Visualizzazione Stampabile
-
gallinella d' acqua
La gallinella è' un massiccio uccello nerastro che frequenta durante tutto l'anno le zone umide naturali ed artificiali anche di piccola estensione, purché provviste di folta vegetazione.
La gallinella d'acqua appartiene all'ordine dei Gruiformi, famiglia RALLIDI, e come tutti gli appartenenti a tale famiglia ha corpo tozzo, testa piccola e dita molto lunghe per poter camminare sulla vegetazione acquatica; quando nuotano, "scuotono" spesso la testa.
E' grossa circa 32 cm, di colore nero con il becco e la placca frontale rossi (il becco ha la punta giallastra), una larga e irregolare stria bianca attraverso i fianchi e sottocoda bianco con striscia centrale nera. Le zampe sono verdi con una "giarrettiera" rossa.diffusa lungo tutti i corsi d'acqua , vive di solito in compagnia dei suoi simili, difficilmente la si trova sola.
-
Re: gallinella d' acqua
Molti cacciatori di mia conoscenza denigrano i rallidi in genere, ma, per quanto mi riguarda, è una caccia che trovo piacevole. Non è per niente facile e sono, ovviamente, animali realmente selvatici. In più aggiungete che, spesso, il cane è chiamato ad un riporto dall'acqua, a volte profonda e a corrente.
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/38.png
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/36.png
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/37.png
-
Re: gallinella d' acqua
quale tra le razze di cani e' piu portata per il riporto in acqua?
-
Re: gallinella d' acqua
io avevo una setterina inglese a cui da cucciola, avevo fatto capire di non aver paura dell'acqua, andava dapertutto sia dove appena toccava sia in acque profonde alcuni metri, sia a pochi metri dalla riva sia ad oltre 40 metri, basta che c'era qualcosa da riportare
-
Re: gallinella d' acqua
Tra quelle più conosciute, le razze più vocate per il riporto dall'acqua credo siano i retrievers, poi ci metterei gli spaniels e, a seguire, le altre, prima i continentali e poi le razze inglesi.
Questo in linea di massima, ma se il soggetto non ha paura dell'acqua e si addestra come si deve, qualsiasi razza può eccellere.
Ultimo giorno della passata stagione venatoria, tempo coperto, due cucciolone (la breton 1 anno, la bracca sette mesi), sembra stiano facendo dei movimenti sincronizzati.
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/39.png
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/40.png
Mi dispiace, ma vedo che le immagini sono troppo piccole.
-
Re: gallinella d' acqua
se decidete di mangirla, spellatela completamente prima di cucinarla :cin
-
Re: gallinella d' acqua
ciao donato per ovviare alla miglior visione delle foto puoi procedere in questo modo:
quando scrivi il post o un nuovo thread scorrendo il mouse in basso trovi un icona: gestione allegati, cliccando li dai il percorso della foto che hai sul pc e la carichi. poi invii il post o la discussione.
prova :)
ciao
-
Re: gallinella d' acqua
Citazione:
Originariamente Scritto da
lupin
se decidete di mangirla, spellatela completamente prima di cucinarla :cin
E' una cosa che ho sentito anche io. Finora le ho sempre regalate, ma la prossima voglio provarla.
-
Allegati: 8
Re: gallinella d' acqua
Faccio un tentativo di inserimento foto.
Non sono ancora il massimo, ma si capisce che le piccole non hanno affatto paura dell'acqua.
-
Re: gallinella d' acqua
questi uccelli ti fanno prendere degli spaventi inutili!?