prevenzione leishmania e filaria
in questo periodo è davvero consigliato portare i nostri ausiliari dal veterinario e fare un prelievo del sangue e verificare la presenza di questi parassiti altrimenti mortali per il nostro cane!qualora risultino indenni sarà consigliato fare una terapia preventiva quale fargli indossare un collare antiflebotomi(zanzare che portano la leishmania)il più diffuso è lo scalibor al costo di 20Euro e un buon antiparassitario,l'advantix fà reazione con lo scalibor e quindi è consigliato il frontline,mentre per la filaria il vostro veterinario vi consiglierà la strada migliore da percorrere!affrettatevi perchè con il caldo aumentano i rischi di contaggio!
Re: prevenzione leishmania e filaria
se a qualcuno interessa posso spiegarvi meglio a cosa si và in contro in caso di contaggio!
Re: prevenzione leishmania e filaria
Io uso solo Advantix,che dovrebbe dare una buona protezione
Re: prevenzione leishmania e filaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
se a qualcuno interessa posso spiegarvi meglio a cosa si và in contro in caso di contaggio!
Vai pure, resto in attesa
Re: prevenzione leishmania e filaria
Guarda non parlarmi di queste malattie che sono tra le più terribili che ci sono per i nostri cani!!
Poi qui da noi in estate ci sono molte zanzare quindi aiuto!!!
Una precauzione che si può prendere per la leprospirosi, invece è anche di stare attenti quando si porta fuori il cane di non farlo abbeverare da fonti d'acqua sospette dove avrebbero potuto fare pipì dei topi, portatori di tale malattia..
Per quanto ne so io non si è ancora trovato un vero e proprio metodo per contrastare queste malattie cmq è sempre meglio, come ha detto il nostro amico Arrilico, prendere tutte le precauzioni necessarie, con dei buoni vaccini innanzitutto, stando attenti e acoltando i consigli utili!!!
Grazie..
Re: prevenzione leishmania e filaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Io uso solo Advantix,che dovrebbe dare una buona protezione
in molti fanno cosi'...in genere funziona però io mi sento di consigliare una protezione più intensa(oltre quello che ho detto luglio e agosto ai miei cani metto anche lo spray tutte le sere...ma è davvero da paranoici)considerate però che molti di questi prodotti sono altamente tossici per le altre specie quindi se i vostri cani vivono in mezzo ad altri animali informatevi bene!
Re: prevenzione leishmania e filaria
allora la filaria è una un nematode(vermetto)Dirofilaria
immitis.questo viene trasportato al cane tramite la puntura di una zanzara infetta,dopo un ciclo di circa un mese questi parassiti passano dallo stato larvale allo stato adulto di macrofilarie che si vanno a posizionare nel cuore e se presenti di entrambi i sessi prolificano generando microfilaria che và in circolo nei vasi!SINTOMI generalmente assenti tranne in rari casi dove si vedrà il cane affaticato e con tosse!TERAPIA:se il cane risulta positivo il veterinario farà vari esami per decidere la classe di appartenenza(da I a IV)in base alla diffusione della micro e in caso il cane appartenga alle prime 2 classi procederà con l'iniezione intramuscolo di 2 cicli in 48 ore di un microfilaricida in genere con ottimi risultati per quanto riguarda le altre 2 classi...bisogna valutare caso per caso!Profilassi(come prevenire)somministrando da maggio a settembre una volta al mese un antifilaricida!
Re: prevenzione leishmania e filaria
Chiedo scusa se nel post precedente ho fatto un errore ma ho corretto subito.. volevo dire una cosa sulla leprospirosi e invece ho detto leish..
Re: prevenzione leishmania e filaria
Anch'io uso lo scalibor, ma associato all'exspot e non al frontline.
Per la leishmania dovrebbe essere la prevenzione migliore.
Il Corvo
Re: prevenzione leishmania e filaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
Anch'io uso lo scalibor, ma associato all'exspot e non al frontline.
Per la leishmania dovrebbe essere la prevenzione migliore.
Il Corvo
di meglio c'è solo ricoprire il box di zanzariera!:D:Dma è davvero una soluzione estrema che andrebbe applicata solo da chi tiene il cane sulle sponde di un lago o di un fiume:fumo:fumo
Re: prevenzione leishmania e filaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
in molti fanno cosi'...in genere funziona però io mi sento di consigliare una protezione più intensa(oltre quello che ho detto luglio e agosto ai miei cani metto anche lo spray tutte le sere...ma è davvero da paranoici)considerate però che molti di questi prodotti sono altamente tossici per le altre specie quindi se i vostri cani vivono in mezzo ad altri animali informatevi bene!
Già da tre anni, in estate, uso, nel canile, dei diffusori a batterie, che spruzzano un soffio di piretro, ad intervalli regolari programmati, per tenere lontani gli insetti. Ne ho di due diversi tipi e sono entrambi funzionali.
Re: prevenzione leishmania e filaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Donato Scalfari
Già da tre anni, in estate, uso, nel canile, dei diffusori a batterie, che spruzzano un soffio di piretro, ad intervalli regolari programmati, per tenere lontani gli insetti. Ne ho di due diversi tipi e sono entrambi funzionali.
Ciao, puoi dirmi cortesemente come si chiamano?
Grazie
Il Corvo (ci siamo conosciuti alla attitudinale sulla prenestina)
Re: prevenzione leishmania e filaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
Ciao, puoi dirmi cortesemente come si chiamano?
Grazie
nè esistono tantissimi modelli e ogni negozio di pet ne è fornito!unico consiglio che sento di dare comunque sempre meglio metterli fuori dalla portata dei cani perchè se gli venisse lo schiribizzo di morderli li trovereste folgorati!
Re: prevenzione leishmania e filaria
Per Corvo.
Scusami, ma leggo solo ora la tua richiesta. Come ti dice l'amico Arrilico, ce ne sono di diversi tipi. Ne ho due della Canicom che usavo con bombolette della Zep, costosissime, ma micidiali che, ora, non riesco a trovare più. Con lo stesso diffusore si possono usare le bombolette della Pirecosol (non so se si scrive così).
Lo scorso anno, non trovando i ricambi da nessuna parte, ne ho comprati altri nel nord Italia. Si chiamano Copyr Matic Triple, per averle ho dovuto comprarle come azienda ed ho dovuto comprarne una certa quantità. Ho disponibili ancora un paio di diffusori e diversi pacchi da sei bombolette ciascuno, quindi se ti occorressero puoi farmelo sapere.
Ti scrivo un messaggio con il mio numero di telefono.
Re: prevenzione leishmania e filaria
Hai perfettamente ragione arrilico è pericolosissimo
Re: prevenzione leishmania e filaria
rimeto in alto questa discussione.....è bene riiniziare a prevenire per queste brutte malattie visto che le temperature si risono alzate io quest'anno inizio con un mesetto d'anticipo già a metà marzo sarò pronto!
Re: prevenzione leishmania e filaria
non vorrei essere petulante ma vi vorrei ricordare ancora una volta che siamo arrivati al periodo del caldo e....bisogna prevenire,analisi e semmai scalibor al collo e cardotek(solo su ricetta)una compressa al mese sono una spesa minima per una buonissima protezione del vostro cane
Re: prevenzione leishmania e filaria
quanto costa questa compressa??
Re: prevenzione leishmania e filaria
non mi ricordo....cmq con una scatola ci fai fino a ottobre!anche costassero 20 euro nn è tanto!in più te avendo una cucciola non devi neanche fare le analisi perchè di certo nn ha filaria
Re: prevenzione leishmania e filaria
proverò ad informarmi dal vetrinario!!intanto grazie mille arri!!:D
Re: prevenzione leishmania e filaria
Si, costano sui 20euro (varia al peso del cane). Sabato passo in farmacia e provvedo.
Re: prevenzione leishmania e filaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
Si, costano sui 20euro (varia al peso del cane). Sabato passo in farmacia e provvedo.
se al cane è stato somministrato lo scorso anno o ha meno di un'anno si può somministrare senza fare prima l'analisi altrimenti è consigliato fare prima la ricerca con l'analisi del sangue!