Visualizzazione Stampabile
-
Beretta light semiautomatico
Vorrei sentire il parere su questo nuovo modello beretta, che in pratica è un urika alleggerito (kg. 2,8) e che al game fair è stato presentato in una nuova versione che dovrebbe essere più economica, con carcassa nera. Insomma come va questo fucile?
-
Re: Beretta light semiautomatico
credo come tutti gli altri beretta.
ne + ne meno, peserà meno per la scelta dei materiali, e saranno stati impiegati accessori meno lussuosi e pregiati; da qui il calo anche del prezzo.
come vada nn lo so.
-
Re: Beretta light semiautomatico
comunque so che il modello con carcassa rivestita in titanio costa €. 1.150 sempre da quell'armiere di arezzo
-
Re: Beretta light semiautomatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
comunque so che il modello con carcassa rivestita in titanio costa €. 1.150 sempre da quell'armiere di arezzo
Ma parli di un calibro 12 :?:?:?:?:? non mi sembra molto
-
Re: Beretta light semiautomatico
otiimo fucile riuscitissimo come tutta la seria 391.....camerato 18.3 una bella resa balistica...
-
Re: Beretta light semiautomatico
confermo quello che dice roberto. mi correggo la carcassa è in ERGAL e su altri siti c'è la descrizione tecnica. il costo è quello ma si consideri che quell'armeria pratica un forte sconto. Si si tratta di un cal. 12 e l'idea è quella dell'acquisto, in concorrenza o alternativa a xlr5 fabarm. Vedremo quale dei due scegliere.
-
Re: Beretta light semiautomatico
allora ? ... c'è qualcuno nel web che ha provato questo fucile o l'abbia comprato per dirmi qualcosa ?
-
Re: Beretta light semiautomatico
io non saprei dirti Stefano, ho provato una volta il 391 camo di 6 anni fa e non mi dispiaceva però era normale non light e su quello non posso che parlar bene per quel poco che l'ho utilizzato
-
Re: Beretta light semiautomatico
io nn so......di beretta ne ho solo uno, l'estrema 2; buon fucile ma nn mi fa impazzire.
quindi nn ho + presi e provati nessuno.
-
Re: Beretta light semiautomatico
mi fai vedere una foto di questo schioppo, grazie dante
-
Re: Beretta light semiautomatico
Mi dispiace ma non è un fucile che ho visto in azione
-
Re: Beretta light semiautomatico
neanche io ho avuto occasione di provarlo, ma l'ho visto in azione e non era male, ma non so dirti di più
-
Re: Beretta light semiautomatico
io ho un amico che lo possiede e ne è molto entusiasta ma non l'ho mai visto all'opera...l'unica cosa di cui sono certo è che quando spara fà bum!:D
-
Re: Beretta light semiautomatico
allora se fa bum lo compro subito
-
Re: Beretta light semiautomatico
ARRILICO, ti farò sapere a breve quando e dove vado, xchè al momento sto trattando telefonicamente il prezzo.
Tra l'altro c'è l'omaggio di €. 150,00 di indumenti beretta dal 1 luglio fino al 20 settembre
-
Re: Beretta light semiautomatico
io nel frattempo l'ho provato e ti posso dire che è eccezionale!sò che il grande negozio all'uscita di arezzo lo dovrebbe fare intorno ai 1250:euro:
-
Re: Beretta light semiautomatico
E ce n'è un'altro lì vicino, più piccolo, che me lo lascia a €. 1.160,00.
Solo che gli sto chiedendo quanto mi viene quello con carcassa nera, che è uscito quest'anno.
-
Re: Beretta light semiautomatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
E ce n'è un'altro lì vicino, più piccolo, che me lo lascia a €. 1.160,00.
Solo che gli sto chiedendo quanto mi viene quello con carcassa nera, che è uscito quest'anno.
io a quello con carcassa nero mi riferisco che costa un pò meno della versione white che invece stà a 1290!
-
Re: Beretta light semiautomatico
lì dove dico io la versione white la mettono € 1.160 come mi ha detto oggi pomeriggio, ritengo sia un prezzo imbattibile, ora attendo il prezzo della versione nera, forse domani me lo dirà
-
Re: Beretta light semiautomatico
Stefano è imbattibile si!tienimi aggiornato che considerando anche i 150 euro su tutti i prodotti beretta caccia è eccezionale!
-
Re: Beretta light semiautomatico
Stefano ho chiamato e mi ha detto che quello con carcassa nera nn ce l'hanno e lo dovremmo ordinare....cmq 1160:euro: ce lo metterebbero!considerato lo sconto beretta di 150 euro sulla merce abbigliamento...davvero incredibile!
-
Re: Beretta light semiautomatico
sentiamo oggi che mi dicono per il "nero", sia sul prezzo sia sui tempi di ordinazione, poi semmai ci vedremo lì perchè da c.vecchia mi conviene fare la gr-siena
-
Re: Beretta light semiautomatico
potete continuare tramite messaggio privato? thx
-
Re: Beretta light semiautomatico
OK torneremo a parlare quando lo avremo tra le mani. P.S. Io ho ordinato il "black" ma arriverà tra una decina di giorni e forse potrò ritirarlo solo ad agosto
-
Re: Beretta light semiautomatico
giovedì si va a ritirare lo schioppo
-
Re: Beretta light semiautomatico
-
Re: Beretta light semiautomatico
preso, ora sta a casa in fuciliera
-
Re: Beretta light semiautomatico
Stefano, Stefano, lo sai che siamo curiosi e ci piacciono molto i fucili, e allora come mai non vedo fotoooooo:?:?:?
-
Re: Beretta light semiautomatico
volevo solo stimolare un pò la vs. curiosità.
Più tardi farò le foto, ora devo portare al mare le bimbe
-
Allegati: 4
Re: Beretta light semiautomatico
Ecco le foto del mio light black canna 66, pagato €. 1.160 da quella armeria di Terranuova Bracciolini (AR). Noterete che non c'è nulla di particolare, anzi da un punto di vista semplicemente estetico può non dire nulla .. ma quello che conta è il peso ridotto (kg. 2,85) e la notevole maneggevolezza, che giudico migliore rispetto al fabarm .. ovviamente quando torno dalla montagna sarà rodato al campo di tiro
-
Re: Beretta light semiautomatico
I gusti son gusti, e ti dirò, se non ricordo male il primo AL391 Urika, porta la firma di un grandissimo Designer, mi sembra Giugiaro, per cui come linea a me non dispiace per nulla, anzi ti dirò che piace, anche la carcassa non mi sembra male (per quel poco che ci hai fatto vedere :cry:) però se devo essere sincero, ho visto un Beretta con la carcassa di un colore che mi ha fatto morire presso una nota armeria di Roma, non so se era prevista questa colorazione anche per la versione ultralight, ma quella mi proprio piaceva e se non avessi preso L'Echo penso proprio che avrei scelto quel modello, la colorazione era marrone color legno scuro, era antiriflesso ed era veramente bello, almeno per me.
Per il resto sei sicuro che la canna sia 66 cm? così in foto mi sembra un po' più corta (almeno rapportata alla lunghezza dell'asta copriserbatoio.
-
Re: Beretta light semiautomatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
ho visto un Beretta con la carcassa di un colore che mi ha fatto morire presso una nota armeria di Roma, ... se non avessi preso L'Echo penso proprio che avrei scelto quel modello, la colorazione era marrone color legno scuro, era antiriflesso ed era veramente bello, almeno per me.
Probabilmente avrai visto il Greystone.
-
Re: Beretta light semiautomatico
La canna sembra proprio essere da 61 cm.
-
Re: Beretta light semiautomatico
Allora, quanto alla canna state tranquilli che è 66 cm., a voi inganna la prospettiva della unica foto scattata dove si vede la canna, scattata dalla parte del calcio e con il cell. quindi con 5 soli pixel. Ne scatterò un'altra dove metterò a confronto questo fucile con il beretta teknis canna 66 e vedrete che le canne sono eguali. Quanto alla estetica, debbo dire che la linea a me piace e molto anche .. ho solo detto che può non esserci nulla di particolare nel senso che questo è un modello dove si bada più alla sostanza .. la beretta lo fa anche con carcassa bianca, anzi il fucile è uscito dapprima proprio con questo tipo di carcassa e così l'ha acquistato un mio amico (Claudio), che è venuto con me. E debbo dire che con carcassa bianca il fucile è più appariscente esteticamente .. io l'ho preso scuro (ed anche il legni sono più scuri), per una questione mia personale di visibilità ...
-
Allegati: 4
Re: Beretta light semiautomatico
Ecco dunque altre 2 foto dove metto a confronto il "primitivo" beretta urika prima serie (con carcassa nera e bekka dorata, oltre alla cinghia) con canna 61, il più recente beretta teknis con canna 66 ed il beretta light black appena comprato (al centro). Come vedete le canne 66 sono appaiate. Se andiamo a guardare, il fucile appena comprato ha meno fronzoli estetici degli altri 2. Non c'è nessun disegno o intarsiatura. Io l'ho acquistato solo per il discorso del peso e della maneggevolezza ... voglio proprio vedere se nel bosco mi agevola almeno un pò.
-
Re: Beretta light semiautomatico
Volevo aggiungere, quanto al beretta teknis, che il suo acquisto come usato ritengo sia stato un affare, difatti con un solo anno di vita l'ho pagato €. 700,00 ed era appena tornato dalla Beretta restaurato nella carcassa in ergal che (difetto tipico di questo modello) aveva perso la vernice. E' esteticamente molto valido, spara benissimo e mi ci trovo da meraviglia, solo che pesa 3.100 kg. come l'urika prima serie.
-
Re: Beretta light semiautomatico
domenica vado in sicilia....torno il 20 e arriva pure il mio di beretta 391 light!purtroppo nn ho potuto prenderlo prima perchè l'armeria dove lo devo andare a prendere ha venduto l'ultimo che gli era rimasto e gli deve riarrivare....io però versione white!
-
Re: Beretta light semiautomatico
bene, così siamo in compagnia
-
Re: Beretta light semiautomatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Betomonello
Probabilmente avrai visto il Greystone.
Non saprei non sono molto ferrato in Beretta
-
Re: Beretta light semiautomatico
infatti ho notato che preferisci benelli e breda, comunque entrambi con sistema inerziale a testina rotante, se non erro, quindi fucili notevolmente differenti