Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Il pointer oggi ha una fama come folle e incapace di cacciare in terreni sporchi o difficili e impossibile da usare per un semplice cacciatore..
Niente di più sbagliato.. ma avete ragione a pensarla così perchè questo è quello che fino ad pra vi hanno spinto a credere..
Esaltando le doti del pointer dicendo solo che è un gran cane che sa dimostrare le sue capacità e la sua grande velocità solo in terreni aperti e puliti.. e questo erroneo pensiero è stato fomentato dalle gare di grande cerca dove si premiano i cani che corrono come dei fulmini e vanno a grandi distanze.. cosa più sbagliata nn potevano fare..
Vi voglio ricordare che il pointer è un cane da ferma, abilissimo a caccia su qualsiasi terreno, ottimo nel recupero e nel riporto, come anche gli altri cani da caccia, ma con una passione per la caccia e per il fucile fuori dai limiti, finchè ci sarà un fucile da servire ci sarà un vero pointer al suo fianco...
L'idea che poi per anni è stata data del pointer è che sia un cane speciale riservato a un'elite speciale di persone.. niente di più falso.. il pointer è un cane per tutti anzi è uno dei pochi che potrebbe cacciare persino con uno sconosciuto..
Certo al giorno d'oggi causa i pensieri che si sono diffusi nessun cacciatore ha voglia di perdere tempo dietro a un cane che l'80% delle persone definisce un folle.. e i pochi che hanno il coraggio di provarci nn sapendo dove andare a battere la testa va a finire che si imbattono nei pointer "moderni" cani liberamente rovinati dagli allevamenti per arrivare a portare il cane a fare solo del business e nn a diventare un vero cane da caccia... ma nn vedete che nelle gare cinofile vincono solo grandi velocisti e chilometristi, ma che nn sono in grado di cacciare d'avvero!!! Ma nn sono questi i pointer che vogliamo.. se deve essere così allora andiamo a vedere delle belle gare di levrieri!!!
Purtroppo al giorno d'oggi siamo d'avvero in pochi ad allevare e a difendere ciò che è davvero il pointer.. ma stringiamo i denti e nn molliamo nella speranza che prima o poi i giovani cacciatori riscoprano la verità e la magnificienza di questa razza che quando caccia è qualcosa di spettacolare...
:grazie
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Grazie Rex... sai è una cosa a cui tengo molto.. soprattutto che si faccia giustizia su questo ausiliare!!
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Quando scrivi queste cose mi vien voglia di prender la macchina venir su prendere un pointer e portarmelo a casa, il dubbio atroce è cucciolo (suggerito dal cuore) o già avviato alla caccia (suggerito dalla ragione)???????
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Perchè non tutti e due dmirchi?
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
.... perché Rex ........
una volta mi sono trovato alle prese con tre cani, la mia prima setterina di circa due-tre anni, una cucciola che mi ero lasciato dalla sua cucciolata e una cucciola di setter irlandese che aveva una settima di differenza con l'altra cucciola e a cui inizialmente avevo detto di no ma poi non ho resistito (come fai a resistere a un cucciolo di 45-50 giorni, impossibile) e l'ho presa con me, pensa che allattavano insieme in quanto la mia setterina l'aveva proprio adottata, posso solo dire che sono stati momenti bellissimi, come bellissimi erano tutti e tre insieme, il problema è stato in fase di addestramento, da noi non ci sono tutte le strutture che ci sono su, come Lauretta ci ha descritto in altre discussioni, per cui contavo molto sull'andamento della stagione venatoria, che manco a dirlo è stata veramente brutta in quell'anno, e se poi ci sommiamo che avevo appena incominciato a lavorare dopo aver terminato un corso post diploma (quindi il tempo mi si è praticamente mancato tutto insieme) a cui va sommato anche la mia inesperienza nel gestire due cuccioli contemporaneamente (pensavo che se lo faccio con uno, lo posso fare anche con due, cosa che oggi ho capito che con il tempo che avevo a disposizione e l'esperienza era inconcepibile) sono giunto alla conclusione dopo anche la seconda stagione venatoria anche questa abbastanza magra, che non avevo combinato nulla ne con una, ne con l'altra.
Per cui Rex, mi sono scottato parecchio in quell'occasione, ed anche se ho capito tante cose da allora, e mi piacerebbe riprenderla non so se è una buona cosa prendere tutte e due le tipologie (cucciolo e cane avviato). Confesso però che il cucciolo mi piacerebbe proprio e come trovo una cucciolotta di setter che mi faccia gli occhi dolci mi sarà molto dura (se non impossibile) resisterle.
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
.... perché Rex ........
una volta mi sono trovato alle prese con tre cani, la mia prima setterina di circa due-tre anni, una cucciola che mi ero lasciato dalla sua cucciolata e una cucciola di setter irlandese che aveva una settima di differenza con l'altra cucciola e a cui inizialmente avevo detto di no ma poi non ho resistito (come fai a resistere a un cucciolo di 45-50 giorni, impossibile) e l'ho presa con me, pensa che allattavano insieme in quanto la mia setterina l'aveva proprio adottata, posso solo dire che sono stati momenti bellissimi, come bellissimi erano tutti e tre insieme, il problema è stato in fase di addestramento, da noi non ci sono tutte le strutture che ci sono su, come Lauretta ci ha descritto in altre discussioni, per cui contavo molto sull'andamento della stagione venatoria, che manco a dirlo è stata veramente brutta in quell'anno, e se poi ci sommiamo che avevo appena incominciato a lavorare dopo aver terminato un corso post diploma (quindi il tempo mi si è praticamente mancato tutto insieme) a cui va sommato anche la mia inesperienza nel gestire due cuccioli contemporaneamente (pensavo che se lo faccio con uno, lo posso fare anche con due, cosa che oggi ho capito che con il tempo che avevo a disposizione e l'esperienza era inconcepibile) sono giunto alla conclusione dopo anche la seconda stagione venatoria anche questa abbastanza magra, che non avevo combinato nulla ne con una, ne con l'altra.
Per cui Rex, mi sono scottato parecchio in quell'occasione, ed anche se ho capito tante cose da allora, e mi piacerebbe riprenderla non so se è una buona cosa prendere tutte e due le tipologie (cucciolo e cane avviato). Confesso però che il cucciolo mi piacerebbe proprio e come trovo una cucciolotta di setter che mi faccia gli occhi dolci mi sarà molto dura (se non impossibile) resisterle.
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
.... perché Rex ........
una volta mi sono trovato alle prese con tre cani, la mia prima setterina di circa due-tre anni, una cucciola che mi ero lasciato dalla sua cucciolata e una cucciola di setter irlandese che aveva una settima di differenza con l'altra cucciola e a cui inizialmente avevo detto di no ma poi non ho resistito (come fai a resistere a un cucciolo di 45-50 giorni, impossibile) e l'ho presa con me, pensa che allattavano insieme in quanto la mia setterina l'aveva proprio adottata, posso solo dire che sono stati momenti bellissimi, come bellissimi erano tutti e tre insieme, il problema è stato in fase di addestramento, da noi non ci sono tutte le strutture che ci sono su, come Lauretta ci ha descritto in altre discussioni, per cui contavo molto sull'andamento della stagione venatoria, che manco a dirlo è stata veramente brutta in quell'anno, e se poi ci sommiamo che avevo appena incominciato a lavorare dopo aver terminato un corso post diploma (quindi il tempo mi si è praticamente mancato tutto insieme) a cui va sommato anche la mia inesperienza nel gestire due cuccioli contemporaneamente (pensavo che se lo faccio con uno, lo posso fare anche con due, cosa che oggi ho capito che con il tempo che avevo a disposizione e l'esperienza era inconcepibile) sono giunto alla conclusione dopo anche la seconda stagione venatoria anche questa abbastanza magra, che non avevo combinato nulla ne con una, ne con l'altra.
Per cui Rex, mi sono scottato parecchio in quell'occasione, ed anche se ho capito tante cose da allora, e mi piacerebbe riprenderla non so se è una buona cosa prendere tutte e due le tipologie (cucciolo e cane avviato). Confesso però che il cucciolo mi piacerebbe proprio e come trovo una cucciolotta di setter che mi faccia gli occhi dolci mi sarà molto dura (se non impossibile) resisterle.
Dmirchi, ovviamente la mia era solo una battuta. Lo so che è difficile resistere a certe tentazioni!
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Quando scrivi queste cose mi vien voglia di prender la macchina venir su prendere un pointer e portarmelo a casa, il dubbio atroce è cucciolo (suggerito dal cuore) o già avviato alla caccia (suggerito dalla ragione)???????
Ciao dmirchi, allora il mio consiglio è uno benchè io ti capisca benissimo, secondo me dovresti prendere un pointer già avviato così da capire come "funziona" davvero e così da poterti davvero appassionarti a questa razza.. in seguito così una volta che avrai imparato e preso confidenza a trattare questa razza potrai dedicarti al tuo cucciolo!!!! :bene
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Ormai sono 7-8 mesi che ho Sila e devo dire che nonostante l'ho presa che aveva 12-13 mesi, non pensavo che potesse piacermi così tanto, ha sempre un atteggiamento di diffidenza con gli estranei come se li temesse, però quando mi vede che mi avvicino al recinto comincia a saltellare a destra e sinistra contenta di vedermi e penso soprattutto contenta perché sa che esce a correre :D:D, mi piace vederla andare in mezzo ai campi, ma la parte più bella è quando sente un odore nell'aria e risale il vento per assicurarsi da dove provenga l'emanazione, per non parlare di quando come sabato, la vedo concentrata nel capire cosa e dove si nascondesse qualcosa, addrizza la coda, punta, altri due tre passi di nuovo ferma, e una diecina di metri più avanti parte un fagiano che se ne va via tutto contento, da li il cane sembra essere cambiato, cercava in direzione di dove era scappato il fagiano, avanti e indietro, anche se poi aveva saltato una recinzione e quindi non poteva ritrovarlo. Poi tornata, sul luogo dove era partito la prima volta, ma nulla anche li, quindi torna da me come per dire, allora, perché non hai sparato? che dobbiamo fa?
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Già.. vedrai quando capirà davvero quanto è bello andare a caccia e quanto sono belli i selvatici, quando inizierà ad abboccare le prime prede allora tutto cambierà e sarà uno spettacolo!!
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
sono davvero spettacolari questi cani e sono anke dolcissimi (contrariamente a quello ke sento ogni tanto dire da qualche amico)!!!adesso anke io come ho detto precedentemente ho una cucciolona di 4 mesi ed è davvero stupenda!!!se dovessi tornare indietro la riprenderei mille e mille volte!!!!poi io ho una gran fortuna di uscire a caccia con un mio amico e suo zio ke sono gli unici 2 ke hanno dei pointer in tutta la riserva!!!e sono loro ke mi hanno "iniziato"!!!=)poi cm si fa a non rimanere rapiti da questa splendida razza dopo aver visto 6 cani in ferma su un fagiano???impossibile!!!
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
gli errori di pensiero??
quali???
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Capisco che non condividi certi pensiei Andrea, ma purtroppo certe persone non conoscendo bene questa magnifica razza pensano dele cose sbagliate..
Si parlava solo di questo..
Poi si sa che chi conose questa razza davvero.. à che queste sono solo sciochezze..
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
li ha elencati lauretta nel primo post...
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Io parlo per ricordi,
i miei boschi sono abbastanza impervi, con grossi cespugli di spine e terreno accidentato ma vi posso assicurare che il mio Condor non aveva paura di niente tanta era la sua "avidità" nello scovare il selvatico e riportarlo.
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Sono contenta che nella pratica queste assurde credenze siano sfatate..
Grazie..
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
voglio intervenire su quanfo afferma lauretta sul pointer: ho cacciato per anni, e fino alla scorsa stagione con un amico ed i suoi pointers dalla alta montagna sulla" tipica alpina" a qualche puntata in riserva. sempre ottimi e validi ausiliari in ogni ambiente. tra larici e redodendri a forcelli o negli ampi spazi a cotorne, con qualunque tempo... e vi assicuro che nell'ambiente da forcelli stai nello sporco/bagnato per tutto il giorno. sempre ottimi! certo, per le puntate in riserva bisogna mettere nel conto qualche allungo un pò eccessivo,a volte. ma...sono cani avidi...e poi lo fanno anche i miei che sono continentali...e infine, diciamocela tutta, quella in azienda è caccia per modo di dire.
in 44 licenze di cani ne ho visti e avuti tanti...adesso ho dei continentali... non posso averli tutti ...ma non mi farei problemi a tenere e cacciare col pointer...tra l'altro il mio amico ha fatto una cucciolata riuscitissima qualche anno fa: qulcuno in mano a cacciatori molto soddisfatti...e una femmina,a bergamo, in mano ad un "garista" ha raggiunto i massimi livelli nelle prove.
lauretta, tieni i tuoi pointers, valorizzali al meglio,e stai sicura che avrai tante soddisfazioni...parola di vecchio cacciatore/cinofilo.
silvo
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
d`accordissimo con silvo....
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
Infati grazie Silvo, anch io la penso così.. con la mia discussione volevo solo afatare dei detti comuni che secondo me non sono corretti per far capire a tutti quanto fantastico sia il pointer.. grazie ancora
Re: Gli errori di pensiero sulla razza pointer
ho avuto un solo pointer ....è stato un grande!nella caccia a coturnici macinava km e rocce,instancabile e appassionato...sulle starne avventava l'emanazioni che era uno spettacolo.caratterialmente docile e collegato,mai ho notato quegli aspetti da schizzato di cui alcuni parlano,se avessi "sufficienti"garanzie un sogetto già avviato lo prenderei subito.
una curiosità per lauretta:mai conosciuto o sentito parlare dell'affisso "la br.....ra"a roma?ha una buona corrente di sangue pointer