Gestione cinghiali in Ciociaria
Apro questa discussione per cercare di capire come sta andando la stagione delle squadre per le battute ai cinghiali nei due ambiti della provincia di Frosinone FR1 d FR2. Questo perchè facendo parte di una squadra di FR1 siamo al secondo anno di assegnazione delle zone alle diverse squadre, e nonostante alcuni accorgimenti per rendere più accogliente la zona ai cinghiali, i risultati si sono visti solamente la prima giornata di apertura (23/10/2011), in cui si sono trovati nella zona, poi da allora abbiamo fatto altre tre battute senza però trovare alcun animale in zona, concludendo con la giornata di ieri in cui non si è neppure iniziato dato che dalle tracciature non risultavano cinghiali entrati in zona e non avendo trovato nulla sabato scorso non si è ritenuto utile andare posizionare poste e lasciare i cani sapendo che dentro non c'era nulla.
Di qui la domanda nasce spontanea, è effettivamente utile questo tipo di gestione? da lo non enorme grandezza delle zone, si riescono a "battere per interno già al sabato, se non si trova nulla come si può pensare che i cinghiali possano esserci poi la domenica? Come procede nelle altre zone?
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
La stessa situazione in zona LT1 :cry::cry:
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
anche nelle zone dell'ATC FR2 non è che cambi molto, cinghiali quasi nulli nella maggior parte delle zone assegnate, speriamo bene con l'avanzare del freddo e della neve in quota!!!!!!
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
albertobrescia
La stessa situazione in zona LT1 :cry::cry:
tu se vuoi sparare un pò lo sai dove devi venire.....ormai abbiamo tutte le zone aperte:fumo
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
se durante la stagione precedente nelle rispettive zone assegnate avreste lasciato degli animali questa stagione vi sarebbero e si sarebbero riprodotti:cin: siccome fate asso piglia tutto adesso nisba :L
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
rio261163
se durante la stagione precedente nelle rispettive zone assegnate avreste lasciato degli animali questa stagione vi sarebbero e si sarebbero riprodotti:cin: siccome fate asso piglia tutto adesso nisba :L
Io parlo per la mia zona che conosco, ma da voci delle zone confinanti mi da l'idea che sia così anche per le altre zone, la stagione scorsa per lasciare degli animali avremmo dovuto praticamente non sparare per nulla, visto che si è arrivati a fatica a farne in totale 12-13 abbattimenti non di più, praticamente meno di uno a battuta considerando solo una battuta alla settimana, per cui non mi sembra si siano fatti numeri così esagerati. Per quanto la loro riproduzione, la zona è stata di loro piacimento, con tre "famigliole", anche qui penso che non si potesse far meglio, considerando che zone sono dovrebbero essere di 200-300 ettari, non mi sembra una gran estensione per poter pensare di fare una gestione programmata degli animali, mi spiego meglio, è vero che 200-300 ettari sono per la maggior parte utilizzati dai cinghiali per procurarsi il cibo, ma poi tra strade, case e casette varie, uliveti e tagli, di terreno utile dove possono rimettersi ne rimane poco, se ci sono le femmine con i piccoli non ci sono i verri e viceversa. Fino a prima che aprisse la caccia, e parlo dell'apertura generale della terza domenica, i cinghiali c'erano, poi, vuoi o non vuoi la zona assegnata ad una squadra non è in forma esclusiva, cioè si può praticare solo la caccia al cinghiale, ma è libera a tutte le altre forme di caccia, sia in presenza effettiva presenza della battuta sia quando la battuta non è presente, volendo non essere maligni, di cinghiali nella zona ne erano rimasti ben pochi per l'apertura della stagione, per cui è inutile dire che se altri cacciatori siano andati a caccia li intorno ed abbiano sparato li intorno, i cinghiali magari in quel momento protetti nella loro rimessa non si sono mossi, ma poi la notte dopo essere disturbati per diverse giornate, non è difficile che cerchino altre rimesse, e qui entra in gioco la grandezza della zona, al 90% escono fuori zona, tornano per mangiare la notte, ma poi prima dell'alba sono di nuovo fuori.
Ovvio che per forza di cose è l'unico che viene battuto dai canari sono quegli sporchi che possono dare rifugio agli animali, e se c'è per forza di cose viene trovato.
Ad oggi per fare una gestione dei cinghiali si dovrebbe avere a disposizione almeno un'altra zona altrettanto grande all'attuale, allora in quel caso puoi decidere battiamo una zona e l'altra la si lascia tranquilla per "serbatoio" ma dovrebbe essere una sorta di riserva, allo stato attuale secondo me no ci sono possibilità per avere successo con questa formula, unico modo sarebbe fare un recinto all'interno della stessa e metterci i cinghiali dentro, ma a questo punto che senso avrebbe la caccia?
Una possibile soluzione potrebbe essere questa, ci sono moltissime zone precluse alla caccia (chiamasi parchi, oasi e riserve varie) piene di cinghiali che per altro recano parecchi danni, a causa del sovrannumero, perchè non catturarli a seguito di valutazione e poi magari assegnarli e rilasciarli nelle varie zone delle battute, anche se secondo me bisognerebbe aumentare gli appezzamenti delle zone altrimenti ci si trova sempre nelle stesse condizioni.
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
noi usufriamo di una zona che e simile alle altre pero gia da dicembre cerchiamo di non disturbare le scrofe che se si riproducono bene o male sono sempre in nella zona dove hanno partorito la settimana scorsa abbiamo seminato grano e altri cereali in zone da anni infestate da erbacce e abbandonate e i proprietari purche vedano i loro terreni ripuliti non ci hanno mai detto no percio se hanno dove mangiare e riposare si possono anche spostare ma appena vengono disturbati :giornale1: tornano dove sono nati:bene
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
Ottima idea quella di piantare cereali a perdere, quello che volevo chiederti era riferito ai cacciatori che dicono di non fare caccia ai cinghiali, ma che poi però si trovano dentro la zona con magari un cane da penna ma portando ovviamente cartucce a palla, come affrontate questa questione?
Quindi secondo il tuo parere, anche se sono usciti fuori dalla zona prima dell'apertura, i nati della scorsa stagione potrebbero tornare dove sono nati se dovessero trovare disturbo dove si erano rifugiati, non conoscevo questa particolarità, e questo mi fa sperare per le prossime battute, anche se però devo aggiungere che a breve distanza dalla zona c'è un parco dove ovviamente non si può cacciare ed il mio presentimento è proprio che si siano rifugiati li, a questo punto difficilmente troveranno disturbo ed usciranno fuori, a meno che non termini il cibo all'interno del parco e quindi siano costretti ad uscire a cercare cibo, rientrando non appena cibatisi.
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
il cinghiale sente molto l'odore dell'uomo perciò se uscendo viene nella vostra zona e non sente puzzo d'uomo si fermerà dove è nato,per quanto riguarda la riserva vai tranquillo che li disturbano più che nelle zone normali,vuoi perchè i cani partono a traccio e scovano in riserva,vuoi perchè c'è sempre qualche furbone che spara di notte anche dentro le aree vietate etc...
Re: Gestione cinghiali in Ciociaria
per quando riguarda i cacciatori che non vanno a cinghiale noi con tutti iresponsabili delle squadre abbiamo chiesto alla Provincia che durante i giorni amessi per la caccia al cinghiale tutti per sicurezza indossino abiti di alta visibilita e che nelle zone assegnate a differenza delle zone bianche non si possa neanche sparare ai cinghiali