Visualizzazione Stampabile
-
Beretta o altro??
Buon pomeriggio a tutti, è la prima volta che scrivo spero di non fare casino.
Fra pochi giorni devo comprare un nuovo fucile e precisamente un semiautomatico, devo scegliere tra un Beretta AL 391 LIGHT, Benelli Duca di Montefeltro o un Fabarm XLR5.
Vorrei un consiglio grazie. Saluti VICTOR
-
Re: Beretta o altro??
io sono per il beretta light però sarebbe meglio se specifichi che caccia ci dovrai fare!
-
Re: Beretta o altro??
se vuoi un consiglio dicci che caccia ci dovrai fare!per ora ti dico a me il 391 light mi fà impazzire ci ho sparato proprio ieri sera
-
Re: Beretta o altro??
Si hai ragione scusa, in genere vado a tordi e colombacci.
-
Re: Beretta o altro??
Ciao Victor, vedo che hai il mio stesso problema sulla scelta tra beretta light e fabarm xlr5. Ne abbiamo parlato molto in altre discussioni, sono giunto alla conclusione che me li farò tutti e due.
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
victor
Si hai ragione scusa, in genere vado a tordi e colombacci.
da amante dei beretta ti posso dire che il greystone a detta di tutti i migratoristi è forse il migliore fucile che c'è in commercio per questa caccia forte anche della foratura 18.2(ci sono persone che con questo fucile sparano tranquillamente animali a 50 m con buoni risultati) mentre il beretta light te lo sconsiglio vivamente perchè sopratutto a colombacci risentiresti molto delle cariche pesanti!il fabarm xlr5 è un fucile che mi incuriosisce molto e fà di canne eccezionali il suo punto forte vedrai che a breve il nostro amico Dante ti darà il suo parere possedendolo ed essendone più che soddisfatto!sui benelli non metto bocca perchè non mi ci sono mai trovato bene!a livello di prezzi il fabarm costa qualcosa di meno!
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Ciao Victor, vedo che hai il mio stesso problema sulla scelta tra beretta light e fabarm xlr5. Ne abbiamo parlato molto in altre discussioni, sono giunto alla conclusione che me li farò tutti e due.
Stefano...allora poi ci dici quale è meglio....:D io pure a breve credo che mi farò il beretta 391 light ieri ne sono rimasto allucinato è davvero un portento di fucile...unica pecca è camerato 76!:cry:
-
Re: Beretta o altro??
Grazie per la risposta veloce e della competenza che hai.
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
victor
Grazie per la risposta veloce e della competenza che hai.
prego figurati!
-
Re: Beretta o altro??
L'amico arrilico scrive"unica pecca è camerato 76!" quale è il problema?
-
Re: Beretta o altro??
che io preferisco i camerati 70:D sopratutto per un fucile creato per gli appassionati di cani da ferma non capisco il senso di farlo magnum!
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Ciao Victor, vedo che hai il mio stesso problema sulla scelta tra beretta light e fabarm xlr5. Ne abbiamo parlato molto in altre discussioni, sono giunto alla conclusione che me li farò tutti e due.
OK ma per me non è tanto semplice ciao
-
Re: Beretta o altro??
ce lo deve spiegare lui, io non ne capisco.
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
ce lo deve spiegare lui, io non ne capisco.
la differenza stà nella lunghezza della camera di scoppio!sparando cartucce normali in fucili camerati magnum si ha una rosata meno precisa e meno compatta,viceversa invece sparando cartucce magnum in fucili camerati 70 a lungo andare si rovina la canna e non è escluso possa esplodere la canna!c'è però da dire che le cartucce magnum hanno più polvere e più piombo quindi costano di più!siccome per me le cartucce magnum hanno senso di esistere solo per chi caccia gli acquatici non mi riesco a spiegare per quale motivo le fabriche armiere(sopratutto per i semiautomatici) si ostinano a fare quasi tutti fucili camerati 76!
-
Re: Beretta o altro??
io penso che con queste canne tribore e optimabore i problemi di rosata imprecisa non sussistano
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
io penso che con queste canne tribore e optimabore i problemi di rosata imprecisa non sussistano
io non nè sarei cosi'convinto!non perchè ne abbia le prove però se la camera di scoppio è più lunga i pallini passano per il raccordo delle canne che sono al massimo della velocità quindi una deviazione la hanno di sicuro e poi cmq alla lunga si và di sicuro a rovinare questa parte!
-
Re: Beretta o altro??
Io invece sono per il Benelli,meccanica eccezionale,non si inceppa mai e lo pulisci quando te lo ricordi.
-
Re: Beretta o altro??
credo che sia superlfluo dire che a me piace l'xlr5
l'ho fatto io e mi ci trovo da dio.
poi essendo anche contro beretta e benelli, la mia decisione è venuta da se.
poi cmq vattio a leggere così per passatempo le discussioni che ho aperto io quella sul l'xlr5 e quella sul benelli o beretta.
così prendi qualche info in + xche sono state detto molte cose utili.
-
Re: Beretta o altro??
ps.....fidatevi.....con la cann triboar.....i problemi di rosata sono finiti del tutto.
veramente ma veramente eccezionale.
chi nn le ha mai provate nn si può rendere conto.
-
Re: Beretta o altro??
Victor, se hai la possibilità, valli a provare, vedi come ti trovi e che impressioni ti danno, magari sparaci anche qualche cartuccia un po' più pesantuccia per i colombacci, giusto per capire come rispondono, poi se ti trovi bene con tutti e tre, scegli quello che più ti piace, sono tutti e tre dei signor fucili, per cui una volta scelto difficilmente ti troverai male
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
ps.....fidatevi.....con la cann triboar.....i problemi di rosata sono finiti del tutto.
veramente ma veramente eccezionale.
chi nn le ha mai provate nn si può rendere conto.
scusa Dante ma lo hai mai provato alla placca con cartucce 70mm?
come è fatto il raccordo per evitare il problema?
-
Re: Beretta o altro??
:italiaio poi ti dico un altra cosa Victor i fucili a canna liscia sono come la pasta l'hanno inventata gli italiani e ce la invidiano da tutto il mondo!:italia
-
Re: Beretta o altro??
Lo sapete che sono un amante della Benelli, per cui non posso che consigliare un fucile di questa casa. Qualsiasi modello in cal 12 o 20che sia con calciatura in legno, ovviamente.
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
scusa Dante ma lo hai mai provato alla placca con cartucce 70mm?
come è fatto il raccordo per evitare il problema?
Diciamo Arrilico, che se non ricordo male è una canna forata dal pieno, e questa tecnica viene pubblicizzata come una tecnica in grado di diminuire le tensioni molecolari dell'acciaio che di conseguenza migliorerebbe la resa balistica, questo quanto dicono, e probabilmente anche quanto fa seguendo le prove di Dante.
Anche se secondo me, se Dante prendesse una canna camerata 70 cm, sempre tribore, probabilmente constaterebbe comunque un ulteriore miglioramento.
-
Re: Beretta o altro??
sul fatto che le canne tribore siano un portento non discuto ma io mi riferivo allo sparare cartucce normali con fucili magnum!
-
Re: Beretta o altro??
A Victor .. damme retta a me che so vecchietto .. fatte er beretta, er duca lascialo ar castello .. er fabarm è bello ma è strano :30:
P.S. Vie' co me, annamo a arezzo che lo pagamo poco e se lo famo tutt'e due.
-
Re: Beretta o altro??
parlando con il mio armiere mi ha fatto notare che da sempre si sparano cartucce più corte della cameratura della canna senza troppi problemi(la rosata sarà ugualmente compatta ad esclusione dell'anello più esterno) nè danni!l'unico problema è invece se si fà il contrario ovvero cartucce magnum in camere da 70mm!quindi devo chiedere scusa perchè avevate ragione voi!
-
Re: Beretta o altro??
Guarda Arrilico che in un certo senso non hai tutti i torti. Io ho un Benelli camerato 76 e devo dire che l'ho preso perchè, appena potrò, farò uno "sguasso" per gli anatidi. Fin'ora di magnum ne avrò sparate una ventina ma la differenza tra usare cartucce 70mm in fucili cam 70mm e in quelli 76mm c'è e si vede.
La cosa si accentua se usi cartucce 67 e il risultato è un disastro.
Il fatto è che la cartuccia, normalmente, al momento dello sparo si srotola e va ad occupare tutta la camera di scoppio e la borra entra direttamente nella canna. Quando noi utilizziamo cartucce più corte, come dicevi tu, la borra deve effettuare un pezzo di corsa nella camera di scoppio e li si creano turbolenze, perdità di stabilità e soprattutto di gas. Finchè sono i 6mm di "agio" allora la differenza è quasi impercettibile ma quando diventano 9mm allora la cosa si fa notare, soprattutto anche per il fatto che alcuni bossoli non misurano 67mm ma anche meno. Io me ne accorsi con le Nike della B&P, ottime munizioni, polvere intramontabile, ma nel mio fucile erano un disastro perchè i tordi non venivano giù e nemmeno selvaggina più piccola. Le dovetti regalare a mio padre che le sparò tutte lui nel suo sovrapposto cam 70 e faceva di quei tiri da rimanere a bocca aperta.
Non a caso, se si vogliono utilizzare munizioni più corte della camera di scoppio la raccomandazione è quella di utilizzaare borre di plastica (meglio se con contenitore).
Una cosa simile capita anche per i revolver cal 357mag i quali possono spare anche il 38SP (leggermente più corto) ma a lungo andare si va a rovinare il tamburo e la cosa è risaputa nonchè provata.
L'importante è saperlo e regolarsi di conseguenza ma son quelle informazioni che nemmeno in armeria sono in grado di darti.
Viva l'esperienza!
Concordo sul fatto che non è possibile usare le magnum nei fucili cam 70mm. Non bisogna neppure provare. VIETATISSIMO. Pena gravi incidenti. Di canne aperte, col gozzo e armi mezze distrutte ne ho viste alcune, fin troppe per i miei gusti. Buona è poterla raccontare.
-
Re: Beretta o altro??
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
parlando con il mio armiere mi ha fatto notare che da sempre si sparano cartucce più corte della cameratura della canna senza troppi problemi(la rosata sarà ugualmente compatta ad esclusione dell'anello più esterno) nè danni!l'unico problema è invece se si fà il contrario ovvero cartucce magnum in camere da 70mm!quindi devo chiedere scusa perchè avevate ragione voi!
Come detto anche da Ceru, non hai detto una cosa sbagliata, il fatto che oggi con il progredire di nuove tecniche e nuovi materiali i rendimenti delle camere 76 mm sono molto migliorati rispetto a prima e quasi pareggiano i conti con quelle camerate 70 mm, ma comunque utilizzando una cartuccia 70 mm in una canna camerata 70 mm avrai comunque un minimo miglioramento a parità di lunghezza e strozzatura di una canna camerata 76 mm, l'unica cosa, come dicevo prima, i passi in avanti non li hanno fatto solo le canne, ma anche e soprattutto le componenti delle cartucce e questo ha portato le due canne a livelli molto simili.
-
Re: Beretta o altro??
ragazzi, la differenza che c'è tra una cartuccia sparata in una canna camerata 70 da una camerata 76 è praticamente strumentale quindi secondo me è inutile stare ad arrovellarsi il cervello o masticarsi il fegato per una differenza di pochissimi pallini nella rosata
-
Re: Beretta o altro??
Se potessi li comprerei tutti e tre