Re: Beretta A302 Problema
	
	
		fagli smontare il carrello e pulisci bene all'interno della carcassa con un ferro da calza e un panno ben oleato....meglio ancora se prima ci schizza il detergente per armi,al 99%ci sono residui di combustione e il carrello scorre duro perciò a mano si applica più forza e ci si riesce mentre con il recupero di gas la forza non è abbastanza e il carrello non arriva a fine corsa,se dovesse essere questo che dico io si sente che il carrello scorre duro anche quando si apre per caricarlo
	 
	
	
	
		Re: Beretta A302 Problema
	
	
		Io controllerei anche i fori per il recupero di gas sulla canna che, anche se leggermente ostruiti dalla "morchia", non fanno passare i gas dalla canna al bicchierino, e la pulizia del bicchierino stesso.
	 
	
	
	
		Re: Beretta A302 Problema
	
	
		i fori li abbiamo esclusi in quanto ha anche un 301 e montando questa canna su quello ricarica regolarmente, pulite e lubrificato ad occhio sembra ok, per lo sforzo del carrello dovrei provare, non abbiamo fatto un confronto tra i due.
	 
	
	
	
		Re: Beretta A302 Problema
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
D_Mirchi
				
			 
			i fori li abbiamo esclusi in qunado ha anche un 301 e montando questa canna su quello ricarica regolarmente, pulite e lubrificato ad occhio sembra ok, per lo sforzo del carrello dovrei provare, non abbiamo fatto un confronto tra i due.
			
		
	 
 tralaltro se fossero i fori non sgancerebbe neanche la cartuccia che stà nel caricatore
	 
	
	
	
		Re: Beretta A302 Problema
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
arrilico
				
			 
			tralaltro se fossero i fori non sgancerebbe neanche la cartuccia che stà nel caricatore
			
		
	 
 :?:?:?:?:?:?
	 
	
	
	
		Re: Beretta A302 Problema
	
	
		Provare a cambiare la cartuccia.
	 
	
	
	
		Re: Beretta A302 Problema
	
	
		per dirti qualcosa di sicuro bisognerebbe vederlo, altrimenti sono soltanto ipotesi e la più malsana è che si potrebbe essere imbarcata l'astina con l'umidità e non fa scorrere il pistone
	 
	
	
	
		Re: Beretta A302 Problema
	
	
		Il mancato riarmo nel Beretta A300 series con conseguente mancata espulsione del bossolo spento è da attribuirsi ad una scarsa pressione di recupero dei gas.
L'unica soluzione possibile, qualora il difetto sia quello descritto, è la pulitura accurata ed attenta dei fori di recupero della canna. 
Bisogna fare attenzione in quanto è una procedura delicata, attrezzandosi di punte da trapano per acciaio di mm. 2 - 2,2 - 2,3, di lunghezza di cm. 10 inserite a mano e fatte ruotare con le dita.
La eventuale rottura della punta nei fori renderebbe inutilizzabile la canna.
Dopo questo intervento, qualora il fucile non abbia altri difetti, funzionarà correttamente.