo pranzo contro il volere di mia moglie e già mi prefiguravo tragedie .. arrivato sul posto inizio a salire una montagna in compagnia del fido breton di nome "ciottolo" x cercare una bekk, quando dopo circa 1 ora mi sparisce il cane .. dico azz. mi sono dimenticato di mettere il campano .. mia moglie ha colpito .. e dopo 20 minuti te lo vedo tornare a passo lentissimo, tanto che sembrava che gattonasse qualche bekk o fagiano, gli vado incontro piano piano, già pensavo ecco frulla e invece niente, quando gli arrivo vicino .. mi guarda, si gira e mi riguarda .. come dire .. vieni con me che ti porto dove c'è una sorpresa .. un lampo, una intuizione .. gli vado dietro a salire per circa 100 mt. in bosco di alto fusto .. lui cammina piano piano e ad un certo punto, iniziando il bosco più fitto di corbezzolo, si ferma un attimo e alza il pelo .. allora la intuizione diventa certezza .. cambio cartucce e metto 3 palle, faccio 5 mt, passo sotto un filo spinato con le movenze di un marine .. e lui si inchioda .. 5 secondi e dal pungitopo si alza un MOSTRO di cinghiale che di sedere mi parte .. la terra trema e il fucile spara tutti e 3 i colpi .. silenzio .. penso ecco qua se ne è andato .. però meglio controllare .. vado avanti nel corbezzolo quasi carponi e dopo 50 mt. ti vedo il cane fermo .. poi riparte .. penso, vuoi vedere che l'ho pizzicato .. avanzo altri 100 mt. in salita e non trovo più il cane, passano oltre 10 minuti e non lo vedo più .. scendo di lato 50 mt. e lo intravedo a distanza inchiodato .. ma dove guarda ? .. a 5 mt aveva il "bisonte" che lo fissa e poi lo carica .. ma ciottolo non è scemo, gli fa lo slalom tra i fusti di corbezzolo e poi .. ma si il cinghiale è ferito, è tutto sciancato da un lato, scendo un pò e .. il colpo di grazia. Pesava 90 kg. stavo da solo e sono tornato a casa alle 10.00 di sera, figuratevi mia moglia. AHAHAH :J
ma almeno te le ha preparate le pappardelle?
P.S. grande ciottolo!
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Si, con il "lanzagnolo".
Ciottolo ora ha 8 anni e tanti cinghiali in carniere, le bekk e i fagiani per lui sono un gioco, lui ama solo i cinghiali
P.S. Quando mi farò lo scanner vi farò vedere le foto del MOSTRO
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Complimenti a te ma soprattutto al tuo "ciottolo".
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Domani se ho un pò di tempo vi racconto del suo battesimo al cinghiale
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Si, con il "lanzagnolo".
Ciottolo ora ha 8 anni e tanti cinghiali in carniere, le bekk e i fagiani per lui sono un gioco, lui ama solo i cinghiali
P.S. Quando mi farò lo scanner vi farò vedere le foto del MOSTRO
si vede che a lui piace la ciccia!
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Queste sono le imprese che ti restano nella memoria per sempre e che non ti stancherai mai di raccontare. Solo tu e il tuo cane avete avuto modo di vivere quei stupendi momenti e tutto è andato a buon fine per la vostra bravura.
Complimenti a tutti e due.
P.S. E si che ai breton non davo neanche un soldo, mi devo ricredere.
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Ora vi racconto del battesimo di "ciottolo", ossia del suo 1° cinghiale quando ancora era un cucciolone di circa 1 anno : eravamo a caccia in 3, oltre a me il proprietario della defunta madre di "ciottolo", e "mario" co-proprietario di "ciottolo", quando su un bosco di montagna della maremma toscana nella tarda mattinata, improvvisamente sentiamo dei cinghiali che si picchiano tra loro .. quando ciò avviene di giorno significa che stanno in piedi e c'è la possibilità di avvistarli, allora io dico agli altri "legate ciottolo" che io mi avvicino, mario fa finta di legarlo e io mi incammino a passo di leopardo (forse ho visto troppi film) e quando sentivo di essere vicino da dietro arriva "ciottolino" tutto contento di avermi ritrovato .. dico ma porca putt. lo str... lo ha sciolto per fargli vedere i cinghiali .. ora se lo mangiano .. bè signori il piccolo è andato dritto dritto verso i cinghiali .. tempo 4-5 secondi me lo vedo tornare verso di me sparato come un fulmine .. le zampe di dietro che superavano quelle davanti tipo cartoons .. e 10 metri dietro a lui un "bisonte" da spavento che lo rincorreva a passo di carica .. sapete cosa ha fatto questo "bisonte" appena mi ha visto .. mi ha caricato .. mi sono detto, stefano se padelli a casa non ci torni .. è stato un attimo e 2 fucilate, il "bisonte" ha deviato verso sinistra sulla 2^ fucilata e 20 metri più in là, l'ho trovato secco come uno straccio .. pesava 150 kg .. siamo tornati a casa alle 20.00 .. e mia moglie alla finestra con il "lanzagnolo" in mano :samurai3:
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Ne è proprio valsa la pena allora! Ciottolo ha visto i cinghiali, ha capito che son pericolosi e che ci tiri volentieri:L
Poi gli orari e le mogli/fidanzate, si mettono sempre a posto.
Il vero cacciatore deve saper fare anche questo.:fumo
Ma, se posso chiedertelo, che zona della Maremma frequenti?
Saluti
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Manciano e Capalbio fino ai confini con il Lazio.
Quanto a ciottolo, diciamo che è un breton tutta caccia speciale, di una intelligenza rara, capisce al volo quando si sta a tordi, a bekk, fagiani, quaglie o a cinghiali e in un attimo si adatta .. l'unico problemino l'ho spiegato nella discuss. sulle bekk in merito alla ferma non solida .. ma non si può volere tutto .. il massimo della sua ferma solida e silenziosa la dà con i cinghiali, diventa una statua e ti aspetta .. se non vieni ti viene a cercare lui e ti ci porta sopra.
Peccato che i suoi figli ancora non sono suoi degni sostituti.
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Non si puo avere tutto dalla vita,Stefano
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
E già, anche perchè ora ciottolino va per i 9 anni e ha anche qualche acciacco .. però i cinghiali ancora se li lavora di fino
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Insomma che avventure, da brivido oserei dire, soprattutto per la storia del battesimo del cinghiale!!!!
Complimentoni a Ciottolo è un mito quel cane....
Spero che nonostante gli acciacchi dell'età continui a divertirsi e a darti soddisfazioni...
P.s. riguardo tua moglie ti conviene fargli bere degli infusi calmanti quando esci a caccia o prima o poi fai una brutta fine!!! Hahahahahahaha
Ciao!!!
W ciottolo!!!
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Grazie del consiglio Lauretta, forse le dovrei innestare un pò del Tuo DNA, che ne dici ?
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
certo per un appassionato di caccia non sarebbe male avere al suo fianco una donna con la stessa passione, ma sicuramente tua moglie avrà tantissimi altri pregi che la rendono così speciale, cmq io proverei con la camomilla!!!
Ciao...
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Lauretta, mia moglie in realtà è una persona davvero tranquilla che ha molti pregi, ma quando le gira male e le vengono i 5 minuti allora è meglio non andare a caccia.
Ciottolo la conobbe quella volta che lo facemmo dormire in casa su uno stuoino in cucina, ritrovandolo pochi minuti dopo tutto comodo sul salotto di casa a guardare la televisione .. :cloud:
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Lauretta, mia moglie in realtà è una persona davvero tranquilla che ha molti pregi, ma quando le gira male e le vengono i 5 minuti allora è meglio non andare a caccia.
Ciottolo la conobbe quella volta che lo facemmo dormire in casa su uno stuoino in cucina, ritrovandolo pochi minuti dopo tutto comodo sul salotto di casa a guardare la televisione .. :cloud:
ti posso capire mia madre quando conobbe la mia cagna(pastore belga malinois)lo fece che dormiva tranquilla sul divano!furono sbraiti e urla!
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Eh si, signori, perchè un'altra delle cose belle di ciottolo è che guarda la televisione proprio come le persone e quando il canale non gli piace, mugola e guaisce
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
L'ho detto che Ciottolo è un fenomeno!!!!
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Volevo aggiungere Lauretta che dalle ns. parti i breton (e anche i bracchi Kurzaar) hanno preso piede molto più dei pointer in quanto siccome siamo nati tordaioli, salvo poi innamorarci anche della caccia vagante, ci sono necessari degli ausiliari versatili, che sappiano alla bisogna passare dalla caccia al capanno alla caccia vagante dove è necessaria la ferma. Importante però è che nel primo anno di vita non si porti il breton a raccogliere tordi o merli feriti, altrimenti succede il patatrac. Poi è chiaro che c'è il cane bravo ed intelligente e il cane un pò meno. Ciottolo oramai capisce al volo quando c'è da alzare la testa per guardare il tordo o il colombo e quando c'è da mettere il naso a terra, in cerca della selvaggina nobile.
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Ci credo, avrà una grande esperienza ormai quel cane formidabile...
Bravo ciottolo!!
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Che razza di fenomeno questo Ciottolo. Un vero e proprio compagno di caccia in tutti i sensi.
Stefano, hai perfettamente ragione, anche da noi si vuole ormai il cane tuttofare forse a causa della scarsa selvaggina in giro. Sta di fatto che i Kurzhaar stanno proprio diventando di moda.
Pensa che con la mia Mina (la Kurzhaar dell'avatar) faccio quasi tutto tranne il riporto di tordi o uccellini vari senza nemmeno che gliel'abbia insegnato. O meglio a me bastava per la caccia tradizionale da ferma ma si è adattata e ha imparato a seguire ecc.......
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Mi associo, anche i kurzhaar sono molto versatili
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
il mio ottimo Zil è su youtube....
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
guarda se puoi scaricare il filmato sul forum, ciao
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
durante una notte insonne...ecco che la storia di ciottolo e delle sue avventure...mi rallegra la nottata..certo che deve essere un fenomeno!!
E' passato un anno dal thead spero che sia in forma.
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
durante una notte insonne...ecco che la storia di ciottolo e delle sue avventure...mi rallegra la nottata..certo che deve essere un fenomeno!!
E' passato un anno dal thead spero che sia in forma.
purtroppo strilly ciottolo è morto all'inizio della scorsa stagione venatoria!
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
che figura di m...a...mi dispiace stefano.
-
Re: 22.11.2003 la prodezza del breton di nome "ciottolo"
non ti preoccupare strilli, ciottolo riposa in pace laddove ci ha meravigliato per le sue numerose prodezze, quella raccontata è stata solo una di tante