chi e' stato a trasmettervi questa passione e come avete cominciato?:figo:
Visualizzazione Stampabile
chi e' stato a trasmettervi questa passione e come avete cominciato?:figo:
credo di averla nel dna , anche se discendo da nonni cacciatori, non ho mai avuto la fortuna di cacciare con loro o con mio padre, nonostante questo fin da piccolo mi costruivo le fionde , con risultati eccellenti ma con poche prede. poi durante l' adolescenza prendevo di nascosto la carabina di mio padre e mi nascondevo nella legnaia dalla quale si vedeva un albero di fico. li cacciavo i passeri (all' epoca non erano protetti ) e con ottimi risultati. mia nonna li puliva e li cucinava per me e poi ho conosciuto mia moglie nella cui famiglia sono tutti cacciatori. da lì ho creato un' associazione di cacciatori ,facevo le tessere organizzavo cene anche da 230 cacciatori ( insieme ad altri 2 circoli ) e con ciò che si ricavava si compravano cose utili per i soci, bei tempi. ora per lavoro ho lasciato la mia associazione ad un degno erede e riesco a fatica a trovare il tempo per andare a caccia.:AN648:
Beh anche io ho un nonno ex cacciatore...
Lui mi ha insegnato tutto ciò che sa... ma purtroppo non mi ha mai potuto vedere in azione per colpa dell'età avanzata...
Dall età di sei anni (ora ne ho 18) seguo mio zio... all'inizio mi facevo anche io le fionde gl'archi ecc.. poi all'età di otto anni i primi colpi sparati.. ricordo che tenni la spalla fasciata per una settimana... :) adesso i ruoli si stanno invertendo.. ed è mio zio che segue me..:)
Non vedo l'ora di prendere il porto d'armi...
se puoi prendi la licenza al più presto , chissà che non si riesca ad organizzare qualcosa tutti insieme, a presto :AN1175:
si vicky facci sapere quando hai l'esame facciamo tutti tifo per te:)
Mi sa che slitterò l'apertura :( mi hanno detto settembre7ottobre... :(
se c'è un modo per fareprima te lopuò dire solo un armiere, sono interessati a venderti il fucile e conoscono tutti sia in questura che alla provincia per gli esami. in bocca al lupo :emot-science:
eh si ma anche lui ha chiamato e ha detto che devo aspettar che riunisca la commissione.. :(
allora non c'è modo di anticipare ( per l' esame ), ma una volta fatto possono velocizzare il rilascio della licenza :icon_buttrock:
si questo si..
cari ragazzi la caccia mi e stata impressa nel dna a fuoco,dal'eta di 6 anni seguivo mio padre nelle sue battute di caccia e mi alzavo molto presto per seguirlo .
Beh.. io ho avuto la passione della caccia da piccolo, perche ho avuto mio padre cacciatore. Dall' età di 7 anni che vado a caccia ora ne ho 18. La mia vera passione è la caccia al cinghiale.
il padre di mio nonno era un cacciatore, mio nonno lo è, mio zio lo è, mio padre anche, e adesso io sto prendendo la licenza... ho iniziato ad andare a caccia con mio padre e mio zio a l'eta di 10 anni... qui da noi ho meglio nella mia famiglia la caccia è sempre esistita, ed è una cosa normale...
ha dimenticavo!! anche il mio compare è un grande cacciatore ed è grazie a lui se mi sono iscritto a questo forum... :D grazie dmi...
ma il compare è grande di altezza :zitto: o di bravura :clapclap:
anche di stazza hunter :D
il compare è grande e basta.... ;)
Ciao a tutti,..e' con commozione che dico la "passione caccia" me l'ha inculcata mio padre,commozione perche' purtroppo ora vive in un letto e tutto quello che riguarda le mie giornate venatorie per lui sono un passatempo,al ritorno dalla campagna lui e' li ad aspettarmi con gli occhi sgranati come un tempo ad ascoltarmi,a gioire dei miei carnieri e nello stesso tempo la delusione per la giornata negativa,tutto questo ormai da anni glielo devo,si perche' grazie a lui ho imparato quest' arte cosi' meravigliosa piena di fascino,grazie a lui ho imparato ad insidiare tortore,cesene,pavoncelle,allodole,grazie a lui ho imparato uno stile di vita che mai avrei conosciuto.Mi ricordo con emozione la prima volta che sparai,ero in un campo di girasole trebbiato e poco distante si butto' un passero(allora si poteva)mi diede il suo So3 Beretta mirai e feci la prima vittima..avevo 7/8 anni ,la prima volta al volo sempre ad un passero accanto ad un macero,dopo lo sparo urlo' con gioia e mi abbraccio'baciandomi..."l'hai presoooo.!!.."..... e da allora non ho mai perso un anno"facevo il cane"...fino all'eta' di 16 anni col suo consenso diedi il porto d'armi..correva l'anno 1976.......sigh!!!...ho trascorso con lui innumerevoli giornate di caccia,bellissime,...fino a quando un giorno una malattia mi divise da lui,ma solo nella nostra passione,perche' ora avra' tutto il mio affetto e la mia compagnia nonostante l'alba e il tramonto li veda attraverso a una finestra,in una camera dove le nostre giornate si svolgono apparentemente in uno scenario di caccia....a lui basta questo..ciao Papa' ti voglio bene ...Davide...
Benvenuto e ....in bocca al lupo
mi dispiace Davide... è veramente commovente ciò che hai scritto... :(
Veramente commovente Davide, mi dispiace che tuo padre non assistere alle tue battute :(
tutti noi abbiamo in famiglia qualche parente stretto o meno che e' stato ed e' un grande cacciatore,padre nonni zii...anch'io ho questa famiglia,bisnonno,nonno,erano cacciatori,mio padre e' cacciatore,mio zio idem,due compari....ma come ha detto qualc'uno....e'passione dentro,e' fuoco e nient'altro...e' da quanto avevo 6 anni che "solco"le montagne abbruzzesi,senza sentire stanchezza,senza paura,mentre mio fratello ZERO,e mia sorella ha solo la passione delle armi corte e del tiro a segno...e che vuoi fa'.....
Pur avendo in famigli dei cacciatori, e per l'esattezza i miei zii materni, della caccia non mi è interessato nulla fino all'età di 17 anni. Grandicello vero?
A quelll'età cominciai a frequentare più assiduamente un compagno di scuola che a caccia ci andava fin dall'età di 5/6 anni con un Flobert.
Il mio amico era ed è un eccezionale "cunigghiaru" ossia un grande cacciatore di conigli.
A poco a poco il mio totale disinteresse per la caccia si trasformo in un attenzione sempre crescente. A 19 anni ho conseguito il porto d'armi e da allora è stato sempre più un crescendo.
io non ho nessun cacciatore in famiglia...si mio padre é appassionato ma non ha mai avuto licenza o cani da caccia...fin da piccolo andavo nei campi dietro casa a vedere i cacciatori con i cani...poi a 16 anni ho scoperto che potevo andare con un amico di mio padre a fare l`accompagnatore e da li é iniziato tutto....
pur essendo in evidenza nn avevo mai visto questa discussione:D
io nn ho parenti cacciatori,o meglio nella famiglia di mio padre erano tutti cacciatori ma dopo che a mio nonno gli scoppiò una canna in faccia lui smise, mio padre seguiva ognitanto lo zio ma nn gli prese mai la passione e diciamo che la generazione di mio nonno fù l'ultima che per la mia famiglia fù cacciatore!
io a 10 anni durante una cena a casa mia chiesi ad uno degli ospiti se il giorno dopo avessi potuto accompagnarlo e da li' in poi ogni we lo tartassavo per seguirlo,poi ho conusciuto altre persone cacciatori ed ho trovato la mia vera direzione venatoria che è la caccia con il cane!in realtà abitando in campagna già a 8 anni facevo qualche marachella!forse è vero questa è una cosa che si ha nel dna perchè quel brivido che provi la mattina prima di alzarti per andare a caccia credo che sia ineguagliabile!io sarò pur malato di caccia ma prima di chiudere gli occhi la sera immagino sempre una canizza o una ferma e mi addormento felice
La mia passione per la caccia, penso che sia sempre esistita, ho sempre amato gironzolare tra la natura, nei parati e nei boschi, osservando i suoi abitanti..
Ma chi mi ha spinto verso questa passione è stato mio nonno, grande cacciatore, rispettoso della natura e dei suoi abitanti..
Ho seguito come potevo questa passione, anche se non mi sono mai potuta esprimere liberamente ne lasciarmi andare..
Fino alla maggiore età, quando ho conosciuto mio marito, che mi ha fatto scoprire il mondo vero della caccia e soprattutto l'amore per i pointer..
Poi il mio adorato nonno, mi ha lasciato in poco tempo, e questo ha fatto diventare per me la caccia qualcosa di più della passione che era, qualcosa con cui tenere vivi i ricordi e un modo per portare sempre il mio adorato nonno nel cuore...
Ovviamente mio padre... iniziata per gioco a 4-5 anni è diventata ormai una passione fortissima..... o forse anche di +
:bene:cin:)
Il mio bisnonno era cacciatore, lo è stato mio nonno, poi mio padre e adesso io.
E' una passione tramandata da generazioni nella prov. di Brescia che conta la mggior concentrazione di licenze di tutta Italia.
Diciamo che sono nato cacciatore poi con l'andar del tempo ho avuto modo di dar sfogo alla mia più grande passione. Spesso mi sento dire che sono malato, è vero lo dico anch'io, ma non posso farci niente non esiste nessuna cura per fortuna.
se posso dire una cosa è che la caccia più che una passione è una eredità tralasciata di generazione in generazione e quindi x persone come noi che amiamo lei Diana dea della caccia daremo sempre il massimo per portare avanti questi valori,poi possiamo anche dire che la caccia se non ti scorre nelle vene non la potrai mai fare,ma soprattutto capire
la caccia e' un istinto inconscio....il comportamento venatorio e' influenzato dall'ambiente in cui la si vive....c'e' chi ha la fortuna di ereditare il rispetto della natura che ti offre di assaporare tutti i suoi lati...e chi no!
ripropongo il tema
Mio padre aveva smesso di andare a caccia per motivi familiari , ma io proprio io , l'ho costretto a riprendere la licenza :1::11:1:1