Re: guida all'accoppiamento
per quanto riguarda il maschio invece raggiungerà la maturità sessuale intorno al 9 mese ma è cmq consigliabile non farlo coprire prima dei 15 mesi sia perchè l'accoppiamento è una batosta psichico-ormonale per il cane e potrebbe comportare un'aumento della dominanza se fatto in età troppo giovane sia perchè gli spermatozoi nel cane sono poco vitali e tanto più il cane è giovane meno sono vitali questo comporta un bassa probabilità di riuscita!
per quanto riguarda l'accoppiamento proprio in genere si effettua a casa del maschio,sia perchè altrimenti un maschio abituato a montare di frequenti non associ il viaggio in macchina ad andarsi ad accoppiare sia perchè c'è bisogno di una forza data dalla dominanza abbastanza importante e il maschio riuscirà più facilmente a trovarla in un'ambiente a lui familiare!
a riguardo è molto importante non aiutare mai il maschio a coprire magari tenendogli ferma la femmina o peggio ancora cercando di aiutarlo a fare centro in quanto la monta deve essere il più possibile naturale!
per avere buone probabilità di riuscita dell'esito di una monta è consigliabile far ripetere la monta almeno 2 volte nell'arco di 3 giorni o se per qualche ragione è possibile effettuare una sola monta è consigliabile farla al 4°/5° giorno di estro. In pratica il 14°/15° giorno dalle prime perdite di sangue che abbiamo visto!
Re: guida all'accoppiamento
davvero interressante, ma perchè è sconsigliato fare copreire le cagne dopo il settimo anno?
Re: guida all'accoppiamento
Credo per motivi fisiologici, di risposta del corpo, comunque la gravidanza e il parto seppur naturali comportano al soggetto uno stress, e un impegno che in età matura può essere problematico...
Bellissimo thread arrì, molto istruttivo.
Mi piacerebbe sapere se conosci modi per far sottomettere una cagna molto dominante?
Re: guida all'accoppiamento
Naturalmente tutte questi indicazioni devono essere adattate a ciascun soggetto, per esempio una cagna di 7 anni, molto attiva,e in salute, non sfruttata come fattrice potrà senz'altro partorire, anche se ci vorrà un'attenzione in più dal proprietario, durante la gravidanza e poi il parto.
Re: guida all'accoppiamento
il thread continua appena ho 2 min di tempo!
strilly con la cagna troppo dominante è consigliabile usare l'inseminazione artificiale poi ti spiego il perchè
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
davvero interressante, ma perchè è sconsigliato fare copreire le cagne dopo il settimo anno?
la risposta di strilly è corretta,come anche per le donne è sempre meglio affrontare il parto nel momento di migliore salute e forma fisica,io ,esclusi alcuni casi, eviterei di coprire una cagna dopo il 5/6 anno ma per una mia convinzione senza fondamenti scientifici che i cuccioli vengono più numerosi e molto più forti!
in ogni caso una cagna che merita di riprodursi è sempre meglio coprirla in giovane età per prevenire tumori,scompensi ormonali e gravidanze isteriche mentre le cagne con qualche difetto sono per la sterilizzazione
Re: guida all'accoppiamento
Bellissimo thread Arri complimenti!!
Posso dire che in questi giorni la Mea è andata in calore è dopo aver a lungo studiato e fatto pratica con una mia amica esperta in riproduzione, prelievi e fecondazioni artificiali, ho voluto provare a seguire l'evoluzione del calore e capire più nel dettaglio come funziona..
Quindi ho seguito il calore della cagna che ha cominciato ad avere le prime perdite di sangue e la vulva rigonfiata...
Aspettando verso la fine o cmq lo schiarimento delle perdite, abbiamo effettuato un tampone, per verificare a che punto eravamo, cioè se in fase di proestro o eravamo già entrati in estro!!
é stato interessantissimo e molto istruttivo guardare al microscopio questa magnifica evoluzione!!
In ogni caso al primo striscio era ancora in fase di proestro mentre oggi al secondo controllo e quindi al 14 giorno dalle perdite è perfetta e accetta il maschio...
Quindi la cagna sarebbe pronta per un accoppiamento...
Infatti la cagna a volte può cmq accettare il maschio ma non è detto che sia il momento giusto, in quanto la cagna potrebeb essere ricettiva, ma gli ovociti ancora immaturi...
In ogni caso il seme nell'utero resiste per due tre giorni e in questo tempo se gli ovociti che discendono maturano può esserci fecondazione...
In ogni caso, dovrei riuscire ad aiutarti con qualche foto Arri, appena riesco se le procuro le posto..
Scusa per la mia parentesi che spero sia stata utile e buona continuazione.. :)
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
In ogni caso, dovrei riuscire ad aiutarti con qualche foto Arri, appena riesco se le procuro le posto..
Citazione:
purtroppo non ho foto per accompagnare la discussione spero che qualcuno mi possa venire in aiuto
e secondo te a chi mi riferivo?:30:
Re: guida all'accoppiamento
:D grazie arri sei un tesoro!!! ;) cmq domani accontenterò al cento per cento la tua richiesta di foto, almeno per quello che ho potuto e avrò anche una bella novità.. ;)