faccio un po di apnea ma da principiante con mio figlio di 12 anni solo in ferie volevo un consilio un fucile da spendere poco a dimentcavo massimo scendo 2metri forse la mia non e neanche apnea vado in sardegna e giro attorno gli scogli.
Visualizzazione Stampabile
faccio un po di apnea ma da principiante con mio figlio di 12 anni solo in ferie volevo un consilio un fucile da spendere poco a dimentcavo massimo scendo 2metri forse la mia non e neanche apnea vado in sardegna e giro attorno gli scogli.
senti i più esperti ma per me a 2 metri l'unica cosa che puoi trovare sono i polipi in tana quindi ti basta una fiocina!
Per divertirti ti basta un Cressi 55,spendi c/a €70.
Io ce l'ho ed è un buonissimo fucile.
In Sardegna, facendo quel tipo di pesca, definito all'indiana (o agguato se estremamente tecnico), puoi trovarti davanti dal cefalo, alla spigola, fino alla leccia gigante (soprattutto se c'è un po' di mare). Quindi ti consiglio un arbalete da 90 cm (che puoi trovare a buon prezzo) dotato di mulinello.
Per la pesca in adriatico può andar bene anche un arbaletino da 60 cm viste le precarie condizioni di visibilità.
Il Corvo
Ciao Corvo, ma mi sembra che se paolo è effettivamente un principiante un arbalete da 90 sia un pò troppo, anche come difficoltà di caricamento ... forse è meglio iniziare con un aria compressa semplice, anche un ministen, facilissimo da caricare, che poi è un signor fucile .. chiedetelo alla spigola di domenica
Secondo me un arbalete è un fucile impegnativo per un principiante
Dipende dal tipo di pesca!! Operando a quote modeste o addirittura facendo solo snorkeling un ministen è del tutto inadeguato a meno che non si decida di sparare a sciarrani, perchie e triglie.
Con un ministen tre anni fa presi una grossa spigola, ma fu un caso fortuito perchè stavo "rastrellando" il fondale a caccia di saraghi e mi venne davanti.
Un 90 ti permette di fare tiri a cefali e spigole che nuotano in poca acqua non escludendo la possibilità che possa passarti davanti anche la leccia di 10 kg.
Il Corvo
Assolutamente falso credimi, l'arbalete è un fucile facilissimo da maneggiare e che richiede un minimo di manutenzione (basta sciacquare gli elastici con acqua dolce).
I miei l'acqua dolce non la conoscono, è pur vero che rimangono sempre umidi :)
Il Corvo
Corvo io non condivido la tua opinione, nel senso che secondo me un vero principiante che non ha mai comprato e preso in mano un fucile da pesca, un arbalete 90 non riesce neanche a caricarlo. Quindi il consiglio che do a Paolo è questo : recati nel negozio e vedi se riesci a caricare l'arbalete da 90, se non ce la fai, passa ad una misura più piccola e prova anche un aria compressa. Insomma prova un pò di fucili di vario tipo. Consideriamo anche che per un principiante sparare con l'arpione di un arbalete significa quasi sempre mancare il bersaglio. A questo punto facci sapere cosa avrai scelto che siamo curiosi
scusa corvo sicuramente hai più esperienza però dico la mia!sono daccordissimo su l'arbalete un pò meno sulle destinazioni d'uso primo perchè per una pesca a 2/3 metri sopratutto in agosto io consiglierei cmq di mettere una fiocina a 5 punte e non un'arpione quini anche gli arrivasse la leccia si deve scordare di spararla poi perchè senza un mulinello sai che fine fà il fucile o peggio lui se non lo lascia?per me un arbalete da tana da 45/50 con montata una fiocina(prendine molte perchè i primi tempi si piegano spesso contro gli scogli)è più che sufficente per i pesci da zuppa e se la fortuna vuole pure una cerniotta o una spigola ce le tiri fuori!siccome stiamo consigliando un princpiante ricordiamoci anche di metterlo in guardia sui pericoli!atra cosa paolo munisciti di un bel pallone da sub che oltre ad essere un'imposizione di legge è utilissimo nei momenti di stanca e come scaccia barche non che di un paio di guanti !