Ciao a tutti per caccia da Appostamento temporaneo Prov. Pavia qualcuno sa' dirmi se posso mettere dei secconi fissi sulla cima delle piante faccio presente che piante terreno sono di mia proprietà.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti per caccia da Appostamento temporaneo Prov. Pavia qualcuno sa' dirmi se posso mettere dei secconi fissi sulla cima delle piante faccio presente che piante terreno sono di mia proprietà.
Scusami Ge' mi spieghi meglio cosa sono i secconi fissi?
Un piccolo ramo secco in cima alla pianta
perchè dovrebbe essere vietato?tu le buttate le puoi curare come ti pare a maggior ragione perchè tutto di tua proprietà!poi andando a caccia vedo per ogni appostamento di caccia fisso almeno un'intera pianta secca!
Benvenuto nel forum,presentati nell'apposita room prima di aprire un thread
sono andato a controllare e la legge dice che in caso di appostamento temporaneo devono essere rimossi tutti i residui di caccia anche se il proprietario acconsente!però siccome siamo italiani e le leggi ci piace raggirarle:D:D:Dtu essendo il proprietario puoi benissimo fare un vero e proprio seccone senza che nessuno possa dirti nulla!
Grazie del parere ma io intendevo fissare in modo permanente sulla cima di una piante verde un ramo secco resta inteso che a fine giornata di caccia rimuoverei solo il piccolo capanno in tela.
Bella domanda, io penso che non dovresti avere problemi, ma non ne sono sicuro, ho quasi l'impressione che se qualche guardia voglia romperti le scatole se li lasci potrebbe farlo, vediamo che dicono gli altri
gè, ma cosa cacci nel tuo terreno?
Scusate se non ho precisato ma caccio in modo saltuario sasselli e cesene in collina e non posso richiedere un appostamento fisso causa opzione e non saprei rinunciare ad andare a caccia con il cane da ferma.
:rulezb:ogni provincia legifera sul calendario della propria regione: da me ad Arezzo, in Toscana, tutti gli appostamenti TEMPORANEI devono, addirittura, essere rimossi dai fruitori al termine della giornata venatoria!! Ed è vitato, persino, piantare chiodi SULLE piante x attaccarci le gabbie! Non so da te, ma... :azz:sicuramente eviterei di installare secconi fissi SULLE piante...:thinkerg:potresti aggirare l' ostacolo "appoggiandoci", invece, una o più lunghe pertiche aggiunte fra di loro, all' apice delle quali avrai sistemato il seccone che svetterà,così, sulla tua buttata... :LAl termine della giornata di caccia basterà scostare dalla pianta ed appoggiare a terra la lunga pertica porta/secco... x rialzarla :graduate:la mattina dopo!!..:cin..!!
e se te invece mettessi una canna da un albero all'altro?fungerebbe da seccone e a un eventuale controllo gli dici che l'hai fatto per fini agricoli....ci mancherebbe pure che ti venissero a dire qualcosa!io cmq se secondo te sono funzionali farei una bella pulitura dei rami più alti in modo da creare un seccone sulla pianta stessa e a un eventuale controllo non potrebbero dirti nulla!
Grazie per tutti i consigli sono tutti validi e molto logici.
Anche da noi mi sembra non si possono piantare chiodi per fissare le gabbie alle piante ma il problema è evitato per la preseza di filari di viti a cui fisserò le stesse. Secondo Voi posso anche sfoltire un poco le piante e mettere alcune pertiche orizzontali fissate tra una pianta e l'altra. Salutoni
:spaccalegna:Le gabbie puoi anche attaccarle a ganci inseriti su paletti appuntiti che conficcherai sul terreno o legherai a piante o cespugli ;:ragno: le pertiche orizzontali, invece, potresti appoggiarle ad arbusti o piante basse; :cloud: in quanto a sfoltire le piante di buttata...bhè, lascia stare: andresti a modificare il sito, ed è proprio questo, invece, che è vietato!!...In definitiva, comunque, ciò che conta veramente :icon_banned:è l' opzione alla forma di caccia che hai scelto di esercitare. Ciao!!..:cin..!!!
lui può sfoltire...sono le sue!lo potrebbe pure fare solo per far prendere più luce!
:sciopero:scusa arrilico, ma, anche se proprietario, nessuno può accampare alcun privilegio rispetto a tutti gli altri cacciatori....:gesture004:altrimenti ognuno, sul proprio terreno, si sentirebbe in diritto di cacciare come gli pare...nò, :rulezb:la legge, invece, è uguale x tutti !!..:cin...!!!
la legge non è uguale per tutti basta vedere in alto che non vengono puniti mai neanche se gli viene data associazione a delinquere(ogni riferimento è casuale:D) e poi il proprietario è libero di fare quello che gli pare nel proprio terreno perchè può giustificarlo con esigenze agronomiche(in quel caso ètutto permesso)in Italia siamo l'unica categoria che ha leggi(anche se giustissimo)
Luciano in teoria è come dici tu ma purtroppo non sempre è così
:hippy:Eppure non vivo in un altra dimensione nè in un' altra realtà!!...ma in un mondo che amo e rispetto, ed al quale sono orgoglioso di appartenere: :raduno: il NOSTRO mondo della caccia e:grazie la NOSTRA realtà di cacciatori. Senza nessunissima polemica!!..:cin..!!!
ho letto con piacere tutti le vs. osservazioni e sono giunto a capire che gli unici cacciatori penalizzati (in quanto facilmente individuabili e controllabili) durante l'esercizio della caccia sono gli appassionati migratoristi e nel mio caso - ora a 60 anni saltuariamente migratorista - per una passione trasmessami da mio padre (purtroppo scomparso) quando non c'era opzione e cacciavo con lui da appostamento fisso nello stesso luogo dove ora caccio da temporaneo e quindi il solo frequentare quel posto mio ravviva i ricordi delle bellissime giornate passate insieme. Dalle Vs osservazioni deduco che senza modifica del sito potrei cacciare senza problemi ma quanto da me messo in discussione era solo per applicare un minimo di tecnica alla caccia da appostamento. Cocludo dicendo che ad oggi non mi sento di tradire il mio cane da ferma e che in futuro (salute permettendo) e senza opzione vedro' di ripristinare il posto con un bel appostamento fisso e con tutti i secchi e le modifiche del caso. Grazie a tutti per la chiacchierata.
:grazie ciao, ge', ed in bocca al lupo!!.. :cin ..!!
In bocca al lupo anche a te' ciao
scusami, c'è qualche sentenza in giro sulla definizione di appostamento temporaneo, in teoria è possibile qualificare app.tmp. quell'appostamento il cui allestimento non costituisce una modificazione dell'ambiente in modo permanenete e/o difficilemnte ripristinabile.
Quindi a mio avviso, se incontri una vigilanza venatoria poco attenta potrebbe elevare il verbale se ritenesse che i seccaroni hanno il carattere della permanenza ed hanno apportato modifiche al sito rilevanti.
Cmq se si tratta di due rametti appoggiati....
Certo che puoi, come posso io se arrivo prima di te.......... nel tuo campo.
Ciao.