Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Dato che tra di noi ci sono persone appassionate a questo tipo di armi vorrei chiedere se mi possono spiegare le differenze che ci sono tra le varie doppiette, marche (Bernardelli, Beretta, ....) e tecnologie, punti di forza e punti deboli, in modo da poter avere qualche indicazione per la scelta di una doppietta da portare a caccia.
Grazie a tutti coloro che parteciperanno.
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Questa volta Totò non puoi declinare :D:D.....aspettiamo erudizioni:bene
:grazie
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Questa volta Totò non puoi declinare :D:D.....aspettiamo erudizioni:bene
:grazie
Grazie Fausto per la fiducia e grazie Daniele per aver inserito questa discussione, purtroppo però non sono così esperto e in ogni caso posta così la domanda è un pò troppo generica, è difficile fare un confronto tra marche e ancora di più senza specificare il modello, su quale doppietta sei indirizzato Daniele???
Personalmente trovo le Bernardelli Roma ottime doppiette e ben rifinite, poi tutto dipende da quanto vuoi spendere, nel mercato dell'usato le Roma si trovano a buon prezzo.
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totò il falco
Grazie Fausto per la fiducia e grazie Daniele per aver inserito questa discussione, purtroppo però non sono così esperto e in ogni caso posta così la domanda è un pò troppo generica, è difficile fare un confronto tra marche e ancora di più senza specificare il modello, su quale doppietta sei indirizzato Daniele???
Personalmente trovo le Bernardelli Roma ottime doppiette e ben rifinite, poi tutto dipende da quanto vuoi spendere, nel mercato dell'usato le Roma si trovano a buon prezzo.
Grazie a te Totò per pazienza :D vediamo se riesco a spiegarmi meglio, però diciamo che vorrei cercare di "rubare tra le tue righe" quanto più possibile, quelle piccole sottigliezze che fanno scattare nella tua mente quest'arma non me la posso perdere raffrontandola in mezzo ad altre.
Allora partiamo proprio dalle Bernardelli, ne ho sempre sentito parlare da cacciatori che ne possedevano una, come le più conosciute e utilizzate, praticamente un mito, ma cosa ha fatto crescere questo mito? Sempre di questa casa ci sono diversi modelli che si trovano tra gli usati, che differenze si hanno sostanzialmente tra la Roma 3 - 4 -6 oppure con la Holland oppure con la Hemingway o ancora Sant'Uberto, riguardo gli anni di produzione ci sono annate migliori rispetto ad altre, ho visto che alcuni modelli li producono ancor oggi ma hanno lo stesso fascino e valenza delle passate? Diciamo per cominciare possano andar bene, preparati perchè poi ho altre domande!!!! Vorrei vedere se in occasione della possibile vittoria del campionato del Milan milan 1 non riesco a farmi un regalino:D:D:D
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Ovviamente la domanda è aperta a tutti, compreso Fausto che ci ha messo una buona parola, e a tutti coloro che vogliano condividere la propria esperienza
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Grazie a te Totò per pazienza :D vediamo se riesco a spiegarmi meglio, però diciamo che vorrei cercare di "rubare tra le tue righe" quanto più possibile, quelle piccole sottigliezze che fanno scattare nella tua mente quest'arma non me la posso perdere raffrontandola in mezzo ad altre.
Allora partiamo proprio dalle Bernardelli, ne ho sempre sentito parlare da cacciatori che ne possedevano una, come le più conosciute e utilizzate, praticamente un mito, ma cosa ha fatto crescere questo mito? Sempre di questa casa ci sono diversi modelli che si trovano tra gli usati, che differenze si hanno sostanzialmente tra la Roma 3 - 4 -6 oppure con la Holland oppure con la Hemingway o ancora Sant'Uberto, riguardo gli anni di produzione ci sono annate migliori rispetto ad altre, ho visto che alcuni modelli li producono ancor oggi ma hanno lo stesso fascino e valenza delle passate? Diciamo per cominciare possano andar bene, preparati perchè poi ho altre domande!!!! Vorrei vedere se in occasione della possibile vittoria del campionato del Milan milan 1 non riesco a farmi un regalino:D:D:D
Allora, se cerchi una doppietta di fascia media tra i 400 e 1000 euro tra Beretta e Bernardelli, ti consiglio vivamente le seconde. Personalmente nelle doppiette mi piace che ci siano le canne assemblate con metodo demi-bloc, i rinforzi di bascula e le cartelle lunghe sia finte che con vere batterie (tipo Holland), nelle Bernardelli ritrovo questi canoni. Riguardo ai tipi, la Sant'Uberto e' la versione base con mezze cartelle, la Hemingay è la versione superiore della Sant' Uberto dove c'è la versione anche con cartelle lunghe, poi ci sono il tipo Roma 3,4,5.......caratterizzate dalle cartelle lunghe o finte piastre laterali, dove la base e' la stessa, cambiano le incisioni sulla bascula e alcune finiture.
Infine c'è il modello Holland modello di punta della casa, caratterizzato dalle vere cartelle laterali con sistemi si scatto inseriti lateralmente, sistema coniato proprio dalla Holland & Holland, sistema molto ricercato nelle armi fini. Il prezzo della Bernardelli Holland schizza di parecchio rispetto gli altri modelli...forse più per festeggiare il campionato e' più approriato per festeggiare un bel terno secco:D:D ....o la morte di qualche zia zitella miliardaria che ci lascia l'eredità:D:D:D:
Riguardo gli anni di costruzione, anni fa, credo intorno gli anni ottanta-novanta, la Bernardelli fallendo passò ai turchi, che mantennero le stesse linee.
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totò il falco
Allora, se cerchi una doppietta di fascia media tra i 400 e 1000 euro tra Beretta e Bernardelli, ti consiglio vivamente le seconde. Personalmente nelle doppiette mi piace che ci siano le canne assemblate con metodo demi-bloc, i rinforzi di bascula e le cartelle lunghe sia finte che con vere batterie (tipo Holland), nelle Bernardelli ritrovo questi canoni. Riguardo ai tipi, la Sant'Uberto e' la versione base con mezze cartelle, la Hemingay è la versione superiore della Sant' Uberto dove c'è la versione anche con cartelle lunghe, poi ci sono il tipo Roma 3,4,5.......caratterizzate dalle cartelle lunghe o finte piastre laterali, dove la base e' la stessa, cambiano le incisioni sulla bascula e alcune finiture.
Infine c'è il modello Holland modello di punta della casa, caratterizzato dalle vere cartelle laterali con sistemi si scatto inseriti lateralmente, sistema coniato proprio dalla Holland & Holland, sistema molto ricercato nelle armi fini. Il prezzo della Bernardelli Holland schizza di parecchio rispetto gli altri modelli...forse più per festeggiare il campionato e' più approriato per festeggiare un bel terno secco:D:D ....o la morte di qualche zia zitella miliardaria che ci lascia l'eredità:D:D:D:
Riguardo gli anni di costruzione, anni fa, credo intorno gli anni ottanta-novanta, la Bernardelli fallendo passò ai turchi, che mantennero le stesse linee.
Grazie per il pronto riscontro, anche a me piacciono parecchio quelle con le cartelle lunghe, ma posso parlare solo esteticamente, parlando tecnicamente, i gruppi di scatto montati lateralmente Holand rispetto al gruppo si scatto classico, che vantaggi porta?
La prima volta che sparai con una doppietta fu con una Beretta con cartelle lunghe a specchio (si potrà dire:? per dire che non aveva grandi incisioni sulle cartelle ma erano pulite) a cani esterni (altro elemento estetico che mi colpisce particolarmente) bigrillo senza estrattori automatici come voleva la , una vecchia Beretta era del nonno di un mio cugino, penso sia stata degli anni 40-50 più o meno, poteva essere la Beretta Vittoria che ho visto in vendita, purtroppo in un furto che ha subito qualche anno fa gli hanno smurato l'armadietto blindato, che tanto insistentemente vogliono rendere obbligatorio, e non l'hanno più recuperata. Nella sua semplicità mi piaceva molto anche se mi ricordo ancor oggi la botta che mi diede al primo colpo, a quanto ho premuto forte l'indice per sparare la seconda cartuccia, alle risate che si fece mio cugino quando poi andai a risparare e mi ero dimenticato di riarmare il cane :D:D:D:D di questo modello cosa sai dirmi pescando dal cassetto delle esperienze?
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
.. riguardo gli anni di produzione ci sono annate migliori rispetto ad altre ...
Vorrei vedere se in occasione della possibile vittoria del campionato del Milan milan 1 non riesco a farmi un regalino:D:D:D
Diciamo che non è proprio come il vino ....
quanto al regalino si fai bene a pensarci, prima però pensa agli antidepressivi che dovrai prendere dopo le partite con il Barcellona :30:
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Citazione:
Originariamente Scritto da
marioilmatto
Diciamo che non è proprio come il vino ....
quanto al regalino si fai bene a pensarci, prima però pensa agli antidepressivi che dovrai prendere dopo le partite con il Barcellona :30:
Il paragone era proprio quello a cui pensavo Mario:D:D:D
Per il Barcellona, bhè non abbiamo nulla da perdere, per cui non si può mai sapere :D rientriamo in tema va che è meglio:bravo
Re: Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
Quella con cui hai sparato tu essendo una cani esterni ha per forza di cose le batterie esterne....altrimenti i cani dove li avviti.... sul legno:mad::mad::mad:!!!!:D:D:D....
Per chiarirti ancora meglio le idee puoi andarti a vedere le caratteristiche degli Holland nel post di qualche tempo fa inserito da Fausto, proprio sulla casa inglese.
Riguardo quale sia il sistema migliore tra Holland o Anson (gruppo di scatto centrale)...a livello pratico per me non ci sono differenze, nelle Olimpiadi degli anni 70/80, messi nei giusti manici dominavano gli SO4 con batterie Holland, oggi, sempre nei giusti manici, si preferiscono gli Anson, però a detta di molti tiratori, dove le filosofie teoriche abbondano più dei colpi sparati, l' SO4 richiede un tiro più istintivo rispetto agli Anson. Ho portato come esempio i sovrapposti da tiro perchè il tav per me é il miglior banco di prova per testare le carsatteristiche tecnico-meccaniche di un arma.
Infine per quanto riguarda i due sistemi per me è solo un motivo estetico...e come in tutti i confronti tra due cose, ci sono sempre due filosofie di pensiero.