Salve a tutti ,mi interessa sapere ki di voi lo possiede ed in generale cosa ne pensate:grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti ,mi interessa sapere ki di voi lo possiede ed in generale cosa ne pensate:grazie
nessuno di voi ha mai visto questo fucile????
ciao cisco io no
Neanche io ho mai sentito parlare di questo fucile (ma in verità non conosco nessuno che possegga un arma Baikal), le uniche cose che ho visto riguardo questo semiautomatico con funzionamento a presa di gas sono i dati che dichiarano essere camerato magnum (camera di scoppio 76mm), lunghezze canne 66 cm oppure 71 cm, serbatoio contente 4 colpi per un peso complessivo ci circa 3,200 kg, il prezzo è molto concorrenziale ed invitante, di listino poco inferiore ai 500€ supportato da una garanzia di 30 anni.
Di contro, secondo me, resta il fatto che non avendone mai visto o provato uno, potrebbe anche essere non proprio un acquisto azzeccato in fatto di qualità e prestazioni.
Vediamo se c'è qualcuno che lo abbia almeno provato almeno per avere dei riscontri reali
avevo chiesto perchè penso di essere l'unico ad averne uno....hahahaha
quiundi volevo anke giudizi da altri e se hanno avuto problemi così giusto per curiosità...del mio posso dire che è un fucile molto spartano,non adatto a ki fa sfilate di mode a caccia...cmq la canna è molto buona... difetti?Pesa come un accidente ed è brutto come la morte!!!
Grande, e allora dillo subito che c'è l'hai :deal::deal::deal: così si può incominciare una sua reale valutazione dei pro e dei contro.
Il peso dal mio punto di vista influisce molto a seconda del tipo di caccia che si pratica, per esempio caccia in capanno non credo crei molti problemi, per caccia vagante e nei boschi magari si risentirà un pochino di più rispetto ad uno più leggero.
Brutto come la morte, mi sembra un po' esagerato, in foto non sembra così male.
:K:K:K:K:K
Ci parli invece di cosa te ne pare a livello di funzionamento, nel senso, in fatto di ricarica, visto il suo funzionamento presa di gas come ti trovi? Il rinculo alla spalla rispetto a qualche altro modello? Ti si è mai inceppato? Quanto spari di media ad ogni uscita?
Grazie in anticipo per le tue risposte
Ciao dmirchi e ciao a tutti!!
Allora ti spiego subito il funzionamento è a presa di gas funzionamento come i vecchi Franchi,io in genere lo pulisco ogni tre o quattrocento colpi,un fucile molto robusto in pratica lo uso alla rambo!foglie terriccio pratìcamente non accusa niente!L'unico neo se non gli pulisci esternamente le canne dopo che è stato a mollo sotto la pioggia tutta la giornata tende a fare dei puntini di ruggine(che io rimuovo con il gasolio)...rinculo inesistente anke con palle magnum e cariche pesanti di pallini(questo grazie al suo peso),con un pò di abitudine si fanno degli ottimi tiri di stoccata ai tordi quando hanno il pepe al culo...ooops scusate :zitto:
Pagato udite udite 380 euro + 4 pacchi di cartucce + fodero,cinghia e olio.
Finora ci avrò sparato quasi un tremila colpi,solo all'inizio ha dato problemi con alcune 28 gr,sparava ma non ce la faceva ad espellerle,allora l'armiere mi ha regalato 2 pacchi di magnum da 50 gr e gli ho fatto fare una sorta di "rodaggio" ora spara anke le 24 gr!!!!:ciao
E a pezzi di ricambi come ti trovi? Si dice che il vero limite di queste armi sia prorpio nelle reperibilità dei pezzi di ricambio. Tu che ne dici?
guarda. io lo volevo fare .
i mio armiere di fiducia i ha detto , prole testuai ""poco pagre, poco valere"".
mi ha fatto vedere delle cose tecniche per cui è + facile che si inceppi.
so cheanche amici che hanno chiesto,invogliati dal prezzo, sono stati ampiamente scoraggiati dai lro armieri dal momento chenn sono armi assemblate per durare nel tempo, ma sono armi ocncepite per fornire un "attrezzo" che costi poco e che spai qualche fucilata.
io di icnseguenza nn l'ho fatto.
ragazzi, io personalmente non conosco l'arma ma mi è capitato per le mani (sul computer) questo articolo che allego perchè mi sembra che ne valga la pena di leggerlo
per carità, è una meccnioca semplice, è tutto in polimeri nn c'è nulla di delicato (e di bello, scusatemi).
però è un tipo di meccaniscmo piuttosto superato.
il prezzo a suo tempo mi aveva ingolosito, ma poi parlando con specialisti del settore sono stato deviato all'acquisto di altro.
poi tutto può essere; può darsi ceh il nostro amico ci sparerà 30 anni come hanno fatto i nostri nonni ocn i breda e nn succeda mai nulla, come può essere che lo opro io e dopo 2 giorni si spacca.
siceramente sulla rmi (vii ancheni prezzi di riferimento delle altre case), per quel prezzo nn mi fiderei di quell'arma.
allora prenderei un fucile affidabile come un 300/301 della beretta che sono davero ondustruttibili, li pago uguali e i pezzi di ricambio e tutto sono in goni armeria.
allora scusate il ritardo : x i pezzi basta telefonare alla prima armi a pinerolo,poi un'altra cosa perchè pagare un fucile come il beretta300 che quasi trent'anni a quattrocento euro,e non uno nuovo allo stesso prezzo con garanzia trentennale e che per prova gli hanno fatto sparare 50 000 cartucce in 5 giorni??Poi ragazzi fucili che sparano così dritto le cartucce a palla devo ancora vederne..
io ti ripto, quello che so è perchè hiedo a chi lo fa di mestiere.
l'altro giorno mentre parlavamo di fucili in armeria, c'era presente il rappresentante della franchi....una persona poteva sceglire tra dei nuovi e degli usati e ognuno aveva la sua opionione su che cosa dovesse prendere.
alla fine l'amiere ed il rappresentante parlando conclusero che se fosse stato per loro avrebbero preso il 300 e sarebbero andati via.
tu puoi tirare anche 50000 botte in 5 giorni.
ma è praticamenet una sollecitazione continua. l'arma nn ritorna mai allo stato normale.
quando tu queste cartucce le tiri in 30 anni e l'arma nn ti dice mai di no......è li che fa la differenza.
e poi dimmi una cosa......ci sarà un motivo xche costa 450€ mentre la media è ben + alta........anche delle case meno note come potrebbero essere le concorrenti minori della maiikal.
poi avviamente magari quello hai tu n avrà mai problemi.
io riporto solo la versione di chi li vende e cilavora tutti i giorni, non mi permetterei mai di dare un giudizio io dal momento che nn sono del mestiere.
e cmq se a te piace e ti ci trovi bene.......basta......sei tu che lo devi usare, i miei (e nostri) commenti sono solo di ocntorno.
buona giornata.
Certo Dante,la mia cmq non era assolutamente una polemica o critica verso te,sia chiaro eh.
A parte ciò mi sento da dire un paio di cose,il fucile costa poco perchè prodotto in russia e non ha alcuna rifinitura,se tu prendi gli yildiz costano anche 1000 euro ,fucili meccanicamente scadenti, prodotti in turchia, ma paghi le rifiniture ben eseguite.
Poi c'è da dire che la Remington (non una fabbrica qualsiasi) negli U.S.A commercializza questi fucili che vengono venduti al pubblico con un nome diverso Remington Spartan Arms.un salutone
certamente, nemmeno la mia voleva essere una polemica, ci mancherebbe.
ti posso dire che però la remington, il fucile + scrauso ceh ha lo vnde a 850€, ma è cmq un'ttimo fucile, come meccanica al pari di veretta e benelli.
io da poco sono della fabarm, ho messo anche un post.
ho fatto delle ricerche su tutte le case e sono giunto a delle conclusioni.
anche gli armieri che ho intepellato mi hanno dato ragione, è il migior fucile in circolazione (che se ne dica, chi li lavora lo dice e io dopo prove e studi appoggio la loro conclusione).
poi nn so cmq io mi fido delle case italiane (beretta- benelli-fabarm) che fanno ottimi fucili, l'assistenza è da noi ed anno uno sotrico dietro che ci può dare delle garanzie prescindere dal nome.
poi può anche darsi che loro diano questi pareri studiano su carta le caratteristiche,magari in base alla caccia che si fa può rivelarsi un ottimo fucile, il che è molto soggettivo.
ti ho detto, io lo volevo fare, poi dopo essermi documentato ormai 1 annetto fa ho deciso dispendere di +.......per ra la mia decisione è stata ben ripagata.
un salutone anche a te.
Buonasera a tutti....
Esordisco (primo post) dicendo che sono possessore di un Baikal MP 153 Sintex da 2 anni e di un Fabarm Euro Laion da 10 anni.
Il Fabarm ha delle canne FAVOLOSE, dei tiri impressionanti, e senza mai sciupare la preda (con rinculo accettabile) oltre alla leggerezza e al facile brandeggio, di contro, la meccanica fin da nuovo mi ha dato diversi problemi e mai risolti o risolti in parte dall'armiere o da "me".........a febbraio l'ho spedito alla Fabarm facendolo revisionare tutto, hanno cambiato quasi tutti i pezzi della meccanica, facendogli (dicono loro) l'aggiornamento totale, mi e' rientrato circa un mese fa, e ancora ho da provarlo.
Il Baikal, beh......brutto è brutto, non c'è che dire, pero' ha sempre funzionato a dovere con tutte le cariche, mai un'inceppamento, mai un'incertezza nel funzionamento, ........in 2 anni l'ho pulito solo 2 volte e ha sempre funzionato alla grande.
La canna non ha grandi pretese, onestamente, direi che ha un rendimento normale.
E' molto robusto, tutte le parti del fucile sono sovradimensionate e da un senso di robustezza in tutte le sue parti....(cosa che non si puo' dire di alcune armi italiane), certo, è grezzo, basta smontarlo per vedere che non è tirato a lucido, oppure che alcuni pezzi sembrano limati......pero' funziona, spara bene, eppoi........se non dura 30 anni.......pazienza.
Cordialita'.
che dirvi, ne ho sentito parlare talemene male che magari mi sono fatto un'idea sbagliata.
voi nn sembra che vi troviate male.
spero solo che a questo punto non vi dia problemai in seguito.
salve a tutti.
Io ho letto la prova su Armi & Tiro e sembra un buon fucile visto qualità e prezzo
Un mio amico ha la versione in legno. Non so se è lo stesso modello, ma mi sembra uguale. Lui lo comprò per avere un fucile da maltrattare, e adesso usa solo quello. Io l'ho visto e devo dire che non è poi rifinito male, magari è molto spartano ( e non bellissimo). A detta del mio amico, dopo una prova alla placca con un Benelli Confort e un Beretta (non so che modello) il Baikal dal punto di vista balistico li ha surclassati entrambi. Lui ne è entusiasta.
La prova alla placca è molto personale, nel senso che innanzitutto bisognerebbe avere a disposizione stessa canna che vuol dire stessa cameratura, stessa foratura e stessa strozzatura, stessa lunghezza la do per scontata, e già questo è molto difficile averlo, poi bisogna aggiungere anche che non tutte le cartucce hanno un rendimento identico su due fucili identici figuriamoci su due modelli diversi (questo lo affermo con certezza data una mia esperienza diretta in cui con un cugino abbiamo comprato due fucili identici a due mesi uno dall'altro, Benelli Centro, a parità di strozzatura, foratura e lunghezza canna, lui sparava benissimo con una cartuccia piombo 11, io con la stessa cartuccia solo penne, per trovarmi bene io sparavo la stessa identica cartuccia ma in piombo 9, così si equivalevano) per cui che abbia surclassato altri due fucili mi sembra un po' esagerato, magari si è trovato meglio rispetto agli altri modelli.
Anche un mio amico lo ha comprato e a tutt'oggi non gli ha dato nessun problema
ma a nessuno è capitato mai di avere bisogno di ricambi? Nel caso a qualcuno fosse capitato, l'assistenza esiste, o la garanzia di 30 anni è solo pubblicità?
E di inceppamenti ne avete mai avuti, visto che alcuni (che non lo hanno) descrivono il baikal come pieno di difetti, mentre quelli che lo hanno fino ad ora ne sto cercando uno che dica che non va bene