Visualizzazione Stampabile
-
Il cibo... a caccia!!!
Quando andiamo a caccia :J , soprattutto se non siamo vicini a casa e restiamo fuori tutta la giornata, o semplicemente non abbiamo voglia di rincasare per pranzo per goderci ogni momento della giornata, ci portiamo dietro qualcosa per fare un piccolo pranzo al sacco, o un bel pic-nic all'ombra di un albero quando fa caldo, o in un posto riparato nella stagione fredda...:)
Ma nel sacco con i viveri cosa ci mettete?:?
Cosa vi piace mangiare quando siete fuori a caccia?:?
E soprattutto c'è qualcosa a cui non potete proprio rinunciare, quando siete fuori in campagna a caccia con i vostri compagni e i vostri ausiliari?:?
:ciao
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Io personalmente nel sacco metto una bella bottiglia di acqua naturale e due panini al prosciutto crudo!!!mmmmmmmmmmmhhhhhh!!!!
Immancabile un bel termos pieno di te bollente, per scaldarmi e per non farmi rimanere i panini sullo stomaco!!!
E nel taschino della giacca sempre un bel pacchetto di cicche da masticare durante la caccia...
in caso di viaggio lontano da casa... quando si torna in macchina nel viaggio di ritorno dei bei mandarini succosi e delle arance!!!
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
io quando vado a caccia mi porto sempre un bell'arancio o pompelmo per fare uno spuntino intorno alle 8...un panino pecorino e salsiccia per verso le 11 e poi a pranzo scendo da un'anziana signora che mi prepara sempre un bel piattone di pasta ed il caffè...praticamente da settembre a gennaio la domenica mi adotta!alle 14 sono pronto per ripartire!per bere prendo sempre una bottiglia che dimentico in auto e quindi mi affido a fontane se ne trovo o rimango con la sete tutto il tempo
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Di solito non porto niente a caccia specialmente quando vado al capanno, anche perche' difficilmente rimango tutta la giornata ,ma quando esco con i cani e' tassativa una fermata all'alba con prima colazione al bar e a mezza giornata un bel panino in una salumeria o sempre in un bar,ovviamente non manca l'acqua per i cani e per me.Quando si e' lontani da casa,cosa rara, mi fermo anche in una trattoria a fare uno spuntino che, in compagnia, e' il companatico della giornata di caccia.In tutti casi la maggioranza delle volte sono a mezzogiorno con i piedi sotto alla tavola...:cin.....ciao Davide...
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
mah, io vado a caccia con dei cacciatori di "vecchia "data......dai 55 anni i nsu.
verso le 12.00 è immancabile l'accensione del fuoco e la cottura di braciole di maiale e salsicce......un pò di vino rosso e pane bruscato.
per bere mentre cammino, siccoem la mia cagnolina è uun "veleno" e deve trovare gli animali a tutti i costi, cammina come un ossesso, e bisogna starle dietro.
quidni mi porto una borraccia da 1 litro con dei sali per integrare i liquidi e le sostanze perse.
si lo so....a caccia mangiamo un pò pesante.
ma ci piace così.
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
mah, io vado a caccia con dei cacciatori di "vecchia "data......dai 55 anni i nsu.
verso le 12.00 è immancabile l'accensione del fuoco e la cottura di braciole di maiale e salsicce......un pò di vino rosso e pane bruscato.
per bere mentre cammino, siccoem la mia cagnolina è uun "veleno" e deve trovare gli animali a tutti i costi, cammina come un ossesso, e bisogna starle dietro.
quidni mi porto una borraccia da 1 litro con dei sali per integrare i liquidi e le sostanze perse.
si lo so....a caccia mangiamo un pò pesante.
ma ci piace così.
Ora voglio proprio vedere a chi non piace???:?:?:?:D:D:D:D
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
bhe' l'89% delle mie giornate e' lontano da casa e per tutta la giornata ma non uso portare niente con me .....caffe' a casa poi al bar insieme al cornetto e poi via a camminare fino a sera quadrupla razione di carne o pasta quel ke si trova a casa.....pero' bottiglietta d'acqua e bustine di zukkero non mancano mai nella trisakka
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
nelle mie giornate di caccia lontano da casa inizio con cappuccino e cornetto al mattino poi uno spuntino verso le 8,30 che può essere un'altro cornetto, per il pranzo verso l'una un paio di panini spesso con salsiccia e verdura, bottiglia di acqua e l'immancabile bottiglietta di grappa doppiouso, come antigelo e per aiutarmi a digerire i panini
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
l'immancabile bottiglietta di grappa doppiouso, come antigelo e per aiutarmi a digerire i panini
soprattutto quando fa molto freddo:bravo
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Woodcock
soprattutto quando fa molto freddo:bravo
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
l'immancabile bottiglietta di grappa doppiouso, come antigelo e per aiutarmi a digerire i panini
qual'è la funzione di antigelo?
non sono molto pratico di questo genere di utilizzo.
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Io generalmente vado sul classico: pecorino e salsiccia secca quando penso di pranzare "al volo", insieme a un mezzo bicchiere di vino rosso. L'antigelo non manca mai neanche a noi, soprattutto in pieno inverno. Di solito accendiamo anche un fuoco e ci sediamo lì attorno, magari ad arrostire qualche braciola, se qualcuno ha avuto voglia di portarle. Non mancano mai i fichi secchi (un buon apporto di calorie utilizzabili subito durante le camminate) e l'acqua per i cani e per me...
Niente di strano, quando siamo a caccia grossa, che a metà giornata ci venga in mente di fare qualche braciola di cinghiale...
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Ma dove trovate il tempo di accendere il fuoco e sedervi a mangiare ??? Iihihihihih ciao belli
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Beh, noi solitamente andiamo molto presto, in modo da essere nel luogo di caccia e pronti prima dell'alba...da lì a mezzogiorno c'è abbastanza tempo per cacciare e dopo il pranzo (circa la una e mezza) si riprende.
In fondo è una giornata di relax e svago, non un tour de force :)
Spesso c'è anche il tempo per un mezzo sigaro, dopo pranzo, da godersi all'aria aperta...
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
generalmente non porto mai nulla
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
questione di gusti...io come roberto quando sono a caccia...sono a caccia e il mangiare nn mi deve far perdere tempo!se nn trovassi tutto pronto per una mangiata al volo quando vado a cambiare i cani forse nn mangerei neanche io!
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Beh, è sicuramente una questione anche di approccio alla caccia: io ad esempio la vedo come un massimo contatto con la natura, e quindi per me quell'ora di relax è "sacrosanta". Conosco comunque altre persone che preferiscono invece che la giornata sia dedicata completamente al fucile, anche se sono in minoranza...noi sardi siamo rovinati senza un pezzo di carne e mezzo bicchiere di vino.. :bravo
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
c'è da dire che il mio cane che nn si ferma mai, deve anche lei prendersi qualche minuti di riposo, specialente se si vuole cacciare anche il giorno dopo, xche altrimnti potrebbero essrci dei problemi legati alla stanchezza e anche ai cuscinetti che se sfruttati troppo (specialmente su terreni rocciosi) posso rovinarsi e recare danni ai piedi dell'animale.
la caccia per me è sacra in tutti i suoi aspetti, io caccio solo ma nn disdegno il ristrovo con un paio di amici per il pranzo......devo divertirmi e nn mi deve andare a noia la caccia, altrimenti si perde tutto il gusto.
spesso, se la matitna mi ha regalato già 1 o 2 inontri ocn la egina, la giornata su può dire già soddisfacente e nn è raro ceh il pranzo si protragga anche di + per poi fare un rientro ai tordi.
tutta la settimana mangio un panino per pranzo, ma chi hop ammazzato per farlo anche la domenica menree faccio una cosa che mi piace?
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
x me non e' questione di tenere in mano il fucile e' questione di far lavorare i cani...anke perke' non ci starebbero' in makkina o ataccati ala makkina con il guinzaglio per 2-3 ore mentre io mangio...hiihihihi scusateli sono inglesi
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Wow e ripeto wow, avete risposto in tantissimi e sono molto contenta..
Soprattutto sono stata molto curiosa di leggere le vostre risposte, che sono tra le più varie.. da chi non mangia niente, a che fa uno spuntino al volo a che si fa proprio un bel pic nic con una bella grigliata..
cmq complimenti a tutti e grazie per le risposte..
A proposito di cani.. anche io ho sempre dietro acqua fresca per i miei cagnoni....
e l'immancabile pezzo di lardo da dare loro prima e a metà cacciata per scaldarli e dargli energia!!!!
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
bhe l'acqu la porto sempre ma specialmente per me ke sono un cammello ihihiihihihih....loro l'acqua la trovano nei vai ruscelli ke scorrono tra i boschi facendosi bevute interminabili....ma l'acqua a nek se a me non servisse la orto sempre..non si sa mai qualke dannato veleno( non il mio setter ma quello buttato dagli infami)
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
E' per quello che spesso porto l'acqua per i cani: se ci sono ruscelli o laghetti, ok, ma raramente mi fido a dar da bere ai cani da pozze artificiali magari abbandonate, non si sa mai cosa può saltare in testa a certa gente...purtroppo, come da tutte le parti, ci sono convinzioni antiche difficili da sradicare..
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
esatto quoto alla grande... ma spesso e purtroppo il cane si trova nell'altro costone e beve non possiamo far nulla per impedirglielo almeno ke non siamo flasch.....e la cosa ke mi fa piu' terrore e' vedere i miei cani muso a terra e masticare con la bocca... li mi viene il panico...anke se fino ad ora ringraziando il cielo era solo erba e loro usano per pulirsi lo stomaco
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Beh, certo, il cane deve fare il suo lavoro e per farlo si allontana, quindi si può solo sperare che la gente non sia impazzita..
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
certamente l'acqua per i cani era scontata......io ho parlato semplicemtne di me.
poi per rispondere a roberto messina.....anche io ho i setter inglesi, ma quando gli dico che nn si caccia xche è ora di mangiare, nn serve che li lego, ma stanno li con me e aspettano che a caccia ci si vada insieme.......va bene l'istinto, ma se nn associano che la caccia è una cosa da fare insieme........per me il rapporto con il proprio cane viene prima di tutto.......magri preferisco che mi alzino una becaccia lunga, piuttosto che mentre mangio facciano un casino a punto tale da doverli mettere in macchina......che cmq nn è mai vicina a me e quindi sarebbe impossibile lasciarceli.
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
non e' fatto di non saer cacciare insieme...e' ke in makkina loro non ci stanno e io non li voglio lasciare e poi se mi metto a mangiare non potrei stare tranquillo perke' di quanto sono ingordi e porci non ci lascerebbero stare in pace :) i miei maialini del dianella ahhahh.......
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
ogniuno conosce i suoi cani, io li ho educati in un certo modo proprio per evitare spiacevoli inghippi del tipo che mi hai appena detto.
dipende da come uno decide di organizzarsi dal principio dell'educazione dei nostri amici a 4 zampe
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
cara lauretta, dipende che tipo di caccia si effettua, :) per esempio quando vado a cotorni all'interno del mio zaino mono spalla, una bella palletta di grasso per i miei cani, per fargli riprendere energia, poi per me, una bella salciccia di norcia, con un bel pezzettino di pane un arancio, e una barretta di ciccolato, termos caffè, e una bottiglia di acqua. e 2 o 3 sigarette. e poi mi auguro una bella giornata.:1
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Di solito usciamo 4/5 persone e ognuno porta qualcosa.Non manca mai vino,acqua,salame e pane
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
dai + o meno sei sulla mia stessa lunghezza d'onda
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
purtroppo il più delle volte non ho più di mezza giornata libera altrimenti sarebbe sempre così:
https://www.caccia-e-pesca.com/forum...re-meglio.html
:1:1:1
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
si...mi ricordo questa discussione.....belle foto.....e bela mangiata......
eheheh
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
:cinOramai le mie uscite venatorie sono fatte in modo che a pranzo si stia a casa. Però quando si stava fuori tutta la giornata, un buion panino era ciò che per un 'oretta ci metteva tutti in circolo a raccontare le stoccate e le padelle della prima parte della giornata venatoria.:cin
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
il panino nn mi riesce a far entrare nel clima del bivacco che devo avere nelle mie giornate di caccia.
cmq in mancanza d'altro.....tutto fa brodo....
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
per me l'importante è rimanere leggeri per il resto ogni cosa è buona!
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
per via dello sport leggero ci sto tutta la settimana......il sabato e la domenica mi mango quello che + mi va.
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
dipende dalla caccia che pratico se vado con il mio cane dietro a fagiani beccacce e starne o vado a colombi o tordi non porto nulla se non qualke caramella con me e una bottiglia d'acqua,quando vado a lepri con due esperti lepraioli a fine cacciata torniamo in paese e dopo aver scaricato tutto a casa andiamo al bar e lì ci scappa qualche fresco bicchiere di birra e un buon panino caldo,se vado a cinghiali con lo squadrone porto con me un buon panino ripieno di varie bontà dalla salsiccia alla frittata o quant'altro x la mattina(lo so è pesante ma quanno ce vò ce vò!!)
poi pranziamo tutti insieme e li si sfoggiano salsicce, peperoni sott'olio ripieni ,funghi sott'olio ,salumi varii e poco vino poi facciamo la battuta pomeridiana e quando torniamo alla casetta di caccia stanchi morti,se abbiamo ammazzato qualke cinghiale(come spesso capita) tagliamo un pò di carne fresca dal prosciutto del cinghiale e ce la cuciniamo in una gossa padella con birra rosmarino un pò di peperoni carote e peperoncino a volontà.Dopo di chè si torna a casa doccia calda se si hanno le forze si esce con la morosa altrimenti a nanna stanchi morti.Ciao
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
mah, io porto dietro sempre l'occorrente........
gli amici del game fair mi hanno visto mangiare salsicce....ne mnagerei a tonnellate.
poi se si può le magio in campagna, (cosa che preferisco), altrimenti me ne vengo a csa e le metto sulla graticola in girdino.......fatto sta che la domenica è tassativo salsicce e qualche buon bicchire di vino.
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
:azz: e che c'è di meglio.....
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
nulla direi........almeno a mio avviso.
-
Re: Il cibo... a caccia!!!
Concordo,anche se le costine di maiale arrosto non sono male