Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
L'ombrina
L'ombrina è un pesce secondo me molto bello da vedere ed è anke un pesce che viene denominato nobile ,ha un corpo decisamente allungato ed un muso arrotondato ed all'estremità della sua mascella ha un barbigliopiccolo e carnoso.Può arrivare a misurare il metro di lunghezza per poi pesare intorno ai 10 kg,Lombrina è un pesce carnivoro quindi si nutre prevalentementedi molluschi,vermi e crostacei che va a insidiare nei fondali sabbiosi e fangosi,si riproduce in genere nella primavera stazione soprattutto nel mar mediterraneo oltre al mar nero e rosso per poi arrivare fino nell'atlantico orientale,al contrario di altri pesci che preferiscono il branco l'omb.predilige passeggiare da sola in tranquillità nei fondali al riparo da rumori indiscreti quindi si puo definire un pesce da fondo infatti sono rare i suoi spostamenti in superficie.(L'ombrina x me è uno dei miei pesci preferiti sia per le sue doti culinarie con le sue carni pregiate che per la sua bellezza............)
-
l'ombrina
ho letto una bella ricetta di sasha su questo pesce, qualcuno sa fornire qualche informazione in più? dove vive, cosa consigliate come esca ecc? :grazie
-
Re: l'ombrina
:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:? mi consigliate anche una foto, oltre ai consigli di Hunter che non so proprio di cosa stia parlando :?:?:?:?:?
-
Re: l'ombrina
Anche io non so cos'è!!!!!!
-
Allegati: 2
Re: l'ombrina
Di ombrine, pur avendone presa qualcuna, non ho foto. Quella della foto è una sua parente stretta, la corvina, presa stamattina in 18 m d'acqua, sparata in caduta mentre cercava di raggiungere la tana (peso 600g).
Il Corvo
-
Re: l'ombrina
Non si vede bene purtroppo
-
Re: L'ombrina
come vedete ho unito le discussioni perchè il grande dux aveva a suo tempo fatto una bella presentazione.
mi raccomando se vi capita di pescarla fate una foto per il sito :grazie
-
Re: L'ombrina
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
come vedete ho unito le discussioni perchè il grande dux aveva a suo tempo fatto una bella presentazione.
mi raccomando se vi capita di pescarla fate una foto per il sito :grazie
Nella presentazione manca la precisazione che di ombrine ce ne sono di diversi tipi. Quelle a noi più note sono l'ombrina boccadoro che raggiunge un peso ragguardevole e l'ombrina di sabbia, più piccola e più simile alla corvina.
Il Corvo
-
Re: L'ombrina
:grazieper le delucidazioni
-
Re: L'ombrina
Finalmente ho visto l'ombrina,anche se solo in tv,su Pianeta Mare.