messaggio per i possessori di tale cartuccia:
Gentilmente potete scaricarne una in modo da postare le foto della componentistica e analizzarne tutti assieme l'assetto.
Con affetto Cisco
Visualizzazione Stampabile
messaggio per i possessori di tale cartuccia:
Gentilmente potete scaricarne una in modo da postare le foto della componentistica e analizzarne tutti assieme l'assetto.
Con affetto Cisco
vado subito
ciao cisco, io nonposso postare foto dei componenti perchè queste cariche le ho terminate ma ti posso postare la dose:
polvere PSB1
bosolo T5/12/70
1,70X35 pb.10/11
borra baschieri diamant 18mm.
chiusura stellare (serrata) a 57,3-57,4
spero di essere stato d'aiuto
ps. sono eccezionali!!
Non le ho mai usate!
è un'armeria locale di Marsciano (PG)
Ho sentito che fanno delle ottime cartucce,vero?
si è un buon caricatore
guarda, io sono un accanito sostenitore di ale catruccia.
l'ho detto ormai nella maggior parte dei miei interventi riguardo ai munizionamenti.
è una cartuccia che va been sempre, caldo freddo, umido asciutto.
e gli animali li scoppia, specialemnte il piombo 8.
il 10 quache limite ce,l'ha anche se è cmq un'ottima cartuccia.
Ecco i dati di quelle che gentilmente mi ha lasciato l'amico Dante, sostanzialmente corrispondono ai dati di Raffaello121, la borra però non mi torna, e non la conosco, se qualcuno che la conosce mi piacerebbe conoscerne il modello:
Piombo 8
Bossolo tipo 5 da 70 mm Cheddite con innesco CX2000
Polvere PSB1 1,82 grammi (su tre cartucce 1,81-1,82-1,83 gr)
Borra al momento non riconosciuta (da me) altezza totale 35,60 mm, altezza base coppetta-base piombo 18,00 mm peso 2,4 grammi
Piombo 36,00-36,45 grammi
chiusura stellare 56,50-56,55 mm
Piombo 10
Bossolo tipo 5 da 70 mm Cheddite con innesco CX2000
Polvere PSB1 1,75 grammi
Borra al momento non riconosciuta (da me) altezza totale 35,60 mm, altezza base coppetta-base piombo 18,00 mm peso 2,4 grammi
Piombo 34,94 grammi
chiusura stellare 57,30 mm
Di sotto il servizio fotografico :D:D:D:D:D
PS: La differenza di colore nelle foto delle polveri è solo un effetto creato alla diversa luminosità, sono esattamente la stessa polvere
Ricaricando le stesse dosi con ovviamente gli stessi componenti in un bossolo Fiocchi T5-12-70 il risultato è il seguente: chiusura a pressione tramite Mec 650n altezza finita 59,40 mm, ripassatta con trapano a colonna e bobina C&P T2 altezza finita 58,00 mm, oltre la quale il piombo tendeva ad uscire troppo e sformare la cartuccia.
Di seguito la Nestor Super Tordo modello dmirchi :D:D:D:D
coplimenti per il book fotografico........
dai che queste se ti ci trovi bene ti faranno levare delle belle soddisfazioni.
tu lo sai si che se ti ci trovi bene poi mi devi invitare a pranzo si'????
Grazie, magari fossero solo questi i problemi Dante, qui da noi fino a metà ottobre è dura trovare qualcosa per provare a trovarvi bene.
Comunque non ci sono problemi se capiti o vuoi capitare dalle nostre parti fatti sentire (anche se mi sono trovato male :D:D:D:D:D:D:D)
:grazie Dmirchi ti ringrazio per la tua immensa disponibilità nei nostri confronti,la tua è stata analisi curatissima,cmq avete visto come gicano sulle chiusure delle cartucce? 1,75 di psb dovrebbero spingere all'incirca 33-34 gr invece qui sono quasi 35 gr grazie a una chiusura molto marcata e un innesco forte si riesce a spendere di meno sulla polvere e rimane una cartuccia efficace a minor prezzo...chiamali fessi:)
ok, mi ritengo ufficialemente invitato.......da voi.
ovviamente lo stesso vale per voi se capitate dalle parti mie.
ciao e grazie daniele
ma effettivamente è strana l'altezza di questa cartuccia, io col bossolo Fiocchi non sono riuscito a ripeterla perché si sformava la plastica in prossimità del piombo e mi sono dovuto fermare all'altezza classica di 58.00mm, anche se l'altezza del tubo libera per la chiusura col bossolo Fiocchi era corretta, mi è venuto il dubbio che magari il bossolo Cheddite abbia una volume leggermente superiore nel fondello, devo fare un'altra foto alla stellatura perché in questa cartuccia è molto particolare, le pieghe sono molto strette l'una all'altra, dovrei approfondire un po' il discorso
Ho telefonato all'armeria di marsciano che le vende (mentre chi le produce è un'altra azienda sempre dello stesso posto) e mi hanno detto che costano €. 7,20 al pacco da 25.
Se vanno bene come dice dante ... si potrebbero pure provare.
P.S. Ho avuto conferma che quelle cartucce artigianali che avevo inviato in foto, acquistate a Tarquinia, sono caricate da questa azienda di Marsciano, così come aveva ipotizzato arrilico, che conseguentemente ha vinto il premio da me messo in palio, ossia un pacco di queste cartucce, che potrà ritirare quando capita dalle mie parti.
Cartucce validissime, le utilizzo per tiri medio lunghi ai tordi, ottime.
Ragazzi la borra non la riconosco nemmeno io, mi sembra una gt vecchio tipo, boo forse mi sbaglio, comunque con la gt nuova forse si può copiare perchè sembra una borra rigida e la gt lo è.