Allegati: 2
	
	
		La mia giostra per le allodole
	
	
		Essendo un appassionato di caccia alla piccola migratoria oltre che con ilcane, mi ero fissato nel comprare una giostra per le allodole o storni che siano.
l'unico problema è che ostano un patrimonio e nono ero certo di avere il tempo ed il modo di usarle peridicamente.
così ho deciso di prendere qulche spunto qui e qualche altro li e di farmela da solo per abbattere i costi.
dopo alcuni passi falsi e riflessioni eccola, me la sono costruita ed è perfettamente funzionalte.
 vi ho allegato un documento in cui potete vederla passo dopo passo.
alla prossima ciao
dante.
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		Ciao Dante non male come idea,solo una precisazione sulla farfalla che tiene uniti i due pezzi di teflon una rondella non farebbe male,col tempo potrebbe avere del gioco fastidioso,io ho girelli vecchissimi che ormai li ho scartati per la pesantezza,anche perche' qui spesso al posto di caccia ci devi solo andare a piedi, e sono molto simili ai tuoi,poi qui andavano a ruba i tergi delle Citroen Diane i famosi Marshall che avevano un consumo contenutissimo,...altra cosa,da esperienza fatta negli anni almeno qui nella mia provincia i girelli per le allodole non hanno molta efficacia,mentre tantissima per gli storni,....in prima stagione,...ho riscontrato che hanno molto piu' attrazione le allodoline ad ali girevoli....ciao Davide...
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		Io ne ho comprata una lo scorso anno e la ho pagata €70
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		da nui stanno tra le 70 e le 120!
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		complimenti  dante , veramente un  ottimo lavoro.....:clapclap::clapclap:
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
^Hunter
				 
			complimenti  dante , veramente un  ottimo lavoro.....:clapclap::clapclap:
			
		
	 
 :cin:bene:cin:bene
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		cmq ottimo lavoro e secondo me vale lo stesso discorso fatto per le cartucce caricate da sè!quando vedrai le allodole credere al tuo gioco sarà doppia soddisfazione!
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		Complimenti, per l'ingegno, hai fatto proprio un ottimo lavoro fai da te che ti darà  molta soddisfazione, anche di più che se l'avessi acquistato....
W il risparmio!!!
Bravo e facci sapere quando ti darà i suoi frutti!!!!
Ciao!!
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		Bel lavoro! Che soddisfazione. 
Per il carica batterie se posso darti un suggerimento perenditi quelli per le motociclette. Per il mio ho speso 12euro e sono anni che ce l'ho va benissimo e ti dice quando la batteria è carica se è da buttare e ricarica tutte le 2, 6, 12 V al piombo. 
Che motorino è quello che hai montato, o meglio da che macchina l'hai recuprato?
	 
	
	
	
		Re: La mia giostra per le allodole
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
ferretti davide
				 
			Ciao Dante non male come idea,solo una precisazione sulla farfalla che tiene uniti i due pezzi di teflon una rondella non farebbe male,col tempo potrebbe avere del gioco fastidioso,io ho girelli vecchissimi che ormai li ho scartati per la pesantezza,anche perche' qui spesso al posto di caccia ci devi solo andare a piedi, e sono molto simili ai tuoi,poi qui andavano a ruba i tergi delle Citroen Diane i famosi Marshall che avevano un consumo contenutissimo,...altra cosa,da esperienza fatta negli anni almeno qui nella mia provincia i girelli per le allodole non hanno molta efficacia,mentre tantissima per gli storni,....in prima stagione,...ho riscontrato che hanno molto piu' attrazione le allodoline ad ali girevoli....ciao Davide...
			
		
	 
 in realtà la giostr è fatta in modo da girare nel verso che fa stringere la farfalla.
così da non dargli modo di creare quel gioco fastidioso che allenterebb tutto e farebbe essere poco efficace il meccanismo.
poi sinceramente ci avevo pensato, xò ho anche pensato che questa è una cosa che si mont la mattina a buio.
quindi meno pezzi ha meglio è,
anche xche se mi cadesse qualche cosa in mezzo alla maggese di ottobre, non c'è torcia o tircetta che tenga, sarebbe assai difficile e faticoso trovarla.
cmq grazie mille per i suggerimenti.