Re: Aiuto su Setter inglese
Non credo neanche io che sia troppo grande, quello che sarebbe interessante sarebbe sapere come lo vedi, interessato alla cerca oppure dopo i primi minuti di sfogo poi non cerca più? Considera che la quaglia selvatica non è quella di "covatoio" è molto ma molto più astuta e cambia totalmente a livello di odore, se è come ti hanno detto che è uscito solo un paio di volte, probabilmente non le conosce proprio le quaglie selvatiche, per cui sarebbe da fargliene sentire almeno una e poi cercare di fagliele incontrare, probabilmente te le sfrullerà le prime (sempre per il discorso che non le conosce) se le rincorrerà lascialo fare, per il momento è importante che si accanisca sul selvatico, a forza di sfrullarle ma senza sparargliele però, deve incominciare a fermarle.
Re: Aiuto su Setter inglese
ciao dmirchi, grazie per aver risposto.
il fatto che non vedo una cerca costante, poi sarò io inesperto, ma tende a starmi vicino...mmmmhhh
"per cui sarebbe da fargliene sentire almeno una"...in che modo?dici quelle di allevamento?
pensi che portarlo con un altro cane sia benefico?
grazie ancora
Re: Aiuto su Setter inglese
portarlo con un altro ci vorrebbe un altro ben addestrato altrimenti potrebbe prendere i suoi difetti, il fatto che non sia costante è secondo me, da ricercare nel fatto che non abbia esperienza, e quindi quando esce non "cerca" ma corre, potresti anche fare con una di quelle acquistate, però potresti avere un problemino, se gliela fai sentire e questa non vola, o vola 50 metri e cade perchè non abituata al volo può essere controproducente ai fini della ferma, il cane le forzerà perchè sa che le riesce a prendere da solo senza il tuo intervento, se riesci a fargli sentire (anche morta ma deve essere appena morta) quelle selvatiche sarà senz'altro meglio, con l'esperienza dovrebbe migliorare la cerca perchè a quel punto sa che deve fare.
Re: Aiuto su Setter inglese
se sono buone volatrici metterei una gabbiarola...se non altro per vedere se ferma...poi più roba vede più passione prende!!:):bene
Re: Aiuto su Setter inglese
lascia perdere le gabbiarole che se nè abbocca una a 18 mesi hai perso il cane
fagli sfrullare tanti selvatici-selvatici!
prima o poi imparerà la storia e inizierà a fermare!
riguardo al fatto che ti stà vicino è perchè nn è allenato,portalo a correre tutti i giornio e vedrai che in un mese la situazione cambia
Re: Aiuto su Setter inglese
le gabbiarole sono la prima palestra...se hai paura che abbocchi lo tieni a guinzaglio...ma dovrai pur vedere se ferma o no!!
Re: Aiuto su Setter inglese
finche ci stanno quelle selvatiche e qualche fagiano nn c'è meglio di quelli
per vedere se ferma basta aspettare, se ferma ferma anche dove è stato fino a 2 min prima un fagiano
Re: Aiuto su Setter inglese
...nn so,sara' che sono sempre stato pessimista ma se te lo ha dato...un motivo c'e'...
cmq nn ti abbattere,come dicono gli altri portalo tutti i giorni e vedi se migliora,nn tanto per la ferma ma per la cerca,se allarga,se almeno e' interessato agli odori.
18 mesi nn sono troppi per un maschio,ma almeno deve avere passione per LA CACCIA.
escici almeno un mese senza scoraggiarti,ma se vedi che proprio nn ne vuole sapere...fai tu...
Re: Aiuto su Setter inglese
Tempo ...ci vuole tempo.Nel caso del tuo soggetto 18 mesi non sono troppi,anzi....i maschi sono più duri delle femmine ,e tu hai tempo.Ci sono cani che maturano ed esprimono il loro potenziale anche a 4/5 anni,certo che prima un pò di qualità debbono già averle mostrate...Un segreto per fare un cane è molto semplice:devi crederci TU per primo,altrimenti anche se il cane è un buon soggetto sarà difficile.Quindì non demordere ed insisti ,per te vale la massima "è il cacciatore che fà il cane..."