Re: Epidemia tra le lepri..
Laura, credo si tratti di "tularemia". E' una malattia di cui le lepri sono soggette a soffrire come del resto altri roditori. Il problema è che questa malattia è in grado in breve tempo di decimare tutta la popolazione di lepri. Solitamente però è dovuta all'importazione di lepri provenienti dall'estero e che non vengono sottoposte ai dovuti controlli sanitari (quelle d'allevamento italiane ne sono praticamente immuni).
https://it.wikipedia.org/wiki/*ularemia
Sostituire * con T
Re: Epidemia tra le lepri..
questo è quanto sono riuscito a trovare per il momento
spero che per adesso sia sufficiente, come riesco a sapere altro vi terrò informati
Nessuna lepre infetta a Ferrara
Le rassicurazioni del Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl di Ferrara
Dopo la diffusione della notizia di lepri importate dall’estero e affette da tularemia (patologia trasmessa all’uomo dai roditori per via di zanzare e zecche) e il conseguente avviso di attenzione rivolto ai cacciatori, il Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl di Ferrara interviene per precisare che nella provincia di Ferrara non è stato trovato nessun esemplare di lepre malata.
I due casi finora accertati riguardano le province di Vicenza e di Pavia e si tratta di animali di provenienza estera. Il Centro di Referenza nazionale per la Tularemia, che ha sede presso la Sezione di Pavia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, il 22 dicembre 2009, aveva diagnosticato la tularemia in una lepre proveniente dalla provincia di Vicenza, di importazione ungherese, individuata in prima istanza con test sierologico a campione (70 sieri su una partita di 950 lepri) confermando poi la malattia direttamente dall’animale.
Il 4 gennaio 2010, invece, sempre lo stesso Centro ha diagnosticato un secondo caso in una lepre trovata morta al momento del lancio nei terreni di caccia. L’animale proveniva dalla Romania e faceva parte di un gruppo di 450 capi liberati in provincia di Pavia. Il gruppo di lepri, a sua volta, faceva parte di una partita di circa 1.500 esemplari arrivato da un importatore della provincia di Parma.
Nessun caso di lepri infette, quindi, in provincia di Ferrara, dove è alta l’attenzione dei veterinari dell’Azienda USL che hanno già previsto di eseguire prelievi di campioni di sangue per la diagnosi precoce della patologia, nel caso importatori locali autorizzati introducano animali provenienti da allevamenti esteri per la ripopolazione delle aree di caccia del ferrarese.
Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL Ferrara, in ogni caso, ricorda che la “tularemia è una patologia molto infettiva, trasmissibile all’uomo e che può essere contratta durante la manipolazione della lepre morta. È necessario, quindi, che le carcasse di lepre, eventualmente ritrovate sul territorio, siano manipolate con le dovute precauzioni, indossando guanti e, comunque, segnalate o recapitate agli Uffici Veterinari dell’Azienda USL di Ferrara, che si avvarranno dei laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna per gli indispensabili approfondimenti diagnostici”.
Re: Epidemia tra le lepri..
grazie a lauretta della segnalazione ed a rex61 e bighunter per le spiegazioni :clapclap:
Re: Epidemia tra le lepri..
Chiedo scusa a Laura e a gli amici del forum. Ho inserito praticamente lo stesso argomento senza accrgermi di quello già esistente. SScusate la svista e scusa sopratutto a Lauretta
Re: Epidemia tra le lepri..
ciao Lud, ho sistemato la faccenda, ho riunito i due thread
Re: Epidemia tra le lepri
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Alcune lepri affette da "tularemia" sono state rinvenute nelle province di Pavia e Ferrara. Questa grave malattia, pericolosa anche per il genere umano, espone al contagio poichè i in prima linea, ovviamente, i cacciatori. Il contagio pare si sia trasmesso slle lepri locali da alcune lepri provenienti dall'Est europeo.
Dai nostri quotidiani e dalle nostre associazioni,sembra che su una campionatura di 200 esemplari a Ferrara non ci sia stato assolutamente nessun caso,solo uno a Pavia e uno a Vicenza....ciao Davide...
Re: Epidemia tra le lepri..
Ludwig non ti preoccupare sono cose che succedono!!!!
Non c'è problema..
Grazie mille a Rex e a Big per le esaurienti spiegazioni.....