Visualizzazione Stampabile
-
caccia all'estero
sarà un articolo breve.......
in questi giorni non si fa che parlare di quanto la caccia in italia, se aperta per un periodo + lungo di quanto non lo sia adesso, creerebbe uno scompenso nell'organizzazione naturale ed un caos generale che renderebbe (a detta di molti) il pianeta scombinato ed invivibile.
Beh, ieri sera su un canale di sky dedicato alla caccia e nn solo, ho visto un servizio (caccia alle tortore in argentina).
In quell'occasione un gruppo di 4 cacciatori in 5 giorni ha abbattuto ben 25000 tortore. (si venticinquemila).
hanno anche detto che hanno perone li a caccia da tutto il mondo tutto l'anno; e che si stima una popolazione di tortore ogni anno che sfiora i 40 milioni di unità.
Hanno espressamente detto che nonostante gli abbattimenti (e che abbattimenti) curando il territorio, la popolazione di tortore che ogni anno decide di fermarsi è sempre maggiore.
e c'è ancora chi crede che la differenza a livello nazionale, la facciamo noi 10 cacciatori rimasti, che andiamo + per passione che per carniere??????
commentate voi.
-
Re: caccia all'estero
mmmmmmmmmm :?:?:?:?:?:?:?:? mi sembrano cifre un po esagerate, secondo me si è sbagliato il cronista, o almeno per quanto riguarda i 4 cacciatori, facendo due conti escono dei numeri che penso siano umanamente impossibili da raggiungere:
25000 tortore in 5 giorni = 5000 tortore al giorno
5000 tortore al giorno in 4 cacciatori = 1250 tortore a cacciatore
1250 tortore a cacciatore non credo che fossero cecchini e riuscivano a colpire tutte con una sola fucilata, a meno che non sparino in mezzo ai stormi di tortore e ne possano cadere anche una diecina alla volta (come si fa con gli storni qui da noi se ti passa un bello stormo fitto fitto) però così non è proprio caccia, o meglio, dopo una volta che lo hai fatto (una bella scarica di tre cartucce in mezzo allo stormo), sparare così non mi piace, poi non lo so.
Certamente condivido con te, Dante, il fatto che se aprano la caccia con le dovute modalità e regole da metà agosto (solo tortore, quaglie e nocivi vari) fino alla fine di marzo (periodo di ripasso dei tordi) non credo che comporti tutto questo scompenso che dicono gli anticaccia.
-
Re: caccia all'estero
i numeri sono confermati, xche ho rivisto la parte di servizio.....anche xche davanop una media di 2500/3000 cartucce al giorno.
quelli che tiravano meglio (un inglese ed uno spagnolo) in 20 minuti avevano abbattuto 125 tortore, (sempre cifre del cronosta).
poi nn so
cmq i carnieri rano visibili, a di la elle cifre.
erano campi pieni di tortore morte.
credo che il prblema sia al di la del numero effettivo.
credo che nn sia ne corretto, ne etico ne tanto meno sensato fare una cacia in questo modo.
io aleno la penso così.
meglio a casa nostra le 4/5 al'apertura che ce le dobbiamo sudare e parecchio.
mi sembra veramento uno spreco inutile di denaro, risorse ed animali (anhce se alla fin adnavano ai contadini dela comunità che in cambio coltivavano i campi).
cmq io nn ritengo un buon sistema.
-
Re: caccia all'estero
Dipende se quello che hanno dichiarato si fonda su basi valide, alla fine se c'è effettivamente un esubero di quei selvatici rispetto ai territori a disposizione, non si può dire che sia proprio non etico un tipo di caccia con questi numeri, bisogna anche considerare che una concentrazione eccessiva di un selvatico porta al collasso del delicato equilibrio che c'è in un ecosistema, con l'effetto che molte specie soffriranno questo esubero.
Questo però solo se i numeri che hanno comunicato sono veritieri.
-
Re: caccia all'estero
non so. fatto sta che alla luce di quanto ho capto tale esubero potrebbe dssere anche voluto:
mi spiego;
se il loro mercato è basatao al 90% sulturismo venatoriao (in quella regione), cercano in tutti i modi di far essere sempre presenta la selvaggina.
infatti applicano una coltivazione intensiva in grande scala.
nn solo con i lro fondi, ma dal mometo che regalano tutta la selvaggina ai ocntadini in cabio di terreni coltivati.
quindi forse (e dico forse) un pò è voluto il sovraffollamento delle torstore.
che ne dite?
-
Re: caccia all'estero
Così alzo le mani, bisognerebbe conoscere bene l'economia locale per tirare le conclusioni, e non conoscendo veramente come stanno le cose non mi sento di tirarle.
-
Re: caccia all'estero
chiaro.
grazie cmq degli interventi in merito.
alla prossima
-
Re: caccia all'estero
Anch'io penso che siano esagerati certi carnieri, anche se sono giustificati dai danni ...., perchè non le mandano un po qua da noi :D:D:D
-
Re: caccia all'estero
-
Re: caccia all'estero
solo oggi ho letto questo post e devo dire che rimango un po perplesso. Sono convinto ch eal di la delle esigenze, non si possono abbattere un cosi alto numero di selvatici e poi per farne che. Forse la mia filosofia anti spreco mi restringe la mente e la visione della "giusta causa", però mi sembra che si sia esagerato. Condivido la proposta di el Cazador!
-
Re: caccia all'estero
ma come ho detto nenahce a me piace questo sistema.
loro dicono che i capi vengono dati ai contadin locali che coltivano i campi e che permettono qwuindi un così alto tasso di turismo venatorio.
detto ciò, già nn sono molto favorevole alla caccia all'estero......poi a queste condizioni......