Visualizzazione Stampabile
-
Pallini d'acciaio
Una domanda xche non mi sono mai informato adeguatamente a riguardo;
i pallini d'acciaio devono essere usati anche in prossimità del mare o solamenteintorno ai corsi d'acqua dolce?
E c'è una distanza ltr la quale non occorre + usare tale munizionamento?
Fatemi sapere.
A presto.
-
Re: Pallini d'acciaio
Per quanto ne so, i pallini di acciaio vanno usati in zone umide e quindi anche in prossimita' del mare. Per quanto riguarda la distanza non so risponderti.
Ciao
-
Re: Pallini d'acciaio
ma non bastano più solamente i piombi nikelati?
-
Re: Pallini d'acciaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
tizianoastemio
ma non bastano più solamente i piombi nikelati?
no d uesto e so sicuro......
Solo ch mi srvi sapere a che distanza vanno usati quelli d'acciai...per evitar siacevoli ocnversazioni in un eventualecontrollo da parte delle auorità.
-
Re: Pallini d'acciaio
non ne sono sicuro al 100 % ma i pallini d'acciaio dovrebbero avere distanze più ridotte rispetto al piombo...
-
Re: Pallini d'acciaio
anzi tutto mi scuso per la scrittura, nn mi ero accorto che a tatiera avva le baterie scariche.
Seconda cosa per distanze intendevo dire non quele alle quali arrivano i pallini d'acciaio rispeto a quelli di piombo.....ma le distanze minime dalle quali isogna stare in prossimità di zonumide......volevo sapere che cosa diceva la legge in propoito.
-
Re: Pallini d'acciaio
come al solito l'italia è sempre in ritardo, sono 10 anni che in america stanno affrontando il problema della tossicità del piombo e sembra che solo nella stagione 2008/2009 il ministero dell'ambiente abbia deciso di applicare l'uso delle munizione a pallini d'acciaio nelle zsc e nelle zps.
-
Re: Pallini d'acciaio
lupin ha proprio ragione , dietro mille scuse ci sono poi dei problemi di carattere economico, comunque vediamo ciò che dice la legge;
il 15/08/96 è stato siglato all'aja l'accordo per la conservazione degli uccelli migratori acquatici dell'africa, dell'asia e dell'europa, che vieta l'uso dei pallini di piombo nelle zone umide ( fiumi, laghi , acquitrini, risaie ecc.). recepita dall'italia nel 2006 , tale norma è entrata subito in vigore con legge 66 del 2006 ed in ministero dell'ambiente ha stabilito con decreto del 17 ottobre 2007 il divieto di usare per la stagione venatoria 2008/2009 munizioni con pallini di piombo nelle zps e zsc.
per quanto riguarda il rendimento di tali munizioni e la sicurezza del loro uso con i fucili che già avete le approfondiremo in un 'altra discussione.
-
Re: Pallini d'acciaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
lupin ha proprio ragione , dietro mille scuse ci sono poi dei problemi di carattere economico, comunque vediamo ciò che dice la legge;
il 15/08/96 è stato siglato all'aja l'accordo per la conservazione degli uccelli migratori acquatici dell'africa, dell'asia e dell'europa, che vieta l'uso dei pallini di piombo nelle zone umide ( fiumi, laghi , acquitrini, risaie ecc.). recepita dall'italia nel 2006 , tale norma è entrata subito in vigore con legge 66 del 2006 ed in ministero dell'ambiente ha stabilito con decreto del 17 ottobre 2007 il divieto di usare per la stagione venatoria 2008/2009 munizioni con pallini di piombo nelle zps e zsc.
per quanto riguarda il rendimento di tali munizioni e la sicurezza del loro uso con i fucili che già avete le approfondiremo in un 'altra discussione.
Scusate la ripetitività......quindi cacciando su una spiaggia....non e ripeto NON si è obbligati ad usare tale munizionamento particolare????
Perchè alla fine il mare no è na zona umida.......è proprio mare.......
Oppure contrariamente a quanto penso è considerato anch'esso coe tale e quidni vanno applicate anche a tal ambinte le norme sopracitate?
Vi chedo nuovamente scusa per la riproposizione ditale domanda....ma è quella per la quale o cmincito la discussione!
Grazie a tutti per il momento.
aspetto vostre e nuove ntizie a riguardo.
-
Re: Pallini d'acciaio
rientrano in tali zone umide, anche le zone di caccia marittime , quindi se si è vicino al mare bisogna usare pallini d'acciaio :bravo