Re: .......che ne pensate.......???
ciao Federico...io non sono un cacciatore ma amo molto gli animali e e sono convinto anke dall'esperienza personale che gli animali, in questo caso i cani, soffrano di solitudine e ti ringrazio per aver aperto un thread come questo :bene
Re: .......che ne pensate.......???
ciao dante, secondo la mia esperienza, posso dirti che il cane da caccia in questione, non soffre di solitudine, anzi essendo da solo e' piu concentrato quando lo si porta a caccia.
Certo una compagnia fa sempre comodo, ma attenzione, se non addestrato a dovere, potrebbe solo arrecare danno al cane.
ovviamente questa è solo la mia considerazione!
A presto!
Re: .......che ne pensate.......???
anche io credo che il cane (però parlo di quello da caccia) se coccolato e accudito a dovere NON soffra di solitudine.
C'è anche da dire che in effetti mettere una compagni solo per il cane potrebbe essere oltre che inutile ache dannoso.
Xche chi è che va a spioegare al cane che l'amico in qiestione no è li per rubargli i posto ma solo per fargli compagnia?
Quindi oltre a danni a livello venatorio potrebbero essercene a livello comportamentale.
Il mio cane è molto ubbidiente e non vorrei che mettendone uno vicino sia per la gelosia sia per il fatto che cmq non sa come dovrebbe comportarsi in casa mia mi porti un atteggiamento sbagliato anche del primo.
Aspetto cmq altre coniderazioni da chi voglia farne.
Re: .......che ne pensate.......???
Io sono convinto invece che il cane soffra di solitudine. Non dimentichiamo che il cane discende dal lupo il quali notoriamente vive in branco. Infatti per il nostro ausiliare noi siamo il suo capo branco. Senza di noi si sente privo di protezione e guida. Pertanto consiglio a tutti di trascorrere quanto più tempo possibile con il proprio cane. Il mio vive in casa con me.
Re: .......che ne pensate.......???
Infatti, Rex mi ha anticipato, il cane bene o male è un discendete del lupo, e da questo ha ereditato anche alcune caratteristiche, cui cui il rispetto del capobranco (che normalmente :figo: siamo noi) e la convivenza proprio in un branco (che possono essere altri cani o altri componenti della famiglia che magari hanno un minor rapporto con lui). Altra catarreristica del branco dei lupi, se non ricordo male, è la protezione che tutti i componenti del branco danno ai cuccioli della femmina dominante, e se c'è abbondanza di cibo anche per i cuccioli delle altre femmine del branco, mentre dovrebbero essere abbastanza restii all'ingresso di altri individui adulti. Per cui secondo me l'ingresso di un cucciolo è da preferire rispetto a quello di un cane adulto, in quanto i cani riconoscono secondo me l'età, non solo dei propri simili ma anche di noi esseri umani, basti vedere che un cane con carattere "stabile" si comporta con i bambini, mentre potrebbe soffrire di più l'ingresso d un altro cane adulto.
Re: .......che ne pensate.......???
a me continuano a dire che un cqne da caccia che sia coccolato e amato e portato (quando si può) fuori......no soffre mai......anzi spesso è come se fosse in paradiso.
Poi dipende anche dall'indole del cane.
Però per me far vivere un cane iun casa è cmq sempre e ribbadisco sempre un errore.
Il cane non sta in un ambiente a lui idoneo....inoltre deve cmq essere trattato come un animale che deve essere libero di sporcare rotolarsi nella terra e fare prpri bisogni...ad esempio i cani spesso mangiano erba per provocarsi il vomito e digerire......se lo teniamo in casa non lo può fare e magari uqnado lo portiamo fuori avrebbe dovuto farlo prima e nn ce n'è + bisogno.......
inoltre il can si umaizza e non ha gli istinti di sopravvivenza che la sua discendenza gli da......
Questa è la mia opionione.
Ditemi la vostra.
Re: .......che ne pensate.......???
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
a me continuano a dire che un cqne da caccia che sia coccolato e amato e portato (quando si può) fuori......no soffre mai......anzi spesso è come se fosse in paradiso.
Poi dipende anche dall'indole del cane.
Però per me far vivere un cane iun casa è cmq sempre e ribbadisco sempre un errore.
Il cane non sta in un ambiente a lui idoneo....inoltre deve cmq essere trattato come un animale che deve essere libero di sporcare rotolarsi nella terra e fare prpri bisogni...ad esempio i cani spesso mangiano erba per provocarsi il vomito e digerire......se lo teniamo in casa non lo può fare e magari uqnado lo portiamo fuori avrebbe dovuto farlo prima e nn ce n'è + bisogno.......
inoltre il can si umaizza e non ha gli istinti di sopravvivenza che la sua discendenza gli da......
Questa è la mia opionione.
Ditemi la vostra.
Perchè dovrebbe essere un errore? Quale è l'ambiente ideale per un cane? Un recinto forse? Anche quello non è certo l'ambiente ideale. Poi ovviamente il cane va portato fuori. Io mi alzo ogni mattino alle 5.30 e porto fuori il cane ogni giorno, con ogni tempo, per un oretta circa. Nel corso della giornata il cane esce ogni 3 ore ca. Quello dell'erba che il cane ingerisce per provocarsi il vomito, non è una regola, quando il cane comincia a farlo, bisognerebbe invece preoccuparsi ed interpellare un veterinario.
Re: .......che ne pensate.......???
allora...........
puntualiziamo che quello che dico deriva dal parere di un medico (mio padre) che ha sempre allevato cani........e da quello di un allevatore di setter e breton della mia zona.
L'ambiente ideale (che tu ci creda o no) è + un recinto con della terra che una casa con delle mattonelle.
Cmq tolto questo non dico che il cane debba stare in un recinto (fatto sta che il mio è libero di scorrazzare x tutto il giardino......ma certo no dovrebbe stare su un pavimento e uscre anche se 3 ore al igorno (che di libertà sono poche per un cane).
Tolto anche questo vedo che sei in trentino....credo anche che tu abiti in città (xche mi hai detto che esci per un'ora tutte le mattine e che lo fai con qualsiasi tempo) questo vul dire che 99 su 100 il cane sta al guinzaglio.
Certo c'è da dire che poi il cane si abitua al fatto che quella è la sua realtà.......ma non che sia quella la migliore per lui.
2) il provocarsi il vomito con dell'erba. i cani (quelli che sono a contatto con la terra e con gli eementi naturali anche fuori dal nostro campo visinvo e quidni fanno ciò che vogliono) lo fanno xche toccanno col muso, annusano e magiano le cose che per loro sembrano appetibilli o che credono gli servano (ad esempio i cani da cccia mangiano anche esrementi se manca loro del ferro).....questo (se fatto spesso, e i cani da cacciacome il mio che vanno spesso nel bosco e nella macchia, lo fanno) provoca cmq la creazione di sostanze che a contatto con i succhi gastrici provocano reazioni e creazione di sostanze con delle consistenze che nn possono essere espulse dall'apparato escretore....e così il cane (che ciome ho già detto per autoregolazione quando gli maca il ferro mangia anchedegli escrementi) mangia dell'erba per regolare il suo organismo e depurarlo......e cmq io da caccaitore dall'età di 4 anni ocn mio padre e da persona che ha avuto decine di cani (ho provato a tenerli anche in casa ma è una frustrazione per lor) posso dire che certamete non sarà il recinto il loro ambiebte, ma altrettanto certamente è molto peggio farli stare tuta la vita su un pastrellato che ha creato l'uomo per la sua comodità e non per quella del suo compagno.
Se il can eè discendente dal lupo.....hai mai visto un lupo sul maiolicato?
Un'altra cosa ...qando faccio le domande non è che io nn abbia il mi punto di vista o no sappia come fare o al massimo a chi chiedere....è solo ceh siccome siamo tra caccaitori mi piace sapre anche il parere derivante dall'esperienze di altre persone.....
Poi quando porti fuori il cane in posto dov può stare libero....ti sebra dello stesso umore di quando lo tieni in casa?
Alemno per il mio no....(quello che tenevo in casa).....qindi vuoll dire che sta meglio lbero e fuori che dentro........
Potrei andre avanti ocn 1000 contraddizioni nel tenere il cane in casa (ad esempio quando accendiamo il riscaldameto d'inverbno non è certo un bisogno per il cane ma solo per noi (fatto sta che lui cambia il pelo e noi no e quidni a lui da solo fastidio)).....ma lascio satre xche non è con toni polemici che dico questo( anchese capisco chepossa sembrare).
Lo dico solo xche ho vissuto tutte le sitazione che ho descritto e le ho affroate passo dopo passo con allevatori che mi hanno dato dei consigli in merito.
Cmq detto ciò mi fa piacere lo stesso scambiare con te (e con altri certamente) il punto di vista in merito.......
Re: .......che ne pensate.......???
guardate , io penso che il bello del forum sia proprio quello di poter confrontare con gli altri le proprie esperienze e magari capire se sia possibile migliorarsi in generale nelle proprie abitudini, mettendo sempre avanti il fatto che non sempre una cosa è giusta perchè io la vedo o la faccio così. detto questo poi si ritorna con i piedi per terra e si fanno i conti con la realtà, purtroppo ognuno dovrà adattarsi alle proprie esigenze perchè se si abita in un appartamento è una cosa , in campagna è un'altra, l'importante quando si parla di animali è di trattarli sempre con amore e rispetto perchè sicurmente loro ci daranno 10 volte di pìù. buon proseguimento :bene