Re: Alimentazione/mangimi
Mah, a parte gli avanzi e il dado che contiene sicuramente sale che risulta poco salutare per l'organismo del cane credo che se hanno raggiunto età ragguardevoli non sia proprio una dieta sbagliata.
Io adesso sto dando ai miei tre leoni una miscela completa addizionata da vitamine, lieviti, antiossidanti, carnitina ecc... che integro con dei carboidrati sottoforma di pane raffermo.
Ogni tanto carne e pasta cotta così da variare menù e integrare con pasti molto ma molto succulenti.
Per adesso sono contento anche perchè sono in ottima forma e stanno benone sotto tutti i punti di vista.
Re: Alimentazione/mangimi
Quindi Ceru, se ho ben capito, tu non utilizzi mangimi secchi o mangimi commerciali per intenderci?
Re: Alimentazione/mangimi
io uso mangimi commerciali,2/3 volte a settimana gli mischio pollo lesso(un supermercato mi dà quello che gli scade a breve a prezzi contenuti)altre volte pasta cotta senza sale e per mezz'ore intere,questo però a caccia aperta!a caccia chiusa l'unica cosa in più che ottengono è un tozzo di pane secco!
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Quindi Ceru, se ho ben capito, tu non utilizzi mangimi secchi o mangimi commerciali per intenderci?
Forse mi sono spegato male, uso mangime commerciale secco di ottima qualità.
Re: Alimentazione/mangimi
ma io ritengo che il mangime sia il meglio, ha tutti i nutrienti che servono al cane, in più è ben digeribile e ben tollerato da tutti i cani...
Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
ma io ritengo che il mangime sia il meglio, ha tutti i nutrienti che servono al cane, in più è ben digeribile e ben tollerato da tutti i cani...
Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
Laura, una volta un vecchio cacciatore mi sgridò in maniera molto severa perchè avevo buttato una crosta di formaggio al suo cane, durante una pausa di caccia. Ero ancora ragazzino e mi sono un poco spaventato, tanto che da quella volta non ho più dato formaggio ai cani. Dici che non faccia male?
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Laura, una volta un vecchio cacciatore mi sgridò in maniera molto severa perchè avevo buttato una crosta di formaggio al suo cane, durante una pausa di caccia. Ero ancora ragazzino e mi sono un poco spaventato, tanto che da quella volta non ho più dato formaggio ai cani. Dici che non faccia male?
ma stai scherzando....ok il sale nn gli fà bene ma 15 20g di formaaggio al giorno...sopratutto ai cuccioli gli fà bene,se poi gli mischi le crocchette con 2 cucchiai di ricotta lo fai godere:D
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
per il pane se glie ne dai un culetto ben secco strano che li porti in diarrea,tralaltro fà anche bene ai denti per la pulizia del tartaro,un consiglio invece del riso bollito che cmq lo dovresti bollire senza sale e sciaquarlo dopo la cottura,ti consiglio quello soffiato per cani che oltre ad essere più economico(0,50 al kg)è anche più rapido in quanto nn necessita di preparazione!
Re: Alimentazione/mangimi
Sul pane secco anche a me fa strano che dia dissenteria...in realtà dovrebbe avere un effetto benefico per tutto l'organismo (un pò di carboidrati e lieviti, oltre al fatto che è un alimento secco e aiuta la digestione.
A questo proposito, ho letto che in pochi usano le verdure in mezzo al pastone...a parte coloro che usano esclusivamente cibi secchi, sarebbe una buona abitudine dar loro della verdura acquosa una volta tanto...evitando i legumi.
Sul fatto del formaggio, non posso che esser d'accordo con arrilico: a parte il fatto che è un alimento con ottime proprietà, fa di certo godere il loro palato! (e ogni tanto anche loro se lo meritano..)