Visualizzazione Stampabile
-
Prima arma
Sto girando un pò di armerie per vedere quale carabina potrebbe andare bene per cominciare; da non spendere troppo per ora.
Come semiautomatica mi piaceva l'm4, la trovo sui 1000 euro della norinco in calibro .223 o sui 500 di un'altra marca di cui non ricordo il nome (sempre cinese comunque) in calibro .22
Cambia molto tra i due calibri?
Oppure come fucile pensavo a un remington 770 che sta sempre sui 500 euro
-
Re: Prima arma
dipende sempre che caccia devi fare...
non discuto mai sui budget... ma ricorda... chi più spende meno spende... ma soprattutto... non usi un bastone... eviterei come la peste le cineserie... noi europei abbiamo da insegnare sulle armi da fuoco e anche gli americani se la cavano bene...
-
Re: Prima arma
Non per caccia, la uso al poligono
Anche la norinco è cinese, o sbaglio?
-
Re: Prima arma
se devi andare sull'economico prendi una cz,economica ma precisissima e molto resistente,per l'ottica invece non c'è modo di risparmiare o spendi per un buon oggetto di marca o non otterrai mai un risultato accettabile non c'è nulla da fare tra appannamenti starature carenza di luce etc non riusciresti ma i a sparare in condizioni buone
-
Re: Prima arma
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
se devi andare sull'economico prendi una cz,economica ma precisissima e molto resistente,per l'ottica invece non c'è modo di risparmiare o spendi per un buon oggetto di marca o non otterrai mai un risultato accettabile non c'è nulla da fare tra appannamenti starature carenza di luce etc non riusciresti ma i a sparare in condizioni buone
molto più vero in passato che oggi.
nel senso. mi serviva un ottica da battaglia da mntare temporaneamente su un 30-06.
di economico e abbastanza buono c'era redfield ho ordinato il 4-12x40.
250€ circa, ben spesi.
allora quando viene buio nel 6x42 zeiss è buio anche nell'altro.
lasciando perdere torrette balistiche e altro, che al poligono non te ne fai nulla, e a caccia poco secondo me.
con poca spesa hai un ottica decente. sia a livello meccanico che di lenti.
-
Re: Prima arma
Allora, se devi andare al poligono, io sconsiglierei la semi-automatica, in quanto meno precisa delle bolt-action e la ripetibilità del colpo è un'opzione poco utile in quanto hai tutto il tempo che vuoi.
Discorso calibro: se vai al poligono prendi cartucce non da caccia e armi non camerate da caccia, costa molto meno come hobby, in quanto il costo delle armi e munizioni da caccia lievita molto: se vuoi rimanere su un .22 a sto punto prenditi o un .22LR o un hornet (gran bel calibro).
Per quel che riguarda l'ottica: beh zeiss e swarosky (secondo me) sono su un altro pianeta, ci sono anche alternative più economiche ugualmente affidabili, chiaramente loro sono sempre un passo più avanti. Sempre secondo me, se vuoi provare al poligono con un .22 puoi quasi tranquillamente prendere un'ottica senza grosse pretese, una 4x32 basta e avanza.
-
Re: Prima arma
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco84
molto più vero in passato che oggi.
nel senso. mi serviva un ottica da battaglia da mntare temporaneamente su un 30-06.
di economico e abbastanza buono c'era redfield ho ordinato il 4-12x40.
250€ circa, ben spesi.
allora quando viene buio nel 6x42 zeiss è buio anche nell'altro.
lasciando perdere torrette balistiche e altro, che al poligono non te ne fai nulla, e a caccia poco secondo me.
con poca spesa hai un ottica decente. sia a livello meccanico che di lenti.
Premetto che parlo di lenti zeiss.
Non sono d'accordo con questa affermazione, nel senso che meccanicamente possono anche essere simili (non uguali cmq), ma come trattamento delle lenti, c'è un motivo se costano un pacco di più, se poi mi dici che in caso "X" per te non fa differenza allora può starci.
Concordo con te che quando viene buio in uno è buio anche nell'altro, ma nella fase dell'alba che noti meglio le differenze delle lenti, con zeiss riesci a vedere meglio alcuni minuti prima, che magari non è un metodo di valutazione obbiettivo, ma da noi, pochi minuti possono fare di molto la differenza.
Considera però che tu portavi l'esempio di un 6x42 io ho quest'esperienza con ottiche tipo 3-12x52... sicchè cose molto differenti.
-
Re: Prima arma
ogni caccia è una cosa a se, come ogni cacciatore.
io son dell'idea che la caccia a palla, (faccio il camoscio e a volte lòa seconda fase al cervo)il 99% si fa con il binocolo. ecco per quello sono senza se e senza ma. leica, swaro o zeiss.
poi una volta individuato il capo vedere i particolari poco mi interessa mentre mi preparo per il colpo. la valutazione l'ho già fatta con il lungo e/o binocolo.
non ho nessuna esperienza però di caccia dall'altana.
-
Re: Prima arma
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco84
ogni caccia è una cosa a se, come ogni cacciatore.
io son dell'idea che la caccia a palla, (faccio il camoscio e a volte lòa seconda fase al cervo)il 99% si fa con il binocolo. ecco per quello sono senza se e senza ma. leica, swaro o zeiss.
poi una volta individuato il capo vedere i particolari poco mi interessa mentre mi preparo per il colpo. la valutazione l'ho già fatta con il lungo e/o binocolo.
non ho nessuna esperienza però di caccia dall'altana.
Concordo con te, in questo caso però solitamente si spende sui binocoli e sui lunghi, no? Io personalmente lunghi da pochi soldi non mi fiderei di comprarli, meglio un usato delle marche famose.
-
Re: Prima arma
Quindi che fucile bolt action consigliate?