Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
funghi secchi
Ciao a tutti,
Vorrei dei consigli, siccome mi hanno fatto dono di un pò di ottimi porcini secchi, di come si possono utilizzare al meglio...
In che piatti vengono meglio sfruttati e com'è il modo migliore per utilizzarli...
Vi ringrazio, ma siccome io ho sempre usati funghi freschi o surgelati, vorrei dei consigli...
:)
-
Re: funghi secchi
mia mamma li usa per i risotti...e devo dire che sono ottimi.
-
Re: funghi secchi
li puoi usare o per insaporire un sugo di funghi surgelati o usarli come ha detto strilly per il risotto dopo averli tenuti a bagno una mezz'oretta in acqua fredda
-
Re: funghi secchi
Grazie mille per i consigli...
Quindi la procedura è un bagnetto in acqua fredda prima dell'uso? :)
-
Re: funghi secchi
tranne se li devi usare in qualcosa di particolarmente liquido come appunto il sugo prima che si ritiri
-
Re: funghi secchi
anche io li uso per i risotti, prima un pò in acqua fredda e poi li bagno nel brodo prima di metterli nel riso...
-
Re: funghi secchi
stando a quello che mi ha riferito un amico, per far rinvenire i porcini secchi lui li tiene a bagno per un'oretta nel latte freddo, dopo li puoi cucinare come vuoi anche in padella con aglio e olio di oliva extravergine (meglio se casareccio)
-
Re: funghi secchi
Anche mia mamma li usa per il risotto.
-
Re: funghi secchi
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli, ne farò tesoro e poi vi farò sapere a che uso delizioso sono stati infine destinati!!! :D
-
Re: funghi secchi
Metti i funghi in acqua fredda per un'ora e poi lavali; in una padella abbastanza larga metti un po' d'olio, cipolla tritata, i funghi e il brodo; fai cuocere a fuoco basso aggiungendo acqua se necessario; quando i funghi sono cotti nella padella avrai una salsa gustosissima.
Ottima con fettuccine o tagliatelle con opportuna spolverata di parmigiano.
Ingredienti e dosi per 4 persone
* 50 g di funghi porcini secchi
* Olio d'oliva extra-vergine
* Cipolla
* 1/2 bicchiere di brodo di carne
mamma li cucina cosi:clapclap:
...se poi vuoi condire cereali, crostini, polenta...fai così
metti i funghi in ammollo in acqua calda, quando sono pronti, li scoli (tenendo da parte l'acqua di ammollo) e li tagli a pezzetti.
In una casseruola, scaldi l'olio con l'aglio, il prezzemolo ed il peperoncino(peperoncino calabrese:lanciafiamme:), unisci funghi e fai insaporire mescolando per qualche minuto.
Continua la cottura unendo l'acqua di ammollo dei funghi preventivamente filtrata attraverso una garza fine.
A cottura ultimata, metti della panna vegetale e fai ritirare per 5 minuti, regola di sale.
Ingredienti e dosi per 2 persone
* 25 g di funghi porcini secchi
* 1 spicchio di aglio
* Peperoncino
* Prezzemolo
* Olio d'oliva extra-vergine
* 100 g di panna vegetale
* Sale
il tutto accompagnato da un buon vino rosso
:)